
silvershark
Members-
Numero contenuti
197 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di silvershark
-
anche le mie due pesti stanno sole tutto il giorno perche' siamo a lavorare.... ma si danno da fare..... o distruggono qualche ninnolo sulle mensole.... o oppure se le danno di santa ragione...... pero' sono due... comunque il gatto non soffre a stare da solo.... basta che abbia qualche giochino come hanno gia' detto...
-
mmmmmmmmmmm........... i nomi sono azzeccati bene...(anche se Simba e' stato per me un trans fino a un mese dopo che era con me perche' non si vedeva NULLA li' sotto... ) Allora dici che e' lei che e' pronta? mmmmm..........no perche' dato che li devo far sterilizzare non vorrei portarci quello non pronto..... Il veterinario se glieli porto me lo sa dire? Perche' non sapendo di preciso quanto hanno potrei anche sbagliarmi.... Altra cosa.... ma non e' la femmina che miagola da impazzire quando e' in calore? Allora perche' lei sta zitta e Simba invece deve rompere i coconoes da tre giorni a questa parte?
-
Simba si infila dovunque.... l'ho trovato: - nei cassetti della cucina (apriva lo sportello di sotto e spingeva il cassetto sopra....) - nel lavandino della cucina a leccare il rubinetto (nonostante avesse la sua ciotola dell'acqua piena...) - nello spazio che si forma sotto l'apertura della lavastoviglie....e quindi finiva per rimanere incastrato sotto la cucina.... - in tuuuuuuutte le mensole o mobili di casa... poi ...insieme alla Matilde mi hanno sfasciato: - il sotto del divano (trasformato per mia graaaande gioia in wc di Matilde.... "£$!" ) - le lampade di carta della I**a......(ne era rimasta intatta una ma stanotte l'hanno distrutta...seminando ovviamente i pezzetti di carta in giro per casa...) - una quantita' immaaaaaaaaane di soprammobilini...... e ovviamente si aggrappano alle tende... ah dimenticavo... si fanno anche le unghie sulla paglia delle sedie.... ...............................che amori.........
-
sono tre notti che Simba la notte miagola in continuazione..... e sta cominiciando a ronzare un po' troppo intorno alla Matilde.... pero' non trovo "ricordini" in giro per casa....e non sento nemmeno il tipico "odore".... puo' darsi che sia in calore e che faccia pipi' nella sua cassetta? (cosi' si spiega anche la mancanza di odorini in giro per casa..) in ogni caso... se lo porto dal veterinario mi sa dire se il micio e' in calore o meno? Ah dimenticavo.... Simba ha circa 8 mesi e mezzo (non lo so di preciso perche' non mi hanno saputo dire quando e' nato....)
-
))(( graaaazie! comunque...tornando al discorso originario...mooooooooooooooooltissimi dei problemi con i cani si risolverebbero semplicemente tenendoli al guinzaglio e con un minimo di addestramento all'obbedienza, per quanto riguarda le razze un po' piu' pericolose.... sarebbe cosi' semplice.... ti prendi un cane? bene....lo Stato ( e sottolineo lo Stato e non il cittadino di tasca sua....) ti offre un corso di obbedienza per te e il tuo nuovo amico, da frequentare obbligatoriamente.... dato che costa addestrare un cane non vedo perche' non ci dovrebbe essere un contributo statale....secondo me aiuterebbe.... addestramento + guinzaglio e' già una bella accoppiata....
-
premetto che le faccine non sono state fatte apposta... ma sono le b ) che se messe accanto fanno la faccina...
