Vai al contenuto

vale-akira

Banned
  • Numero contenuti

    481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vale-akira

  1. Avete letto che hanno scoperto alcune nuove specie di animali e piante a Papua,Nuova Guinea.Dei ricercatori hanno esplorato nuove aree di foresta mai esplorata prima e hanno trovato una nuova rana,un nuovo uccello e alcune nuove piante. Ovviamente subito mi sono preoccupata un po....esplorare nuovi luoghi significa arrivare in un posto con un suo equilibrio particolare che non era mai stato intaccato dall'uomo...Ho paura che,date le nuove scoperte,l'interesse per questo luogo cresca molto e con esso le persone che vorranno andarci,magari con brutte conseguenze...Secondo viu sono troppo paranoica?
  2. Io sono vegetariana ma una manifestazione di questo tipo non mi scandalizza.Per una volta viene portato sortto gli occhi di tutti qualcosa che accade ogni giorno,spesso anche in modo molto piu cruento. Sinceramente mi sembra molto piu assurdo comprare maiale in vaschettine imballate per benino al supermercato piuttosto che ucciderlo con le proprie mani e mangiarlo.Per il semplice fatto che credo che la maggior parte della gente raramemnte pensi davvero a cio che sta mangiando e tanto meno avrebbe il coraggio di amazzare un animale.Quindi mi sembra molto piu ipocrita e vile un allevamento intensivo e un mattatoio,piuttosto che un maiale ucciso in una piazza,probabilmente proveniente da qualche azienda agricola...Inoltre penso che sia in qualche modo educativo far vedere,magari a dei bambini che quello che mangiano è un essere vivente e non qualcosa di amorfo piazzato in un contenitore di plastica.Magari fra gli spettatori ci sarà qualcuno che per la prima volta nella sua vita penserà a cosa c'è dietro a una fetta di carne. La mi famiglia è sarda e quando ero piccola nel paese di mia nonna i cacciatori dal ritorno dalla caccia al cinghiale passavano in paesa strombazzando coi clacson con i cinghiali col ventre aperto legati sul cofano delle macchine.Tutti si affacciavano alle finestre e urlavano di gioia...Questa cosa ha segnato profondamente la mia vita e penso che sia uno degli eventi che poi mi ha spinto a diventare vegetarina.Ma se non avessi mai visto,non sarei mai stata segnata,non avrei mai provato dolore per gli animali...
  3. vale-akira

    Ippica

    Ripeto che non conosco molto questo mondo e mi baso puramente su quello che ho letto,quindi se voi dite che il marcio è nelle categorie piu basse io ci credo!
  4. vale-akira

    Ippica

    Parlavo del doping ad alti livelli perchè ho letto degli articoli si C*****o M*****e...mi baso solo su quello che ho letto!
  5. vale-akira

    Ippica

    In effetti non ho mai frequentato il mondo dei cavalli,ho iniziato da poco e non ho mai visto gare di alcun genere,quindi parlo puramente in base a cio che ho letto e sentito e alle idee che mi sono fatte. Sicuramente ci sono migliaia di problemi nel mondo dell'equitazione ma cmq arrivare a dire di non scandalizzarsi mi sembra un po pesante!Personalmente mi scandalizza molto sapere che persone esperte,in sella da anni si sentano appagate in gare al trotto o al galoppo in cui non fanno altro che frustare,cosi come mi scandalizza sapere che le scosse elettriche sono diffuse oltre che nel rodeo anche in altri ambiti,che i cavalli da salto ad alto livello spesso e volentieri sono dopati...Probabilmente anche se andando avanti dovessi diventare bravina e mi affacciassi al mondo delle gare ci penserei seriamente prima di farne parte....mi irrita terribilmente il solo pensiero di trovarmi in mezzo a frustatori e speronatori...Non riesco a capire,ma la logica non vorebbe che piu si va avanti nell'equitazione piu si affina la propria capacità di comunicare col cavallo?E quindi piu si va avanti piu ogni piccolo segnale del corpo è utile per comunicare in modo efficace col cavallo?Invece mi sembra che piu si va avanti piu la maggior parte della gente si beve il cervallo!Bho bho...Scusate ma forse proprio il mio essermi affacciata da poco al mondo dei cavalli mi rende particolarmente irritata verso queste cose,seplicemente perchè non le conoscevo....
  6. Ok.grazie!Ora cerco la discussione!
  7. Mi chiedevo una cosa...se i cavalli passano l'inverno in box e poi in primavera vanno in paddock come funziona la loro socialità e le loro gerarchie?Voglio dire...ogni anno devono ristabilire tutto o in qualche modo si ricordano qual'era il loro posto nella gerarchia dell'anno precedente?Inoltre nel corso di un anno ci sarà di sicuro qualche cavallo nuovo...Insomma,come si gestisce la situazione?Si separano maschi e femmine?Cosa si fa?
  8. vale-akira

