Vai al contenuto

Arianna36

Members
  • Numero contenuti

    871
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Arianna36

  1. Arianna36

    Dieta

    Steve, racconta, com'è la tua alimentazione ipocalorica? E come farebbe ad essere calorica? Mi sembrava strano perché tutti diamo solo verdura e fieno, non mi sembrano cose caloriche...
  2. Arianna36

    Cisti Ovarica

    Vedo che ho scritto stupidaggini (per il pelo), ma non ne sapevo niente, scusate. E' che avendo trovato spesso dei medici/veterinari poco competenti mi sono abituata a controllare/dubitare di ogni parola che dicono e ogni farmaco che prescrivono. Dell'anestesia me l'ha detto la mia vet, che è tanto pericolosa quanto una malattia. E ogni cavia che è malata è già debilitata in qualche modo, quindi questo pericolo c'è. Nessuno opera cavie sane, tranne che per la sterilizzazione. Mi è capitato dover ricoverare tre cavie presso i veterinari, e tutte e tre sono morte lo stesso, nonostante tutte le cure. Ecco perché io rimango dell'opinione che si curano solo malattie facili (micosi, scorbuto, infezioni all'intestino, al massimo una rottura di arti), quelle difficili non le sa curare nessuno, nemmeno i veterinari. L'unica cosa che possono fare in questi casi è far addormentare l'animale quando è arrivata la fine. Briciolona, ricorda che dal cancro non si guarisce, tanto meno le cavie, non c'è la chemioterapia per loro. La tua cavia, anche se fosse stata operata con successo, avrebbe avuto un'altra ricaduta, poi un'altra, finchè non fosse morta lo stesso e con le stesse sofferenze. Io direi solo che tu potevi portarla dal veterinario per farla addormentare quando è cominciata l'agonia, per non farla soffrire così, questo è stato l'unico tuo sbaglio secondo me. Ma non avresti potuto fare nient'altro. No, rimango dell'opinione ( ed è questo il mio consiglio), che è meglio non toccare la cavia finchè sta bene, tanto una cisti non è ancora un cancro, potrebbe vivere ancora molto tempo con la cisti. Con l'anestesia potrebbe andarsene subito, c'è sempre tempo per andarsene. Ti auguro di prendere la decisione giusta per te.
  3. Arianna36

    Ciao A Tutti!

    Meglio di no, i maschi litigherebbero per una femmina. Meglio un maschio con due femmine.
  4. Che storie orribili che raccontate... Ma i vostri criceti erano piccoli? Perché da noi erano molto grossi come una cavia di 1-2 mesi di età, color sabbia o miele. No, Birba, non studio più le lingue (vabbe', solo l'olandese), ci vivo praticamente in mezzo (lavoro, amicizie, parenti in più paesi). E tu, quali lingue studi?
  5. Non è che magari adesso fanno un cotone diverso, che so, più denso? 30 anni fa forse era più soffice? Non riesco ad immaginarmi come fa un criceto a morire nel cotone.
  6. Arianna36

    Cisti Ovarica

    E' sicuro che la perdita di pelo è causata proprio da questa cisti? Potrebbe essere anche una micosi. Per quanto ne so io (da un'enciclopedia e da due conoscenti (donne) che ce le hanno, non so però com'è la cosa nelle cavie) queste cisti di solito non danno sintomi nè sofferenze. L'anestesia per le cavie è di grande pericolo, potrebbero non superarla, quindi io non la farei operare se apparentemente sta bene e mangia come al solito. Ripeto: so poco sull'argomento, ma l'operazione in ogni caso secondo me sarebbe indicata se la cavia sta proprio male e non c'è nient'altro da fare. Vediamo cosa consigliano gli altri. Accidenti, briciolona, quanti anni aveva la tua cavia?
  7. Arianna36

    Somo Nuova

    Già, quelli segreti..."l'arma segreta"...
  8. Arianna36

    Dieta

    Se gli dai la vitamina C non dovrebbe succedere. Speriamo.
  9. Prova un'integratore dietetico con il magnesio! Ho lo stesso tuo problema da un'anno e stare in mezzo a 5 lingue ogni giorno non aiuta certo a migliorare la situazione. Scusate OT.
  10. Arianna36