-
10 settembre 2004 - IL TESTO COMPLETO DELL'ORDINANZA IL MINISTRO DELLA SALUTE Visto il regolamento di polizia veterinaria approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320; Vista la legge 14 agosto 1991, n. 281; Visto l'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833; Visto l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; Visti gli artt. 544-bis, 544-sexies e 727 del codice penale; Vista la legge 20 luglio 2004, n. 189; Visti gli episodi di aggressione alle persone da parte di cani; Ritenuta la necessita' e l'urgenza di adottare, in attesa della emanazione di una disciplina normativa organica in materia, disposizioni cautelari a tutela della salute pubblica; Ordina: Art. 1. 1. Sono vietati: a ) l'addestramento inteso ad esaltare l'aggressivita' dei cani; b ) l'addestramento inteso ad esaltare il rischio di maggiore aggressivita' di cani pitbull e di altri incroci o razze di cui all'elenco allegato; c ) qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l'aggressivita'; d ) la sottoposizione di cani a doping, cosi' come definito all'art. 1, commi 2 e 3, della legge 14 dicembre 2000, n. 376. Art. 2. 1. I proprietari e i detentori di cani, analogamente a quanto previsto dall'art. 83, primo comma, lettere c ) e d ) del regolamento di Polizia veterinaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, hanno l'obbligo di: a ) applicare la museruola o il guinzaglio ai cani quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico; b ) applicare la museruola e il guinzaglio ai cani condotti nei locali pubblici e nei pubblici mezzi di trasporto. 2. E' vietato acquistare, possedere o detenere cani di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ); a ) ai delinquenti abituali, o per tendenza; b ) a chi e' sottoposto a misura di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale; c ) a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni; d ) a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per i reati di cui all'artt. 727, 544-bis, 544-ter, 544-quater, 544-quinquies del codice penale e, per quelli previsti dall'art. 2 della legge 20 luglio 2004, n. 189; e ) ai minori di 18 anni e agli interdetti e inabilitati per infermita'. 3. I divieti di cui al comma 2 del presente articolo non si applicano ai cani per non vedenti o non udenti, addestrati presso le scuole nazionali come cani guida. Art. 3. 1. Chiunque possegga o detenga cani di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ), ha l'obbligo di stipulare una polizza di assicurazione di responsabilita' civile per danni causati dal proprio cane contro terzi. Art. 4. 1. I proprietari e i detentori dei cani di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ), che non intendono mantenere il possesso del proprio cane nel rispetto delle disposizioni di cui alla presente ordinanza debbono interessare le autorita' veterinarie competenti del territorio al fine di ricercare con le amministrazioni comunali idonee soluzioni di affidamento dell'animale stesso. 2. La presente ordinanza non si applica ai cani in dotazione alle Forze armate, di Polizia, di Protezione civile, dei Vigili del fuoco. La presente ordinanza e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed ha efficacia per un anno a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione. Roma, 27 agosto 2004 Il Ministro: Sirchia Elenco delle razze canine e loro incroci a rischio di maggiore aggressivita' di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ), della presente Ordinanza: American Bulldog; Cane da pastore di Charplanina; Cane da pastore dell'Anatolia; Cane da pastore dell'Asia centrale; Cane da pastore del Caucaso; Cane da Serra da Estreilla; Dogo Argentino; Fila brazileiro; Mastino napoletano; Perro da canapo majoero; Perro da presa canario; Perro da presa Mallorquin; Pit bull; Pitt bull mastiff; Pit bull terrier; Rafeiro do alentejo; Rottweiler; Tosa inu.
-
infatti questa e' la lista vecchia... lo so per certo perche' nella rivisitata il dobermann non e' nella lista.... avendone uno sono informata a riguardo...
-
beh...anche io ci passo abbastanza sadicamente vicino perche' so che "se fanno sotto"....eheheheheh!! La scopa invece la ciucciano come se fosse un lecca lecca .....quella di saggina poi la mangiano anche..... i gusti sono gusti!
-
Ho notato che i micini (in modo particolare Matilde.... ) sono "leggermente" spaventati dall'aspirapolvere....... non solo quando e' in funzione.....ma anche quando e' spento e lo sposto! Naturalmente se lo appoggio in terra sono tutti e due curiosi e si avvicinano ad annusarlo....ma appena lo accendo Simba fa un salto indietro e...Matilde scappa terrorizzata al piano di sotto...... dopo un po' (giusto il tempo per abituarsi al rumore) Simba torna a fare i suoi comodi anche passando accanto all'aspirapolvere...mentre Matilde se si rivede al piano dove sono io con l'aspirapolvere e' solo per scappare al piano di sopra (o di sotto)..... se poi sono in vena di "bastardate" le vado incontro con "Il muso" dell'aspirapolvere mentre passa e....gli soffia anche! Poi ovviamente scappa ai 200 km/h!
-
Il mio si chiama Golia!
-
davvero troppo bello!!!!! dev'essere vispo eh? ha uno sgruardo a furbetto!
-
ciao! non ne so tanto sui gatti adulti perche' sono piccini tutti e due i miei..... pero' credo che dipenda dal carattere del micino... dei miei amici hanno gatti adulti che comunque li cercano, specialmente quando sono sul divano a guardare la tv, per avere le coccole.... poi non saprei se e' una cosa generale o se e' un caso...
