-
Numero contenuti
1949 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di DONA
-
giustissimo: ho una vast5a sperienza in proposito: si tratta di individui, non ce ne sono due uguali! ho maschi appiccicosi e femmine scostanti e viceversa.. quanto a quale prendere: entrambi! si faranno compagnia, e non fartio roblemi per l'età qui ne sono arrivati di tutte le età e si sono sempre inseeriti: appena capiscono che tu li ammi cominciano ad addestrarti! paola non ti nego che avevo pensato anche a questa possibilita.........LO GIURO VOSTRO ONORE mi è venuto in mente!! ma io sto in 46mq........per mettere uno zoo come il tuo ,mi sembra onestamente un po' troppo.......se li prendo tutti e due si fa a cazzotti per l'aria da respirare............
-
ciao 4azzurr487..... ho unito le 2 discussioni che avevi messo ............quando vuoi mettere qualche precisazione,puoi farlo sulla stessa discussione,cosi come quando vuoi rispondere, semplicemente cliccando sul tasto" rispondi",non devi aprire una nuova discussione...........ne approfitto anche per chiederti di non usare abbreviazioni degli sms ,ma di scrivere in italiano esteso ,questo al fine di permettere una chiara comprensione a tutti di cio' che vuoi comunicare...... grazie dell'attenzione e benvenuta fra noi dona
-
APPUNTO CENTRATO UN ALTRO GROSSO PROBLEMA MARTY!!!! e la domanda sorge spontanea,anche perche è la cosa che mi preoccupa di piu.....L' altea non mi crea dubbi è dolcissima e so che non gli/le farà del male.......ma click(click è l'altro mio cane" 10 mesi di agitazione") è scatenato!vuole giocare ,lo faceva anche con la china povera creatura,in fondo è un cucciolo...........e ai gatti di fuori abbaia e li rincorre.......... pensate che i problemi si possano risolvere con un po' d'attenzione da parte mia ,o la vedete una lotta persa in partenza?pareri sinceri per favore,niente" infiorettamenti",ho un po' paura di questa faccenda dei 7 mesi.....se la femmina fosse stata il maschio forse mi sarei sentita piu tranquilla perche ha piu' l aspetto del cucciolo....... p.s. cara cinzia credevi di essere solo tu a fare discorsi confusi?anche io non scherzo come vedi...........
-
ragazzi ciao a tutti, ho bisogno di scambiare un po' di idee con tutti voi per chi non conosce la mia storia, dirò brevemente che mi è appena toccato addormentare la mia gatta di 17 anni per problemi di salute........... però io ho tanta voglia di riprovare le emozioni che sa dare un amicizia col gatto, mi mancano tanto.......... ora mi sarebbe capitata l'occasione di prendere un altro gattino, me lo avrebbe trovato la veterinaria che ha visto gli ultimi giorni della mia povera china...... il problema è questo: intanto i gatti fra cui scegliere sono 2: una femmina bianca e nera di circa 4 mesi e un maschio un po' piu grandino di circa 7........... devo dire per onestà che il maschio è uguale identico a un'altra mia gatta precedente che io adoravo, la Dea, ed è il classico gattino bianco e tigrato il gatto piu "comune" che esista........... ma sarà l'esperienza che ho avuto con la Dea che era dolcissima, sarà che a me quel tipo di gatto piace tantissimo, il mio cuore sta un po' pencolando verso questa scelta.... il problema è questo: io finora ho avuto solo gatte femmine e questo invece è un maschio.... secondo voi nei gatti c'è una differenza di comportamento e di interazione con l'umano a seconda del sesso?........ mi rivolgo soprattutto a chi ha avuto esperienze con entrambi i sessi e mi possa aiutare a fare la scelta piu giusta...... è tanto bella anche la femmina...... insomma sono un po' confusa, tanto per cambiare! mi dite sinceramente i vostri pareri? il gattino deve stare in casa, io ho solo la terrazza ma non il giardino...... ambedue sono gia sterilizzati per cui non c'è il problema della marcatura del territorio............ però non vorrei che poi il gatto dovesse soffrire di stare chiuso in un appartamento...... non so voi che mi consigliate?