    Dieta

    Ciao carissima Lin! Finalmente sei tornata nel forum, spero che non starai più via così tanto. Abbiamo festeggiato il compleanno di Jackie e Charlie questa settimana, auguri anche a Fiamma, quindi, spero che le tue belve stanno bene. Allora l'otite, come ho già scritto sopra da qualche parte, viene alle cavie esattamente come a noi: dai batteri nell'aria, è un'infezione batterica. Solo che per loro è quasi sempre letale. Se non curate se ne vanno in 2 settimane, il sintomo principale è che non riescono a mantenere l'equilibrio e a tenere la testa. Se curate possono stare bene per mesi al patto che gli date l'antibiotico 2 volte al giorno ... oppure peggiorare lo stesso nonostante tutto. E' come curare il cancro: qualcuno risponde alla terapia e qualcuno no.
  11. Arianna36

    Dieta

    Non so, io ho provato a chiedere alla mia vet i nomi dei medicinali che leggevo nel forum americano, ma lei mi ha detto subito che qui non ci sono. Per l'otite ci vuole l'antibiotico, ma che lo dai che non lo dai è uguale, muore lo stesso (certo che qui te ne danno uno solo di antibiotico, mentre negli USA c'é da sbizzarirsi). E' molto raro che soppravvano, aveva scritto un'americana, a lei è rimasto vivo, ma con la testa piegata da una parte per sempre. Poi gli altri dicevano che bisogna dare l'antibiotico per il resto della loro vita, ma qui...10 compresse costavano 11 euro e duravano 3 giorni! Io sono stata a curare per un mese e mezzo, pensa quanto ho speso, ho rinunciato a tutto in quel periodo: palestra, pizza la domenica, il corso di informatica ...ma alla fine non ce l'ho fatta lo stesso...orrendo. Orrende le forniture delle nostre farmacie e orrendi i prezzi! Ciao, a domani!
  12. Accidenti,non lo sapevo! Ho tenuto un sacco di criceti da bambina, tutti rigorosamente nelle cucce di cotone (ad uso medico) e non è mai successo niente, hanno vissuto tutti per parecchi anni... Per la cuccia cucita...Ci ho pensato a lungo, se era il caso di cucirla, ma le mie piscione la bagnerebbero subito, infatti bagnano dove stanno sdraiate, come si fa a lavare poi?
  13. Arianna36

    Dieta

    Accidenti, sei iscritta! Io non ci avevo pensato, vabbe' non ho neanche tanto tempo da passare davanti al pc. Poi molte cose le sapevo già dalla mia esperienza e dal loro sito. Sono d'accordo, ho letto nel loro forum dei medicinali e degli esami che fanno là, negli USA, che qui non sono immaginabili. Comunque certe malattie non si curano neanche da loro, con tutti i medicinali a disposizione che hanno: l'otite per esempio. Mi sono morte 2 caviette per questa schifezza, e nonostante tutte le cure 24 ore su 24, e anche costosissime. E' per questo che non smetterò mai di ricordare a tutti i nuovi arrivati di dare assolutamente la vitamina C in gocce tutti i giorni alle caviette. Forse aiuta a proteggere anche contro i batteri perché rinforza il sistema immunitario in generale. Si, lo penso anch'io che è stato per questo. Non le porto più in giardino, ma se lo volessi fare, recinterei prima un'angolo e ci metterei un tettuccio contro le schifezze dal cielo, piogge acide comprese. Comunque adesso ci ho messo il tavolo da ping-pong e per il pascolo non c'è più spazio, forse è meglio così, non mi verranno tentazioni...
  14. Arianna36

    Somo Nuova

    Non ridevo di te, Steve, ma di quell'Istituto che ha "prodotto" quei dati sulle carote! La cosa più importante, il beta-carotene appunto, l'ha dimenticata! He he he...
  15. Oh mein Gott, che cosa orrenda! Io non sono contro i negozi, però ci dovrebbero essere delle leggi molto severe sulle condizioni nelle quali loro tengono animali. Ho sentito che hanno cominciato a farne qualcuna, per il momento non sulle condizioni, ma perlomeno che maltrattare un'animale adesso è un reato penale. Prima non erano nemmeno esseri viventi, ma "cose" dei loro padroni!! ___________ Elisir, complimenti! La tua cavietta assomiglia molto alle mie "pecorelle", sembrano parenti.
  16. Arianna36

    Ciao A Tutti!

    Elisir, non posso mandarti un MP, non hai ancora 30 messaggi postati in questo forum, quindi per favore mandami un email ed io ti risponderò, ti darò l'indirizzo della veterinaria (si trova a Magenta) e il numero di telefono se vuoi. Non serve prendere l'appuntamento (su appuntamento solo il venerdì), però dovrai telefonare per sapere quando la dottoressa c'è, perché non viene tutti i giorni. Aspetto una tua email, ciao!
  17. Arianna36

    Ciao A Tutti!

