-
Numero contenuti
1949 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di DONA
-
mi spiace ma la discussione viene chiusa.....le nuove disposizioni sono state necessarie a causa dei fatti accaduti che tutti ormai conosciamo bene......polemizzare non cambiera nulla ragazzi........spero che tu voglia rivedere la tua decisione fede
-
come posso spiegare......quando mettono i punti le fanno una specie di "cicciolotto"al primo punto e all ultimo x fermarli.....e questo è quello tu vedi.....ora è presto ma quando potrai toccarla senza farle male vedrai che sono morbidi...........tutto ok ,stai tranquilla e facci sapere
-
stai tranquilla dipende dal fatto che ha i punti è tutto normale.....quando il vet glieli togliera la parte tornera tesa.........tranqui
-
sammy perdono,ho letto tutta la cosa solo ora.............ma sono felicissima che sia finito tutto bene,immagino come ti sarai sentita......se avessi letto prima ti avrei detto che è successo anche all altea e anche x lei era solo infiammazione.........ma so che vedere sangue fa sempre pensare al peggio.......coraggio è finita adesso !un bacio grande da me e scusa ancora
-
x quello che risulta a me non è questione di crocchette o meno.......la mia gatta è sterilizzata e mangia tranquillamente ANCHE le crocchette................l unica accortezza è attenersi scrupolosamente alle quantita stabilite,senza "sgarri" perche la sterilizzazione favorisce comunque di per se stessa l obesita ..........e questo indipendentemente dal sesso del gatto
-
sai non vorrei preoccuparti ulteriormente perche mi sembri gia abbastanza in pensiero x conto tuo......ma credo che qui il veterinario sia urgente.........puo essere solo un raffreddorino da nulla ma se x caso fosse cimurro?io cercherei un vet anche in altra zona.....almeno per l emergenza finche non riapre il tuo.............
-
concordo con sam.....a 10 mesi potrebbe essere benissimo......prova a vedere se toccandogli la schiena in fondo vicino alla coda la tira di lato.....se lo fa è calore di sicuro
-
3 su 4 purtroppo con la prima non ce l ho fatta.....ma di nulla cara quando vuoi....
-
ho vissuto anch io l esperienza del parto con la molly che è una bassotta x cui spero di poterti essere utile.... allora la gravidanza "statisticamente"dovrebbe durare circa 62 gg ,ma non è un dato da prendere alla lettera...la molly ha partorito a 68!i primi segni EVIDENTI di gravidanza come l ingrossamento della pancia x intendersi non si vedono prima della fine del primo mese......qualche gg piu tardi comincerai a vedere i cuccioli muoversi leggermente......la canina diventera piu calma e riposera di piu intorno al mese e mezzo........cmq la gravidanza puo essere "diagnosticata"molto prima con un ecografia....x questo è molto importante segnarte le date dell accoppiamento............normalmente se ne fanno 2 di accoppiamenti x avere piu sicurezza il periodo fertile è intorno al dodicesimo quattordicesimo gg dall inizio del calore ....cmq te ne accorgi bene xche quando la femmina accetta il maschio se le tocchi leggermente il sedere sposterà la coda di lato........... se non accetta il maschio è un pasticcio perche a meno di non sottoporla a una specie di "stupro"tenendola ferma x permettere al maschio di "operare",non c'e nulla da fare.......anche loro hanno i loro gusti e le loro preferenze e devono essere rispettate! normalmente le cagne fanno tutte da sole a partorire,ma ti consiglio negli ultimi giorni di farla controllare costantemente dal veterinario ,xche se ci fosse qualche problema lui solo potra decidere x un cesareo o cmq assisterti nel farla partorire........io ho fatto da sola ma i cuccioli hanno avuto dei problemi alla nascita e se io non avessi saputo fare la respirazione bocca a bocca sarebbero morti di sicuro tutti........x cui io ho avuto fortuna ,ma consiglio SEMPRE di non affidarsi al caso o alla natura ma di sentire come vanno le cose dal veterinario......... un piccolo trucco:se la fai partorire in casa ,falle mangiare la placenta dei cuccioli:è ricca di vitamine e proteine e spesso favorisce la produzione di latte..........controlla sempre che il latte sia sufficente x tutti i cuccioli ,devi spremere leggermente le mammelle e controllare che il flusso sia abbondante e costante............altrimenti dovrai integrareb l alimentazione dei cuccioli col latte artificiale che deve essere solo il latte di cagna in polvere che si compra nei negozi di animali............. se hai qualche altra domanda ,o non ho risposto a qualche curiosita,io sono qui.........
