Vai al contenuto

lin

Members
  • Numero contenuti

    269
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lin

  1. lin

    Monta Western

    questo post è stato aperto proprio per chiarire questi "fraintendimenti" ;) perchè ghettizzazione? qui non si sta parlando di fazioni, di ghettizzazioni o di simili, da esponenti della monta western desideriamo solo fare un po' di ordine nelle idee di chi come noi ama i cavalli ma pratica un altro tipo di monta, è molto più facile confondersi nella "foresta della monta western" che nel mondo della monta inglese perchè di questa qui in Italia c'è una tradizione che dura da parecchio tempo (OT: quanto vorrei vederla una partita di Horse Ball !!!! ) ripeto: di campagne qui noin se ne stanno facendo, stiamo soplo cercando di spiegare cos'è la scuola western....... .....da qualche parte qui ho letto la descrizione di come domavano i cavalli nel selvaggio west (riprendo le parole lette) ed assomigliava abbastanza alla descrizione della doma argentina (una cosa tremenda )......bhè precisiamo che il selvaggio west era nel 1800....... è per sfatire "miti" e nozioni errate che purtroppo molti hanno che si sta ragionando su questo tema, e per scoprire che percentuale di ignoranza (come pura non conoscenza) esiste in merito
  2. secondo me ci si adegua a vicenda l'uno all'altro, la vita di una persona cambia considerevolmente quando decide di vivere con un cane se ha un padrone assennato che gli dedica il giusto tempo di uscita non credo. Io vivo in appartamento e con me c'è Athena, una RiesenSchnautzer (70 cm al garrese). E' la prima a cercarla la casa, ed anche sua madre che aveva tutta un'azienda agricola per muoversi e viveva fuori non vedeva l'ora di entrare in casa. Spesso poi sono proprio i cani di grossa taglia ad essere i più amanti della casa cmq mi sa che sto restringendo il tema che è ben più ampio, quindi chiudo la mia parentesi -cane ;)
  3. qui ti devo fare qualche pulce se il cane sta bene o male in appartamento non dipende affatto dalle sue dimensioni (se è grande o piccolo) e nemmeno se è vivace o tranquillo: in questo caso, se sfascia pantofole o simili al massimo è il padrone che sta male ma non lui ....nemmeno dall'appartamento. direi che dipende tutto dal padrone, come lo tratta come lo cura ecc. ;)
  4. lin

    Monta Western

    Brava!! su questo argomento ci vuole veramente un po' di chiarezza! Sicuramente morsi e selle sono la differenza più evidente, ma ci sono dei fattori che accomunano tutte le discipline della monta western, per esempio i "comandi base" (non mi piace molto come espressione, ma non me ne viene un'altra che renda meglio l'idea ): un semplice cavallo da passeggiata (che sia quarter, paint appaloosa o crillo argentino - già già in questi ultimi due la doma può essere proprio diversa che i primi tre-) che ha ricevuto un addestramento generico, non risponderà correttamente alle richieste insegnate nella "scuola americana". La monta americana è contraddistinta anche da posture diverse che possono variare da disciplina a disciplina, anche le andature adottate possono avere significato più o meno forte a seconda della specialità in cui ci troviamo, ad esempio prendiamo due poli nettamente opposti come il pleasure ed il cutting: il primo è tutto basato sul concetto di andatura che sia il più controllata e composta possibile, il secondo non tiene per nulla conto delle andature. In realtà il mondo della monta western con le sue 23 discipline è molto più complesso di quanto si possa credere, pensiamo che addirittura ci sono discipline come l'Hunter Under Sadde che vengono fatte con sella all'inglese....non per questo lo stile cambia ;) Se poi posso dare un opinione meno nozionistica e più personale e un po' romantica.... è proprio l'approccio che cambia, è la tradizione che è diversa, la monta americana nasce come monta da lavoro (ecco il perchè di una sella larga e comoda) lavoro nei ranch, lavoro con il bestiame. Il primo di cui il cowboy si doveva fidare era il suo cavallo e per il cavallo era lo stesso.... scusate la divagazione ))((
  5. lin

