
MaArTiNa
Members-
Numero contenuti
232 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di MaArTiNa
-
Ma è una mia impressione o in questo fuorm c'è la tendeza a generalizzare un pochino...Caspita adesso rovinare i cavalli mi sembra eccessivo... io le uso 3 giorni su 7 e i miei cavalloni sono sanissimi, schiena ginnasticata, posterirore che lavora, leggeri in bocca e sopratutto sereni...
-
Si Livia B*******o è una mia amica,lei e il suo fidanzato...anche Chiara A*******a,una che ha un cavallo che si chiama Isotopo...cmq quel circolo che dici tu sinceramente non l'ho mai sentito nominare...se fossi in te andrei in un circolo con un buon istruttore, uno serio, uno con un nome, all'inizio è davvero importante l'istruttore che ti da l'impostazione... Ricordo che il regolamento (che SPERO abbiate letto tutti) non consente di scrivere nomi e cognomi non presenti e non consenzienti.
-
EHMEHM...Fai attenzione a parlare delle persone perchè non sono tutti così in quel circolo...non è carino sputare sentenze e generalizzare...ho molte amiche li dentro e non mi sembra siano cosi snob come stai descrivendo la gente di quel circolo.... CMQ ci sono miliardi di maneggi na Roma e dintorni, se vuoi potresti trovarne uno anche più vicino a casa tua...(se mi dici dove abiti posso darti anche un consiglio....)
-
Ciottonina ma non è assolutamente vero, se tu riesci a farti "sentire dal cavallo" non vuol dire che tutti gli altri equini del mondo sono sensibili alle gambe come quello che monti tu... ti voglio far capire che quelli che usano gli speroni in modo corretto non sono dei terribili aguzzini con armi mortalmente pericolose o dolorose... Sono daccordo con te nel dire che se usati male possono recare fastidio allanimale ma, se usati con cautela, nel modo idoneo, non sono tutta questa tragedia e anzi, nella maggior parte dei casi aiutano il cavallo a ginnasticare la schiena, rendendola più elastica e morbida....cioè:POCO MAL DI SCHIENA... Ma sei sicura di non fare più male te al cavallo che gli rimbalzi sulla schiena che io usando degli speroni??? ma sei sicura di non fargli più male tu attaccandoti alla bocca quando perdi l'equilibrio che io incitandolo con una toccatina di frustino...? guardiamo le cose come stanno realmente, non andiamo alla carica contro i mulini a vento...
-
Ciottonina non sparire, dicci se il tuo istruttore ti ha dato dei chiarimenti... e giusto per l'appunto, se monti all'I*********a non mi pare proprio che Raffaele T*********e non li usi... Da regolamento, su forum non si possono fare nomi e cognomi di persone che non sono presenti e consenzienti.
-
Ciottonina per caso il maneggio dove monti è quello dell'Olgida?? mi sembrava di aver riconosciuto il campo...
-
Innanzitutto il mio nick name è CIOTTONINA. E poi io non ho affatto detto che il cavallo che monto esegue tutto quello che gli chiedo senza speroni o frustino, anzi... La differenza è che io non voglio incitare il cavallo in quel modo, ma voglio veramente imparare a cavalcare.... OHOHOH...scusami CIOTTONINA...ti chiedo umilmente venia...ma giustamente come stanno dicendo saggiamente le altre tu COME TI PERMETTI DI DIRE CHE CHI USA SPERONI E FRUSTINO NON SA MONTARE A CAVALLO???dall'altezza dei tuoi 3 mesi di esperienza sei gia in grado di sputare sentenze di questo calibro...?? anche il tuo istruttore che usa gli speroni allora è un'incompetente?? Bhe se la metti in questo modo dovrai girare parecchio prima di trovare un'istruttore che appoggi le tue idee... Visto che sei così volenterosa chiedi a chi sa più di cavalli quale sia la funzione dello sperone e del frustino magari saranno più esaurienti di noi del forum... POVERI FRATELLI D'INZEO, LORO CHE USAVANO FRUSTA E SPERONI NON HANNO MAI CAPITO NULLA DI CAVALLI...AH SI ANCHE GRAZIANO MANCINELLI ERA UN'INCOMPETENTE...ANCHE ALBERTO RIARIO SFORZA...CAVOLO CERTO CHE I PIù GRANDI CAVALIERI ITALIANI HANNO AVUTO SOLO GRAN FORTUNA EH!!