-
Se Incontrassi Un Lupo O Un Cinghiale...
silvershark replied to Papillon's topic in Per parlare del più e del meno
dove abito io c'e' un sacco di boschi e sono pieni di cinghiali e di cervi....... con i cinghiali meno ti muovi e piu' possibilita' hai di rimanere intero........un cinghiale adulto pesa quasi quanto una macchina.......quindi........feeeeeeeermo immobile e aspetta che se ne vada....... per i cervi stessa cosa.....(ma e' piu' probabile che scappi il cervo appena sente odore di umano......un cinghiale forse ti attacca......specialmente se ha in zona i piccini.......) ho avuto "l'ebrezza" di trovare un cinghiale sulla strada mentre tornavo a casa in macchina di notte.......appena l'ho visto mi sono fermata e meno male che ho spento subito i fanali perche' gia' mi stava puntando......... -
o che mangiano la cacca......... ))((
-
no no non ci siamo capiti! mi ha detto che se riesco a far fare il primo calore va bene... non che gli devo far fare una gravidanza... sono due cose diverse..
-
vic, non esageriamo dai, hai mai avuto gatti?? dico IN CASA?? sia maschi che femmine? qua diciamo che li abbiamo quasi tutti in casa... e ti posso dire che l'odore di gatto dei suoi schizzi è davvero pungente... in piu se ci metti dentro che la sterilizzazione riduce la possibilità di avere tumori e cose varie beh, allora io sono pro. A 4 mesi mi sembra precocissimo.........addirittura la mia veterinaria mi ha detto che se riuscissi a fargli fare almeno il primo calore sarebbe meglio prima di sterilizzare o castrare.....altrimenti potrebbero avere problemi da grandi... per quanto riguarda il commento di Vic spero fosse solo una provocazione........oppure parla cosi' perche' non sa quanto serve sui gatti.....la sterilizzazione e la castrazione come ha detto Sam puo' evitare problemi con i tumori.......
-
quoto Sam! sopprimerlo mi sembra esagerato dato che per ora (da quello che ho capito) non da' segni di sofferenza... prova a tenerlo in casa (e se riesci separato dagli altri gatti), vedrai che si abitua....o almeno prova.... sopprimerlo ora senza aver provato per me non ha alcun senso......
-
è un bel problema...... ma gli altri due gatti che hai stanno dentro casa vero? se fuori ci sono altri gatti dei vicini lasciarlo fuori non credo proprio sia il caso......sia ammalerebbero tutti a catena.... il veterinario ti ha consigliato qualcosa?
-
ma che soppressione!!! c'e' una cura (che credo dobbiate fare anche voi per evitare di prenderla dal gatto) ma si puo' curare! nessun veterinario competente ti direbbe di sopprimerlo.............
-
in erboristeria la vendono! credo che ci facciano le tisane o gli infusi o non so che (insomma qualcosa da bere...) e' miracolosa hanno smesso di avvinghiarsi al divano, alle tende e alle seggiole di paglia!
-
ti capisco........... capisco peeeeeeeeeeerfettamente..... fa cosi' anche Simba....con la sola differenza che lui si incavola perche' sente il bagnato sotto le zampine e abbassa le orecchie...poi cominicia a raspare per terra come se stesse scavando nella sua cassetta.... e l'odore di Pino del disinfettante manda di fuori anche la micina..... sembrano due drogati!
-
Matilde si faceva le unghie dovunque ma il tiragraffi nemmeno lo guardava.... poi la mia "capa" mi ha detto di provare a mettergli sul tiragraffi un po' di valeriana esiccata e....funziona!! si mette li' a farsi le unghie con gli occhi semichiusi come a dire "che goduuuuuuria!" e non considera piu' le mie ciabatte...le mie scarpe...le tende...e il divano...le sedie impagliate....(che prima usava spessissimo...) ))((
-
ganza quella del panno! stasera ne congelo uno! graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!!
-
Golia sta cambiando i denti e non so se faccio bene a continuare a dargli roba da sgranocchiare....perche' ogni tanto anche mentre giochiamo a tirare il suo giochino preferito (che e' fatto di corda) trovo piccole traccie di sangue sulla corda... posso continuare a dargli gli ossi di pelle e a giocarci cosi' o rischio che si faccia male? e un'altra domandina....in genere quanto ci mettono per cambiarli tutti i dentuzzi? graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie!