Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto info per l'insufficienza renale.
La mia micia ha seguito una terapia di f******r e l******c (sciroppo che, preso a dosi davvero irrisorie,dovrebbe aiutare l'eliminazione di tossine) oltre che di cibo apposito, per circa 40 giorni. Abbiamo rifatto le analisi del sangue e i valori purtroppo non sono scesi (i vet mi hann spiegato che non è detto che con questi cibi scendano per forza,anche se è l'unico cibo che aiuta il gatto e non dovrebbe peggiorare molto la situazione). Ciononostante la micia sta bene (ha quasi 13 anni per cui è un po' prigra, ma come lo è sempre stata negli ultimi anni): mangia,beve,fa pipì e simili (anche se mangia poco perchè quel cibo non la fa certo impazzire) e rompe le palle come sempre.
Dopo l'esame il vet ha consigliato iniezioni sottocutanee (tipo flebo) per reidratarla meglio, che,a quanto leggo anche nel forum, è la terapia migliore per mici con questo problema. Inoltre le somministro ancora il f******r (dicono che dovrà prenderlo a vita) e, una o due volte alla settimana, iniezioni di un prodotto omeopatico (r*****s) che potrebbe anch'esso aiutare la micia,visto che la medicina tradizionale non può molto ( flebo sottocutanee a parte).
La mia domanda, oltre che eventuali pareri, è questa: dopo aver fatto un ciclo di flebo al gatto un giorno si e uno non per 15 giorni, il vet dice che bisogna fare una pausa per poi riprendere dopo un po': secondo le vostre esperienze quanto dovrebbe essere lunga questa pausa, prima di riprendere le flebo e in seguito rifare gli esami del sangue?
E poi, queste flebo, aiutano davvero a far scendere i valori?
Io e la mia micia salutiamo
tolte marche dei prodotti come da regolamento - OrkaLoca