Vai al contenuto

DONA

Members
  • Numero contenuti

    1949
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di DONA

  1. DONA

    La Malattia

    non sono un veterinario ma so che la cura con l interferone ha dato risultati molto positivi con la leucemia felina.......non perdere tutte le speranze ,so che è molto dura ,ma ricorda che finche la battaglia non è finita NON E PERDUTA!!!!coraggio e facci sapere
  2. come in tutte le cose basta non abusarne....non credo sia esattamente come il cioccolato degli umani ,bensi fatto con sostanze che hanno quel gusto.....pero una volta ogni tanto e non certo tutta la barretta insieme non puo fargli male..........
  3. DONA

    Sangue Nelle Urine?

    condivido l opinione di zarina....quasi sicuramente è una cistite che si cura senza problemi con gli antibiotici.....l importatnte pero è portarla subito dal veterinario onde evitare che una cistite trascurata possa dar luogo a problemi piu gravi al sistema urinario......
  4. perfettamente d accordo...e una separazione non giustifica l abbandono di una cane.....saranno andati ad abitare in una casa no?o siccome sono separati dormivano sotto i ponti?
  5. DONA

    Accoppiamento

    quoto in toto...........un eco sarebbe opportuna x evitare che ti succeda come a me con la molly....i cuccioli erano troppo grossi e lei avrebbe avuto bisogno di fare un cesareo.......anch io invece come la sam l ho assistita da sola.....ed è stato un incubo povera creatura......non uscivano e ho dovuto tirarli fuori di forza e rianimarli perche il sacco amniotico si rompeva e nascevano quasi soffocati......un ecografia mi avrebbe evitato tutto questo....anzi LO AVREBBE EVITATO A LEI!!!
  6. ragazzi in quanto membro dello staff vi ripeto x l ennesima volta che i contatti e mail o msn vanno scambiati in privato tramite mp..........x favore attenetevi al regolamento che consiglio a tutti di rileggere.... dona
  7. DONA

    Accoppiamento

    senti x esperienza "guardona" con la molly(ehm......)ti posso dire che sicuramente finche la femmina lo accetta il maschio ci prova.......ora se nello stesso giorno non saprei dirti....ma sicuramente il gg dopo se gliela riporti si riaccoppiano.....mi sento un po in imbarazzo co' sto topic.....
  8. DONA

    Piometria

    Si in questi casi l unica soluzione e l intervento....la piometra è un infezione grave dell utero che se trascurata puo portare a morte dell animale in breve tempo......praticamente le fanno un isterectomia che ,togliendo l utero, toglie il problema........so che pare una cosa enorme,ma è l unico sistema x evitare danni peggiori credimi.....e la canina si riprende bene,non cambia carattere,semmai diventa piu dolce....te lo dico x esperienza.....i costi dipendono da vet a vet ,da regione a regione.......non si puo generalizzare!ma questa è un informazione che il tuo vet deve darti prima di operare......
  9. Romeo fortunatamente non si strappa a morsi le imbracature. Pensa che quando è dentro casa gira con il pannolino per neonati (in giardino strisciando lo perde, ma in giardino non serve) perché essendo paralizzato non ha controllo sui bisogni. La tua cagnolina ha avuto un incidente come Romeo? Devi anche tu aiutare Molly a svuotarsi 2 volte al giorno per evitare cistiti? Io devo aiutare Romeo 2 volte al giorno per evitare infezioni perché non riesce a svuotare la vescica interamente. Grazie Smoky Povera gattina. Io ho talmente paura per le auto killer che ho recintato tutto il giardino in modo tale da tenere i miei gatti all'interno. Sembrava impossibile, invece fortunatamente ci sono riuscita. vado subito a portare la tua carezza a Romeo. Ti faccio sapere Un saluto Smoky e Romeo no la molly ha avuto una malattia spinale,è stata operata ma non ce l ha fatta.....anche lei come il tuo micio vive strascicando le gambe e quando la porto fuori ha il carrellino.....ma ti assicuro che non ha perso vitalità,nè voglia di vivere nonostante tutto............ le ginocchiere potresti costruirle facendo un piccolo tondo di gommapiuma cucito dentro a del tessuto...tipo cuscinetto piccolissimo x intendersi...e poi cucirci dietro un nastro elastico....(scusa il paragone poco fine,ma tipo l elastico delle mutande.....)ai bordi del quale attaccare del velcro in modo da poterle togliere e mettere con facilità......che ne pensi?
  10. DONA

    Senza Parole...

    povera creatura........convengo che siano libbre,ma cavolo!non riesce manco a camminare fra un po'........
  11. senti so che ti sembrera ridicolo.....ma se non se le strappa a morsi potresti provare a "costruirgli" delle sorte di ginocchiere imbottite con la gommapiuma e magari fermate col velcro da mettere quando va in giardino.....ma tutto staa vedere se lui le accetta.......x un gatto è un po' piu difficile gestire la paralisi delle zampe ....te lo dico da diretta interessata....la mia molly e paralizzata alle posteriori da 7 anni!pero lei è un cane.....
  12. ciao kiaretta .....da dove sei so che puoi sentire il dolore che lasci.....e che puoi finalmente trovare tutta la felicita che non hai potuto avere in questa vita.......
  13. prego cara....e x il futuro se dovessi ancora dare gli antibiotici tieni in casa della vitamina B.......te la danno in farmacia in genere senza storie.....aiuta !ma ti auguro che questo sia solo un piccolo incidente di percorso e che la tua piccola non abbia piu bisogno di cure x un bel pezzo!
  14. GATSAN intanto ti prego di non scrivere tutto maiuscolo perche nel forum equivale a urlare....grazie riguardo al tuo post siamo tutti con te ,pero volevo pregarti di usare toni meno "infuocati"se ti è possibile .......quello che tu esponi è un problema serio e capiamo il tuo sdegno ma se tutti ci mettiamo a urlare diventa una discussione ingestibile .......ti consiglio di rileggerti il regolamento....buon natale dona
  15. se davvero dovessero darle noia il veterinario li toglierà(visto che ancora non hanno inventato la "macchinetta x i denti"canina....)ma è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO che tu prima consulti il veterinario..... magari è solo un problema di conformazione fisiologica ma io cmq una visita la farei.......
  16. DONA

