Vai al contenuto

ale84

Members
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ale84

  1. ale84

    Calopsite

    ciao a tutti ho una coppia di calopsite la femmina a 4 anni il maschio c'e lo da alcuni mesi di preciso non so quanto ha i più di un mese che si accoppiano di continuo avolte pure 4- 5 volte al giorno manco un uovo nel nido nn entrano la femmina in questi giorni si e molto gonfiata e a volte si mette sul fondo accovacciata e sistema in torno a lei pezzi di rametti e foglie e se si avicina il maschio lei lo cacia e normale che si comporta cosi? perche nn fa le uova?cosa mi consigliate di fare?
  2. Ma ai cambi di acqua almeno metti il biocondizionatore?
  3. Guarda chiedi ai migliori acquariofili e ti diranno che è la cosa più sbagliata mettere persino un solo goccio di acqua gelata, non risolvi nulla peggiori solo la situazione fai scendere drasticamente la temperatura per poi farla risalire,ai pesci crei uno shok anche se la temperatura scende di un solo grado. Poi aggiungere acqua senza mettere un biocondizionatore è ancora piu sbagliato perchè l'acqua che evapora rilascia cloro,nitrati e nitriti perchè sono troppo pesanti per evaporare,quindi aggiungendo acqua fredda (che contiene anche batteri per chi non lo sapesse) non fai che aggiungere altro cloro e metalli pesanti.Se proprio dovete farlo fate almeno un cambio parziale dell'acqua mettedo poi dell'acqua osmosi e un biocondiozionatore. Io sconsiglio queste tecniche e vi consiglio un rerfigeratore che risolvete tutto poi se ci tenete a pesci e piante costruire un refrigeratore vi costerà max 100 euro e non è difficile.
  4. Sconsiglio vivamente di mettere acqua gelata o cubetti di ghiaccio perchè così facendo fate scendere troppo la temperatura facendo prendere sbalzi da caldo-freddo-caldo è inutile peggiorate solo la situazione perchè i pesci soffrono tantissimo con gli sbalzi di temperatura rischiate di farli morire .Per risolvere il problema basta comprare un refrigeratore oppure siccome i prezzi sono un pò elevati ve lo potete costruire voi spendendo max 80-100 euro o meno (dipende quanto pagate i vari componenti) il mio ragazzo se le costruito lui. Le tartarghe sono a sangue freddo così facendo rischi di farla ammalare seriamente!!! gli fai prendere un grandissimo sbalzo di temperatura,loro non soffrono poi il caldo come noi,basta semplicemente che nelle ore più calde la sposti in un stanza più fresca oppure metti un refrigeratre.Poi 30 gradi per loro non è troppo calda anzi........ poi e come se tu stai in una stanza calda e poi ti mettono in una fredda e poi ti rispostano in una calda come minimo ti prendi l'influenza oppure un semplice raffredore quindi figurti una tataruga lo stesso discorso vale per i pesci. Quindi sconsiglio a tutti di non mettere assolutamente acqua gelata,bottilie e cubetti gelati in acqua calda l'unica soluzione è un refrigeratore e di spegnere le luci nlle ore piu cade e di non tenere acquari e terra-acquri vicino a finistre o esposti troppo alla luce solare.
  5. Salve, il mio ragazzo ha una tartaruga dalle orecchie rosse di 5 anni o più è una femmina,per un lungo periodo si rifiutava di stare nell'acqua e voleva stare solo nella zona asciutta e mangiava poco, noi pensavamo che non voleva scendere nell'acqua per via del maschio che voleva accoppiarsi.Ieri all'improvisso Tarti ha incominciato a cacciare sangue per bocca e dal naso e anche sulle zampine. Purtroppo non conosco veterinari esperti in tartarughe e dove vivo io non si intendono nemmeno di cani e gatti.Sapete dirmi cosà Tarti? Vi prego aiutatemi magari se conoscete un buon veterinario esperto in tartarughe in campagna magari zona Salerno. Ciao,Ale,
  6. nessuno ti sta scoraggiando e solo che non era il caso di prendere un animale nella situazione in cui ti trovi......soprattutto di prendere un'animale impegnativo come un coniglio!!! perchè non prendi un ratto,un topino,un cricetino,un canarino,una calopsite oppure un pesciolino? sono animali che non hanno bisogno di vaccini o cure piu impegnative (anche se tutti gli animali sono un'impegno) io ho 21 anni e ho un padre che ragiona come tuoi ma ho aspettato di essere matura e magiorenne per avere il mio primo coniglietto!!! prima di avere il mio primo peloso mi sono documentata e ho riflettutto tutti i pro e i contro soprattutto i contro!!! io ti consiglio di aspettare e di documentarti e poi di iniziare con un'animaletto che non abbia troppe pretese come il coniglio.
  7. ma dove si comprano i rami sintetici o trattati a peso?
  8. ale84