-
grazie francy ....mi spiace tanto che noi due dobbiamo sentirci sempre solo per queste occasioni tremende......ma non dimentico che tu come le altre mi sei stata vicina con la molly e ora con la china sto accarezzando l'idea di prendere un altro gattino.....ora le gatte vanno in calore e fra 2 0 3 mesi potrei averne l'opportunita.....certo non sarà la china .....dove la ritrovo una gatta cosi? ma senza un gatto la vita non è la stessa............
-
ciao Ulisse........ ma come non avevi ancora notato che le raccomandate sono COSI TAAAAANTO irresistibili per i nostri amati? le cartoline illustrate poi ...ancora meglio! a parte gli scherzi tu sei fortunato:pensa che io sabato sono stata a cena in un ristorante fuori Firenze e all'entrata c'era un cartello con la figurina di un cane e la scritta "finalmente noi qui entriamo"..........SONO TORNATA INDIETRO 4 VOLTE A VEDERE SE AVEVO LETTO BENE............non riuscivo a crederci............
-
allora aspettiamo le foto "autentiche"......con un nome cosi,deve essere bellissimo per forza!
-
beh marika...ti giuro che è la prima volta che sento una mamma che ringrazia i suoi figli per avergli chiesto come regalo un cane........in genere si lamentano tutti che poi gli tocca a occuparsene a loro! è una bellissima cosa quella che hai detto
-
forse è normale ragazze...........MA FA MALE ACCIDENTI!!!
-
Mettermi dalla parte di un cane o di un gatto non mi risulta molto difficile: visto che ci convivo da sempre è capitato più di una volta che i nostri ruoli si "scambiassero". Comunque come si pone un gatto lo descrivo subito: Pensiero gatto: "E' molto comodo dividere la casa con un umano! Esso si trasforma in distributore di crocchette, pesce, pollo e bocconi da tavola, ti pulisce la lettiera, ti apre il rubinetto dell'acqua quando vuoi bere, la porta quando vuoi uscire/entrare, uscire/entrare, uscire/entrare... Quando rientra in casa si toglie la giacca e l'appoggia sulla panca giusto per farti da cuscino. Se fa freddo ed hai bisogno di calore c'è sempre un letto morbido nel quale infilarsi, anche se questo umano ogni tanto si lamenta quando gli dormo sulla testa! A volte l'umano è fastidioso, ti infila in gola le medicine, ti fa le punture... ma poi stai meglio ed allora capisci che lo fa per il tuo bene! Se vuoi giocare l'umano si trasforma in preda, oppure ti lancia finti topi e vere palline... Se vuoi coccole basta che accendi il motore delle fusa e lo guardi con gli occhi socchiusi... ecco che arrivano tutte le carezze di cui hai bisogno. insomma possedere un umano non è male... peccato che mi abbia castrato! Ed ecco come si pone un cane: Il mio capo bipede mi ha strappato da una fine crudele, mi procura il cibo e l'acqua tutti i giorni. E' anche molto servizievole, mi apre la porta quando voglio uscire in giardino e quando voglio entrare in casa. Mi ha dato una bella cuccia tutta mia, fuori dalla camera da letto, così posso vegliare il suo sonno e proteggerlo dai nemici come lui protegge me. Tutte le sere andiamo a pattugliare il quartiere, ed io annuso ogni novità, la domenica spesso facciamo lunghe passeggiate nei boschi, e lì posso correre senza il guinzaglio, rotolarmi nelle carogne, cibarmi di escrementi... a volte il capo mi sgrida, ma non capisco perchè. Se gli porto un bastone capisce subito e me lo tira, a volte ci facciamo delle belle corse nel viale di casa, io con il bastone e lui che mi segue per prenderlo... ma non sempre ci riesce però! Quando il mio capo è triste o malato io mi metto accanto a lui e lo guardo... e so che dopo un poco la sua mano mi fa le carezze sulla testa e sotto la pancia e gli passa la tristezza. A volte mi porta dal medico e mi fa fare le punture, ma dopo, se mi comporto bene, mi fa un sacco di carezze e complimenti, e quando il mio capo è felice sono felice anch'io! Insomma avere un capo come il mio non è male... peccato che non dimentichi mai di chiudere il cancello! MITICA ANTO............. MA COSI MI RUBI IL MESTIERE PERò....NON SI FA!!!