    Ippica

    Forse dovrei aprire un altro topic sul rodeo ma io ho letto cose poco belle,tipo scosse elettriche prima dell'uscita dai cancelli e speronate assurde per esasperare lo sgroppare del cavallo...
  9. vale-akira

    Ippica

    Non conosco da vicino questo mondo ma non mi ispira molto...Cmq non credo che le corse di cavalli siano l'unico ambiente in cui i cavalli non vengono trattati bene.Penso che il rodeo sia un'altra cosa allucinante cosi come spesso e volentieri il salto ostacoli ad alto livello.Insomma penso che maggiori sono le prestazioni richieste al cavallo e i soldi che ci sono dietro più il vero rapporto e rispetto per il cavallo passa in secondo piano.Non conosco da molto il mondo dei cavalli ma da sempre certe manifestazioni come i pali,i rodei,le corse al trortto e al galoppo mi sembrano molto lontane da quello che intendo io come rapporto uomo-cavallo.
  10. Credo semplicemente che piu il cane risponde ai tuoi comandi piu per lui sei il leder semplicemente perchè il rispondere ai comandi dimostra la fiducia che il cane ha in te.In pratica credo che il cane se la ragioni cosi"se mi dice di fare una cosa vuol dire che è il meglio per me visto che lui è il leder è fa le cose piu giuste!".Questo è quello che credo,poi non so...
  11. Non sapevo bene in che sezione inserire la domanda...cmq...Ieri al maneggio ci hanno comunicato le quote e di tesseramento FISE e quota sociale dovrei pagare 110 euro di cui 30 di tessera FISE e 80 di quota sociale.Mi hanno detto che la quota sociale si è alzata perchè l'assicurazione FISE copre poco(mi hanno detto solo in caso di morte!) e allora hanno fatto un'altra assicurazione a parte che copra anche i piccoli infortuni e cosi è aumentata la quota sociale.Ma è vero quello che mi hanno detto sull'assicurazione FISE?Vi sembra che 80 euro vedano bene?A me sembrano un po tanti ma non ho mai frequentato maneggi prima d'ora quindi ditemi voi!
  12. Scusate mi spiegate sta cosa del tic d'appoggio e del collare....sono ignorante!Per quanto riguarda il peddock quello che dici tu è vero,ma si potrebbe semplicemente mettere li i cavalli per qualche ora al giorno,non per forza lasciarceli sempre.
  13. Non posso che ribadire quello che avete già detto...un posto cosi è anche il mio sogno.Ma dato che le mie radici sono in città vorrei una casa in campagna a mezzora di auto da Genova cosi quando vogflio vengo a farmi una serata qui!Il mio sogno è quello di poter raccattare animali abbandonati o liberati.Ma ultimamente mi è spuntato un sogno ancora piu complicato.Aprire una specie di centro di educazione animale-ambientale e magari avere 3-4 cavalli per potere organizzare passeggiatine nei boschi.Magari.....!!!
  14. Condivido quello che dici su cani e cavalli.In teoria la considero una cosa accettabile ma dubito che un cane o un cavallo da circo conducano la stessa vita di un cavallo in un maneggio o di un cane mentre fa agility....
  15. Che stress!Ancora sto circo con animali!A Genova è arrivato da qualche giorno e rimarrà fino a metà febbraio sto cavolo di Circo Americano.Hanno teppezzato la città di manifesti,ce ne sono ovunque e dove li stacchi ricompaiono!Oddio!Domenica con il gruppo di ragazzi con cui organizzo di solito presidi andremo li davanti a dare volantini e a molestare un pò l'attività di sti figli di *******.Spero che serva a qualcosa.......Comunque il circo mi pare veramente una delle più grandi manifestazioni della stupidità umana.Ovviamente parlo solo del circo con animali.Nelle vostre città com'è la situazione?Si sono presentati?C'è qualcuno che fa presidi o altre cose simili? A proposito...PER SIX:vieni domenica al presidio verso le 15:30?
  16. Grazie mille!Ma cmq non so bene cosa fare...Frequento il maneggio da poco e non ho certo un gran rapporto con la proprietaria!Potrei parlarne alla mia istruttrice ma anche lei cosa puo fare?Non so...non so bene chi prenda queste decisioni e dal momento che non sono io ad occuparmi dei cavalli cosa posso fare?Potrei dire"perchè non mettete i cavalli un po in peddock",ma più di questo.Bho,che stress... (che belle ste faccine nuove!!!!)
  17. Si!Febbraio è alle porte e quindi pure le catture dei caprioli!A febbraio chi vuole con l'università va ad imbriccarsi sui monti in mezzo alla neve per catturare i caprioli da certe zone allo scopo di ripopolare un parco dove sono assenti da un bel po di tempo(sterminati dai cacciatori....).La cosa è molto divertente perchè dopo aver montato le reti si deve andare lontano e procedere dritto verso le reti.Ovviamente dato che bisogna coprire tutta l'area fra il punto in cui si è e le reti non ci sono sentieri ovunque e bisogna inerpicarsi in dei punti assurdi.L'anno scorso c'era la neve e ci sarà di sicuro anche quest'anno quindi ho rischiato di ammazzarmi.Cmq finisco di spiegare....mentre si avanza verso le reti bisogna fare casino...allora c'è chi canticchia,chi urla,chi produce suoni molto strani e la cosa piu divertente è vedere le cose assurde che fanno i prof!Con questo casino i caprioli scappano e vanno verso le reti dove subito qualcuno li libera,li copre gli occhi e cerca di infilarli in una stretta scatola di legno.Le scatole sono piccole perchè i caprioli non si facciano male muovendosi,non perchè siamo sadici!Poi quelli della provinciale li cariacano sulle gip e li portano nel sito di rilascio(parco dell'Aveto) dove vengo liberati.Purtroppo l'anno scorso non ho assistito alle liberazioni ma ho visto il filmato ed è bellissimo vedere i caprioli che saltellano via verso il bosco!Quest'anno spero che ci facciano andare alle liberazioni,cercherò di impormi!
  18. vale-akira