-
Sono pienamente daccordo con voi sul discorso del dpoing MA...sapete che molte sostanze che si usano normalmente nelle scuderie sono sostanze dopanti per il regolamento internazionale....Vitamine inniettate anche inframuscolo sono tutte sostanze dopanti, chi non ha mai fatto una puntura di BU*E un paio di giorni prima di un concorso, magari ad un cavallino anziano con quanche doloretto alla schiena... cmq sono sicura che il doping sia un assassino dello sport ma, a volte capita inconsciamente che proprio noi, non essendo a conoscenza delle sostanze incriminate,trasgrediamo alle regole federali
-
...Certo ragazze ancora a parlare delle solite cose...questi speroni vi stanno proprio sull'anima...Sai Martina penso che è meglio lasciar perdere le discussioni con gente ottusa...gente che ha talmente tanto poca esperienza con i cavalli che riesce a generalizzarli tutti in un unica categorio...Ciottolina, guarda che i cavalli hanno peculiarità morfologiche e comportamentali assai diverse fra loro e non è detto che se il tuo cavallo trotta e lavora senza speroni tutti gli altri vadano come lui...! i cavalli sono come le persone o come i bambini...ad esempio ci sono bambini che svolgono tutti i loro compiti senza che la mamma li aiuti o li controlli mentr ci sono altri bambini che hanno bisogno del cosi detto "cane da guardia" che controlli e ,se serve, inciti a lavorare...appartengono alla categoria bambino ma come noti sono caratterialmente diversi... spero di aver reso bene il concetto... Comunque io uso speroni e frustino con ben 2 cavalli....VI PREGO NON DENUNCIATEMI ALLA PROTEZIONE ANIMALI!!!!!!!!!
-
Il mio Bhabar è davvero terribile, penso abbia crisi di identità e a volte pensa di esere un cane...mentre gli pulisco i piedi mi lecca la schiena oppure quando finisce di lavorare e gli tolgo la testiera si allunga con tutto il muso verso il mio viso e comincia a muovere quei labbroni cercando di leccarmi la guancia o il naso a volte quando lo faccio passeggiare a mano abbassa il collo e mi infila la testa sotto al braccio oppure se ho lo zaino in spalla lo prende in bocca e me lo solleva sopra la testa agitandolo... La cosa più divertente è quando giochiamo a nascondino o ad acchiapparella in campo...io lo sciolgo, comincio a correre da un lato e lui mi insegue, quando faccio dietro front inseguo io lui che comincia a trotterellarmi in circolo...a volte mi nascondo dietro il muro in campo...dovreste vederlo che annusa per terra in cerca di dova possa essere finita poi qundo mi trova fa dietro front e comincia a galoppare per non farsi acchiappare... Queste sono le gioie di avere cavalli che ti soddisfano sia in campo gara che in casa... P.S vorrei rendervi partecipi che Bhabar è un cavallone di 185 al garrese....eppure crede di essere un falabella...!!!
-
Se stinchiere o pelo, la ragione delle ragadi è una sola: LA SPORCIZIA... è possibile che si sia accumulata della sabbia tra il pelo e poi messa sopra la stinchiera abbia creato irritazione fino a formare le ragadi... Ti consiglio di stare più attenta all'igene della gambe del tuo cavallo...cmq non è vero che l'acqua peggiora la situazione, lavale con acqua tiepida e B******e chirurgico, è FONDAMENTALE che dopo tu asciughi benissimo la parte con una pezza pulita, poi chiama il veterinario che ti dovrebbe prescrivere un'antibiotico arale e una crema al cortisone.UN consiglio, lava sepre bene le stinchiere non metterle mai umide, lava sampre il pastorale dael cavallo con Sapone di Marsiglia e asciugalo sempre sempre sempre sempre...
-
io devo ferrarli spesso per una questione di ferri particolari come dici tu...uso i ferri in alluminio che si usurano facilmente e i buchi dei ramponi si spanano di sovente...cmq in ogni caso faccio passare il maniscalcomspesso in maneggio per controllare l'unghia, la rescita e se ci sono dei tarli...anche io non sopporto vedere la gente tirchia con i propri cavalli :( e sopratutto non sopporto vedere cavalli abbandonati o poco curati...
-
Non c'è cosa più delicata dei piedi di un cavallo, sopratutto se fa agonismo...Di norma è vero andrebbero ferrati ogni 30 giorni ma non ti nego che io li faccio ferrare anche ogni 20... il piede è diverso da cavallo a cavallo e può crescere lentamente cone in 15 giorni...a occhio quando vedi un cavallo che ha un'unghia che sembra essere un alzino lento è ora di ferrare!! Sinceramente preferisco spendere 70 euro di ferratura piuttosto che 700 di cure e veterinario!!! io li chiamo i GIGANTI CON I PIEDI D'ARGILLA cuindi occhio!!! ;) ;)
-
Cara Kreky se fossi in te lo terrei sotto osservazione il più possibile, magara come dice Kyky adesso con i primi caldi è piu debole quindi cerca di regolare la sua alimentazione, forse il mngime è troppo calorico...nelle ore più calde della giornata fagli delle spugnature fredde sotto la coda e in mezzo alle coscie...certo 31 anni sono parecchi e quindi ti consiglio di nn lasciarl al prato tutto il giorno potrebbe fargli male...e poi come maggiore controllo fagli fare delle analisi del sangue, io ho un cavallo di 23 anni e le analisi le fa ogni 2 mesi, potrebbero svelarti qualche carenza di vitamine o eccessi di grassi e quindi affaticamento... certo 31 anni sono molti quindi tieniti pronta a qualsiasi notizia ti arrivi...se a vissuto fino ad oggi vuol dire che ha passato un'ottima vita e non devi rimproverarti nulla!!cmq fagli tantissime coccole non farlo sentire mai solo e annoiato...facci sapere notizie. ti sono vicina "" ""
-
sicuramente sei stata molto esauriente Lady, e sicuramente il tuo libro dice tutte cose molto intelligenti...Giustamente il cavallo possiede un' intelligenza animale che non può essere paragonata alla nostra...e nemmeno a quella di altri animali come il cane o il gatto...ricordiamoci che il cavallo è una preda e non un predatore quindi non potendo ricorrere al mimetismo mette in atto la fuga quando avverte un pericolo per se o per il resto del branco...
