Vai al contenuto

ale84

Members
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ale84

  1. Pultroppo cinci ci a lasciati questa sera "£$!" :( il piccolo non ce l'ha fatta. Mi sento tanto in colpa per la sua morte perchè non ho potuto fare nulla,l'unica cosa che ho potuto fare e stare li a guadare e sentire i suoi lamenti,la cosa piu brutta e stato vederlo spegnersi davanti ai nostri occhi. Non riesco nemmeno a capire cosa aveva il piccolo oggi stava benissimo,mangiava,correva,giocava,stava benissimo,questo mi fa rabbia!! perchè non ha dato nessun cenno che stava male e successo così all'improviso. Adesso sento solo un vuoto dentro me.
  2. Oggi ho trovato il mio cinci sdraiato a terra che tremava e sbavava l'ho preso e l'ho messo al caldo,adesso sta ancora nel cestino con delle coperte pultroppo non so cosa fare perchè il veterinario torna martedì e gli altri non si intendono di cincillà.Secondo voi cosà il mio piccolo :( aitatemi vi prego.
  3. Ciao, io ho 2 cincillà di colore grigio un maschietto e una femminuccia,la femmina l'ho pagata 50 £ il maschietto 60 £.Sinceramente 80 mi sembra un pò alto il prezzo se sono la colorazione grigio, da me il nero costa sugli 80 £.
  4. ale84

    è Nato!

    Sono nati tra 13 ed il 14,adesso sono tutti e tre nel nido il primo che aveva partorito lo ha lasciato fuori dal nido poi l'ho messo io con un paio di guanti.
  5. ale84

    è Nato!

    Quanto devo aspettare per pulire la gabbia? e un po sporchina........
  6. ale84

    è Nato!

    Si Real è proprio così ne ha partorito uno la mattina e poi gli altri 2 durante la notte solo che il primo non riesco a capire perchè lo ha partorito fuori dal nido però lo ha sistemato in un'angolino con un pò di paglia mentre gli altri 2 nel nido,io lo messo nel nido insieme agli altri 2 con un paio di guanti avevo paura he non lo alattasse non so se ho fatto bene.....però mi sembra che ora stia meglio poi vedo che la mammina continua sempre a sistemare il nido lo trovo sempre bene ordinato.
  7. Secondo me se è abituato a stare in casa e meglio non portarlo da nessuna parte perchè ne soffrirebbe sia per le temperature diverse e sia perchè li manchera la sua casa altrimenti se era abituato ad essere "selvaggio" lascialo ai tuoi nonni.
  8. ale84

    è Nato!

    Ciao, stamattina la mia coniglietta Tequila ha dato alla luce un cucciolo,volevo sapere come devo comportarmi e quante volte la madre allatta il cucciolo e se posso pulire la gabbia.Fatemi sapere tutto il più possibile come devo comportarmi per far vivere bene il cucciolo e la madre.
  9. Io ci credo,ho sentito di storie di altri animali che hanno salvato la vita degli uomini forse le più comuni sono quelle sui delfini e sulle balene ma ho sentito anche di orsi,elefanti,leopardi,cavalli,iguane,ecc.ecc. magari noi possiamo pensare che sono creature poco intelligenti che nei confronti dell'uomo sono diffidenti invece c'è qualcosa di più profondo e di misterioso che gli avvolge,moltissime antiche tribù pensavano che gli animali fossero spiriti venuti sulla terra per salvarci e prottegerci prendendo forme differenti,magari e così......chi può dirlo!
  10. 23 giugno - Addis Abeba Tre leoni liberano ragazzina rapita. Una ragazzina etiope di 12 anni e' stata 'liberata' da tre leoni, che hanno spaventato e aggredito gli uomini che l'avevano sequestrata una settimana fa allo scopo di costringerla a sposarsi. L'incredibile episodio avvenuto a Bita Genet, 560 chilometri ad est della capitale etipoica Addis Abeba, e' stato riferito dal sergente di polizia Wondimu Wedajo al quotidiano spagnolo El Mundo. Fatti scappare gli aguzzini, gli animali avrebbero inoltre protetto e guidato la bambina verso la fuga per un giorno e mezzo, finche' non hanno raggiunto un luogo sicuro dove e' stata soccorsa dalla polizia e dai suoi familiari. ''I leoni l'hanno accudita finche' non l'abbiamo trovata e quindi l'hanno lasciata andare verso di noi, come per consegnarcela, dopodiche' se ne sono andati scomparendo nella foresta'', ha raccontato il poliziotto, parlando di ''un miracolo, visto che i leoni normalmente attaccono le persone''.
  11. Si io faccio da poco volontariato alla lipu,ho chiamato al direttore e mi ha detto tutto quello che dovevo fare (almeno spero)solo che volevo sentire altri pareri,poi mi è sembrato strano che potevo liberarlo,ho paura che non sappia procurarsi il cibo da solo e difendersi dai predatori e che si abitui troppo all'uomo,qundi vi prego datemi dei consigli!! L'uccellino ho dovuto prenderlo per forza perchè altrimenti lo avrebbero ucciso i miei gatti e il mio cane poi stava li da 3 giorni e i genitori non gli ho mai visti.
  12. Altri ucelli che sanno imitare la voce dell'uomo sono le gazze ladre, i corvi, le cornacchie e tutta la famiglia a cui appartengono queste spece che ho elencato: la famiglia dei corvidi.
  13. ale84