    Dumbo Non Sta Bene

    Adesso Dumbo non da piu segni di diarrea e spallina normalmente gioca ,si pulisce,mangia e beve. Anche quando aveva ladiarrea non era apatico forse sarà stato lo stress per il cambio di di casa (negozio -casa mia) oppure uno sbalzo di temperatura.Comunque si è salvato perchè gli ho dato la medicina all'istante (fortunatamente ho sempre). Spero che continui a stare bene il mio dumbino Ha 1 mese e mezzo ed è un american fuzzy lop troppo carino!!!!
  9. ale84

    Dumbo Non Sta Bene

    Ma a alla tua coniglietta le veniva molta? e si attaccava a sederino? adesso Dumbo sta sul letto che corre e gioca e sembra stia bene però ho molta paura e così piccolo
  10. ale84

    Dumbo Non Sta Bene

    DUmbo il mio nuovo coniglietto ha la diarrea e temo siaano coccinidi :cry: o paura che possa morire come è gia successo con alcuni coniglietti :cry: Per fortuna ho una medicina per le coccidiosi e gli e lo data e poi gli ho tolto il mangime voi mi sapete dare dei consigli o magari dei medicinali più idonei apposta per i coniglietti? purtroppo non ci sono neanche veterinari specializzati in esotici nelle mie zonre e il veterinario che conosco che è un pochino piu capace degli altri c'è domani pomeriggio. Comunque apparte la diarrea e vispo,corre gioca si pulisce non è apatico. Io non voglio che ne va via per sempre :cry: :cry: :cry: ho tanta paura mi ci sono tanto affrzionata :cry:
  11. ale84

    Nuovo Coniglio!

    La lunghezza delle orecchie dipende sempre dalla razza........gli angora nani ad esempio hanno le orecchio un pò piu lunghe rispetto alle altre razze e le testa di leone le hanno ancora più lunghe,poi ci sono gli ermellini che le hanno tonde e piccine,gli alaska e i iarra bianche le hanno corte ,dipende sempre dalla razza!! il tuo coniglietto sally e un nan non ti preoccupare però non è di razza ma è bellissimo sono difficili da trovare i coniglietti nani di razza io ho 3 angora 1 testa di leone e 2 "meticetti" che sono adorabili!!! Un coniglio non nano raggiunge tranquillamente i 6 kg!!! vengono chiamate razze pesanti se sally dici che pesa 300 g e ha 3 mesi e nana sicuro non ti preoccupare, io gli ho visti i conigli non nani a 3 mesi sono enormi!!! pesano già 1 kilo e mezzo o più
  12. ale84

    Aiutoooo

    Può darsi che abbia preso un colpo di freddo,di questi periodi è normale che esce un pò di vento anche se c'è il sole poi i coniglietti sono delicati basta uno sbalzo di temperatura per provocarli un blocco intestinale.Stai attenta anche se fa troppo caldo.....
  13. ale84

    Hotot

    Il tuo vicino va da un veterinario che non capisce nulla di conigli.............I conigli si nani che di taglia pesante devono mangiare verdura,frutta (solo 1 o 2 volte asettimana perchè contiene zuccheri) fieno,pellet e ogni tanto anche succhi di frutta,bada che siano 100%frutta senza conservanti e zuccheri aggiunti. La verdura è molto importante invece per il loro apparato digerente perchè fa si che i batteri buoni siano sempre attivi.La verdura è importante anche per i denti,siccome loro sono lagomiforni non roditori come tutti pensano,quindi a differenza di questultimi hanno tutti i denti in continua crescita non solo gli incivi come i roditori,quindi ghanno bisogno di masticare molti vegetali per consumarli altrimenti con il passare degli anni possono soffrire di moclusioni e altri seri problemi dentali.Anche il loro apparato digestivo può risentire con gli anni a furia di mangiare cibo non adatto,e come se dai a un bambino tutti i giorni patatine e amburgher.Devi anche stare attento al mangime che compri,mai e poi mai cibi che contengono granaglie,semini vari e palline colorate e altri intrugli anche se sopra c'è scritto per conigli nani,invece dovresti prenderli solo pellet. Ti do alcuni siti http: http://www.casafreccia.it/cunicolo.html vai nella sezione alimentazione http://www.aaeweb.net/coniglio/scheda_coniglio.htm leggi sempre consigli sull'alimentazione http://www.lacollinadeiconigli.net/index.p...g=alimentazione
  14. ale84

