Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Si, prendo quel pellet perché è a base di fieno Timothy (prendo anche il fieno stesso a parte), è ottimo per la prevenzione di tutte le malattie e le cavie lo adorano.
  2. Infezioni da ferite?? A causa della segatura?? Ma dai, per favore, ma chi te l'ha detto? Quali ferite si può farsi con la segatura e col fieno no? Io non capisco questa vostra paura nei confronti della segatura e della bentonite. La bentonite è la semplice argilla, solo che lavorata a palline porose per assorbire meglio. E' come tenere le cavie all'aperto per terra, come fanno per esempio negli zoo in Austria, Germania e Olanda. Come mai la gente in tutto il mondo che tiene le cavie all'aperto non si preoccupa tanto che possano ingoiare la terra o sassolini, o della polvere? Allora secondo voi non si dovrebbe neanche tenerle all'aperto? La segatura la mangiucchiano volentieri qualche volta (le mie cavie), e io gli ho sempre lasciato fare. Tengo le cavie da 5 anni e mezzo, ne ho avute 9 (6 ancora oggi) e a nessuna è mai capitato niente a causa di questa segatura, quindi non capisco da dove viene questa vostra paura. Mangiano addirittura la plastica e la carta! Ve l'ha detto forse il vostro veterinario? E di polveri ce ne sono anche di più nel fieno stesso, se vogliamo, per non parlare di quella che cade nelle gabbie sollevata da noi. Ma certo, ognuno decide da solo come fare.
  3. Arianna36