    Soccorso Uccellino

    Salve, da 3 giorni girava nel mio giardino un piccolo di passero,vedendo che aveva le piume non l'ho preso pensando che lo avevano lasciato i genitori per insegnarli a cavarsela da solo e che quindi sarebbero venuti presto a riprenderlo,invece mi sbagliavo! oggi ho trovato il piccolo spaventato sotto la siepe e quindi decido di prenderlo anche perchè non avevo molta scelta ho 2 gatti che di solito il giorno escono in giardino e quindi non potevo tenerli rinchiusi anche oggi altrimenti se li facevo uscire avrebbero ucciso l'uccellino.Per il primo soccorso lo sistemato in una scatola deelle scarpe forandola con un coltello per permettere l'entrata dell'aria poi gli ho preparato un pastone a base di biscotti acqua e tuorlo d'uovo e poi lo fatto bere.Stasera gli ho comprato al negozio di animali un pastoncino per canarini che gli dovrei dare ogni 3 ore.Secondo voi il primo soccorso o fatto bene?in modo che se mi ricapitasse di soccorrere in futuro un'altro uccelino posso fare meglio,poi vorrei sapere se posso liberarlo e tra quanto e in che modo mi devo comportare prima della liberazione (gli devo insegnare a procurarsi del cibo o altro)poi oltre al pastoncino per canarini potrei integrarli degli altri cibi nella sua dieta?se è si quali?scusatemi per le troppe domande e ringrazio anticipatamente a tutte le persone che mi sapranno dare una risposta. Ciao Ale.
  14. Un'altra notizia sulla dolce eroina a 4 zampe. www.animalieanimali.it info@animalieanimali.it (Animali di tutto di più) KENYA: ADOZIONE IN VISTA PER LA BIMBA SALVATA DA CANE-EROE 11 mag 05 Il "salvatore" ripulito e coccolato ha perso i suoi cuccioli. 11 maggio 2005 - I keniani hanno pensato di chiamarlo Mkombozi, che in suaheli significa "salvatore". E' il cane randagio - anzi, la cagnetta - che ha salvato Angel, una neonata abbandonata in una busta di plastica in una foresta fuori Nairobi, la capitale del Kenya. La notizia del salvataggio di Angel, pubblicata dal maggior quotidiano keniano, Daily Nation, è rimbalzata in tutto il paese e molte persone hanno visitato la piccola al Kenyatta National Hospital, l'ospedale pubblico di Nairobi, dove i medici le hanno medicato una infezione al cordone ombelicale e somministrato i primi antibiotici. Curiosi a parte, sembra che alcuni keniani siano disposti ad adottarla. "La pubblicità e il modo in cui la bimba è stata salvata hanno mobilitato molta solidarietà - ha detto Hannah Gakuo del Kenyatta National Hospital - molte persone hanno telefonato per sapre se è possibile adottarla". Ma anche Mkombozi, ripulita e coccolata, sta attraversando un momento di celebrità e non solo per il salvataggio. Putroppo la cagnetta è triste, forse perchè nessuno dei suoi cuccioli è sopravvissuto. "Le cause del decesso non sono note", ha puntualizzato Jean Gilchrist, dell'associazione keniana per la protezione degli animali. "Sembra un po' depressa, vorremmo visitarla e capire se ha la febbre o altri problemi - ha aggiunto Gilchrist - forse si è spaventata quando siamo piombati tutti nel compound; i bimbi l'hanno presa per farle il bagno perch‚ era piena di zecche". Secondo le prime ricostruzioni, la cagna ha trascinato Angel per una strada trafficata fino alla capanna, nella periferia di Nairobi, dove si trovava la sua cucciolata. Aggrey Mwalimu, il proprietario della capanna, ha detto che probabilmente la cagnetta deve aver trovato la neonata venerdí. Angel è stata ritrovata nel mezzo della cucciolata grazie ad alcuni bambini che hanno udito le sue piccole ma efficaci grida. La piccolina è stata subito portata nella piú vicina stazione di polizia, poi soccorsa, lavata con acqua calda, medicata e vestita con abiti puliti. In Kenya i bambini indesiderati sono spesso abbandonati, a causa della povertà e di rapporti falliti. La scarso rispetto delle leggi e l'inefficienza del sistema sociale significa che molti genitori, rei di abbandonare i loro figli, rimangono impuniti. Angel e Mkombozi hanno attirato un po' di attenzione su questo problema.
