Vai al contenuto

FRANCYNA

Members
  • Numero contenuti

    196
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FRANCYNA

  1. ciao io ho sia cavietta che cincillà quindi posso dirti che la convivenza fra le due speci è impossibile: il cincilla confronto alla cavia ha bisogno di una gabbia molto piu alta e spaziosa perchè è un grande saltatore e arrampicatore. le caviette essendo animaletti molto timidi e paurosi non vanno daccordo con il cincillà ,perchè lui anche solo per giocare le spaventerebbe.piuttosto tienilo in una gabbia tutta sua!
  2. ciao ragazzi, solo ora sono riuscita a prendere un po di forza per venire a darvi la brutta notizia... pultroppo il veterinario,ha riscontrato in lui un grave peggioramento,il sistema nervoso era stato colpito gravemente,pochi niglietti con quella malattia c e la fanno a tornare quasi del tutto normali,invece lui era troppo grave,lasciandolo ancora in vita sarebbe andato in contro a farsi del male veramente,ha detto che si sareppe potuto spaccare la schiena in + quello che riusciva a mangiare non era abbastanza per la sua soppravivenza...insomma amici il piccolo batuffolo adesso è sul ponte dell arcobaleno che gioca felice senza piu dolore pultroppo quello che piu mi fa soffrire è che tutto è successo nel giro di pochi giorni,tuffolo era sano,giocava saltava e in piu mi faceva sorridere troppo quando spostava ogni oggetto che intralciava il suo percorso!! un amore di coniglietto che ha soli 4 anni mi ha lasciata ,ma non basteranno gli anni di una intera vita per dimenticarlo. addio cucciolo.
  3. ho letto solo adesso della tua miciona tiberts.un grande in bocca al lupo pure a lei.
  4. si kià,terrò anche io le dita incrociate per il tuo ziguli
  5. kia io ti posso stare vicino con un abbraccio solidale se leggi il topic che ho aperto scoprirai che il tuo niglietto non è il solo:anche batuffolo sta male.
  6. grazie ragazze siete tutte molto carine! sono tornata a casa per la pausa pranzo e l ho liberato in bagno facendole una specie di recinto di tappetti e asciugamani...ragazze forse sono egoista ma io non c'e la faccio a vedere il mio piccolo che rotolo a terra e rimane per tanti minuti a pancia all aria prima di rialzarsi...è bruttissimo. questa specie di convulsione le vengono ogni 5 minuti e quando lo vedo mi tremano le gambe le mani,non sono riuscita neanche a mangiare. il veterinario dove l ho portato la prima volta si trova in corso sempione ma oggi lo porterò a cesano boscone che è il suo veterinario abituale.
  7. grazie per la risposta antar! sono passata dal veterinario e mi ha detto che potrebbe trattarsi dell encefalite (i sintomi sono molto simili) ho letto un po su internet che tanti coniglietti sono stati presi in tempo e sono riusciti a guarire..speriamo in bene!oggi lo porterò per un altra visita,e vedremo un po. mi dispiace moltissimo per il tuo coniglietto antar!
  8. ciao ragazzi, devo chiedervi un grosso aiuto, giovedi notte il mio coniglietto è stato male,ha avuto una specie di attacco e mia sorella ha sentito un verso acutissimo,(io non ero a casa) al momento l ha trovato immobile come se non fosse successo niente,ma il giorno dopo (venerdi) il povero batuffolo è rimasto con la testolina piegata sulla sinistra con un occhietto molto dilatato,e per colpa della posizione faticava a camminare,hanno aspettato quella giornata per vedere se sarebbe passato,ma venerdi sera sono tornata a milano e l ho portato in un pronto soccorso specializzato in esotici, l esito della visita è stato negativo,tuffolo è affetto da pastorellosi un infezione che colpisce i polmoni e le vie respiratorie,a volte becca anche il sistema nervoso e puo portare a gravi problemi fisici, per una settimana devo curarlo con punture d'antibiotico, i primi due giorni mangiava emogenizzati e acqua solo tramite siringe, adesso mangiucchia da solo e l occhietto stamattina sembra che si sia sgonfiato,ma il vero problema e che il piccolo ha delle forti crisi forse dovute al fatto che non riesce a camminare bene ma si fa del male dentro la sua gabbietta, sbatte dappertutto si agita...... i veterinari dicono che da questa malattia non si puo tornare indietro ovvero:puo non avere piu crisi e abituarsi a mangiare solo, ma questo problema fisico le rimmarrà finchè vivrà,anzi...se non supera queste crisi e non ha speranze loro sono piu propensi ad una 'punturina' e via.. aiutatemi ragazzi sono al lavoro e piango come una pazza,io non voglio che tuffolo muoia ma neanche che soffra per il resto dei suoi giorni.
  9. il mio non sta in braccio ma si fa accarezzare volentieri:soprattutto ama farsi fare i grattini sotto il mento e quando succede fa una faccina tipo sorriso stampato!!!
  10. si ho il cincillà ,ma credo che non adrebbe daccordo con la cavietta e la coniglietta!!! comunque la loro convivenza procede benissimo,si sono affezionate tantissimo,pensate che dormono sempre vicinissime e si scambiano tantissimi bacini affetuosi!!!!
  11. FRANCYNA