    Gabietta Conigli

    Io uso il pellet per stufe compro un pacco di 20 kg e lo pago 3-4 e poi è molto assorbente e trattiene bene gli odori e non c'è bisogno di cambiare spesso la lettiera.
  15. Allora,il nido se lo costriuiscono da sole strappadosi il pelo sotto al collo ma se gli metti un nido e meglio in modo che i cuccioli sono più riparati e la madre si sente più sicura perchè per lei sarà come una sorta di tana.Io i miei conigli li tengo in gabbie saparate quindi quando era rimasta incinta non stavano nellastessa gabbia ma quando gli liberavo stavano insieme.Su un sito molto famoso di conigli nani ho letto la loro coppia di conigli hano avuto molte cucciolate e i padroni non gli hanno mai divisi,anzi il maschio aiutava la femmina a costruire la tana (vivevano in un recinto in giardino)e a sorvegliare i cuccioli.Adesso non so dirti se la femmina può vivere nella stessa gabbia con il maschio anche quando paertorisce.....l'unico consiglio che ti posso dare che è meglio di lasciarla tranquilla il più possibile e che magari di tenerla in una gabbia a parte,comunque quando li liberi puoi lasciarli insieme.
  16. Veramente i croccantini per gatti sono sconsigliati,sono ultra grassi e fanno malissimo,devono mangiare frutta,verdura,insetti e un preparato con il mix chiamato bml poi si può integrare la loro dieta con,uova sode,omogenizzati,pollo a vapore,mangimi per insettivori,nettare per lori,e pelletati per uccellli fruttiferi. Comunque se leggi la scheda sul sito di Andrea dedicato alla loro dieta vai sul sicuro. I miei petauri li ho pagati 60 euro l'uno la femmina era anche incinta. Ah...e poi sono animali intelligentissimi e furbi se abituati a l'uomo fin da giovani si affezionano molto,imparano il loro nome e anche qualche piccolo comando,giocano come i gatti!!! vanno pazzi per i nastrini e piume devi vedere che spasso quando se gli vogliono trasportare con la loro codina!!! Scusami santini ma uno non si prende gli animali e poi gli da via perchè non "danno soddisfazioni" oppure perchè gli reputi "poco intelligenti" non sono dei giocattoli che una volta scocciati si buttano.........Io ne ho 2 e sono anche di cattura dopo 6 mesi che gli ho in casa giocano con me con i nastrini,si addormentano nel mio taschino e si arrampicano sulla mia schiena e mangiano dalle mie mani e poi per essere degli animali così piccoli sono molto intelligenti hanno il carattere quasi simile ad un gatto.
  17. Io è la seconda volta che faccio accoppiare i mie conigli la prima volta ho fatto coprire Tequila(femmina) con liquirizia e sono nati tre cuccioli cresciuti sanissimi e paffutelli,adesso ho fatto accoppiare Whisky (femmina) sempre con Liquirizia quindi spero che sia incinta e vada tutto bene.Tu non devi fare nulla devi lasciarli in una stanza liberi e poi la natura fa il suo corso,però devi controlarli perchè magari la femmina non accetta il maschio e possono litigarsi ma a me non è mai successo.Molti consigliano di mettere la femmina nella gabbia del maschio ma sono contraria perchè mi sembra una costrinzione...... e bello che il loro amore sbocci da solo naturalmente. Poi una volta fatto devi assicurarti che la coniglietta sia incinta e portarla spesso da un veterinario in esotici,devi darli verdura e frutta a volontà,pellet e fieno e acqua a volontà.Dovresti sistemarli un rifugio nella gabbia con del fieno così avrà un luogo siguro per partorire.
  18. ale84

