
mayacoya
Members-
Numero contenuti
862 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di mayacoya
-
Direi che e' quasi normale...magari la facesse nel water come in un famoso film!! Puo' essere che abbia dei problemi alla vescica o che tu abbia pulito il lavandino con ammoniaca o candeggina (il cui odore e' amato dagli animali perche' sa di urina) o che la sua lettiera era sporca.
-
Ciao hai provato a sentire le volontarie del gattile dove hai preso la micetta? Loro la conosco da parecchio tempo e dovrebbero saperti dire come si comportava. Io i miei tre gatti, l'ho presi da un gattile, 2 gia'adulti e la terza piccolina...ma non ho mai avuto questi problemi. Per il graffiare TUO marito, credo sia gelosa. Capita anche ai gatti..magari non gradisce il suo odore, o un suo movimento e' stato interpretato male. Pensa che il gatto dei miei genitori ha quasi staccato la testa a mia madre, con una profonda ferita al collo, perche' lei involontariamente l'ha disturbato mentre faceva la "pasta" sulle sue ginocchia. Non ti voglio spaventare, ma non tutti i gatti sono uguali e non sempre riusciamo ad interpretare i loro atteggiamenti. Forse dorme nella lettiera, perche' nel gattile aveva poco spazio per se stessa. O forse in quel luogo si sente protetta. E se provi a mettere 2 LETTIERE? una piena e una vuota e a vedere cosa accade?
-
Bellissima e precisa risposta di Samantha sulla toxoplasmosi! Chiara e corretta..senza allarmismi e superstizioni!
-
grazie delle risposte...tra un po' provo..e poi vi faccio sapere!!
-
ahhhhh..non ce la faccio a toglierla..il pensiero che salta addosso a qualcuno altro mi paralizza!! Se spruzzo il fr******e direttamente sulla zecca?? Con l'olio mi hanno detto che ci vuole una mezzoretta
-
Ciao ho avuto gli stessi problemi con la mia micetta. Sotto terapia lei, gli altri gatti che hanno dovuto fare le spugnature e anche noi. Poi non ha piu' avuto problemi. Lava bene anche le coperte e i divani. C'e' un prodotto che si compra nel negozio di animali che puzza da morire, ma si spruzza sui tessuti!
-
Salve! curo una piccola colonia felina sotto casa. Ieri ho notato che una delle micette ha in testa un grosso punto grigio. Ho pensato ad una ZECCA (non ho il coraggio di guardare on line di che colore possono essere le zecche!). Come la tolgo? Mi sono avvicinata con batuffolo cotone imbevuto spirito ma la micia e' scappata. Che faccio?
-
Il gatto e' territoriale quindi se girava per il balcone o per il tetto continuera' a farlo; semplicemente NON si allontanera' piu' di tanto, non sentendo piu' lo stimolo di andare a gatte... Tranquilla NON marchera' piu' il territorio schizzando urina. Ancora oggi, Mercurio, sterilizzato 2 anni fa, ci prova con Teti, anche lei sterilizzata oppure va in terrazzo e miagola alla luna per 10 minuti..ma poi finisce li'! Brava c he lo sterilizzi e che gli metti collarino e medaglietta... se lo facessero tutti tanti animali non sarebbero abbandonati per cucciolate indesiderate, oppure tornerebbero a casa trovati da qualcuno grazie alla medaglietta!
-
Salve! su questo Samantha ha ragione...se Romeo va in giro per i tetti anche sterilizzato continuera' a farlo. Ti consiglio di mettergli collarino con medaglietta in caso si perdesse. Nemo, il micio di mio marito, spesso si perdeva sui tetti...entrando nelle case altrui, ma avendo collarino e medaglietta, ogni tanto qualcuno lo riportava indietro!
-
Iniezioni antipulci? E' la prima volta che lo sento..hai qualche notizia piu' precisa?
