-
Numero contenuti
3983 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di tiberts
-
Auguroni dolce Milo!!!! mille baciotti!!!
-
Sì Barbarella hai ragionissima.....anche io non potrei più farlo uscire da casa mia una volta entrato!!!! solo a toccarli una mezza volta li sento già miei......però vedi tu che fare.....qualsiasi scelta potrai fare sarà la migliore!!!
-
Cambio argomento......per dire.....che ne ho pieni i maroni di questa pioggia!!!!!!!!
-
guarda Dona...io so che Bimba ce l'ho da quasi 5 anni...Koda da quasi 4....lei da soli 4 mesi ma mi sembrano 4 secoli a volte!!!! è troppo.......anche io ho i miei limiti e lei li sta superando tutti!!!! comunque non voglio infierire oltre...tanto più che oggi è il tuo compleanno!!!!
-
so che non ti sarà di alcuna consolazione ma Joy in questi pochi mesi ha mangiato: un calzino di collant col rischio di farselo attorcigliare bene intorno all'intestino con conseguenze che puoi immaginare....calzino vomitato la mattina dopo intero (una lavata e tornava come prima ) e vomitato senza soffocare.... le mie pastiglie antiaffaticamento per le gambe..fortuna vuole che sono al mirtillo.... lo stick di semi per i miei uccellini.... funghi freschi direttamente dal campo.... l'antinfiammatorio che sto dando a Bimba (Bimba pesa 25 kili più di lei)..quindi una bomba!!!! il mio vet. si sta ancora chiedendo cosa abbia questo cane al posto di uno stomachino......e soprattutto si chiede come mai nonostante tutte queste (e altre) cose che si è ingurgitata non abbia nemmeno avuto un pò di feci molli..o un vomitino...giusto per darci un minimo di soddisfazione e poter dire "vedi???? per forza!!! con quello che ha mangiato!!!!" anche oggi ha mangiato qualcosa che non ricordo nemmeno più e che ho urlato se fosse pazza..... c'è da dire che le sue feci sono sempre spettacolari...colorate.....non sai mai cosa potrà comparire insieme ad esse!!!!!
-
Ovvio che la rabbia iniziale sia più che umana....ci mancherebbe altro!!! però non focalizzare lì i tuoi pensieri forse hai inteso male il tono delle mie parole....non volevo accusare te di nulla...solo che non serve stare male anche per chi non lo merita....l'unico che merita la tua attenzione ora è solo il piccolo!!!
-
Daì su non avere questi pensieri .....se sapevi che non erano affidabili era meglio che non lasciavi il piccolo in quelle mani no? alla fine la cosa importante è che non sia nulla di grave e che tutto si risolva....non è necessario trovare a tutti i costi un colpevole!!! concentrati su pensieri positivi che farà bene a te e soprattutto al piccolo!!!
-
Tanti Auguri A Te,tanti Auguri A Te...
tiberts replied to jael's topic in Per parlare del più e del meno
C'era una volta una DonNa....all'inizio sembrava stesse molto sulle sue....un tipino molto riservato.....poi un giorno, sapete com'è...un topic tira l'altro e al posto della riservatezza questa DonNa tirò fuori tutta la sua dolcezza...provai stupore ogni giorno di più...più conoscevo l'anima di questa DonNa e più la sentivo vicina al cuore.....tante volte leggendo le sue avventure mi piegavo in due dalle risate.....tante volte ho pianto, mi sono arrabbiata per tutto il suo dolore che in parte fu anche il mio.....ora è un periodo che leggerla mi fa sorridere molto...sentirla così felice è molto bello.....ho sentito dire che oggi compie gli anni..... BUON COMPLEANNO -
la penso come te!!! anche io l'ho visto stasera su real tv...e sinceramente visto il titolo pensavo che quelli di green peace salvassero la balena, così ho continuato a guardare e purtroppo con me i miei figli che non ti dico che salto han fatto quando è stata colpita e l'acqua è diventata rossa......
-
io l'altro giorno sono rimasta sconvolta da una notizia proveniente dalla zona terremotata della Cina... ...in pratica siccome possono avere solo un figlio (oppure dicasi NON possono avere più di un figlio) e alcuni genitori hanno perso il loro unico figlio nel terremoto...ecco, questi genitori possono concedersi il "lusso" di farne un altro.....prima però devono formulare domanda scritta al Governo Cinese..... forse noi non sappiamo apprezzare ciò che abbiamo
-
Come vanno le cose? è un pò che non ti si sente...tutto ok?
