Vai al contenuto

ale84

Members
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ale84

  1. Anche da me le chiamano così ma di dove sei???? di sicuro sei del cilento scommetto ))(( comunque i gechi sono animaletti davvero utili!!! io ne ho 2 che hanno trovato sistemazione in camera mia sono dolcissimi
  2. si mi sono sbagliata però esiste un'animale simile al cane delle praterie che appartiene alla famiglia dei viverridae che però non ricordo il nome.....
  3. Veramente la genetta non è un felino anche se in "apparenza" ci assomiglia fa parte della famiglia Viverridae e ne esistono 11 spece di genetta,la famiglia dei viverridae è composta da 75 spece di cui fanno parte anche zibetti, manguste,cani della prateria,suricate, ecc.ecc.
  4. Le rasbore sono pesci asiatici che in natura vivono pacificamente insieme al betta e non comprendono solo la comune rasbora heteromorpha(pesce arlecchino) ma moltissime spece di rasbore dai colori stupendi come la rasbora maculata,rasbora kalochroma ecc.ecc. 1 coppia di guppy va benissimo non è detto che devi per forza mettere 1maschio e 2 femmine sbagliatissimo invece mettere solo maschi perchè diventano aggressivi e incominciano a mangiarsi le code a vicenda e sempre meglio mettere 1 coppia o meglio ancora 2 o 3 maschi con piu femmine
  5. ale84

    Help!

    Se sono le comuni alghette verdi che si attacano sui vetri e sulle pietre e tronchi non devi preocupoparti e del tutto normale perchè vuol dire che il filtro si è avviato e le alghe sono sintomo che il tuo acquario ha raggiunto un buon equilibrio,ora ti spiego bene: Le alghe sono organismi che ricoprono le superfici e che assorbono i nutrimenti disciolti, producono enormi quantità di O2 consumando anidride carbonica, formano la base del nutrimento per le creature superiori nel plancton, diventano sostentamento per le larve di pesci e invertebrati, insomma sorreggono tutti gli ecosistemi acquatici. Proviamo quindi a considerarle non un nemico da debellare ma una parte integrante del sistema acquario. Come detto costituiscono il nutrimento principale per molte specie di pesci d’acquario.E’ inoltre dimostrato che la dieta ottimale per tutti i pesci prevede una componente vegetale, possiamo spesso osservare i nostri ospiti sbocconcellare foglie e arredi proprio in cerca delle alghe che con tanto impegno abbiamo cercato di togliere.Però non tutte le alghe sono sintomo che l'acquario funzioni bene quindi leggi questi siti: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/...fault_dolce.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/M...ele/default.asp se le alghe del tuo acquario sono eccessive vuol dire che la luce è troppo intensa o i valori dell'acqua sono trppo alti oppure che il tuo filtro non funziona bene.
  6. Io ti consiglio di mettere una coppia di combattente e qualche rasbora e magari di ricreare un habitat asiatico ma puoi anche mettere una cppia di guppy.
  7. Sono solo informazioni sbagliatissime messe in giro da negozianti o da persone che di pesci non ne capiscono affatto!!! I betta sono pesci pafici e molto timidi ma diventano aggresivi con i meschi della sua spece,anzi,sono altri pesci che possono mangiarli la sua coda,ho tenuto esemplari bellissimi di betta splendens in vache di 40 cm con poecilia reticulata(guppy o lesbistes) xiporus helleri varietà pinne a velo (xipo simpson) e xiporus maculatus varietà pinne a velo( platy rosso simpson) e altri pesci dalle pinne lunghe e con questo stupendo anabantide delle risaie asiatiche non ho mai avuto problemi,si è sempre rivelato un pesce pacifico timido nei confronti delle altre spece.Una volta misi per errore (dovuta all'ignoranza del negoziante) dei barbus tetrazona,barbus semifasciolatus che si aattacavano di continuo alle pinne del combattente e degli altri pesci con le pinne lunghe. Una spece più pacificha è il Betta imbellis però adatto a convivere con pesci molto tranquilli come le piccole rasbore o i branchydanio per via della sua eccessiva timidezza, il Betta imbellis si differenzia dal betta slpendens dalle pinne molto più corte ed è quindi piu simile alla spece selvatica. Per un buon allevamento di questo stupendo pesce ti consiglio di allestire una vascha con fitta vegetazione con molti nascondigli usando magari legni di torbiera e pietre con cavità,la vascha deve essere intensamente illuminata e con del fondo scuro. Se hai altre domande fai pure.
  8. I betta possono convivere con qualsiasi pesce purchè sia pacifico,il betta o pesce combattente e un pesce di indole pacifica e timida ma diventa aggressiva con i maschi della sua spece.Io ti consiglio di mettere 1 maschio e 2 o 3 femmine e dei pesciolini asiatici come rasbore,piccoli caracidi,e degli anabantidi (famiglia di pesci che appartiene anche i betta) i guppy e altri pocilinadi convivono lo stesso bene ti consiglio di non mettere pesci aggressivi o troppo vivaci che potrebberlo intimidire e farlo rimanere la maggior parte del tempo nascosto,bisogna stare attenti anche ai pesci "mangiatori di pinne" come barbus.Quindi non ti preoccupare puoi mettere tranquillamente i guppy e non è affato vero che i betta sono agressivi con pesci dai colori vivaci e dalle lunghe code,io ho avuto da anni betta insieme a moltissimi tipi di pesci (la maggior parte con le pinne lunghe) sopratutto con guppy e sono sempre stati tranquilli,può solo capitare che sono un pò territoriali,che se si avvicina un pesce nella sua tana lo fa scappare "gonfiandosi" con le pinne e le branchie.Ho avuto solo problemi con altri pesci che gli mozzicavano le sue lunghe pinne.
  9. Ifatti con questo metodo si riproduce il co2 in modo naturale e a prezzo di soli 3 euro!!! solo che vi consiglio la notte di chiuderlo perchè le piante di notte lo producono il co2 e sarebbe dannoso sopratutto per i pesci.
  10. Io ho trovato su un sito l metodo come costruirlo perfino per regolare il co2 ecco il link: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate...ium/default.asp p.s:l'ossigenatore va messo comunque nell'acquario altrimenti i pesci come respirano?
  11. ale84

