Vai al contenuto

beta

Members
  • Numero contenuti

    214
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di beta

  1. Complimenti, è stupendo. Io vado matta per i pt. Complimenti !!
  2. Io anni fa sono rimasta scioccata dall'immagine della scimmia alla quale avevano staccato la testa e collegata al corpo tramite tantissimi tubi e fili. Quello sguardo non lo dimenticherò più.
  3. Questa cosa è stupenda, se la cagnolina gli sta vicino e lo lecca può aiutarlo molto, anche solo perchè sente il contatto e il suo calore, lo stimola.
  4. beta

    Sono Nati!

    Auguri !!!! Ogni volta è un miracolo vedere nascere altre vite, è stupendo.
  5. incrociamo le dita, ce la deve fare ! Forza piccolo che ce la fai, siamo tutti con te !!!
  6. Mi raccomando dì alla tua amica di non arrendersi, e di cercare finchè non trova un vet che l'aiuta, perchè anche se è tanto piccolo l'istinto di sopravivenza è forte, ce la può fare. Facciamo il tifo per lui.
  7. Ma figurati, non ti devi scusare di niente !!! Non so proprio cosa possa avere alla bocca la tua gattina. Se continua fa come ti ha detto il tuo vet, ritorna da lui e vedi che ti dice. Se dopo non sei convinto potrai sempre consultarne un'altro. Ciao !
  8. beta

    Insufficienza Renale

    Che sappia io (ma non sono un esperta) la flebo è l'unico sistema valido. Forse esistono delle bevande o delle compresse che aiutano a reintegrare i minerali persi, non lo so. Anche perchè i gatti sono molto difficili per quanto riguarda il mangiare o il bere, se hanno deciso di no è no. Se il gatto deve fare la flebo ed è molto agitato a volte si fa una leggerissima sedazione. Però non si può esagerare con il sedativo, è pericoloso, soprattutto sè il micio è debilitato. Io non ti posso aiutare molto, sicuramente c'è qualcuno che ne sa più di me che ti risponderà a breve.
  9. beta

    Cesare

    Auguri a Cesare !!!!!!!!
  10. Concordo con penelope. Quello che ha fatto quell'allevatore è esattamente quello che dovrebbero fare tutti gli allevatori seri. Anch'io quando ha preso il mio chihuahua maschio a Parigi me lo ha consegnato con i vaccini fatti, il microchip. il passaporto, il pedigree a nome mio e un kit di cibo e consigli che gli viene fornito dai produttori di mangimi. Inoltre dopo un anno e mezzo ci sentiamo ancora perchè ci tiene a sapere come sta il "suo" piccolino, come lo chiama. Purtroppo c'è mancanza totale di informazione, e dopo la gente va a comprare il cane al negozio.
  11. beta

    Metodo Barf

    Anch'io vorrei fare una precisazione non polemica. Io sono convinta che bisogna fidarsi dei veterinari non solo per curare i nostri cani quando hanno dei problemi, o meglio ancora fare regolari controlli per evitare che li abbiano, ma dobbiamo anche rivolgerci a loro con fiducia per ciò che riguarda l'alimentazione. Loro sono laureati, hanno studiato tanto (e continuano a farlo) e (tranne forse in qualche caso) lavorano per il benessere degli animali, e non per gli interessi delle ditte di mangimi. Ovviamente come dice Silvia ci sono cose che non vanno dappertutto, ma credo che siano poche eccezioni. Insomma nella stragrande maggioranza sono professionisti seri che amano gli animali e che gli hanno dedicato la vita.
  12. Come va ? Dacci notizie !
  13. Ma come, non la porti dal vet da 5 anni ???? A parte il fatto che i vaccini sono importanti e vanno fatti ogni anno, la visita dal vet serve anche per controllare che tutto vada bene. Se posso permettermi di darti un consiglio corri subito e falla controllare. Gli animali sono come noi, bisogna assicurarsi regolarmente che stiano bene. Cosa ti devi aspettare ?....io credo una bella lavata di testa ! Facci sapere come sta !
  14. A me è successo. Ho già spiegato quello che mi è successo nel topic "insufficienza renale". Il mio gatto ha vissuto metà della sua vita libero, ha lottato, ha avuto un harem di gatte, è diventato rispettato dagli altri gatti, qualche volta è sparito diversi giorni e tornava tutto ferito. Ma ha vissuto da gatto. Poi ho dovuto traslocare, e non potendo più farlo uscire, l'ho fatto sterilizzare. All'età di 11 anni ha iniziato ad avere la stomatite, dimagriva ed alle analisi abbiamo scoperto che aveva una grave forma di insufficienza renale. Inoltre aveva l'aids felino e la leucemia, malattie tipiche del gatto libero o randaggio. Ha iniziato con le flebo, e con tutta una serie di medicine, ma non mangiava più. Quando faceva le flebo stava bene il giorno successivo e mangiava, poi l'indomani doveva rifare un'altra flebo. Inoltre vedevo che soffriva, a volte scappava per casa gridando, uno strazio. Dopo tre settimane di questa vita, non potendone più di vederlo soffrire e non notando miglioramenti, (e avendo speso moltissimo) mio marito ha preso il toro dalle corna, ha chiamato il vet ed ha chiesto l'eutanasia. Così il mio bellissimo gattone nero se n'è andato. Purtroppo la mia esperienza non ha il lieto fine, mi dispiace. Ma abbiamo fatto quello che ritenevamo giusto. Non sopportavo più di vederlo soffrire. Il vet insisteva di andare avanti, di provare altre cure. A me sembrava accanimento, non volevo più che soffrisse. Non ho rimpianti, ho i ricordi bellissimi di 11 anni di vita insieme. Ora ho un micione bianco che l'anno scorso ha avuto un blocco urinario. E' stato curato, gli dò un alimento specifico ed ora sta benone. A proposito, ho cambiato veterinario ! Ciao, e auguri per la tua micia.
  15. beta