    Si, tutto il giorno fino alle 21.00, ma anche durante la settimana sono aperti fino alle 21.00.
  18. Io non lo prenderei... Ho una cavia che quando la tenevo su un Pampers mentre le pulivo la gabbia, me lo mangiava tutto, compresa l'imbottitura. Ho dovuto ritirarlo perché avevo paura che gli facesse male. Non so, cosa rispondono gli altri?
  19. Benissimo, vediamocele. Il cucciolo sembra peruviano, anche le mie due "pecorelle" erano così da piccole.
  20. Arianna36

    Ciao A Tutti!

    Ciao e benvenuti tu ed il tuo porcellino! Anch'io abito in provincia (ovest) di Milano, quindi se avrai bisogno ti posso consigliare una brava veterinaria. Altrimenti ce ne uno bravissimo anche a Milano.
  21. Primo: linenr è una ragazza. Secondo: ci sono moltissime persone che lo fanno, su sè stesse intendo, e non c'è niente di scandaloso in questo. Sono persone che hanno il senso di responsabilità, il quale (senso )consiglio di avere a tutti. Se tieni maschi e femmine insieme, e i maschi non sono serilizzati, metti in pericolo la salute della femmina. Allora: ti preoccupi di più del dono del dio o della salute delle femmine? La sterilizzazione non toglie assolutamente niente al porcellino che non ne sa niente del dono del dio, non cambia il suo comportamento, perché non farlo? Chiedo scusa se sembro un po' "agressiva", ma il menefreghismo nei confronti delle femmine, umane e animali, nel mondo mi fa arrabbiare moltissimo. Chissà perché alcuni si preoccupano solo dei maschi? Allora tienili separati dalle femmine per favore. As simple as that. Anch'io quoto Steve.
  22. Arianna36

    Dieta

    Non c'è niente di orrendo. Io l'ho fatto ancora l'anno scorso, l'avevo letto su quel sito guinea-lynx che mi piace molto. Ho tentato di tutto, insomma. Gli ho dato, per parecchi giorni di fila, 5 o 6, la cacca della mia femmina che non è mai stata malata. Insieme ai fermenti lattici, prescritti dalla mia vet, prendevo metà cacchina, la stritolavo nell'acqua, aggiungevo i fermenti lattici e glielo davo in bocca con un contagocce. La mia vet non si è meravigliata, quando ho chiesto se si poteva fare, Steve, quindi è una cosa che si fa, infatti. Che magari non porta nessun cambiamento, come è appunto successo, posso essere d'accordo, ma provare non costa niente. Per quanto riguarda il nostro giardino... non se entrano dei cani, è pur sempre recintato, ma i gatti sicuramente. Ce ne un disastro in giro ed in estate li vedo spesso dal balcone come stanno spaparanzati all'ombra dei miei cespugli in giardino. Cerco di scacciarli, perché dopo puzza di piscia, ma non sempre li vedo. Come se non avessero i giardini loro! Sono i gatti dei vicini, hanno giardini anche loro, ma chissà perché quei gatti devono venire nei giardini degli altri, mah! Nella nostra famiglia invece a cominciare con le cavie è stata mia sorella, ma già da sposata e con i figli. Li ha tenuti per 8 anni e poi, quando mio figlio è un po' cresciuto, ho preso la mia prima cavia anch'io (era il vecchietto, appunto). Avevo a disposizione l'esperienza di mia sorella. Però adesso lei è passata ai cani, le cavie non le tiene più. Io invece mi sto appassionando sempre di più, viva le cavie! Sono d'accordissimo con Briciolona, è l'aimale ideale: non ti segue dappertutto come i cani, si fa i fatti suoi, e quando lo vuoi coccolare è lì.
  23. Arianna36

    Dieta

    Il vecchietto ha 5 anni e mezzo. L'anno scorso a giugno è dimagrito ed ha avuto la diarrea (l'avevo fatto pascolare nel nostro giardino). Avrà mangiato qualcosa.... Siamo stati dal veterinario e gli hanno fatto tutti gli esami possibili. Non hanno trovato niente che si poteva trovare, niente batteri, niente parassiti. Da allora è così. E' molto vivace e salta come una gazella, sarà perché così leggero . L'unica cosa non normale è che non può mangiare troppa verdura fresca, altrimenti va in diarrea. Quindi lo alimento di più con vari tipi di fieno (Timothy, Orchard, Brome) e il pellet a base di fleolo. Mangia molto, ma non ingrassa più. Io me lo tengo così, che devo fare?
×
×
  • Crea Nuovo...