Vai al contenuto

pongo

Members
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pongo

  1. Oh, ciao, wolf... vedo che siamo tutti frequentatori degli stessi forum! (Solo che di là mi chiamo Zacho ;) )... Pongo era il boxer di cui ti ho già già scritto. Ancora tanti auguroni per il cucciolo.
  2. Accidenti, sono terribili, più fa freddo e brutto più quelle stanno fuori Hanno una bella tettoia riparata con la paglia, ma non ho mica capito se ci vanno... a qualunque ora del giorno e della notte io guardi le vedo belle belle accoccolate fuori nel fango. Mah, d'altra parte per scaldarci noi usiamo il piumino d'oca, beate loro che ce l'hanno proprio addosso.
  3. pongo

    Cosa Strana

    I miei non son più tanto cuccioli eppure la caccia alla lettiera dei gatti continua a essere lo sport preferito Che schifo!
  4. mah, io non farei altri altri esperimenti, specialmente se il tuo cagnolo è quello nella foto, e quindi potreste anche farvi male. Senti un addestratore. Ciao, buona fortuna.
  5. pongo

    Linguaggio

    Romeo: "mmmeeeeeuuuuu" strusciando tra le gambe la mattina alle 6.30 quando mi alzo = voglia tremendissima di scatoletta Diabolik (o la mamma Minou): "miau-miau-miau" quando arrivo a casa = sono a caccia nel bosco, non cercarmi a casa
  6. Non intendevo certo sucitare polemiche. Comunque, solo per chiarire: di certo non sono io a portare apposta i gatti dai ghiri, o dai topi, o da qualunque altro animale. Ma allo stesso modo non sono certo io a limitarli nei loro istinti, vivendo essi liberi tra casa, giardino e bosco. D'altra parte nel bosco ci sono anche volpi, lepri e altri predatori e predati, che dovrei fare? e quoto pluro: "Amo gli animali. Tutti. Non ammazzo neppure ragni e scorpioni, li trasferisco semplicemente in giardino".
  7. e io che pensavo fosse solo il mio a girarsi così... sono proprio unici, i boxer
  8. Bello bello bello... Io ne ho due di PT e devo trattenermi dal prenderne altri. Tanti auguri e baciottoni al cucciolo.
  9. In casa, poi fuori, poi in casa, poi fuori... vanno e vengono come gli pare, porta sempre aperta finché il gelo in arrivo me lo consentirà. Comunque loro preferiscono fuori, mi pare di capire. Nanna fuori, cuccia in posto riparatissimo.
  10. Ciao a tutti. Ho da qualche mese due oche, Geltrude e Anselmo, che vivono in un recinto dietro casa dove pascolano beatamente (ha ragione il mio vet a dire che le oche son piccole mucche ). Hanno una casetta, tipo cuccia, per capirci, con dentro del fieno, ma non mi pare la frequentino molto. Stamattina ho visto che avevano l'acqua ghiacciata, segno che comincia a fare freddino. Alcuni mi hanno detto che non ci sono problemi (d'altra parte, ho pensato io, quando fa freddo noi ci mettiamo il piumino d'oca, loro ce l'hanno naturale) e che possono passare l'inverno lì, ma ogni tanto mi interrogo su questa cosa. Cosa mi dite? Posso lasciarle fuori così? devo migliorare la loro casetta? Già che ci sono avrei un' altra domanda, vi chiedo scusa ma sono proprio ignorantona: vorrei poi prendere delle galline per le uova, posso metterle nello stesso recinto? Posso prenderle adesso o è meglio aspettare la primavera? Grazie Antonella
  11. ah ah... quasi fatta. Il mio vicino più vicino mi ha trovato le caprette, nasceranno a febbraio, però, quindi le prenderò in primavera. Mi resta solo il dubbio: 2 femmine, o maschio e femmina? Vedremo.
  12. Grazie, Aquilotta. Zacho è un cucciolone di nove mesi, trovato in canile quando ne aveva 4 ed era quasi morto per una gastroenterite dopo un mese di randagismo. Ora è un bel cagnone pestifero ;), anche se l'istruttore continua a chiamarlo "cagnetto". In addestramento siamo da pochi mesi, ma il grosso e il bello verrà adesso, visto che i cani del corso precedente sono stati brevettati sabato e quindi l'attenzione si sposterà su di noi Visto che comunque il lupo sarebbe da addestrare personalmente, credo che anche a contattatare l'ETLI aspetterò di finire con Zacho, mica ce la posso fare, altrimenti... perché prendere un altro cane? Mah, a parte che un altro ce l'ho già (boxer, 7 mesi) credo fondamentalmente perché i cani mi piacciono così tanto che se non mi fermassero ne prenderei non so quanti. Perché un lupo? Perché mi affascina e in fondo mi sento un po' lupo anch'io. Baciotti. Antonella