-
ciao paola visto che volevi rispondere al topic etico con questi 2 encomi (l'hai scritto nel sottotitolo ricordi?) li ho uniti alla discussione........... grazie mille per il tuo intervento dona
-
cara barbara non va benissimo,e ve ne sarete accorte dalla mia mancanza di risposte.......anche se vi assicuro che vi leggo tutte,tra l'altro sono contentissima che bambu si stia riprendendo.....ma non avevo dubbi in proposito! c'ho le "allucinazioni visive" il che non è una buona cosa......entro nella sua stanzina e scambio un piumino buttato là per lei........stamattina l'ho "vista" vicino alla sua ciotola in cucina.........ma era solo una ventiquattrore nera.........speriamo passi..........ogni giorno mi manca di piu!
-
condivido questo pensiero paola..........in realtà forse io sono un gatto molto coccolone ,per cui adoro il rapporto che si stabilisce col cane...........ma rimane il fatto che quella che io chiamo "felinità" è UN ELEMENTO MOLTO PRESENTE NELLA MIA VITA............. io adoro l'indipendenza del gatto perche questo è un valore che riconosco importante nella mia vita....il non "dipendere" da qualcuno ma lo "sceglierlo",come amico compagno o semplice persona con cui interagire....... adoro l'eleganza del gatto perchè detesto la volgarità ,e non alludo alla "parolaccia",quella ogni tanto scappa anche a me ,ma la volgarità di sentimenti ,la falsità,la superficialità e nel gatto riconosco tutto questo!non ho mai visto un gatto" falso" in vita mia ,non riconosco la nomea di opportunismo che spesso sento attribuire loro......la china potevo chiamarla anche per ore di seguito ,ma se lei non aveva voglia di stare con me NON VENIVA!e questo non mi sembra un comportamento molto "opportuno",ma qualcosa che implica la capacità di scegliere quello che si vuole ,anche se non è conveniente....... nella settimana che sono stata da antonella ho visto i suoi di gatti..........sono affettuosissimi,specialmente Paco,è un fusone incredibile....ma in casa entra solo smog e non certo perche Anto lo butterebbe fuori..... il rapporto col gatto è PARITARIO...........col lui non sei il capobranco di nessuno,con lui sei solo un essere vivente che interagisce con un altro essere vivente di altra specie..........e ripeto:essere scelti da un gatto è una cosa speciale e unica.........la Dea a suo tempo mi scelse e io la ricordo come una delle emozioni piu forti della mia vita........ il cane certo è dipendente da te,lo riconosco......ma questa non è un'ottima occasione per imparare il rispetto verso una creatura che ti si affida senza limiti?secondo me non va data per scontata questa dipendenza....il cane soffre se lo tratti male ,il cane è sensibile,il cane ha bisogno del tuo amore e della tua cura per vivere felice.........e questa non è una cosa che smuove i cuori sensibili?io ogni giorno che passa vedo l'infinito amore che l'Altea ha per me......e vedo il mio rapporto con click che si evolve e si rafforza....l'ho visto cambiare tanto rispetto a quando era un cucciolino tutto tenero e batuffoloso.....io non credo che il rapporto col cane sia una cosa "data" che rimane cosi per sempre......anche quello si evolve e quello che secondo me va capito è che anche loro hanno diritto ad avere molto in cambio della loro dedizione,molto amore ,molta attenzione........solo cosi' si puo creare un rapporto soddisfacente per lui e emozionante per noi.......il cane puo' essere TUO......ma la vera vittoria è quando è TUO IL SUO CUORE.......