-
ma nooooooooo non mi piangere ti pregooooooooo!!!! daì daì rimedio....... ogni volta che vedo lo stemma di Firenze....penso a te!!!!
-
come vanno le cose per Cecilio?
-
Che giornata del "kaiser"......anzi, che GIORNATE del kaiser!!! ci vorrebbero giornate da 48 ore minimo per riuscire a fare tutto....e magari fra quel tutto inserire un minimo di relax perlomeno mentale..... che stufitaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
-
Avviso Alle Donne (ma Non Solo)
tiberts replied to tiberts's topic in Per parlare del più e del meno
va beh, vero o falso, visto i tempi in cui viviamo è un'idea in più dalla quale diffidare..... io sinceramente non so come si fa a capire se una mail sia vera o meno.....però come leggiamo noi le eventuali bufale, può leggerle chiunque e magari trarne ispirazione..... -
sta sulle mie gambe a fare "Paco mani di forbici" quindi sta bene...anzi, "benino" in questi giorni avrò difficoltà a venire sul forum perchè sono troppo "ciapata" (Dona non fare riferimenti al tuo "chiappare" )
-
Non c'entra con gli animali ma puo' essere utile -------------------------------------------------------------------------------- ATTENZIONE: Una ragazza è stata avvicinata in un centro commerciale da due uomini, le hanno chiesto quale profumo usava. Dopo di questo, hanno domandato se voleva provare un campione di una nuova fragranza che le avrebbero venduto ad un prezzo molto vantaggioso. L'avrebbe probabilmente provato se non avesse ricevuto una e-mail qualche settimana prima, avvertendola del complotto 'Provate la nostra nuova fragranza'. Gli uomini stanno appostati tra le vetture posteggiate, probabilmente in attesa di una nuova vittima. La ragazza ha fermato un'altra donna che andava nella loro direzione, glieli ha indicati e le ha spiegato che aveva ricevuto una e-mail in ufficio avvertendola che qualcuno si poteva presentare in un centro commerciale, in un bar o in un posteggio, e vi avrebbe chiesto di SENTIRE UN PROFUMO che non vendono molto caro. ATTENZIONE QUESTO NON E' UN PROFUMO - SI TRATTA DI UNA SOSTANZA COME IL CLOROFORMIO !!!! Dal momento che odorate, perdete conoscenza e questi 'gentili' signori vi prendono tutto quello che vogliono: borsetta, soldi, borse e chi sa, forse anche qualcosa d'altro.Per favore INVIATE QUESTO MESSAGGIO A TUTTE LE VOSTRE AMICHE, E STATE ATTENTE! QUESTO VALE PER TUTTE LE DONNE DI QUALSIASI ETA'. SE SIETE UN UOMO, INVIATEIL MESSAGGIO ALLE VOSTRE FAMIGLIE E AMICHE. Qualche giorno fa in metropolitana (posto stranissimo) .... c'era un uomo che proponeva di far odorare un profumo ... in un cartoncino , del tipo chesi trova nei giornali....... nessuno ha accettato.......... attenti ailuoghi 'sospetti': i profumi si annusano soltanto in profumeria !!! Vale per tutt i posti del mondo...................
-
Sì Antonella lo so e condivido...ne parlammo anche tempo addietro ricordi? infatti io ai miei figli ho sempre detto LA VERITA'...dicevo a loro che non stavano bene, spiegavo che malattia avessero...e purtroppo quando ci lasciavano glielo dicevo...ovvio che i pianti non finivano mai, però perlomeno non rimanevano con inutili aspettative.... purtroppo ognuno in casa sua decide cosa è meglio....forse per questa mamma è meglio che sua figlia continui ad aspettarlo....magari se un domani le prenderà un altro micio le dirà la verità....boh...vedranno loro insomma...io alla mia piccolina non ho voluto raccontarle di Morgan perchè non è il nostro gatto.....e credo che per i nostri pelosi lei abbia già pianto abbastanza quindi se posso evitarle altre lacrime preferisco.
-
Sì bè anche io non penso che la maggior parte dei gatti uccisi in strada siano dovuti a menefreghismo....io per fortuna non ho mai investito nessuno...però cerco sempre di immaginare di essere in auto con i miei 3 figli...magari su una strada statale dove non vai proprio a 20 all'ora.....mi immagino un animale che all'improvviso mi taglia la strada...che faccio?? inchiodo con il rischio di provocare un incidente che può danneggiare anche i miei figli oppure no?....certo che d'istinto mi verrebbe da frenare.....però.....infatti tanti incidenti autostradali in estate sono proprio dovuti a quegli essere schifosi che abbandonano i cani in autostrada con le conseguenze che tutti sappiamo: numerosi morti.... Ovvio che con questo non sto dicendo "se vedo un gatto lo investo", però per quanto io ami gli animali non posso mettere la loro vita davanti a quella dei miei figli.