    Conviviamo Insieme!

    ciao ragazzi oggi è arrivata una nuova amica a casa mia:BUDDY la cavietta del ragazzo di mia sorella!!!lui non puo piu tenerla ,quindi abbiamo deciso di portarla da noi, e farla vivere in una bella gabbia spaziosa con minù ,la mia coniglietta di 8 anni!!!per il momento sembrano andare daccordissimo,sono entrambe tranquille e ogni tanto buddy da i bacini negli occhi e nelle orecchie a minù!!!!secondo voi si affezioneranno l una a l altra??c è qualche rischio a farle vivere nella stessa gabbia??io penso di no:essendo tutti e due roditori che ne pensate?
  12. congratulazioni a mamma caviotta e piccoli!!!
  13. FRANCYNA

    Perde Il Pelo

    ma un po di pelo è normale che lo perdano,come anche tutti gli altri roditori!!!
  14. FRANCYNA

    Aiuto!

    anni fa è successa una cosa simile alla mia trudy!!!aveva delle croste sulla schiena e continuava a staccarsele grattandosele e mordendosele.. poi il veterinario esperto in esotici le ha prescritto una cura per due settimane di antibiotici e creme a poco a poco e guarita!!!non ti preoccupare se curata adeguatamente non morirà! ;)
  15. steve anche la mia trudy potrebbe saltare fuori dal suo 'rifugio' tranquillamente ma non lo fa mai!!!!
  16. che belle le tue caviotte danielito!!!!sai anche a me piace ritoccare le foto, ne ho fatte molte strane con soggetto il mio cincillà!
  17. come ti ha gia scritto francy il cinci ha bisogno di molta liberta ,ma bisogna stare attenti.... dato che sono roditori potrebbero rovinare cose ,e farsi loro stessi del male!
  18. assolutamente no peppe!!! quando entro in camera mia con delle amiche lui va a nascondersi,all inizio gironzola solo su di me, mi corre dietro e cerca di stare alla larga dall 'estraneo' ma poi quando si prende di confidenza giocherella anche con gli altri! e un animale che cerca il contatto con le persone,magari non come gli altri, ma a suo modo e molto affettuoso e intelligente!è anche dispettoso e monello quando ci si mette!!! a volte mi viene proprio da urlarle dietro per le marachelle che mi combina ma poi lo guardo e scoppio a ridere!!! ;)
  19. ciao peppe,il cdp è si un animale che ama il contatto, ma all inizio è molto schivo e territoriale devi avere una buona dose di pazienza per conquistarlo e fare in modo di farle capire che può avere fiducia in te! ;) il cincilla non è vero che non ama il contatto!!!..certo non e il tipo di animale che sta ore e ore in braccio per farsi coccolare ,ma si fa fare tranquillamente carezzine e grattini sotto il mento,in piu quando lo lasci libero in una stanza quando e davvero affezzionato cerca sempre di seguire ogni tuo passo: il mio,quando sto seduta ama fare avanti e indietro sulla scrivania,mi guarda, annusa le mie mani, mi salta sulle gambe ecc ecc quando sto sdraiata nel letto mi passeggia sulle gambe si appollottola sulla mia testa e vieni a farmi il solletico con i baffetti in faccia!!! e poi è uno sballo vederli giocare:saltellano afferrano gli oggetti se li portano in giro...davvero curiosi!!l unica pecca ,e che qualsiasi cosa mettano sotto i denti, la sbrandellano "£$!" be....tengono alto il loro genere roditore!!!! ;)
  20. io non l ho mai accarezzati, sono morbidi come i conigli o di piu?? be forse dovrai pazientare ancora un po,devi conquistare la sua fiducia!
  21. ma è stupenda!!!!ha gli occhioni enormi!!!! sei riuscita a farle almeno una carezzina???
  22. come ti capisco!! in effetti ti conviene fermarti!!!o che carina una petaurina dello zucchero???è dolce'???
  23. si in effetti quando gli animali iniziano ad essere troppi si incontrano un po di difficoltà nel curarli e dedicarli tempo a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...