  15. La Gazzetta del Mezzogiorno In Kenya, una cagna «adotta» una neonata abbandonata - 10 mag 05 L'animale (che aveva appena partorito) l'ha presa con i denti, senza ferirla, e l'ha messa nella sua cuccia assieme ai suoi cuccioli. La notizia è stata riportata dal quotidiano «Daily Nation». Una cagna che aveva partorito da poco e che era in cerca di cibo ha salvato una neonata abbandonata in una foresta del Kenya, trasportandola nella sua cuccia e mettendola accanto ai suoi figli. Lo riferisce oggi il quotidiano «Daily Nation». La neonata, dell’età apparente di due settimane, è stata trovata dalla padrona del cane, che aveva sentito i suoi vagiti: la piccola era avvolta in uno straccio sporco e aveva ancora il cordone ombelicale, infestato dalle larve. La donna l’ha lavata e l’ha portata di corsa in ospedale, dove le infermiera l’hanno battezzata Angel. La neonata, che pesa tre chili e 300, era stata all’aperto per due giorni ed è stata sottoposta a trattamento preventivo contro le infezioni batteriche e fungine. In Kenya, dove più della metà della popolazione sopravvive con meno di un dollaro al giorno, abbandonare i neonati o gettarli nelle latrine è purtroppo un evento comune. In questo paese un noto ginecologo rischia attualmente l’incriminazione per omicidio perchè accusato di praticare aborti.
  16. Quelli che vendevano sono ricci africani e sono più piccoli rispetto a quelli europei
  17. Si anche io!!!! organizziamo una bella caccia all'uomo!!!
  18. Non si può fare nulla? magari raccogliere delle firme solo che non saprei poi a chi inviarle.....qualcuno sa come fare? per chi ama gli animali specialmente i gatti aiutatemi a organizzare qualcosa,e assurdo che si possa sparare ad'un gatto solo per divertimento!!! in questo modo danno un esempio cattivo alla gente!!! gia i gatti di strada vengono maltrattati!! ne ho sentite tante (gatti impiccati,bruciati,avvelenati,ecc.ecc)poi gli vogliono anche sparare!!!!! basta con queste crudeltà!!! facciamo qualcosa!!!
  19. Ciao a tutti, leggete questa orrenda notizia!! 13 aprile Caccia aperta ai gatti vaganti nelle campagne del Wisconsin. Il Wisconsin da' via libera alla caccia al gatto. Le 72 contee dello Stato, che siedono nel Wisconsin Conservation Congress, un organo con competenza in materia ambientale, hanno accettato la proposta avanzata da Mark Smith, vigile del fuoco e cacciatore di La Crosse. Smith ha suggerito che i gatti randagi vengano considerati 'specie non protetta' e che quindi chiunque abbia una licenza di caccia possa sparare loro. Ovviamente, la proposta del vigile del fuoco di La Crosse ha sollevato le proteste degli amanti dei gatti e, in generale, di ambientalisti e animalisti, che protestano vivacemente. ''E' un'autentica crudelta' aprire la caccia al gatto. Solo perche' un gatto non ha un collare, non significa che non abbia un padrone'', afferma Jessica Frohman, coordinatrice di Amici dei gatti randagi, un gruppo che propugna l'uso di metodi non violenti per controllare i felini in liberta'. Sparare ai gatti randagi in citta' resta proibito, piu' che altro per motivi di sicurezza. Invece, in base all'iniziativa di Smith, la caccia al gatto nelle aree rurali e' legale, anche se non si capisce che cosa se ne faccia un cacciatore d'un gatto morto. FONTE:ANIMALIEANIMALI
×
×
  • Crea Nuovo...