    Cistite Emorragica

    non potresti provare a farti segnare dal vet un antibiotico da iniettare,magari a largo spettro tipo le cefalosporine?a volte è piu facile fare un iniezione che dare una pasticca,una volta che ti sei fatto/a insegnare è davvero facilissimo........
  17. questa è un ottima cosa laury....ricorda sempre cosa ti ho detto tempo fa........se sembra che stia bene probabilmente è perche SI SENTE BENE.....o quantomeno non cosi male....coraggio e continua a darci notizie
  18. DONA

    Il Peluche

    beh una cagnetta di gomma è cmq meglio di una cagnetta con la spugna dentro.......DONNA PERICOLOSA QUELLA FU!
  19. DONA

    Il Peluche

    il peluche assolutamente no ......dentro spesso c e la spugna ,che se x caso il tuo cane si diverte astrappare quando non ci sei e magari la mangia puo creare seri problemi di salute......casomai meglio un giocattolo di gomma .di quelli apposta.......e poi magari se il problema è noioso perche non sentire il veterinario?magari basta un calmante leggero x risolvere la situazione......
  20. DONA

    Cosa Strana

    quoto in pieno la sammy........e ti informo che esistono degli ottimi integratori di sali minerali che si possono reperire in qualsiasi pet shop ben fornito e spesso risolvono il problema.......esperienza diretta!
  21. sono davvfero contenta x te diana....hai scelto 2 nomi divertentissimi..... ma la birba a quanto dici CONTRADDICE IL SUO NOME.....ihihihi complimenti e auguroni
  22. stai tranquilla è tutto normale........anche che dopo vomitino........si dice che lo facciano x ripulire l intestino,ma comunque è un atteggiamento normale che non porta alcuna conseguenza a parte il vomito......e semprerà inpossibile ,ma alcuni cani lo fanno semplicemente perche gli piace l erba.....tipo una merendina hai presente stai tranquilla.....
  23. laury devo farti presente che quella marca ,come tutte le altre non si possono citare sul forum....attenta! detto questo,hai visto che la situazione non è cosi tragica come sembrava?sono davvero tanto contenta x te.....sai è vero che i cani non ci parlano,ma se sappiam cogliere le sfumature del loro comportamento possiamo accorgerci bene quando stanno davvero male,e tu mi dici che è vivace....vuol dire che ha voglia di vivere ancora e questo depone a favore del mio ottimismo..... sicuramente ora dovrai convivere con una collezione di medicine da somministrare tutti i gg ,come faccio io con la molly,ma ti assicuro...ne vale la pena!sii fiduciosa.....purtroppo l età c'e e quel momento arriverà x te come x me(anche la molly ha 13 anni).....ma questo non deve fare in modo che non ci godiamo ogni singolo arttimo di vita con loro finche sono con noi....non pensarci troppo ,pensa piuttosto a imprimerti nellla mente ogni singolo momento che passi con lui,goditelo e assaporalo fino in fondo.......e tienici informati dona
  24. eccomi!in ritardo ,scusatemi ma eccomi....... cara laury io purtroppo ti posso essere utile fino a un certo punto,anche se sono stata chiamata a gran voce (e di ciò ringrazio vivamente ) è vero io ho una canina con l edema polmonare ,ma il suo è causato dal cuore malfunzionante....ti posso dire che quando me lo diagnosticarono 1 anno e 1/2 fa me l avevano data x spacciata,tanto è vero che io mi iscrissi a questo fuorum sperando in un qualche aiuto con un topic da infarto secco....ero stravolta! beh la molly è tuttora viva e vegeta e il cuore va molto meglio......quindi con le terapie giuste ,quello è un problema che puoi tranquillamente affrontare ,percio mi sento di rassicurarti rispetto a questo......quello che mi trova impreparata e il problema dell insufficenza renale.......la molly x fortuna ha i reni che funzionano abbastanza bene nonostante sia paralizzata da 7 anni...... credo pero x quel poco che so che i 2 problemi possano essere curati simultaneamente....una diagnosi di insufficenza renale non porta necessariamente alla morte dell animale,bisogna vedere il grado di intossicazione dell organismo e questo naturalmente puo dirtelo solo il veterinario......io aspetterei a disperarmi di sapere qualcosa di piu...(da un bel pulpito viene la predica vero?ehehe....lo so tesoro è difficilissimo ,non sai quanto ti capisco.....)anzi ora che mi ci fai pensare ,fra le varie terapie che ho fatto c era proprio un diuretico che il vet mi prescrisse in un determinato periodo......quindi cerca di essere fiduciosa x quanto ti è possibie...... se rocky pare stare bene,probabilmente si sente EFFETTIVAMENTE bene non ti pare?facci sapere,mi raccomando
  25. intanto bisognerebe sapere che tipo di perdite sono......se sono sanguinolente bisogna CORRERE dal veterinario....potrebbe essere una piometra cioè un infezione all utero che porta a morte se non curata.....comunque una visita a questo punto è d obbligo non ti pare?facci sapere
×
×
  • Crea Nuovo...