-
Forza ragazzuole siamo con voi!!!!!! e visto i racconti precedenti...."in bocca a l'orca!!!"
-
Esatto Dona....e pensavo proprio a te e Molly e a Greta e Doni quando ho detto quelle cose.....perchè nel mio cuore so che se non avessero avuto voi al loro fianco...allora sì che sarebbe stata una grandissima sfortuna!!!! e questo lo penso anche di tutti i miei pelosi che ho perso....non voglio darmi delle arie (chi mi conosce sa che non mi appartiene) però quando penso a Peppino per esempio...a tutto il suo patimento.....conosco tantissime altre persone che al primo colpo di vomito lo avrebbero volentieri accompagnato sul Ponte..."ma siamo matti sopportare tutto questo??"..ecco, queste sono le persone che aborro!!! perchè quando aiuti chi ami (pelosi e non) non è una sopportazione, ma al contrario, è qualcosa che ti da una forza, una carica interiore inspiegabile e che ti spinge giorno dopo giorno a fare il possibile per loro...a fare il possibile per dargli sempre un giorno decoroso in più.....finchè ciò è possibile, finchè ciò ha un senso.... Donitexana scusa l'off topic
-
infatti dicono che "qualcuno" scelga a chi affidare gli esseri più "delicati" e sempre vengono dati in custodia a chi sicuramente sa fare il meglio per loro....chi pensa di essere sfortunato ad avere esseri così delicati sbaglia....è un grande privilegiato.
-
Il “bravo veterinario” - Per essere bravo un medico veterinario deve essere professionale, deve cioè prendere il suo lavoro seriamente. - Deve essere scrupoloso, pignolo, mai semplicistico o approssimativo, deve domandare al proprietario le abitudini dell’animale, i suoi comportamenti, le sue abitudini alimentari, deve conoscere l’animale attraverso il racconto del suo compagno umano. - L’approccio deve essere morbido, il medico deve toccare il cane con tranquillità, far uscire il gatto dal trasportino con dolcezza e la manipolazione di entrambi deve essere amichevole, non forzata e mai violenta. - La visita deve essere completa, il veterinario deve controllare e valutare ogni funzione, senza approssimazione, ma con attenzione estrema. - I sintomi devono essere analizzati con scrupolo e il solo modo per poter curare un nostro amico è fare una diagnosi il più possibile sicura e avvalorata da analisi di laboratorio o tecniche diagnostiche utili e mai eccessive rispetto alle necessità . - Diffidate da medici che suppongono un malanno, ma non ne sono certi e provano terapie alla cieca, con il rischio grave di compromettere la vita del vostro animale. - Alla fine della visita il veterinario deve stilare e discutere con il proprietario una lista delle diverse diagnosi possibili spiegando il più possibile al proprietario il perché si sta orientando verso una di queste diagnosi. - Le terapie vanno prescritte con attenzione, calcolando le possibili reazioni al farmaco del cane o del gatto, chiedendo se ci sono precedenti di reazioni allergiche o di intolleranza ad un principio attivo. - Un veterinario serio e professionale segue il nostro amico anche durante la terapia, chiede di essere informato di ogni avvenimento ed esegue controlli per verificare l’andamento della cura. - Il veterinario deve essere dolce con gli animali e disponibile a spiegare gli iter diagnostici e terapeutici con i proprietari essendo anche inflessibile quando chiede loro particolari attenzioni da rivolgere all’animale , molti problemi di salute dei nostri amici dipendo da noi, purtroppo; cattive abitudini, alimentazione sbagliata e spesso molta trascuratezza nel non valutare il malessere che ci manifestano e troppa attesa per farli visitare.. - Per comprendere la natura di una malattia bisogna quasi sempre provvedere, a corollario di una buona visita clinica, all’effettuazione di esami ematologici o altre procedure diagnostiche. Queste devono essere, per qualità e quantità, scelte professionalmente, senza però abusare dell’animale, sedandolo inutilmente solo per eseguire un esame in modo più agevole se non che questa sedazione sia necessaria e ci siano spiegati i perché e le problematiche legate ad essa , non è la comodità del medico che conta, ma la salute del suo paziente! Con gli esami non bisogna abusare, inutile fare esami cardiaci su un cane che si è fatto male ad una zampa, per esempio. - un bravo veterinario non vi dirà mai “passerà, niente di grave” senza aver fatto una diagnosi certa - un bravo veterinario non farà mai una terapia, dicendo “tanto male non fa” per malanni non chiari