    Cavia E Freddo

    Mi sai dire per caso dove si può trovare il plexiglass? Al XXXXXX di Corsico ci sarà?
  4. Oooh, le creme al cortisone sono veleno puro! Piùttosto dicono che si guarisce se ti somministrano la sostanza, alla quale sei allergico/a, in piccolissime dosi. Così l'organismo si abitua pian piano e, arrivando alla fine alle dosi anche importanti, non reagisce più. Una specie di omeopatia, solo che qui non ci sono veleni.
  5. Ma che fatica con una lingua così facile come il tedesco! Se vuoi puoi mandare qualsiasi cosa a me, sono mezza tedesca, non c'è problema. Certo che la mia è un'altra marcaXXXXXXX
  6. Dal mese di luglio ho una soluzione a questo problema: 1) sul fondo va uno strato alto di bentonite (5 cm) che viene parzialmente sostituito ogni 3-4 giorni, 2) sopra un po' di segatura (appena appena per coprire la bentonite, comunque quest'ultima non si vede), che viene sostituita ogni 3 -4 giorni, 3) il fieno si trova solo in un'angolo, non sparso in tutta la gabbia. Quel che puzza è il fieno e l a segatura pisciati (anche i giornali puzzavano, ho smesso di usarli). Quindi basta sostiuire spesso la segatura e non farli far pipì sul fieno. Vi assicuro che non ho più nessun odore! Ho tre(!!) gabbie nel salotto, dietro il divano e nessuno si accorge di niente. P.S.1 Per non dire che la bentonite costa un terzo rispetto alla segatura e dura tantissimo di più. P.S.2 Io non userei nessun deodorante chimico perché sono loro, insieme a vari detergenti e disinfettanti, che provocano le allergie. La gabbia si pulisce a meraviglia con una soluzione metà acqua/metà aceto bianco. Non serve nient'altro.
  7. Di questo non potremo mai essere sicuri. A meno che non facciamo 'sto mangime personalmente, he he he. Per Steve. Il pellet che do io alle cavie viene dagli USA, quindi non lo posso leggere in tedesco, ma solo in inglese. A parte questo ci sono in effetti delle aggiunte come "germogli di frumento" e la soia (buccia e polpa), il resto sono delle vitamine. Però non credo che in quantità minuscole queste aggiunte gli faranno male. Immagina le cavie in natura: mangeranno quel che gli capita, mica consultano la tabella dei cibi a loro proibiti. Anche le vacche, essendo erbivori (o no?), si abbuffano spesso e volentieri sia di mais che di frutta direttamente dagli alberi se riescono a metterci le mani...eeeh, pardon, le lingue, l'ho visto personalmente in Austria. Alla fine ... ognuno alimenti le proprie caviozze come crede.
  8. Guarda, da quel che so io sulle allergie...se tu fossi allergica a Birba, dovresti cominciare a starnutire e a grattarti non solo quando ti fa il solletico, ma appena entri nella sua stanza. Leggi il messagio di Iruka qui nel forum, ha due bambini allergici, e guarda che sintomi hanno. Se il solletico ti provoca il prurito e tu ti gratti - appare anche il rossore. Prova a grattare un braccio e vedrai che diventa rosso, anche se non hai niente. Potresti provare a non avvicinarti ai suoi baffi per un paio di giorni e vedere se il problema scompare da solo, allora non hai nessuna allergia. Oppure puoi andare dal dermatologo e farti fare dei test per sicurezza.
  9. E che voto hai in caviesco? Ma facciano/dormano come vogliono!
  10. c'è pellet e pellet,la composizione varia,e comunque anche la migliore marca se alimentato sempre in quel modo porta a problematiche anche gravi. E quali? Non sapevo che l'erba può far male alle cavie. Non erano erbivori? Ma povere bestie, di che cosa si devono alimentare adesso? Pellet non va bene, i semi non vanno bene...
  11. E' uno dei più tipici sintomi: il pancino spelacchiato è il segno di scorbuto (mancanza cronica di vitamina C). E l'eritema poteva averlo perché si grattava sempre a causa dello scorbuto, ho avuto 2 o 3 casi con questi sintomi. Le cavie hanno bisogno ogni giorno, oltre alla frutta e verdura fresca, di come minimo 2 gocce di vitamina C liquida, per tutta la vita.
  12. Non ne sono sicura, ma forse un simile listino non esiste. Tanto meno ci sarà adesso, ai tempi di una nuova "liberalizzazione". I tetti sul guadagno dei privati mi pare siano stati appena eliminati. E quanto ti chiederà un privato dipenderà da quante rate sull'auto nuova lui deve pagare, o da altre sue spese private. D'altronde non vi sembra pazzesco dover pagare 100 euro per un'operazione, o anche 30 euro per una visita di un'animaletto come cavia che costa da 6 a 17 euro?? Non è un occulto incoraggiamento a lasciar morire o patire l'animale perchè costa meno comprare una nuova cavia?? Certa gente senza scrupoli farà proprio così. In questa luce questo veterinario che chiede solo 40 euro è proprio onestissimo.
  13. Angelika, però non hai ci detto cosa vuol dire "musetto rovinato". E comunque se c'è qualcosa (una cicatrice o altro) bisognerebbe prendere la cavietta in mano ogni giorno e controllare. Io proverei ad eliminare tutte le cose che solleva. Se è quello, dovrebbe migliorare da subito, anche dal giorno successivo. Ho avuto un caso simile: una mia cavia rodeva la casetta di plastica e si tagliava le labbra. Ho levato 'sta casetta ed il problema si è risolto subito.
  14. Ecco una strana reazione direi italiana: quando il medico sembra esperto ma chiede poco ...è una cosa "che puzza". In altre parole: quando uno è onesto è da sospettare. Povera Italia, qui se non ti spennano, c'è qualcosa che non va, siamo talmente abituati ad essere spennati che a molti sembra addirittura normale. Scusate questo commento, ma è proprio vero. Anche a me questo medico sembra esperto, ha detto tutte le cose che coincidono con i racconti di quei membri del nostro forum che hanno una sterilizzazione alle spalle. Non è un'operazione difficile, l'importante è scegliere bene l'anestesia, è per quella che la cavietta potrebbe morire. E meno male che chiede poco! Per una volta.
  15. Ma dai, non esageriamo. Non è che quel mix di semi le uccide, solo che non le fa troppo bene e a lungo andare potrebbe portare varie malattie. Poi cosa c'entra il pellet? E' un'ottimo mangime, fatto di sola erba. Ho due cavie di 4 e 5 anni e fino a un'anno e mezzo fa (quando ho avuto l'accesso all'Internet e a tutte le informazioni sull'alimentazione giusta per le cavie) le davo anch'io quel mangime. Come vedi sono state benone. La cosa più importante è dare la vitamina C, senza quella potrebbero morire veramente. Pensa a quanti esseri umani si alimentano con cibi sbagliati e per tanti anni. Non muoiono però. Qualcuno riesce addirittura a rimanere perfettamente sano! Per le cavie è lo stesso, credo.
  16. Come fanno? Ne ho messa una (piastrella ruvida) in mezzo, più precisamente davanti all'abbeveratoio. Per arrivarci a bere ci devono passare sopra per forza. Non è che a loro piacerà passarci, non è come un giocattolo. Semplicemente la cosa è lì, e loro per caso ci passano sopra correndo per i fatti loro. Certo che la mia è molto piatta. Se fosse alta, forse non ci salirebbero. Ma non ho ancora sperimentato se serve veramente a far consumare le unghie, l'ho messa da poco. Vedremo. Per quanto riguarda il rapporto sociale delle cavie, Steve, credo che cavie sociali sono più o meno tante quante quelle asociali e dipende da come sono state abituate e dal loro carattere. Siccome ho avuto tre cavie solitarie e non una sola, come dici tu, direi che non è più un'eccezione. Certo che posso anche sbagliare. Ma comunque l'ho scritto per far vedere che non è che le cavie si ammalano o soffrono proprio da cani se sono sole come piace scrivere (e spaventare i nuovi arrivati ) a te e ad alcuni altri qui nel forum. Non è vero: godono di buona salute e vivono a lungo esattamente come quelle che stanno in compagnia.
  17. Arianna36