-
in realtà io credo che il nocciolo della questione sia da porsi in termini di reciproca" felicità".....ben difficilmente il cane farà obiezione a dormire accanto a te.........quindi in questo caso chi deve prendere la decisione è l'umano....... ovviamente un "umano" come antonella che si sente a disagio ad avere un "coso che puzza"(parole sue....anche se dette affettuosamente,intendiamoci...ahahahhaha)nel letto, ha tutti i diritti di pretendere che il cane dorma al suo posto............non gli vuole meno bene ,semplicemente si tratterebbe di un intimità non gradita e quindi in questo caso sarebbe veramente un rapporto di dipendenza dal cane psicologicamente sbagliato.......... d'altra parte se il dividere il momento del riposo insieme ,viene vissuto dall'umano in questione come un momento di affettività condivisa ,secondo il mio parere sarebbe sbagliato decidere di non realizzare questo desiderio in base a un principio etologico ,assunto come una regola stabilita dall'esterno da un qualche esperto e quindi "valevole a prescindere".Ogni regola ,in questo campo,va rielaborata in funzione di un rapporto "ricco" di gioia da ambo le parti quello che invece io ritengo importante è una COERENZA DI COMPORTAMENTO nei confronti del cane.......non si puo'farlo stare sul letto ,perche magari in quel momento si ha bisogno di sentire un esserino peloso accanto perche si è giu o si ha voglia di coccole ,e poi appena passata la crisi pretendere che torni in cuccia lontano da te........(eli sia chiaro che non mi riferivo a te........anche perche so gia che KORA ormai dal letto non scenderà piu.....vuoi scommettere? ) e qui si apre un'altra questione:secondo voi gli animali possono sentirsi" trascurati "affettivamente?
-
SI AVETE CAPITO ESATTAMENTE COSA CHIEDEVO.......... in effetti anto ,forse per me il rapporto con il cane è fonte di grande soddisfazione perche non lo vivo come un rapporto di dipendenza ,neppure del cane verso di me (come sa bene chi segue il topic click:è piuttosto lui che mette i piedi in testa a me...ahahahah)in realtà noi abbiamo un rapporto piuttosto "paritetico" ,certo io faccio loro le coccole ,e loro le rifanno a me,ma delle volte ci arrabbiamo reciprocamente e "litighiamo ",tenendoci il muso.....in questo riconosco piu simile al mio il rapporto che ha Elisa..........e li faccio dormire sul letto perche è vero che io IN TEORIA dovrei essere il "capobranco"......ma siamo pur sempre un branco e in natura il branco dorme insieme! riconosco che forse il tuo atteggiamento è molto piu corretto etologicamente.......... ma io non cercavo dal mio rapporto con l'animale un rapporto CORRETTO ma affettivo............. e dal momento che questo è quello che ho ottenuto che male c'è? riguardo al gatto la faccenda è diversa......mi affascina il suo "sceglierti"in ogni momento della sua vita,la sua libertà interiore di DECIDERE quando,come e se........quando la dea e poi la china mi venivano vicine e mi fusavano,o nel caso della dea mi davano le leccatine in faccia ,era un ESPLOSIONE di emozioni,come un ondata di sentimenti che mi avvolgeva.......il gatto è un piacere per il mio senso estetico,possiede un eleganza innata,anche il piu spelacchiato e malridotto che ci possa essere..............tutto quello che hai dal gatto è "per gentile concessione della ditta" e non perche riconosce la tua autorità......... considero un" onore " ricevere l'affetto di un gatto..........e un momento di dolcezza infinita l'affetto di un cane.........per questo io amo tutti e due ,diversamente ,ma tutti e due cani e gatti.........e quanto,quanto mi manca il rapporto con la felinità ora che la povera china se ne è andata........
-
ciao a tutti......... tutti noi amiamo i nostri cani/gatti ,altrimenti non ci saremmo iscritti a questo forum..........ma questa sera avrei voglia di proporre una discussione un po' diversa ,una discussione di "pensiero" cosa ci aspettiamo in realtà scegliendo di vivere la nostra vita con un cane /gatto,quali sono i "valori" personali che mettiamo in gioco nella relazione con loro?perche si preferisce il cane al gatto o viceversa? e per coloro che amano indifferentemente tutti e due ,quali differenze notate nel rapporto col gatto rispetto a quello col cane? avete mai provato a "mettervi dalla loro parte" e a chiedervi cosa possa sentire il vostro amico in relazione al suo rapporto con voi ,come si pone,cosa desidererebbe da voi? e verso le altre persone?coloro che ritenete abbiano un rapporto equilibrato con i loro animali,cosa vi trasmettono come si comportano per farvi pensare cosi? faccio un esempio:una cosa che mi sono sempre chiesta io è che valore si dia al RISPETTO nei confronti di un animale.......mi sono sentita dire "io amo il mio cane/gatto.....mi diverto da morire con lui....mi intenerisce ....mi fa sentire il desiderio di proteggerlo...."ma ben difficilmente mi sono sentita dire "io cerco di rispettarlo",dove per rispetto si intende il rendersi conto che lui non è una proiezione del tuo essere ,ma una creatura vivente che puo avere bisogni o esigenze diverse dalle tue............classico esempio l'uso del famoso cappottino! ci sono dei cani specie di taglia piccola che soffrono il freddo e io trovo giusto che si cerchi di proteggerli .......ma è giusto che alla protezione si aggiungano degli orpelli tipo il cappello ,gli stivaletti, i lustrini o" i fiocchettini civettuoli" ?e certe tolettature assurde che fanno assomigliare il cane a un cespuglio di rovi?ma quello che mi incuriosisce di piu è:un animale secondo voi,come vorrebbe essere trattato per essere soddisfatto del suo rapporto con l'umano che ha al fianco? a voi la parola
-
si mi è capitato di lasciarli in macchina a volte,naturalmente per brevissimo tempo ,all ombra, e sempre se all' esterno c'era una temperatura mite che non poteva provocare malori........... il problema secondo me è che esiste una contraddizione in termini nella legge citata:ok lasciare il cane in macchina è maltrattamento..........BENISSIMO!ma allora il fatto che nel 90% dei casi i cani non sono fatti entrare in NESSUN negozio (e non parlo degli alimentari ,li puo' pure essere giustificabile)che cosa è? a mio parere non è un gran bel trattamento neppure che IO non possa entrare in un negozio solo perche ho un cane con me..........quanto meno è discriminante !ho con me un CANE,una creatura vivente....non un arma batteriologica per sterminare le persone!!
-
ve la ricordate questa storia ragazze? io la mitica piadina l'ho vista dal vivo da poco e vi assicuro che davvero nessuno potrebbe mai immaginare che abbia dovuto vivere tutta questa epopea ,guardandola adesso...........è un bel gattone pasciuto (come tutti i gatti di antonella che a quanto pare non li AFFAMA abbastanza......eheheheh),felice di vivere e bellissimo.......... riflettevo sull affermazione di anto che a volte chi ama i cani non ama i gatti ,ma non viceversa........credo che in realta COSTORO non amino affatto gli animali,ma usino il cane come MEZZO per affermare il proprio bisogno di dominanza e "agirlo" ,ad esempio come nell episodio di aizzarlo contro un gatto..........altrimenti che senso avrebbe un comportamento del genere? d'altra parte chi ama i gatti,sa che il gatto è un animale squisitamente indipendente e che l'amore e il rispetto di un gatto per te ,vanno saputi CONQUISTARE ,non ti vengono dati a prescindere solo perche sei il suo "padrone".........col gatto si instaura un rapporto paritario ,fra due esseri viventi che stabiliscono un rapporto affettivo fra di loro,e forse è per questo che GLI UMANI DEI GATTI riescono piu facilmente a instaurare un rapporto di affetto anche col cane ,scevro da prioiezioni di ordine "io sono il padrone ,tu lo schiavo"......... naturalmente,e per fortuna direi,l'episodio che ci ha riferito antonella è un'eccezione e non la regola.............io stessa come sapete adoro i cani (ma anche i gatti....amo la "felinità"e ora che è morta la mia china ne sento tanto la mancanza di questo tipo di rapporto speciale che si instaura col gatto")e se esiste un rapporto di dipendenza con i miei ,è un rapporto di dipendenza affettiva reciproca............MAI potrei pensare di comportarmi come quell'individuo ............tanto è vero che non riesco proprio a riferirmi a me stessa come la PADRONA dei miei cani ma come la loro umana.......... mi farebbe piacere sapere come la pensate voi in merito.....che ne dite avete voglia di dirci il vostro pensiero?