    Luce Rossa

    Devi aspettare almeno 6-7 giorni,i pesci palla in realtà non sono di acqua dolce ma di acqua salmastra e sono molto difficili da allevare e sono pesci che si fanno molto grossi e agressivi quindi se hai una vasca molto piccola non andrebbe bene per loro.Io ti consiglio di mettere dei pesciolini pacifici che non hanno bisogno di molte cure come i guppy,platy,porta spada,neon ecc.eec.
  12. ale84

    Luce Rossa

    Per le luci 1 potrebbe bastare ma è meglio che ne metti 2 di diverso colore,hai fatto bene a comprare il biocondizionatore dovresti prendere un attivatore batterico in modo che il filtro maturi prima.Il miglior fertilizzante che ti posso consigliare è il tericcio giapponese che puoi trovare di varie marche io l'ho sempre usato e non ho mai avuto problemi le piante crescono più velocemente e sono sempre di un bel verde(anche se è un po caro),i fertilizzanti liquidi devono essere messi sempre sono importantissimi perchè le piante acquatiche a differenza di quelle terrestri asorbono il nutrimento non solo dalle radici ma anche da fusto e foglie quindi chi ti ha detto che non serve evintemente non se ne intende molto........ io per il momento ti consiglio di aspettare 6 mesi e poi di cambiare assolutamente fertilizzante con quello che ti ho consigliato così non devi più rinnovarlo ogni 6 mesi e le piante non avranno mai nessun tipo di problema
  13. ale84

    Luce Rossa

    Il tuo acquario quanto è grande?hai molte piante?
  14. ale84

    Acqua Torbida!