    Box D'inverno

    Nel mio maneggio i cavalli d'inverno vengono tenuti sempre in box(i cavalli della scuola,quelli dei privati non so).In pratica escono solo quando devono essere montati o per essere messi in giostra.In paddock ci stanno solo in primavera ed estate(almeno credo....frequento il maneggio solo da settembre e non so bene...).Secondo voi questo può dargli dei problemi?Le interazioni che possono avere da box a box sono sufficienti?Purtroppo monto solo una volta a settimane e il maneggio e lontano quindi non posso passare molto tempo ad osservare i cavalli e vedere come si comportano.Datemi un vostro parere!
  19. Si è un incrocio fra il luppo appenninico e il pastore tedesco.
  20. Io sapevo che il lupo italiano lo affidano solo raramente.é il cane della protezione civile e di altri nuclei dello stato e credo venga affidato solo a persone veramente responsabili che si impegnano a dargli un addestramento specifico.
  21. Mi sembrava carino raccogliere notizie sugli animali"da cortile"(anche se purtroppo è piu facile trovarli in un allevamento che in un cortile).Penso che questi animali siano visti come inferiori e che si parli molto poco di loro e delle loro loro abitudini.Io vivo in città e quindi non ho modo di conoscere il loro carattere ma ho letto che i maiali hanno un'intelligenza simile a quella dei cani e che le capre sono molto affettuose.Qualcuno di voi conosce bene questi animali?Dai,raccontate!
  22. Grazie delle informazioni.Cmq a dieci minuti da casa mia c'è il "bosco"(diciamo dei pezzi di bosco!).E possibile che stesse li...Nel mio palazzo siamo solo 7 e ci conosciamo quindi di sicuro non era di nessuno..
  23. Mi dispiace per la tua amica....Cmq a me capita sempre di perdere almeno una staffa al galoppo.Quando faccio pressione con la gamba non riesco anche a tenere bene il piede nella staffa e di solito la perdo.Spero di imparare presto a partire al galoppo in un modo decente....
  24. vale-akira

    Sono Caduta!

    La scorsa lezione ho fatto la mia prima caduta!Prima sono andata in passeggiata sulla neve con un mio amico e dopo poco il suo cavallo è scivolato e lui è caduto e siamo tornati indietro.Poi dopo in campo sono caduta io!Probabilmente mi sono chiamata la sfiga perchè quando lui è caduto ho riso!Cmq ero al galoppo e ho perso le staffe,mi sono sbilanciata e dato che sono furba al posto di allungare le gambe in giu mi è venuto da inginocchiarmi e ovviamente mi sono ribaltata!Non ho mai riso tanto però ora ho un bel lividozzo sulla gamba e sul sedere!
  25. vale-akira

    Neve E Beccaccia

    Venerdi sera dopo 2 giorni di intensa nevicata a Genova nel mio portone si era rifugiata una beccaccia.Che carina!L'ho presa l'ho portata in casa e ho visto che aveva un po di sangue dal becco.Allora mi sono messa a fare mille telefonate ma era sera e LIPU e altre associazioni erano chuse.L'ho mesaa in uno scatolone con un po d'acqua e cibo vario(non sapevo cosa mangiasse!) e il mattino dopo l'ho portata alla LIPU.Oggi ho chiamato è mi hanno detto che sta bene,che probabilmente aveva preso un colpo e a causa della nevicata non aveva trovato cibo. Però mi chiedo una cosa:cosa ci faceva una beccaccia ora a Genova?Non sono migratori?
×
×
  • Crea Nuovo...