-
gia è vero........anche la mia gatta non ha paura dei temporali !in compenso a lei da noia che tiri vento ....e gli SOFFIA!è una gatta SELETTIVAMENTE metereopatica....ahahahah sai francy.....mai pretendere da un gatto un comportamento SENSATO....non sarebbero piu cosi speciali.....
-
allora....x quanto riguarda l operazione in sè non è dolorosa perchè ovviamente viene fatta in anestesia generale......casomai sono i postumi dell'operazione quelli su cui discutere......io posso dirti che ho dovuto sterilizzare tutte e due le mie bassotte x problemi di salute......una il giorno dell operazione voleva correre e andare fuori,l altra non ha fatto che ringhiare e stare accucciata x 2 gg.....molto dipende dal grado di sopportazione del dolore del cane ,che è diverso x i singoli soggetti come noi umani...... personalmente non ritengo NECESSARIA una sterilizzazione forzosa come x le gatte ,ma questo è un mio parere personale che nonn può certo essere riportato come dato oggettivo come tu richiedi.....ti consiglio di contattare antar che è la nostra esperta cani-gatti e che ,studiando veterinaria,potrà senz'altro darti un parere piu" autorevole" del mio.......... un caro saluto dona
-
escluderei senz altro una gatta"non cucciola"............in genere i cani maschi o femmine che siano si accorgono quando un animale di razza diversa è cucciolo e sono molto piu propensi ad accerttarlo....pensa che le mie bassotte "coccolavano"la gattina del vicino di casa,la riempivano di baci........e quando sono fuori se non sto attenta ai gatti estranei gli corrono dietro come pazze!sono convinta che con un po di attenzione da parte tua non ci saranno grossi problemi............comunque puoi chiedere ad antar,senz altro lei sapra darti ottimi consigli....facci sapere
-
purtroppo non sempre è vero.........a meno che tu non gli dia un alimentazione ESCLUSIVAMENTE a base di crocchette questo non garantisce ......ho visto dei cani che mangiano solo "casalingo"avere dei denti bianchissimi anche in tarda età.........se hai la costanza e la pazienza ci sono dei dentifrici appositi x cani,ma vanno usati esattamente come x gli umani dopo ogni pasto........quelli funzionerebbero....ma francamente devo ancora conoscere qualcuno che si sia preso questa briga costantemente x tutta la vita del cane...... perche non provi a sentire il veterinario se esiste qualcosa x il tuo problema di meno cavilloso del dentifricio?magari esiste un integratore........
-
scusa miluna ma se non ci dici cosa aveva............io non ho capito nulla abbi pazienza
-
solo una curiosita ellis....ma tu quanti anni hai?
-
ragazzi PRIMA che si scateni l 'ennesima discussione fra alimentazione vegetariana e carnivora ,ricordo a tutti che tale argomento è vietato dal regolamento.......... la discussione x ora rimane aperta ma verra tenuta sotto controllo......x cui ATTENZIONE AI TONI.........DONA
-
VERO! questa volta non mi prendi in castagna come con la storia dell alcool profumato...eheheh pero bisogna essere molto costanti ,esattamente come x noi esseri umani.....e cmq cominciare adesso non servirebbe piu........anch io consiglio una visita dal veterinario,probabilmente è solo un problema di tartaro ,ma come ti ha detto penelope potrebbero essere anche cose piu complesse....anche se ,nel caso dovessero essere vermi,stai tranquilla,si tolgono con semplici pillole........... nel frattempo puoi sempre armarti di maschera antigas.........