-
Stai tranquilla! Il tuo ROMEO non soffrira'. Anni fa l'operazione di sterilizzazione era piu' complessa, oggi fanno un'anestesia leggera e svuotano le palline! Dopo un paio d'ore il tuo mico strillera' come al solito! Quando ho sterilizzato Mercurio, gatto randagio, dopo due ore strillava cosi' tanto che credevo che il veterinario si fosse dimenticato di sterilzzarlo!! Io ho due maschi e due femmine e stanno tutti benone!! Tranquilla...
-
VERISSIMO!!!
-
Di sicuro ha dei suoceri molto disponibili e questa e' gia' una fortuna per il micetto. Per il soffiare, come ha detto il vet, devi avere pazienza..e' un ambiente nuovo' e'stato tolto alla sorellina, la mamma e' assente. Povero, e' fuori dal suo ambiente, e' insicuro. Per la sorellina con l'occhio malato, non c'e' problema, spesso si cura; E' cosi' anche la micetta che avevo preso io da Torre Argentina a cui hanno tolto un occhio...ma e' bellissima lo stesso!!
-
Ciao tanto per stare tranquilla io farei una denuncia contro IGNOTI.. 5 gatti spariti in poco tempo sono tanti. Ti potresti rivolgere al numero verde della LAV - 848588544 oppure ad un altro numero verde che e' stato istituito denunce ed abusi 8002538608 e chiedere consiglio ciao
-
Salve! Potrebbe essere schizzinosa e non gradire quel tipo di sabbietta; oppure sente ancora l'odore della gatta precedente e in qualche modo vuole marcare il SUO territorio e quindi lascia scoperti gli escrementi per far sentire il loro odore. La mia gatta Teti..la mattina quando pulisco la lettiera mi mette una zampetta sul braccio e mi spinge, per farmi capire che mi devo sbrigare. Appena pulita la lettiera entra subito e fa una pipi' luuunga luuunga...eppure divide la lettiera con altri 2 gatti..ma la mattina la vuole pulita solo per lei!
-
Salve! Il mio gatto MERCURIO, randagio che si e' accasato da solo, ha sempre avuto l'alito pesante e ho comprato delle caramelline gialle nel negozio d'animali; ma e' anche bulimico...mangia a dismisura e pesa circa 8 kg.. credo che sotto sotto si strafoghi per la paura inconscia che lo possiamo cacciare di nuovo da casa chissa' cosa ha in testa!
-
Scusa! Non ti volevo offendere. Non volevo dire che siete IRRESPONSABILI. Per futile non intendevo dire STUPIDO o SCIOCCO o banale..ma solo che io preferisco affidarmi ai libri divulgativi o chiedere al mio negozio di animali sotto casa o dal mio veterinario, piuttosto che domandare su un forum ad estranei. Non c'e' niente di male a chiedere, figurarsi...solo che le persone quando prendono un animale mi sembrano molto sprovvedute. E ti assicuro (dall'alto della mia esperienza di gattara, canara volontaria e rompipalle ) che gli animali vengono abbandonati per i piu' futili motivi...una collega voleva SMOLLARMI il suo gatto perche' le ha fatto pipi' e cacca nel lavandino della cucina perche' stava male povero...!! sempre questa collega ha buttato nel cesso i pesci rossi...VIVI non ricordo piu' per paura di quale malattia, perche' tanto finiscono a mare, no?. La gente butta il proprio gatto (altri colleghi) perche' la moglie e' incinta..e quindi temono la toxoplasmosi e via dicendo.. SE vi ho offeso scusate..
-
Ti siamo vicini. Ti capisco. Aspetta prima di prendere un altro gatto, perche' non e' detto che la tua l'accetti subito
-
Per samantha..la moderatrice... Non sono d'accordo. Prima si studia e poi si mette in pratica. Non dico che i libri abbiano tutte le soluzioni, ma spesso nelle domande vedo tanta ingenuita' ed approssimazione. Per questo secondo me, bisogna leggere leggere, cercare, informarsi, domandare ad un veterinario e poi in caso parlare con "amici". SE prendi un qualsiasi libro divulgativo o anche cerchi on line, su siti professionali, si trovano molte risposte anche che il gatto maschio non va in calore e che invece la femmina mantiene per un po' un certo odore. In fondo gli animali hanno ormoni simili ai nostri..non attiriamo forse anche noi maggiormente i maschi quando siamo in ovulazione? Alcune femmine, questo lo vediamo nel canile dove vado, mantengono di piu' un certo odore anche se sterilizzate e questo vale anche per le gatte. Grazie della risposta
-
Salve! il mio dubbio non c'entra nulla con l'argomento proposto in questa sezione ma sorge spontaneo. Vedo che molti hanno dubbi sul comportamento dei propri animali, ma come mai la gente preferisce chiedere consiglio ad estranei in chat o su un forum e non si documenta invece con i LIBRI? Esistono in commercio molti libri divulgativi, come tutti sapete, ma anche libri sul comportamento animale un pochino piu' tecnici e specializzati..perche' NON leggerli? Io sono quella del prima la teoria e poi la pratica. Prima leggo un libro, chiedo al veterinario del comportamento e di una malattia del mio gatto e poi agisco! Credo che leggendo, imparando si eviterebbero anche tanti abbandoni, del tipo di gente che scaccia il gatto perche' ha fatto pipi' nel posto sbagliato oppure perche' corre e salta in casa! Scusate l'intromissione.
-
Tranquilla e' normale. Io ho 2 femmine e 1 maschio, tutti sterilizzati da anni, ma il maschietto ogni tanto ci prova ancora con le gatte! E loro ci stanno!
-
Se mi dici di che citta' sei ti do' qualche indirizzo di veterinario che sterilizza a poco prezzo, ad esempio i maschi a 25 euro. Io sono di Roma. Oppure rivolgiti all'associazione di Torre Argentina - o de i Gatti della Piramide hanno t utti gli in dirizzi e i contatti che vuoi. Queste associazioni a chi conoscono prestano anche la GABBIA per la cattura. Se preferisci scrivimi in privato e ti do' indicazioni giuste.
-
Lo so che i gatti maschi marcano il territorio. Gli stavo dando il cibo. Lui ha mangiato dalle mie mani, poi si e' girato e mi ha schizzato sulle mani e sul giaccone.
-
Non tutti i gatti sono uguali. Darla via solo perche' si comporta da gatto mi sembra eccissivo! Se salta, corre, sbuffa e' normale. Il fatto che vorreste avere un bambino, forse e' una scusa per liberarsene? Se deciderai di avere un figlio dovrai stare attenta ai primi tre mesi a non toccare le sue feci per evitare rischio di toxoplamosi. Tutto qui. Il gatto non e' un cane. Lasciarla fuori dalla stanza in punizione o ignorarla non serve. Basta un no deciso. Per q uanto riguarda problemi con la lettiera prova a cambiarle posto, magari non e' adatto.
-
Ritrovati Animali Di Un Circo Fatti Sparire Dai Proprietari
un topic ha aggiunto mayacoya in Animali selvatici
Salve! non so se avete seguito la vicenda di un circo a Roma che ha fatto sparire i suoi animali, tra cui 10 tigri del Bengala, oltre a 2 scimmie, una cieca e l'altra invalida, sapendo che l'Ufficio diritti Animali, le avrebbe sequestrati per MALTRATTAMENTI. Secondo voi, visto che non si sa dove posizionare questi animali, le t igri potrebbero essere riportate nel luogo d'origine? Potrebbe riportarle nel loro paese lo stato italiano facendo pagare il conto alle famiglie circensi!! Basta con i CIRCHI..basta far finta di nulla. Chi porta i bambini al circo o allo zoo deve anche spiegare la verita' e la realta' di animali tolti alla loro origini.