    Un,acquario appena messo in funzione è normale che dopo 24 ore l'aqua sia ancora torbida,devi aspettare almeno 5 giorni che diventa limpida. Insieme a l'acqua di ribinetto va mischiato un buon biocondizionatore che serve a eliminare il cloro presente nell'acqua di rubinetto e a legare i metalli pesanti,mentre nel filtro dovresti mettere un'attivatore batterico(lo puoi trovare in fialette o in flacone) spegnendo la pompa per 20 min.circa e poi riaccenderla.Le piante puoi mettere non ti preoccupare anzi è importantissimo che ci siano in un'acquario appena allestito perchè loro penseranno a eliminare tutti i rifiuti in ecesso.Il fertilizzante penso proprio che non centri nulla perche si trova nel fondo coperto dal ghiaietto e poi i fertilizzantri che si trovano in commercio oggi sono tutti incolori e non rilasciano nulla nell'acqua. Per il momento ti consiglio di incominciare a mettere qualche pesciolino resistente come il betta o il comune pesce rosso per far si che i batteri nel filtro si riproducano più velocemente.Se invece non dovesse cambiare nulla dopo almeno una settimana fai un cambio parziale dell'acqua mischiando quella normale di rubinetto con dell'acqua osmosi e sempre un buon biocondiozionatore.
  15. ale84

    Luce Rossa

    Ciao, la lampada che hai compato è una lampada "luce calda" in raltà dovrebbe essere più sul rosa ma ne esistono in commercio di varie tonalità. In un'acquari è importantissimo che sia una luce bianca "tonalità fredda" è una rosa "tonalità calda" che servono entrambi per una sana crescita delle piante. Ho visto anche luci dalle tonalità gialle,arancio,blu,e moltissime altre tonalità quindi il tuo neon non è assolutamente da buttare. Ricordati che che non devi mai comprare i neon tutti dello stesso colore per il tuo acquario ma devono essere almeno 1 di tonalità fredda e 1 di tonalità calda comunque piu neon ci sono e meglio è per le piante.
  16. Ciao, una boccia di 30 cm non è un buon ambiente per far vivere il tuo betta..... per vivere bene a bisogno di un acquario di almeno 60 cm di lunghezza (più grande è l'acquario e meglio sarà per lui) completo di un buon filtro e ossigenatore e se ci metti le piante e ancora meglio perchè i betta amano trovarci protezione,puoi anche metterci una o 2 femmine di combattente per farli compagnia. Io ho un cquario di 120 cm cm vari ipi di pesci e con 3 betta 1 maschio e 2 femmine e sinceramente non ho mai avuto questi problemi,quindi penso che il tuo betta si morde le pinne perchè vive in un ambiente troppo piccolo per lui. Ma sei sicuro he se le morde da solo le pinne? lo hai visto? perchè se no potrebbe essere che vivendo in un'ambiente non filtrato le pinne tendono a marcire.
  17. ale84