    Hotot

    Io ho un hotot, è una delle razze di conigli nani più piccola di dimensione ,quelle un pochino più grandi sono gli arieti,angora e testa di leone.Esistono moltissime razze di coniglio nano e tutte si differenziano in forma,colore e peso.Comunque quasi tutte le razze nane come l'hotot esistono anche quelle giganti,infatti i nani sono una varità resa più piccola di quelle razze definite pesanti,facendo accoppiare conigli sempre più piccoli fino a ottenere il coniglio nano della razza desiderata.Come dicevo esistono conigli nani piu piccoli di altre razze nane le più piccole sono gli hotot,alaska,il giarra bianca,ermellino che è il più piccolo di tutti può pesare max 600-800 g ma poi ci sono le eccezioni,poi esistono moltissime altre razze di cui non ricordo i nomi.Le più pesanti sono gli angora,gli arieti,testa di leone,fuzzy loop ecc.ecc. queste arrivano max 800-1,2kg la più pesante e l'ariete nano e il fuzzy loop che arrivano a pesare 2kg e qualcosa. Visita la scheda di animali nel mondo http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=552 dice qualcosa sull'hotot e altre razze. Comunque i conigli sono come gli esseri umani,ci sono quelli che pesano di più e quelli di meno.Quindi non si può dare un peso preciso di una razza ma solo fare una media.
  19. Sono daccordo con te santini se sono animali nati in cattività e tenuti bene non ci vedo nulla di male.Io in casa o 2 petauri dello zucchero oltre ad avere 5 cani,5 gatti,5 conigli nani,1 gallina nana,2 pappagalli,1 topolino,2 chinchillà e l'acquario.Pensate che in un foum di animalisti mee ne hanno dette di tutti i colori solo perchè ho dei petauri!!! mah cioè i chinchillà secondo il loro ragionamento non sono animali che soffrono in casa mentre i petauri solo perchè sono poco conosciuti tenerli in casa è crudele........ E pensare che i petauri dello zucchero sono allevati dall'uomo prima dei chichillà!!! a questo punto soffrirebbero anche i chinchillà in casa perchè in natura possono saltare e giocare in piena libertà idem per i conigli ecc.ecc.
  20. Io penso che si riferiva a una razza di cane chiamata lupo cecoslovacco che sarebbe un'incrocio con un pastore tedesco e un lupo,so che è una razza difficile e non è neanche facile trovarlo,ci sono pochi allevamenti di questa razza e le richieste sono molte.Comunque il mio ragazzo aveva un cane metà pastore tedesco e metà vero lupo italico,lo aveva ricevuto in regalo da amici che avevano una femmina di pastore tedesco che aveva fatto una "scappatella" con un bel lupo.Comunque era mordace con gli sconosciuti e la notte ululava sempre per non parlare che non è mai riuscito ad addestrarlo era selvatico come suo padre. Poi per questioni che disturbava il vicinato hanno dovuto portarlo in campagna e poi dopo alcuni mesi lo hanno trovato morto........non si è mai capito di cosa,forse avvelenato oppure di qualche malattia trasmessa da zecche e zanzare o altri insetti.Quindi con questa storiella vi invito a non pensare di avere un vero Lupo,perchè se un lupo incrociato con un canide domestico rimane comunque selvaggio e soffrirebbe tantissimo figuriamoci un vero lupo!!!. Per quanto riguarda il lupo cecoslovacco e un cane molto affettuoso ma comunque chi vuole tenere questo cane deve essere una persona che deve vere molta esperienza con i cani,Chi è davvero interessato ecco qualche lnk utile per approfondire su questa bellissima razza: http://www.lupocecoslovacco.it/main.htm molto dettagliato e si possosono anche prenotare dei cucioli http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=166 la scheda di animali nel mondo http://www.canelupocecoslovacco.net/ un'altro bel sito con molti articoli sulla razza e dei link di allevamenti dove si possono ordinare dei cuccioli.
  21. ale84

    Foche Monache

    Ciao, sono saputa a sapere leggendo quà e la su internet che esistono due sottospecie di foca monaca Monachus monachus e sono: Foca monaca delle hawaii Monachus schauinslandi e la Foca monaca dei Caraibi Monachus tropicalis che questultima e stata considerata estinta ufficialmente nel 1996. Mi sapreste che cosè che differenzia queste due specie dalla foca monaca del mediterraneo? Soprattutto vorrei sapere qualcosa in più della specie Monachus tropicalis estinta (io spero di no)
  22. ale84

    Piccole Raganelle

    Ciao, un mio amico a delle raganelle molto piccole saranno grandi quanto una biglia di vetro sono di un verde acceso ricoperte da piccole macchiette arancio-marroncini.Spete dirmi a che specie appartengono e qualche descrizione? sapete dirmi anche quanto potrebbero costare? Grazie
  23. Forse avete dimenticato che anche il cane era "selvatico" e lo stesso vale per il gatto e per i pesci ornamentali le pappere, le galline,mucche,maiali,conigli ecc.eec.erano tutti animali selvatici che vivevano in libertà.Io non ci vedo nulla di male ad avere un animale diverso da quelli che abbiamo già come compagni di casa,l'unica cosa brutta e che l'uomo deve sempre manipolare gli altri esseri viventi per esaudire i propri capricci.Poi abbiamo già troppi animali che vengono abbandonati e maltrattati adesso ci mancano solo le volpi nei canili o che vagabondano in mezzo alla strada.
  24. Gli scalari devi comprali tutti +o- delle stesse dimensiono,comunque il negoziante non ha tutti i torti perchè gli scalari vanno daccordo con quelle spece veramente possonno andare daccordo se pressi da piccoli anche con pesci più iccoli,infatti o ho sempre avuto scalari con neon,rasbore e altri caracidi e non ho mai avuto problemi ovviamente dipende dal carattere anche del pesce ti può essere capitato uno scalare un pò nervoso
×
×
  • Crea Nuovo...