    Speroni E Frustino

    Ora sono curiosa anche io......come si fa a far piacere ad un cavallo uno l'esercizio dello spin o quello del Fance?
  6. Concordo con Ciottonina e volevo dire che secondo a me Andrea non è stato polemico, ha solo portato le dimostrazioni scientifiche necessarie per far stare in piedi la sua tesi........piuttosto che dare assiomi ;)
  7. Purtroppo non posso sostenere la mia tesi con dati scientifici come quelli di Andrea. Ciò che dice Help è vero, ma bisogna anche adattare le cose alla realtà. Sicuramente è vero e giusto quando si tratta di animali di cattura, trovo assolutamente sbagliato prelevare gli animali dal lorpo habitat per destinarli alla cattività. Ma gli animali che in cattività ci nascono? bhè...facendo un discorso "pane & salame" ti dico che i miei gerbilli non li libererei mai per regalare loro la libertà, e perchè? perchè andrebbero in contro a morte certa, incapace di adattarsi. Stesso discorso potrebbe valere per i pesci, i miei sono ciclidi....dove vado a liberarli....bhè prendo l'aereo e vado in Africa e qui, proprio per i motivi citati da Andrea andrebbero icontro ad una fine poco auspicabile..... Ammeno che uno non pensi: "Meglio morto libero che vivo in cattività!" Io cerco di dare loro una cattività di "buona qualità" Ti ho chiesto se vivevi con degli animali solo per capire da che tipo di esperienza arriva la persona con cui sto interloquendo. Condivido il la tua asserzione, ma non in toto....forse dovresti approfondire il tuo punto di vista e darci una visione più completa del tuo pensiero.
  8. Francesca_energy ha proprio ragione il rapporto Maschi/femmine deve essere almeno almeno di 1/2 poi se è in dolce attesa congratulazioni! e complimenti a francesca! che bello avere dei baby platyni!!
  9. In realtà penso proprio che tu abbia ragione....ci pensavo su giusto l'alro giorno, pensando che forse l'unico animale che può comunque vivere con noi sia il cane e credo anche il gatto..... certo è un discorso parecchio complesso, ed anche delicato, perchè penso che qui tutti saranno d'accordo con te, ma quasi tutti ospitano e si prendono cura di animali che siano cani, gatti, ratti, volatili pesci, cavalli ecc. tu non vivi con nessun animale?
  10. nel senso che non dovremmo tenere tritoni e rane nei terrari, o conigli un po' in gabbia e un po' liberi in casa, o pesci negli acquari?
  11. Se sono precisi partoriscono una volta al mese. Ti puoi accorgere che la femmina è incinta o dal pancione chiaramente e dalla macchia scura che si forma in prossimità della zona anale, dove finisce la pancia. Se la femmina non è in cinta non ha pancia grossa, ma è comunque sempre un po' più grossina del maschio.
  12. lin

    I Nitriti

    Ciao! se non hai risultati con quello che ci stai mettendo io farei un cambio dell'acqua mettendo quella distillata però, non di rubinetto, e già che ci sono intanto sifonerei anche il fondo. magari ci sono soluzioni migliori, però u8na pulizia ogni tanto non fa mai male
  13. lin

    Vendo/compro

    avevo detto che non scrivevo più ma urge una cosetta nessuno attacca la tua amica, se mai io volevo corregge te che porti un esempio ben poco calzante. che il trakking sia una disciplina ci credo e non lo discuto SIA BEN CHIARO Ma le discipline della monta western sono 23 se non erro ed il trekking non ne fa parte......vuoi prendere in mano un rule book AQHA Earendil?
  14. lin

    Vendo/compro

    scusate, forse oggi non sarò di buon umore, ma credo che non posterò più in questa discussione. Quando potrò peemettermi di nuovo un cavallo molto probabilmente lo terrò fino alla fine perchè il discorso agonistico non mi interessa più come quando ero ragazzina e lo praticavo. Se sarà un cavallo da cutting (ma di soldi ce ne vogliono un po' di più) farò qualche gara, ma dato che special event non mi interessano, gareggerà fino a quando potrà e senza essere sforzato e poi starà con me. Ma molto probabilmente comprerò un cavallo da turn back e quindi di paranoie "gara sì-gara no" non ne avrà. Condivido il piacere di stare col proprio cavallo fino alla fine , ma lungi da me criticare che cambia cavallo per motivi agonistici o anche solo per voler imparare qualcosa in più. scusate, forse oggi non sarò di buon umore, ma credo che non posterò più in questa discussione. c'è qualcuno che pur di criticarti fa interventi su cose che nemmeno conosce.....mah.....
  15. lin

    Vendo/compro

    primo: parlo di scuola mw, non di traking......c'è un tantinino di differenza, il cavallo non è addestrato alla monta americana solo perchè porta la sella col pomolo....il tuo commento non centra con la parte del mio discorso che hai citato. secondo: è bellissimo e sarebbe bellissimo che fosse così per tutti, ma non è così è stata anche fortunata.
  16. lin