-
Dopo aver letto tutti io post devo dire che sono molto daccordo con l'opinione di Martina...giustamente si può dire che i cavalli sono animali sensibili ma non propriamente intelligenti...Se fossero stati intelligenti non si sarebbero sottomessi all'uomo o per lo meno si rifiutrebbero di saltare di fare movimenti innaturali come nel dressage...se anche si fossero fatti avvicinare a addestrare dall'uomo perchè non lo vedono come un sostanziale pericolo, non avrebbero motivo di rifiutarsi davanti ad ostacoli molto colorati o molto appariscenti, non dovrebbero rimanere terrorizzati da una busta di plastica che vola per terra.... Ma A loro vantaggio c'è un'immensa sensibilità, guardare negli occhi di un cavallo vuol dire perders nella vita di un'altro essere, guardando negli occhi di un cavallo si puo cogliere tutto quello che c'è di selvaggio e immenso...piangere abbracciata al collo di un cavallo e sentire il suo muso morbido e il fiato caldo sulla tua spalla è la consolazione più profonda che si possa ricevere...sono creature impagabilmente preziose, sono la snsibilità che si manifesta in una forma maestosa ed elegante...però non sono quello che io definisco un'esempio di intelligenza...
-
Bhe ti posso dire che dipende dai cavalli, ce ne sono alcuni che sono molto puliti, di solito fiandano sempre nello stesso punto perciò è molto semplice pulire il box, altri invece che sono terribilmente sporchi e fiandano ovunque e poi magari ci si coricano anche sopra percio diventa un vero disastro!!!comunque per quello che riguarda la mia scuderi ti posso dire che in media mettiamo un sacco nuovo di trucioli ogni 5 giorni e ogni 10 svuotiamo e rifacciamo completamente la lettiera...Ma ripeto, dipende in che condizioni arriva al 10 giorno, altrimenti anche una volta a settimana!!
-
Mmmm... tra tutti quelli che ho letto forse i più belli sono quelli della Carrano ma, non posso descriverti la trama perchè si tratta di diversi racconti...La storia di Pimlico racconta invece la carriera di questo cavallo da corsa che non era propriamente un campione...Akbar è un bellissimo romanzo sulla storia dei cavalli arabi, raccontata da un beduino del deserto che fa da guida a due inglesi che attraversano l'Arabia a cavallo seguendo una carovana...Infine falsa staffa è un romanzo che racconta la vita difficile di una veterinaria giovane che deve guadagnarsi la fiducia di un ambiente prettamente maschilista e, intrecciando la sua vita con quelle di tanti cavalli si imbatte in un cavallo che è davvero speciale... Godeteveli sono tutti stupendi
-
Bhe bhe, le redini di ritorno sono un oggetto che non manca mai nelle scuderie...Voi però pensate sia utile?? ditemi ditemi ditemi!!!!!!!!!!!!!!!
-
Nebretva anche io ho letto quel libro della Carrano, è meraviglioso.... ... ma oltra a quello ve ne posso consigliare altri: -Notturno con galoppo; Patrizia Carrano; Alberto Perdisa editore -Campo di Prova; Patrizia Carrano; Alberto Perdisa editore -Akbar una manciata di vento; Jean-Louis Gaudet; edizioni EQUITARE -Falsa Staffa; Annalina Molteni; edizioni EQUITARE -La Carriera di Pimlico; Manilo Cancogni; Fazi editore Sono uno più bello dell'altro, sono tutti romanzi ma volano devvero...e poi vi do un consiglio, se nelle vostre città avete difficoltà a trovare questo genere di libri andate su: www.bol.com è una libreria on-line, fornitissima veloce ed affidabile...li trovo tutti i libri sui cavalli... fatemi sapere se vi sono piaciuti i romanzi una volta letti...o se volete sapere un po di più sulla trama chiedetemi pure!!!!
-
Non quoto tutto ma sono decisamente daccordo con Etienne Navarre...