    Praticello Acquario

    Ciao, ho allestito da poco un'acquario di 120 cm come tocco finale vorrei mettere delle piante basse che formano un bel praticello.Ho visto in molti acquario delle piantine simili a trifoglio di un bel colore verde che in poco tempo formano un bel "tappettino" in tutto l'acquario mi sapreste dire il nome di questa pianta? oppure consigliarmi una pianta simile?
  18. Io non ci trovo nulla di male............... cmq questo è il suo sito: http://www.crocodilehunter.com/
  19. Anche il mio sogno è quello di avere una grande casa con un enorme giardino con moltissimi animali per il momento mi accontento dei miei 4 cani,5 gatti,2 chinchillà,6 conigli nani,2 topine,2 calopsite(pappagallini dalla cresta),1 gazza ladra,2 galline nane,1 acquario di 1,20 cm è un laghetto.
  20. Scusami stevcavio ma nessun pesce vivrebbe bene dentro una boccia senza cambio di acqua e un ossiggenatore..............i pesci rossi devono vivere in un ambiente spazioso con un buon filtraggio dell'acqua e temperature basse,il laghetto sarebbe un ambiente ideale ma anche l'acquario va benissimo purchè si rispettino le loro esigenze. Ti consiglio di comprare qualche pianta gallegiante se vuoi ricreare perfettamente il loro habitat i pesci rossi adorano nascondersi sotto di esse.
  21. Scusami!!!! ma perchè lo devi uccidere !!!! ma prendilo e portalo al negozio come fanno tutti o regalalo,vendilo ma quanti problemi ti fai!!!! ci stanno mille modi se proprio te ne devi liberare invece di ucciderlo poi non è colpa sua aspettava a te di informarti quali pesci vanno daccordo in un'acquario di comunità!!! (anche se a me non è mai capitato di avere scalari aggressivi) scusami se ti sono sembrata così brusca ma mi infastidisce sentire persone che hanno problemi con gli animali e cercano di risolverli con la morte come se fosse l'unica soluzione!!! non ci vuole nulla a prenderlo e portarlo al negozio di animali!! così dal negoziante ti fai dare un'altro pesce magari un trico. Anche io quando non un'esperta acquariofila o preso dei pesci senza informarmi se andavano daccordo con altri,avevo preso dei barbus che mangiavano le pinne dei pesci quindi gli ho presi con il retino gli ho messi in un barattolo e gli ho portati in un negozio di animali e cambiati con dei tranquillissimi Guppy,non è stato per nulla complicato!!!!
  22. Io so che gli scienziati hanno inventato dei dispositivi anti-squalo che si attaccano su inbarcazioni,bombole per sub e serfisti che una volta accesso spaventa lo squalo,non mi ricordo bene cosa emette mi sembra della risonanaza magnetica boh......non ricordo, comunque in poche parole infastidisce gli squali e non gli fa avvicinare,funziona a batterie e non costa molto lo si può trovare anche in'Italia in un buon negozio di sub.
  23. il trico poteva essere gia ammalato e quindi lo scalare lo attaccava,i pesci come tutti gli animali tendono ad attacare l'esemplare debole e ammalato quindi il tuo trico è morto per malattia,anche a me è successo moltissime volte.Poi è una cattiveria far morire lo scalare lmeno regalalo o portalo al negozio,anche se poi un mio amico a dei pianha insieme a dei pesci rossi.
  24. Ecco la notizia,anche se ciò che dice il surfista per me e da prendere in calci in culo(scusate il termine) lui no lo squalo!!! voi che ne pensate? www.animalieanimali.it info@animalieanimali.it (Ultim'ora) 7 settembre - Sydney Surfista scampato, "numero squali va controllato con la caccia". Jake Heron, il surfista che domenica si e' salvato dall'attacco di uno squalo prendendolo a pugni, si e' detto favorevole a battute di caccia per abbassare il numero di questi animali. E' la prima volta che in Australia qualcuno auspica di uccidere un pescecane. ''Il numero degli squali continua ad aumentare, ce ne sono troppi, e' ora di intervenire'', ha detto il surfista, che domenica ha rischiato di morire quando uno squalo bianco lo ha azzannato ad un braccio, ad una gamba e gli ha spezzato la tavola in due con i denti. ''Uccidono il simbolo dell'Australia, che e' il canguro, uccidono gli elefanti in Africa, e' ora di limitare il numero di questi animali che sono al vertice della catena alimentare, e che quindi non hanno nemici naturali'', ha spiegato Heron. Dal 2000 gli squali bianchi hanno ucciso una persona ogni anno, ma finora nessuno aveva suggerito che tenere sotto controllo il loro numero.
  25. Veramente le vasche sono grosse e gli animali sono tenuti in perfette condizioni, forse quella dei delfini non è molto grande ma l'acquario i delfini gli "affitta" dal delfinario di rimini quindi stanno solo periodicamente. Ho letto che l'acquario di Genova e una delle strtture euopee con moltissime nascite di animali quindi sta a significare che non se la passano molto male..... Mi piace moltissimo poi come hanno sistemato i colibrì,la stanza e grande e arredata con moltissime spece di piante.
×
×
  • Crea Nuovo...