  13. Porca miseria, proprio ora che stavo meditando sulle caprette ho scoperto che a una mia "quasi" vicina (qualche prato e boschetto più in là) hanno fatto la scorsa settimana un taglio nella recinzione per rubare capretta, oca, tacchino e relativi pulcini... ma si può? c'è veramente della gente s....za. p.s. perdonatemi la parolaccia, ma qualche volta ci vuole. >:(
  14. Uffa... e io che volevo mettere le galline nello stesso recinto delle oche! Ma veramente non possono convivere? Non faccio altro che fare recinti, a casa mia!
  15. Il mio sogno è il lupo cecoslovacco, ma un cucciolo costa troppo, e quindi, per ora rinuncio. @Aquilotta: volevo mandarti un MP, ma il forum mi risponde che non sono abilitata per chiederti tre cose. 1. come diavolo si fa, non dico ad avere, ma almeno a chiedere, un lupo italiano in affidamento? Perché ho scartabellato tutta Internet ma non l'ho scoperto 2. te lo danno addestrato e poi tu lo porti quando serve o devi essere tu il conduttore? (io e il mio PT ci stiamo addestrando per superficie e macerie) 3. quali sono le differenze tra l'italiano e il cecoslovacco? Grazie, ciao. Antonella
  16. So che sembra un po' crudele, anche se è la legge della natura, ma la mia gatta ha risolto tutti i problemi tenendo sotto controllo la crescita demografica dei ghiretti, che sono molto carini, è vero, ma si moltiplicano a dismisura. E ora ha insegnato anche ai micetti.
  17. @sabry77: nooo, troppo uguale al mio pongo, col muso abbastanza allungato, la macchia bianca! ti manderò delle foto ;) @gli altri... scusate la domanda forse veramente scema: ma poi le femmine devo mungerle? avevo ancora un quesito sulla recinzione: deve essere chiusa tipo rete o basta una staccionata o dei fili/corde orizzontali? ciao Anto
  18. Grazie, Carlo... allora, per la collocazione, dovrebbero stare in un'area recintata nel prato/bosco ma fuori dal recinto del cortile dove bazzicano i cani e i gatti e dove c'è il recinto delle paperelle, certo che una francescana convivenza mi piacerebbe molto, ma mi rendo conto che sia un po' utopistica (ho già beccato il boxer con le fauci sulla coda dell'oca, mi è venuto dietro mentre portavo la pappa, credo volesse solo giocare ma l'oca non era della stessa idea ;) ). Hai qualche suggerimento da darmi tipo maschio o femmina? Una o due? Per l'inverno basta un ricovero tipo tettoia chiusa da tre lati? Grazie ancora. Antonella.
  19. eh, pongo era il mio boxerone, anzi boxerino, di prima: aveva una cardiopatia molto grave ed è morto a nove mesi, purtroppo. Allora (aprile) avevo lui e Romeo, un micio con cui erano praticamente cresciuti insieme, e dopo la sua morte Romeo mi sembrava disperato per essere rimasto solo... ora mi sembra un po' preoccupato di non esserlo più ;) Anto
  20. Ciao a tutti. Intanto mi presento, sono Antonella e vivo in provincia di Cuneo in un cascinale con 2500 mq di terreno, pianeggiante e non, prato e bosco. Attualmente con me convivono (persone escluse ;) ) un pastore tedesco, un boxer, un micione, una miciona, due micetti e due oche. Mi piacerebbe aggiungere all'allegra fattoria una (o due?) caprette nane o tibetane e un asinello piccolo che oltre ad aumentare il caos animalesco, potrebbero anche darmi una mano a mantenere puliti prato e bosco. I miei problemi sono: non ho idea di quanto costino questi animali, non ho idea di quanto costi mantenerli, ma soprattutto non ho idea di come trovarli dalle mie parti... mi date qualche risposta? Grazie. Anto e... la fattoria: Zacho, Axel, Romeo, Minù, Micino, Micina, Geltrude, Anselmo
  21. Dai... anche il mio Romeo giovedì fa l'interventino... Anch'io sono preoccupata, ma alla fine veterinario e altre persone che ci sono già passate mi hanno convinta. Io abito in campagna, ma c'è una statale raggiungibile per un micio a caccia di fanciulline, e avrei davvero troppa paura di trovarlo un giorno asfaltato. Auguri e baciotti ai tutti i mici che si operano.
×
×
  • Crea Nuovo...