    Vendo/compro

    deciditi! è assolutamente vero non ho parlato di cavallo difficile. Un argentino anziano può essere un ottimo compagno di passeggiate, ma può non aver ricevuto un addestramento molto semplice di un certo tipo. Esempio: difficilmente riconoscerà l'impulso della sola gamba esterna per partire a galoppo (parlo di mw), più facilmente riconoscerà lìimpulso di entrambe le gambe. Risultato: il cavallo non saprà fare partenze a galoppo da fermo se non con qualche tempo di trotto prima (a meno che il cavaliere non gli dia due gran sbambate, il chè non mi sembra prorpio il caso ), mentre il cavaliere ha bisogno di imparare le partenze da fermo e che i galoppi siano giusti. Poi ci sono anche tante altre piccole cose. era solo una situazione-esempio appunto! anche questo caso è più che concepibile e comprensibile. Quante volte è capitato che una persona ignorante in campo cavalli si facesse guidare da una personapresumibilmente di fiducia, poi si è trovata sola con cavalli ingestibili ecc ecc. In questi casi, più fai esperienza (non solo di cavalli, ma proprio di persone del settore) e più arrivi ad essere in grado di valutare come acquistare un cavallo che si possa tenere per sempre. Non siamo nati tutti capaci di comprare cavalli
  17. lin

    Vendo/compro

    secondo me non c'è bisogno di partecipare agli internazionali per essersi trovati in una situazione simile. Per esempio uno potrebbe avere un cavallo con cui fa passeggiate alla "spera in Dio", poi magari vuole imparare qualche base in più oltre che saper stare semplicemente seduto in sella. Se uno non ha grandi possibilità economiche potrebbe convenirgli prendere un cavallino da scuola di quelli onesti, anczichè tenersi un cavallo solo smazzetato e non montarlo mai perchè deve montare quello della scuola. Apprese le basi potrebbe desiderare di scegliere una disciplina in particolare, allora cosa fa? vende il cavallino da scuola ad una persona fidata, magari proprio al proprio istruttore e ne compra uno per imparare la disciplina e fare le prime gare regionali. Ecco che senza arrivare agli altissimi livelli è già al terzo cavallo. è giusto un esempio questa cosa è giusto che possa essere condivisibile o meno ;)
  18. lin

    Speroni E Frustino

    bhè scusa loe, ho un pochino frainteso quello che volevi dire quoto in pieno! anzi, sanno essere molto furbi e sono capaci, come si suol dire, di prenderci le misure ;)
  19. infatti l'ho esclusa subito! ......leggi meglio ......
  20. lin

    Speroni E Frustino

    dai per piacere, si può dire in entrambi i modi, va a guardare sul vocabolario, il Devoto-Oli lo da...... polemiche sterili...... a volte i cavalli sono pigri su cose che non gli piacciono....e non su tutto.... non credo che martina e chi era con lei abbia dovuto massacrare la cavalla di botte per farle saltare sto benedetto ostacolo rustico.....anche ai bambini a volte fa bene un scappaccione bello secco.
  21. lin

    Vendo/compro

    comunque sono stupita di come si faccia presto ad attaccare e condannare certe cose (che poi rientrano nella norma) quando ce ne sono latre ben più gravi
  22. lin

    Speroni E Frustino

    "correre giù" in effetti mi aveva fatto venire in mente i fance......ma non li avevo mai sentiti chiamare così. bhè parlandoci chiaro......che il cavallo faccia in fance ok, ma farglieli piacere......altro che inventiva ci vuole..... non voglio essere polemica per carità! l'idea di trovare un modo per far piacere al cavallo gli esercizi che gli proponiamo è una bellissima idea......ma mi sembra un po' utopica
  23. Ciao steve, povera lumacotta! l'ancistrus solitamente è abbastanza tranquillo, ma è anche territoriale.....potrebbe essere che la nuova coinquilina gli dia noia.....se rischia di ucciderla io la toglierei :( per la roba bianca dell'ancistrus io mi sentirei di escludere micosi o ictio....io le ho avute nel mio vecchio acquario e l'unico che non si è mai ammalato è stato proprio l'ancistrus, non saprei che dirti ma ti segnalo questa pagina (sempre che già tu non la conosca ;) ) da cui puoi scaricare una specie di piccola enciclopedia sulle malattie....magari trovi qualcosa e comunque può far sempre comodo ;) http://www.seraitalia.com/service/download/index.htm mi spiace non esserti di ulteriore aiuto :(
  24. lin

    Speroni E Frustino

    io frustini non ne ho mai usati, ma speroni sì.....ci sono cavalli che senza speroni, ti "bevono" letteralmente....fortunato chi non li ha mai incontrati
×
×
  • Crea Nuovo...