-
Numero contenuti
3983 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di tiberts
-
MICIO è stato fortunato più di quanto pensi, per avere condiviso 15 anni insieme ad una persona sensibile e speciale come te
-
Efrem che posso dirti più di quanto abbia già detto tu? condivido i tuoi stessi sentimenti, le tue stesse emozioni e condivido la scelta che hai dovuto fare per gli stessi motivi che ti hanno spinto a farla. Mi spiace solo di non esserti stata più vicina ma ultimamente cerco di evitare di leggere storie come la tua, chiamalo egoismo chiamala paura chiamala come vuoi ma so per certo che tu mi hai capita. ti mando un grande grande abbraccio e se hai bisogno di sfogarti io sono qui.......
-
Ciao a tutti, alla nostra già numerosa famiglia si è aggiunta una coppia di inseparabili Fisher, sono molto impauriti soprattutto uno dei due. vorrei se vi è possibile in base anche alla vostra esperienza dei consigli su come comportarci con questi pirulini, oggi li stiamo tenendo in casa per abituarli alle nostre voci, tra l'altro mia figlia si sta esercitando al piano e loro sembrano in estasi, però visto la loro timidezza vorrei sapere il più possibile per costruire un bel rapporto anche con loro...se nel frattempo volete consigliare anche qualche nome...grazie mille ciao
-
Anch'io uso la zanzariera, sia per la cavia che per i conigli, a noi che rompono le scatole più che i moscerini sono le mosche e anche a me da fastidio perchè mi sembra che "sporchino" le loro casette!!!
-
Oggi abbiamo fatto il famoso ecocardiogramma, il risultato è che il suo cuore è molto dilatato e questo le provoca il versamento addominale ma il problema più grosso è che il versamento è anche nella zona polmonare e quindi nel caso in cui arrivasse una crisi respiratoria bisogna portarla di corsa a fare siringare questo liquido per evitare il soffocamento. Certo so che la prospettiva non è delle migliori, però il liquido nella zona addominale è sceso notevolmente, l'appetito è forte e lei credo proprio che ce la stia mettendo, non tutta ma di più!!!!! L'altra sera si è sdraiata fra le mie braccia nel lettone per farsi fare diecimila coccole, dopo un pò però si vedeva che non era comoda per la respirazione ed è andata sul SUO comodino. Non mi faccio troppe illusioni ma da come siamo partiti mi pare che ci siano tutti i presupposti per gioire un pochino. Devo dire che questa sua forza, questo suo reagire mi ha davvero sorpreso, non perchè non avessi fiducia in lei ma proprio per le sue condizioni così critiche e la sua età non pensavo mai di arrivare fino a qui......pensate che oggi durante la depilazione prima dell'eco si girava verso mio marito che la teneva ferma per morderlo come "ai vecchi tempi". So che può sembrare strano, perchè non è che l'esito avuto sia bello anzi, però oggi sono contenta, contenta di averci creduto e soprattutto di vedere ancora una volta che roccia sia la mia stupendissima Pinkona!!!!!!!
-
Io non ho mai sentito parlare di questa infezione al grasso, ma credo che se ti ha dato una terapia con certi medicinali così importanti sappia di cosa si tratta....o almeno lo spero per la micia
-
Be dai per fortuna è una cosa risolvibile. bacioni
-
Allora? cosa ha detto il vet?
-
E con oggi siamo già a TRE ovetti!!!! ho preparato il pastoncino con tuorlo sodo, biscotto, carota e gocce di succo di mela. sono tenerissimi, lei è nel nido e lui spesso e volentieri la va ad imboccare....ma quando il maschio ritornerà a cantare?
-
Cerca di lasciarla il più tranquilla possibile e portala al più presto dal medico, lui saprà chiarirci tutti i dubbi.
-
Anch'io credo sia un ematoma. spero che le faccia una lastra per vedere bene di cosa si tratta. non preoccuparti se non ama essere visitata, quasi tutti i gatti non hanno la passione del veterinario, ma proprio perchè i vet. sono abituati saprà cosa fare per verificare al meglio il problema. facci sapere un bacio ciao
-
Sì in effetti anche avere più di un micio a pranzo aumenta il problema. Io ho 3 gatti e devo curare che non si freghino la pappa l'uno con l'altro e devo curare anche i cani che sono dell'idea "l'erba del vicino è sempre più verde" . In un modo o nell'altro però, per fortuna, si riesce sempre a curarli.
