Vai al contenuto

tiberts

Members
  • Numero contenuti

    3983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di tiberts

  1. purtroppo Barbara quando sono tanti e ce n'è qualcuno più debole la madre fa la selezione...a me capitò con la mia Mirca, una splendida setter inglese mia migliore amica di sempre....fece 14 cuccioli!!!! l'ultimo era più piccolo e più debole e non riusciva mai a prendere la ciuccia, anche perchè gli altri lo sovrastavano..se noi toglievamo gli altri cuccioli e mettavamo lui per farlo allattare Mirca se ne andava proprio.....è brutto ma è così...noi abbiamo cercato di salvarlo allattandolo noi artificialmente ma dopo nemmeno un mese non ce l'ha fatta....si chiamava "Cucciolo"...io avrò avuto 7/8 anni, ma lo ricordo benissimo come fosse ieri....noi ci siamo dati da fare in mille modi per salvare Cucciolo, ma da quello che mi è parso di capire dubito che i padroni di questa cagna faranno altrettanto... facci sapere come procede
  2. Stasera c'è una bella arietta fresca...deve esserci stato qualche temporale in giro.....approfittiamone per andare a letto prima delle due!!! sogni d'oro a tutti http://dl8.glitter-graphics.net/pub/922/922488b018d1e6uq.gif
  3. che splendoreeeeeeeeeeee!!!!!!
  4. ahahahhah vero Paola!!!! e non ha ancora perso il vizio!!! mi fa di quelle lavate che non hai idea!!!
  5. tiberts

    Diventare Zie 2

    certo......e in ogni caso finchè non sarà sterilizzata non uscirà più!!!! mi spiace per lei ma non posso mettere su un gattile.... lunedì verso sera la vedrà il veterinario...
  6. no cara..anche qui ha piovuto due notti ma non è servito a niente
  7. tiberts

    Diventare Zie 2

    Non ci crederai.....ma ho capito tutto e subito!!!!
  8. tiberts

    Diventare Zie 2

    Non credo... forse uno, o forse nessuno! o bella!!!! (come dicono a milano) e perchè forse nessuno essendo lei bianca e due probabili padri anche? Anto mi raccomando...quando mi spiegherai questa cosa del perchè forse uno forse nessuno ti pregherei di spiegarlo in modo mooooooooolto moooooooolto elementare perchè la storia dei geni per me è di difficile comprendonio!!!
  9. ma ne fai già parte!!!
  10. tiberts

    Diventare Zie 2

    sì del secondo figlio mi ha proprio detto così!!!ahahah mentre per la prima mentre io "agonizzavo" sul divano per le contrazioni lui mi chiedeva come cucinare le zucchine trifolate!!!ahahahha sembravo un bufalo mentre gli dicevo prendi l'aglio, prendi il rosmarino....e lì invece disse "e ora che cosa mi metto???"ahahahahhah poi vi saprò dire come ha reagito al parto di Minoù!!!!
  11. tiberts

    Diventare Zie 2

    O CAVOLACCIO!!!!!! mi son riletta il topic di Paco per scrupolo sulla data di accoppiamento di Minoù...e cosa scopro????????????????? che la "fuitina" l'ha fatta tra l'11 e il 12 di maggio!!! quindi manca una settimana forse!!!! ecco il post "incriminato"May 12 2008, 10:37 PM Messaggio #1019 Tigre Gruppo: Members Plus Messaggi: 3879 Iscritto il: 17-August 05 Da: provincia milano Utente Nr.: 3125 P.s. ieri sera mio figlio per sbaglio (mortaccisua!!!!) ha fatto uscire Minoù....è rientrata all'alba con 3 mici al seguito....lei presentava un'aria sconvolta e continuava a sbadigliare......mi sparo ora? quindi potrebbe partorire anche l'11....che è fra solo 7 giorni......O Mio Diooooooooo devo correre a farmi la doccia!!!!!ahahahahahahahah (come disse mio marito quando gli comunicai di aver rotto le acque!!)
  12. Che bello che è!!! Sugar di nome e di fatto anche...almeno da quello che traspare dalle foto...
  13. tiberts

    Diventare Zie 2

    c'è un utente del forum che ha un gatto (romeo) molto simile alla razza da te citata...in effetti sono gatti splendidi!!! staremo a vedere cosa salterà fuori da Minoù......se escono tutti bianchi piango!!!! (scherzo............'nzomma.....)
  14. tiberts

    Diventare Zie 2

    Doni cara...giuro che se ne fa 5....sarò io a tirare qualcosa a te!!!!
  15. tiberts

    Diventare Zie 2

    sì Karen ricordo benissimo tutto ciò che riguarda Dory....anche perchè ultimamente il topic della sua gravidanza me lo sarò riletto cento volte!!!! Minoù ha le ciucciotte (quelle più vicine alla vulva ) che sono esplosive!!! sono diventate molto più cicciotte e pendono...... mi son dimenticata di dirvi che in queste ultime sere io e i bimbi abbiamo sentito più volte i piccoli muoversi..un'emozione unica!!!! le accarezzo spesso il suo panciotto e quando è bella spaparanzata mi piace anche darle un sacco di delicati bacini alla sua bella pancina/ona!!!!
  16. He he he... non so se loro la penserebbero nello stesso modo, ormai ci si sono abituati a vivere in casa, e poi la favola s'interrompe quando arrivano i bassottiferi di Dona, infatti i gatti diventano INVISIBILI!!! beh, d'altronde ogni favola che si rispetti ha i suoi personaggi "disturbatori"
  17. sì èèèèèèèèèèèèèèèèè(da leggere alla bergamasca ) sono proprio dolcissime insieme!!!!
  18. bella notizia!!!!! incrociamo incrociamo!!!!!
  19. E Noemi inizia a sgambettareeeee! un ottimo modo per mantenersi in forma!!!!
  20. ma proprio tutte tutte!!!!!!
  21. Giusto non illudersi....però rimaniamo positivi e speranzosi che possa continuare a stare meglio.
  22. Ragassuoli vi saluto e vi auguro una dolcissima notte!!! http://img128.imageshack.us/img128/6486/buonanotte2uj2.jpg
  23. il sale.......funziona ma sinceramente è abbastanza brutto per le lumache, in quanto seccano....ho provato una volta e quando le ho trovate morte in quello stato mi sono sentita un "verme"...ora le lascio stare. la cosa da NON usare MAI è il lumachicida....un mio amico ha appena perso il cane perchè ha appunto ingerito le palline blu del lumachicida è estremamente velenoso!!! attenzione a qualsiasi pesticida o fertilizzante o qualsiasi altra cosa che usate per le piante se avete animali o bambini.
  24. mi spiace ma credo proprio che il metodo da te citato sia l'unico.... ho trovato una cosa interessante..... Pochi invece sanno che questo metodo non funziona affatto per gli alberi delle foreste equatoriali. Gli anelli chiari nel legno di un ceppo si sviluppano nelle fasi di accrescimento rapido della pianta, quelli scuri rappresentano invece i momenti, come l'inverno o i periodi di forte siccità, in cui la crescita si arresta o rallenta fortemente. Gli anelli riflettono quindi l'alternarsi delle stagioni. Ecco allora che in una foresta pluviale, dove inverno e siccità sono parole straniere ed esiste un'unica "infinita" stagione, gli anelli degli alberi sono assenti o del tutto irregolari: per strano che sembri, gli studiosi stentano ad avere un'idea dell'età degli alberi della foresta.
×
×
  • Crea Nuovo...