    Cavia E Freddo

    Iruka, metti alle cavie molta segatura sul fondo, anche 10 cm, e molto fieno. Si scaveranno le tane e si ripareranno dal freddo. Se sono a pelo corto. Per le cavie peruviane, temo che siano più delicate, potrebbe non essere sufficiente, ma di preciso non lo so.
  18. 1) Questo non è vero se vogliamo fare un discorso in generale. Ho due cavie che hanno 4 e 5 anni e vivono sole, ognuna nella propria gabbia, ma sono vispissime e in ottima salute e non hanno mai voluto altri compagni. Però potrebbe capitare che una cavia si senta sola, dipende solo dal suo carattere. Questo invece è verissimo, quoto. Non saprete mai come sono veramente le cavie se ne avete una sola. Quando sono più di una nella stessa gabbia...vi si aprirà il loro intero mondo: some socializzano, e giocano, e rispettano la gerarchia tra di loro. Da sole invece non fanno che interessarsi di cibo e di quello che fate voi, padroni. Le cavie sole sono più affezionati ai padroni, si. 2) Poi volevo aggiungere che a volte le unghie crescono troppo per la mancanza di vitamina C. Spero che Tommy la riceve ogni giorno in gocce sull'insalata. Poi è utile mettere in gabbia una cosa ruvida, una piccola piastrella o un pezzo piatto di roccia, ecc, in modo da farci camminare sopra le cavie. In questo modo le unghie se le consumano da sole.
  19. Può darsi, Steve. Comunque allora non credi neanche tu che le cavie possano distinguere i colori?
  20. Ho notato anch'io che a volte trovano il cibo annusando, però quando io entro all'improvviso nella loro stanza e questo li spaventa, corrono a nascondersi mentre io non ho ancora varcato la soglia. Oppure quando sono affamati ed io finalmente arrivo si affacciano non appena entro, quindi mi vedono da lontano? O sentono i miei passi? Per i colori so che le cavie le dovrebbero distinguere. Ho letto di un'esperimento: alle cavie davano il cibo prima in una ciotola rossa, poi, quando si sono abituate bene, hanno aggiunto una ciotola blu. Le cavie continuavano a correre verso quella rossa, quindi dovrebbero distinguere i colori. Ma io ho pensato che potrebbero riconoscere la loro ciotola rossa per l'odore. A meno che non siano state lavate e disinfettante tutte e due in modo da eliminare ogni odore sulle ciotole. Ma questo non era precisato in quel'articolo.
  21. Grazie, molto interessante e utile. Infatti non sapevo questa cosa dell'antirabbia. Comunque è abbastanza complicato, trafficare da un veterinario ad un'altro, ecc. Spero di non dover mai portare le mie in aereo.
  22. Arianna36

    Amaca

    Ciao a tutti! Io avrei una domanda: ma cosa farebbero esattamente le cavie con l'amaca? Mi sembra un'idea piuttosto strana... Ci dovrebbero dormire? Io invece in un negozio online ho visto un'altalena di legno per cavie. Vorrei proprio vedere se le cavie ci salgono o meno...Quasi quasi ne costruisco una...
  23. Non so, mi sembra strano. Come fa ad infilarsi un filo di fieno da dietro? Forse è possiblile che lo abbia mangiato. Boh. Come fanno le cavie che vivono nella natura? Chi le pulisce? Io proverei invece a non lavargli niente e vedere cosa succede. Non ho mai sentito nè letto storie del genere. Possibile che Birba è un tale pasticcione?
×
×
  • Crea Nuovo...