    Domandina...

    A proposito d'acqua, quando il mio micio non riesce a distinguereil livello dell'acqua da bere, fissa la ciotola per alcuni minuti, sembra in contemplazione, completamente immobile. Dopo di che inizia ad immergere la zampetta piano piano per capire dov'è l'acqua. Dopo beve. Stare ad osservarlo è uno spasso.
  16. Come ti capisco ! Ma è per il suo bene, fatti coraggio. Quando avrai i risultati delle analisi ?
  17. Meno male che l'hai preso in tempo, il mio povero micione tutto nero tre anni fa se n'è andato invece. Però aveva insufficienza renale, i reni come due mandarini, più l'aids felino e la leucemia. Non sto a racontarti le peripezie e i pianti che mi sono fatto. Aveva 11 anni ma ad onore del vero aveva tutti questi guai perchè la metà della sua vita l'ha vissuta da gatto libero, il mondo era suo con tutto ciò che comporta. Poi dopo un trasloco non poteva più uscire e quindi ho dovuto farlo sterilizzare. Ha vissuto bene fino all'età di 11 anni quando si è ammalato improvisamente e 2 mesi dopo non c'era più. Scusate lo sfogo, gli volevo (e gli voglio ancora) un mondo di bene. Perciò mi raccomando, visto che sei in tempo non lasciare nulla al caso, e vedrai che ti farà compagnia ancora un bel pò di tempo.
  18. Sì, il bruciore o fastidio subito dopo può succedere, ma dopo qualche ora passa tutto. Il mio gatto invece reagisce proprio male, è allergia. Chissà se è successo a qualcun'altro ?
  19. Anch'io sono assolutamente contraria all'acquisto nei negozi : da evitare assolutamente. Nel caso specifico si tratta di una persona fidata ed amica quindi è diverso, ma è l'eccezione che conferma la regola. Anche il fatto di non prendere i cuccioli prima di 2 mesi di età è primordiale. Separarli dalla madre troppo presto significa avere un cane che può presentare problemi di socializzazione, affettivi e psicologici, oltre che comportamentali. Ovviamente questo non è rivolto a Daddociccio visto che la cagnolina era già separata dalla mamma . Però è un comportamento veramento sbagliato e dannoso.
  20. Ci credo chè è piccina, 50 giorni sono pochini per toglierla dalla mamma. Quelli del negozio ti hanno dato garanzie ? E' a posto con i vaccini ? E col pedigree ?
  21. beta

    Quale Gatto?

    A parte il fatto che adoro tutti i gatti, ho un debole per quelli neri con gli occhi gialli. In casa mi dicono sempre che se fossimo ancora nel Medioevo sarei stata bruciata insieme al mio gattone nero.
  22. La stomatite fa venire delle afte (tipo piaghe) nella bocca e nella gola che rendono doloroso mangiare, bere e anche semplicemente ingoiare la saliva. Sembre che il gatto impasta qualcosa, e spesso ha l'alito cattivo.
  23. beta

    Metodo Barf

    Ellis 1900 hai delle foto del tuo cane, sarei curiosa di vederlo, la tua descrizione mi ha incuriosita ?
  24. beta

    Unghia

    Io ho risolto questo problema comprando al mio gatto un bel tiragraffi. Si tratta di un palo (fissato su una base di moquette) ricoperto di corda avvolta tutto intorno. In alto penzola una pallina. Da quando ha questo giocatolo il mio micione non si fa più le unghie in altri posti, nel mio caso ha funzionato. Conviene provare, anche perchè il costo è moderato (sui 15 €) e se gli piace risolvi i tuoi problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...