Vai al contenuto

beta

Members
  • Numero contenuti

    214
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di beta

  1. beta

    Il Cibo X I Mici

    Infatti per i gatti è molto difficile. Sono cociuti e abitudinari. Quando hanno deciso che un alimento non lo vogliono, piuttosto che mangiarlo rimangono giorni e giorni digiuni. Convincere un gatto a fare una cosa se ha deciso di no è pressochè...........impossibile. (proprio per quello ci piacciono). Per fortuna in commercio esistono prodotti ottimi che solitamente incontrano i loro gusti, quindi non dovrebbe essere difficile alimentarli secondo i loro bisogni specifici.
  2. Ma si, purtroppo succede che rimanga un pezzettino, ed è sucesso proprio alla tua ! L'importante è che ora stia meglio, poverina, l'ha vista proprio brutta ! Fai tante carezze a Lara per me !
  3. Si, di solito si fa dopo 2 mesi e dopo avere sverminato il piccolo. Quanto ha adesso, ce l'ha 3 settimane ?
  4. Mamma mia quant'è bello, un amore ! La tua amica ha scelto il nome ?
  5. Cuciola, sei tornata ? Dacci delle notizie del gattino per favore ! Sta bene ?
  6. Neanch'io posso dirti niente su questa cosa, è la prima volta che lo sento. E mi dispiace veramente tanto, Zorba ha solo 6 anni. Secondo me, prima di accettare una decisione così terribile andrei da un altro veterinario per sentire un altro parere. Se concorda con il primo allora rimane solo da rassegnarsi. Fai tante coccole a Zorba !!!
  7. Accidenti, povera gattina. Ha dovuto subire un'altro intervento e non ha risolto il suo problema ! Mi dispiace tanto. Falle tante coccole per me.
  8. Per l'odore ti consiglio di prendere una femmina a pelo corto. Di solito i maschi e il pelo lungo si sentono di più. Penso che una qualsiasi razza piccola vada bene. E per il resto non farti troppi problemi, questi si risolvono quando si presentano. Se il cane rovina i fiori troverai il modo di prottegere le aiuole con una rete. E per i bambini, non penso che ci siano grossi problemi, è ovvio che non si lasciano i cani soli con i bambini piccoli, si devono sorvegliare. Per questi motivi ti consiglio una razza piccola, un barboncino, un chihuahua o un pinscher non scavano crateri, non saltano sui divani e te li porti ovunque. Attenzione però a rispettare sempre la loro natura, sono cani a tutti gli effetti, con le loro esigenze e i loro bisogni. Bisogna quindi tenerne conto e organizzare la propria vita in funzione delle loro necessità, sempre che siano compatibili con le nostre. Altrimenti meglio lasciare perdere. Voglio dire che se qualcuno deve accettare compromessi, questa devi essere tu e non il cane.
  9. Anche il primo gatto che ho avuto, dopo essere stato sterilizzato, impazziva quando le gatte andavano in calore, scappava di casa e le montava tutte. Quindi sono andata dal mio vet chiedendogli se si fosse sbagliato e gli avesse tolto le tonsille al posto di qualcos'altro. Lui mi spiegò che succede, è colpa delle surrenali che si mettono a funzionare maggiormente e fanno sentire il micio il leone di prima. Con la differenza che però non può procreare.
  10. beta

    Nuove Foto

    Ma è stupendo, bello davvero, e tenerissimo. Complimenti davvero !!
  11. beta

    Sterilizzazione

    Sicuramente prima del calore, credo intorno ai sei mesi.
  12. Non posso votare, adoro sia cani che gatti. Ho un gattone e due cagnolini, li amo tutti. I gatti mi affascinano per tante caratteristiche, ma anche i cani mi fanno una tenerezza immensa. Non so scegliere !!
  13. beta

    Sterilizzazione

    Sì, conviene. Starà più tranquilla la tua micia, e anche tu !
  14. Esatto. E il colmo è che spesso fanno pagare dei cuccioli affetti da nanismo più caro di quanto costerebbe un cucciolo ad hoc da un allevatore. Ci vorrebbero delle regolamentazioni, purtroppo allo stato attuale è una giungla, e il commercio degli animali, molto redditizio, dovrebbe essere controllato. Basta cani in vetrina, basta falsi pedigree, incroci senza scrupoli nè criteri. Per ora l'unica soluzione che abbiamo è di informare, informare, informare......
  15. Scila Mia, ti ho inviato un mp con lo standard di razza dei maggiori allevamenti italiani, vedrai che ti ho segnalato i campioni che sono il padre e il nonno della mia femmina. Purtroppo, per contrastare il commercio di questi cani sempre più piccoli si può fare poco, l'unica cosa è informarsi bene e boicottare i negozi che li vendono.
  16. beta

    Razza O No?

    Con tutti i randaggi che ci sono, i gattini anche piccolissimi di certo non mancano. Io sceglerei senz'altro un gatto non di razza. Comunque tra quelli di razza mi piacciono molto i ragdoll, ma non lo comprerei, preferisco togliere un gattino dalla strada. Ho avuto 2 gatti, ambedue trovati, e ogni gattino che vedo in giro (molti abbandonati) me lo porterei a casa anch'io.
  17. Si, l'ho visto anch'io ma non è proprio così. Se fai un giro sul sito dei maggiori allevatori o su quello dei club di razza, vedrai che difficilmente consigliano de scendere sotto 1,2 kg, ma è già poco. Addiritura consigliano di non fare accoppiare le femmine sotto i 2 kg perchè è sconsigliato farle partorire. Se vuoi posso indicarti alcuni siti di allevatori tramite mp.
  18. beta

    Il Cibo X I Mici

    Un consiglio : non comprare crocchette o scatolette al supermercato. Spesso quelle che costano poco contengono sostanze che le rendono appettitose ma che fanno male alla loro salute. Il pericolo maggiore per i gatti maschi castrati è l'insufficienza renale. Nei negozi specializzati esistono alimenti studiati apposta per i gatti sterilizzati e giovani, che rendono l'urina più acida e aiutano a sciogliere eventuali calcoli di struvite. Si possono alternare con altri tipi di crocchette, oppure con l'alimentazione casalinga. Ad ogni modo fatti consigliare dal tuo vet.
  19. Sembra proprio in calore ! Io andrei di corsa a trovare il vet che l'ha operata per sentire cosa dice, prima di prendere qualsiasi decisione.
  20. Bisogna diffidare dai nomi toy, teacup, ecc. Per quello che riguarda i chihuahua si tratta di esemplari che sono il risultato di selezioni mirate ad ottenere cani sempre più piccoli, (se non addiritura affetti da nanismo). Ma purtroppo questi cagnolini piccolissimi molto spesso hanno seri problemi di salute accompagnati a difficoltà o impossibilità a riprodursi. Nelle esposizioni non vengono neanche presi in considerazione. E' un commercio che bisogna snobbare. Il consiglio che posso dare a chi vuole acquistare un cane di razza è di informarsi bene prima di decidere e leggere attentamente lo standard di razza nel quale sono indicate tutte le caratteristiche e il peso minimo e massimo. Quando leggete che si vendono cagnolini che pesano neanche 1 kg da adulti pensateci bene.
  21. Si, molto spesso i chihuahua hanno la fontanella aperta, è una loro caratteristica. Ma non succede sempre, a volte non c'è l'hanno, ma la maggior parte delle volte sì.
×
×
  • Crea Nuovo...