-
gentile utente mimmomimmo la preghiamo quando scrive i suoi post di non fare riferimento a link che rimandano ad altri forum nè tantomeno a pubblicare indirizzi e mail di veterinari o indirizzi in genere.Cio' è ESPRESSAMENTE proibito dal nostro regolamento di cui le allego il link. http://www.animalinelmondo.it/forum/index.php?act=boardrules la preghiamo di volersi gentilmente attenere a queste regole .grazie dona
-
eeehhh..........mi ci vorrebbe proprio cara,sono un TANTINO stressata..........chissa che un giorno non si possa organizzare davvero...sarebbe bello conoscerci di persona
-
siete degli AMORI di amiche.........sono davvero fortunata ad avervi qui con me.......
-
ragazze vi ringrazio tanto per le vostre parole..........come l'altra volta sento la vostra presenza di affetto accanto a me e questo mi aiuta davvero......mi sento come se mi avessero tirato una bastonata sul capo,2 amori che se ne vanno in cosi poco tempo.....i dubbi ,i sensi di colpa,soprattutto questo strano vuoto intorno a me anche se ci sono l'altea e click..........sono tanto stanca ! so che probabilmente mi riprenderò ma vi giuro che adesso sono veramente a terra,mi piacerebbe tanto potervi avere tutte qui con me FISICAMENTE........ma trovo che sia gia un meraviglioso dono quello che state facendo e tutti i pensieri che avete per me..... ehiiiiiiiii!qui mi si sta fregando il nome!lquella che dovrebbe DONAre sono io!
-
sono d'accordo con Antonella, ma secondo me la causa è da ricercarsi piu lontano.... è vero che un cane di grossa taglia è in un certo qual modo piu "ingombrante" e quindi di piu difficile gestione, ma molto dipende proprio dalla mentalità umana! FINTANTO CHE si continuerà a considerare gli animali non esseri viventi che hanno dei diritti, ma RES, COSE, OGGETTI DI PROPRIETA', o al massimo "trastulli per compagnia", queste cose ci saranno sempre, daranno sempre noia, esattamente come quando uno sale su un autobus affollatissimo con una valigia di 20 kg!! finche provare per un animale un sentimento d'affetto ,non sara' considerato cosa che dimostra la pienezza e la maturità di un essere umano capace di rapportarsi anche a cio' che è diverso da lui,ma un segno di "debolezza " o di infantilismo, la stragrande maggioranza si porrà nei confronti di chi divide la propria vita con un cane, un gatto, un cavallo o un pesce rosso, sempre con un atteggiamento di superiorità......... tutti si sforzano di sopportare un bambino che urla per ore in un ufficio o corre come un pazzo nei corridoi, ma avete visto cosa succede se un cane si azzarda a fare BU piu di una volta? li avete visti gli sguardi che esprimono disgusto e fulminano "che cavolo se li portano a fare appresso queste bestiacce puzzolenti?" E' LA MENTALITA' CHE DEVE CAMBIARE , E' COMINCIARE A PENSARE CHE UN ANIMALE HA DIRITTO AD ESSERE RISPETTATO OLTRE CHE AMATO.........finche l'uomo non arriverà a capire che il mondo non è solo suo, ma lo divide con altre creature che hanno gli stessi suoi diritti di condurre un esistenza dignitosa e soddisfacente, queste cose purtroppo non si risolveranno mai
-
CARA, CARA SAMMOLINA MIA........... le tue parole mi sono di grande conforto in questo momento di confusione totale e di replay della solita filastrocca "avro fatto bene?avro' fatto male?"dio quanto è difficile non riuscire mai a fare una scelta sicura e che non ti lasci dubbi e incertezze dopo........ma qui si sceglie di una VITA ,non di mangiare un piatto di pasta o una fettina all olio!! mi sento come svuotata........mi pare di non riuscire a provare nulla ,neppure il dolore,mi sento solo un pezzo di marmo al posto del cuore...........ho pianto tanto sabato........ora giro per le stanze e confondo le maglie nere appoggiate sul letto con la china.....guardo quelle 2 piccole creature e mi chiedo cosa pensano loro.......possibile che non si siano accorte che non c'è piu la china?possibile che non scriverò piu che invio nastri di gnaolamenti di 480 minuti a qualcuna di voi?possibile che click non si divertirà piu a saltare il tubo della flebo? POSSIBILE POSSIBILE POSSIBILE???????
-