e non indagati, cercando di far credere di curare il vostro amico, mentre invece sta facendo perdere del tempo prezioso e sta probabilmente danneggiando ulteriormente la salute del paziente. - Un bravo veterinario vi dirà sempre che tipo di terapia sta facendo al vostro animale e eviterà di fare iniezioni di “liquidi” di cui voi non sapete l’origine. - un bravo veterinario non penserà di avere sempre ragione, di essere infallibile, di non cedere nemmeno all’evidenza di una diagnosi sbagliata. - un bravo veterinario vi indirizzerà da medici specialisti (neurologi, oncologi, internisti ecc) in caso di patologie che sarebbe seguite meglio da un veterinario che si occupa di quel settore specifico quando pensasse di non essere in grado di seguire il vostro animale in modo ugualmente professionale e sceglierà per voi i migliori specialisti disponibili interfacciandosi ad essi e non lasciandovi mai da soli. - Il bravo veterinario cura il vostro amico con dedizione, attenzione, scrupolo. Vi ricorda di vaccinarlo, vi suggerisce l’alimentazione giusta, vi aiuta a comprendere il suo comportamento. Si rende disponibile anche fuori dall’orario dello studio se si trova di fronte ad un fatto urgente, è disponibile per le emergenze o si appoggia per esse a strutture di provata professionalità. Lavora in un ambiente igienicamente adeguato, con accurata sterilizzazione della sala operatoria e dei ferri operatori .Ha a disposizione e sa usare le proprie apparecchiature tecnologiche o si appoggiano a chi le ha e le sa usare in modo appropriato. Esse aiutano moltissimo nella diagnosi e nella terapia delle patologie. Esegue interventi chirurgici per i quali ha effettuato un training specifico con tutela massima dell’operato, valutando il giusto anestetico, monitora il cuore, la respirazione, salvaguardando la vita stessa del paziente; in ultimo non esegue interventi che non è in grado di fare con prospettive di successo almeno pari alla casistica internazionale. - - Il bravo veterinario di fronte ad una malattie che provoca sofferenze sosterrà il paziente con una adeguata terapia del dolore e se la malattia è senza speranze terapeutiche tutelerà il suo paziente in ogni modo possibile opponendosi a accanimento terapeutico e in caso di eutanasia supporterà il proprietario in modo umano, gentile e disponibile. - Un bravo veterinario discute preventivamente con il proprietario riguardo agli aspetti diagnostici. spiega il perché determinati esami debbano essere affrontati e gli aspetti positivi che si attendono rispetto alla formulazione della diagnosi definitiva e anche all’aspetto economico stilando un preventivo di spesa; - La parola ultima sulle procedure deve essere sempre lasciata al proprietario - Un buon veterinario redige una cartella clinica e la consegna al proprietario con la descrizione di visita, DIAGNOSI, prognosi, indagini diagnostiche, terapia , date delle prossime visite di controllo…e la deve rendere disponibile ad altri colleghi per eventuali secondi pareri Il bravo veterinario non si arrende e lotta con il proprietario per curare e salvare un cane o un gatto, perché non si tratta si un animale da reddito, ma di un essere vivente. - Bisogna anche parlare del bravo proprietario. Il bravo proprietario non aspetta che l’animale sia morente per farlo visitare, lo porta almeno una volta all’anno dal veterinario anche se sembra sano per avere un parere da una persona esperta e fare eventuali esami diagnostici di prevenzione; non aspetta di trovare un momento tra i tanti impegni per curare un cane o un gatto sofferente, cerca di contattare il medico per avere al più presto un appuntamento per una visita e non si accontenta di un parere telefonico; non va dal primo medico che gli capita solo perché è vicino a casa, non fa operare o curare il suo amico da chi è più economico, pensando di risparmiare dei soldi, mentre poi ne spenderà molti di più per gli altri pareri che dovrà chiedere…si informerà chiederà al medico informazioni che ritiene utili. Il bravo proprietario deve amare il suo cane e il gatto veramente, non deve solo nutrirlo o coccolarlo, ma nel momento del bisogno deve fare quello che farebbe per un figlio, cercare di fare il massimo per farlo guarire e per salvargli la vita. Come essere veterinari o proprietari infine è come sempre affidato alle coscienze di ognuno di noi.
-
anche più di una!!! odio chi ha di tutto e di più e non fa che lagnarsi!!!!! a spaccare le pietreeeeeeee!!!!!!