-
CORAGGIO TESORO..............ti penso tanto
-
cinzia cinzia cinzia.................mio dio come non avrei voluto leggere quello che ho letto............... tu sei stata stupenda ,le sei stata vicina fino all ultimo e secondo me hai fatto la scelta piu giusta decidendo di lasciarla morire in casa sua .fra le cose che amava.....lei da lassu te ne sarà senz altro grata,vedrai che quando nostro signore le chiederà come è stata la sua vita sulla terra lei risponderà HO AVUTO UN UMANA CHE MI HA AMATO TANTO E MI HA SOSTENUTO E AIUTATO IN TUTTI I MODI.......... non so che dirti,non riesco a trovare le parole x consolarti...............sto piangendo come una cretina e non so fare altro............ un abbraccio forte forte dona
-
non fai schifo tesoro.....non fai schifo!!!!hai amato una creatura ,e hai fatto il possibile x lei.........questo puo solo tornarti a onore................. spero che tu possa sentire il mio affetto x te.............
-
questa la so perche è successa anche a me! allora nel 90% dei casi quando i cani mangiano la cacca ,dipende dal fatto che sono carenti di sali minerali......e il problema si risolve facilmente comprando delle apposite polverine nei negozi di animali e mescolandole al cibo .........prova e fammi sapere come va............
-
non credevi che ti saresti affezionato cosi tanto a un cane?MA PAOLO.................. ma non hai ancora capito che loro sono gli specialisti dell 'amore............se noi umani fossimo cosi bravi a farsi voler bene dagli altri nel mondo ci sarebbe molto meno dolore..............
-
X CIUMBA E MOIRA vi ho mandato un e mail................
-
se queste capsule sono cosi enormi e davvero un problema.....dargliele di forza con il sistema che sicuramente conosci non è pensabile perche rischieresti di strozzare il gatto.......potresti provare ad aprirgliele come hai gia fatto e mettere la polvere dentro un bocconcino di cibo umido fatto a pallina molto consistente e poi a provare a dargli QUELLA di forza,visto che da solo non la mangia.......la terapia è essenziale che venga fatta nelle malattie di cuore te lo dico x esperienza ,quindi un modo bisogna trovarlo......gli metti la "pallina"il piu possibile in fondo alla gola ,gli chiudi la bocca e gli massaggi la gola dall esterno finche non l ha inghiottita.....lo so sembra una tortura cinese ,ma non vedo altra soluzione............. altrimenti.....hai provato a sentire il tuo vet se la stessa preparazione puo essere fatta iniettabile?se sai fare le punture avremmo risolto il problema...........
-
hai ragione tu cinzia ,sarebbe assurdo darti il ns "parere",questa è una scelta troppo personale perche qualcuno si arroghi il diritto di consigliarti.....sarà il tuo cuore a decidere....... quando è morta la mia prima gatta di leucemia ,era ridotta in uno stato da far pietà....era piena di tumori dappertutto,il veterinario mi aveva praticamente IMPOSTO la soppressione.......beh io ero pure partita in macchina x portarla,ma a mezza strada ho fatto inversione e l ho riportata a casa......non ce la facevo,non potevo pensare di essere io a toglierle la vita.....è morta da sola 2 gg dopo a casa sua!non me ne sono mai pentita.......... mi hanno dato dell egoista,dell incosciente,il veterinario mi ha ritelefonato a casa e me ne ha dette di tutti colori...........ma io non potevo,NON POTEVO PROPRIO!ammiro chi ha il coraggio di porre fine alle sofferenze della propria creatura quando si vede che è il caso,spero tanto di non dovermi trovare ad affrontare di nuovo una cosa del genere con la molly,spero che morira in pace nella sua casa anche lei..........ma come vedi io sono la persona meno adatta x dare un parere.......l unica cosa che posso darti è un abbraccio......e sappi che viene davvero dal cuore............sono sicura che saprai fare la scelta piu giusta x la tua pinkona ,ne ho la certezza assoluta.........