-
Dare i medicinali ai mici è davvero un'impresa! io alla mia le preparo dei fantastici involtini di prosciutto cotto però le sue pastiglie sono tutte di formato normale, e avendo anche lei problemi di cuore dargliela direttamente in bocca le crea solo un'agitazione dell'accidenti e quindi evito....visto che te le prepara la farmacia non puoi chiederle se te le divide in due o tre compresse, così anziche dargliela in una sola volta magari riesci a rifilargliela col prosciutto o il formaggino più volte al giorno, l'importante è che sei sicura che venga assunta e nell'acqua o nella pappa, se non viene consumata subito è un pò improbabile avere questa sicurezza.CIAO
-
Ciao, venerdì sera Pinky ha avuto una piaccola crisi respiratoria, all'improvviso era sdraiata sul tavolo in sala e ha iniziato a respirare con la bocca aperta, io la coccolavo ma lei poi si spostava, allora la lasciavo stare e mi spostavo e lei mi cercava con quegli occhi che chiedevano aiuto e vi giuro che pensavo non riuscisse a superarla. poi pian pianotto ha iniziato a respirare meglio però il giorno dopo ne ha avuta un'altra sempre piccola e domenica un'altra di pochi minuti. Oggi sembra stare meglio, il gonfiore si è ridotto tantissimo ma ha mangiato davvero poco. E' stato un fine settimana un pò così....la cosa bella è che domenica mia figlia ha fatto la Cresima e Pinky c'era!!!!!
-
Che bella!!!!! anche i peluches non scherzano, alcuni sembrano veri. ciaooo
-
Purtroppo è così, ci sono persone che "amano" seguire le mode....ora vanno di moda i coniglietti così dolci e carini da piccoli, li puoi tenere in braccio per ore, fanno poche cacchine....poi crescono, iniziano a dare segni di maturità sessuale, magari non amano più tanto essere spupazzati e magari ogni tanto ci scappa pure lo sgagnino, per non parlare di quelle unghiacce affilate...e così oltre alla moda dell'abbandono di cani e gatti, si è aggiunta in maniera notevole la moda di abbandonare anche loro. In fin dei conti, se pensi che ci sono donne che abbandonano (o peggio) i loro figli figurati cosa può importare ad altri di "semplici" animali.......anche io, come te, quando ho saputo che i canili e i gattili sono anche pieni di conigli sono rimasta di sasso, è triste come lo è per ogni animale e la cosa più incredibile è ascoltare le motivazioni per le quali <non era più possibile tenerlo>, per fortuna esistiamo ANCHE noi che non ci sogneremo mai di fare male ad un animale, ma per quanto li adoriamo non possiamo adottarli tutti...ma uno......
-
Speriamo che si sia abbassato il valore e soprattutto che si riesca, anche se con sacrificio, a curarlo al meglio. facci sapere le novià appena ne hai. un bacio
-
Vi auguro tutto il bene del mondo!!!tieni duro e goditi il tuo micione più che puoi...bacioni
-
Ciao Fiore, Pinky ha un bellissimo visino mangia con mucho gusto ed è sempre gonfia ma se tu la guardi non la vedi sofferente come per esempio quando aveva il rantolo. Non mi faccio tante illusioni, però sono orgogliosa di lei e gioisco (senza farmi travolgere da pensieri neri) nel vedere che in ogni caso lei reagisce più che può!!! un mega bacione Ci & Pinky
-
Oggi ho notato che la canarina ha iniziato a preparare il nido. devo fare qualcosa di particolare? quanto tempo passa fra la preparazione del nido e il momento in cui posa le uova? Anche il canarino va nel nido è normale vero? grazie in anticipo
-
Ti ringrazio, l'ho messa insieme subito proprio perchè conosco bene la persona che me l'ha data. grazie ancora per tutti i consigli ciao
-
Oggi è arrivata Mary Jo. E' una bellissima canarina color grigio chiaro con sfumatore rossastre. William devo dire che l'ha accolta molto bene, le è piaciuta così tanto che da quando l'ha vista ha perso l'uso della "parola"!!! va beh, quando avrà voglia ricanterà. ho comprato anche la gabbia è cm 32x30x50. ho dovuto prendere anche il nido perchè la signora da cui l'ho presa mi ha detto che è pronta per la covata e mi ha fatto vedere infatti sotto al panciotto questa specie di rigonfiamento tubolare...so che la definizione non è delle migliori, ma ci lavorerò e prima o poi imparerò i termini corretti. Da oggi lui, non so se per la gabbia più ampia o per la compagnia mi sembra meno irrequieto . entrambi sono molto curiosi appena ti avvicini alla gabbia iniziano a girare il crapino di qua e di là. è la prima volta che ho a che fare con dei volatili, avevo una canarina arancione quando ero piccola e mi ricordo che la prendavamo in braccio io e i miei fratelli e soprattutto alla sera lei andava in grembo di chi era seduto sulla sua poltrona preferita. ma da allora non ho più avuto esperienza e devo dire che mi facevano anche un pò di timore, non per paura di loro ma perchè li vedevo così fragili che avevo paura per loro!!!devo dire che sono molto felice di avere William e Mary Jo, quando mi siedo starei lì per ore a guardarli e al mattino prima di andare al lavoro appena scopro la gabbia partono i saluti del buongiorno e mi mettono subito di buon umore. Ho letto sulla scheda del canarino che quando ci sono le uova bisogna fare un pò di cose, tipo togliere le prime e sostituirle con uova finte, mettere quelle vere in una scatola etc. etc., bisogna per forza fare così o si possono lasciare tranquillamente nel nido? grazie Aury CIAO
-
Che fortuna ha avuto il tuo coniglietto ad incontrarti