
Silvia83
Members-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia83
-
detto fatto.La micia è morta poco fa,alle 3 di notte nella sua cestina.E' stata male solo poche ore.Sono addolorata ma l'idea di non vederla più soffrire e di non doverle dare altri fastidi credo mi faccia trovare le forze.Non potevo fare di più per lei Grazie a tutti quelli che si sono interessati. Spero di farmi risentire prima o poi con nuove migliori notizie su eventuali nuovi amici. Grazie a tutti davvero
-
Nel giro di 2 ore è degenerata,quasi non sta in piedi,si butta per terra da un lato e respira malissimo,inoltre continua a sbavare per la nausea, le ho iniettato l'antinausea.Ma ormai la vedo proprio male,vedo come passa la notte,se la passa e domattina se è ancora così per il suo bene dovrò mettere fine alle sofferenze,vederla così mi distrugge,chissa come si sente,respira velocissimo,bocca aperta...credo che ormai non ci sia più molto da fare
-
NOn no gli esami non li rifarò mai! La veterinaria dice che ogniu giorno in più è un giorno regalato...quindi è inutile farle rifare gli esami che già erano alle stelle e che comunque la traumatizzano ogni volta. IO la curo come sempre, il porblema è che comunque è questione di tempo,di poco tempo putroppo e non si può fare niente di più di quello che sto già facendo.Su questo ho il cuore in pace nel senso che non ho speranze particolari.La mia unica speranza è che se ne vada senza soffrire per il resto sono,come dire...rassegnata... Il fatto è che comunque ogni giorno salta fuori qualche bega in più...tipo ieri e oggi f(ma solo nel pomeriggio) fa fusa forti e respira un po' affannosamente (ovviamente quando stamattina l'ho portata dal vet era a posto...così lei non ha potuto sentire) e poi quando vomita dentro ci sono puntini rossi e la vet diche che sono delle escoriazioni nello stomaco che producono sangue.... E poi è mogia.... Detta così è tragica...ma va a momenti...tipo ieri non ha vomitato tutto il giorno (anche se ha nausea) e stamattina respirava benissimo (la vet ha oscultato cuore e polmoni e va tutto ok). Quindi io non so cosa fare...cioè,aspetterò ancora un po' per vedere come va la situazione (oggi le han fatto iniezione di cortisone e anabolizzante per cui magari domani va meglio) ma da una parte ho paura che aspettando la micia soffra di più e dall'altra però non mi sento di porre fina a una situazione che per ora è instabile....boh so solo che è proprio un periodaccio. Sarà il ciclo della vita e quello che si vuole,comunque la micia è sempre stata bene e quindi ha avuto una vita tranquilla e felice. So che mi dispiacerà quando non ci sarà più ma sapendo già comunque che non può andar diversamente dovrei mettermi l'anima in pace. PErò ho sempre paura di sbagliare...non esco nemmeno più perchè ho paura che se ha bisogno di me io non ci sono... boh, in qualche modo passerà.Ma non vorrei farla stare male..e nemmeno eliminare il ppoblema con l'eutanasia...putroppo una scelta andrà fatta...spero migliori un po' e stia meglio ...ma non ci conto troppo.
-
Siamo sempre qui...io e la micia....mamma che periodo....le sto dietro il 70%della mia giornata anche se magari non ce ne sarebbe bisogno...lei sta buona,sonnecchia....sono io che sonnecchio poco... Dovrei mettermi l'anima in pace....
-
Ciao! Va sempre uguale...per ora la micia c'è ancora e mi sembra stazionaria a parte magari un vomito più o meno,il problema è che si nutre poco già perchè gli do io cibo con la siringa, in più se vomita non assimila nulla...io le do virtamine etc...però....Grazie davvero per l'interessamento kyky!!!
-
Non ho detto che mi sono offesa. Ho detto che sono insinuazioni offensive. E la sfumatura benchè piccola c'è. L'idea che si pensi che per me potrebbe essere una scelta facile sopprimere il mio gatto con tutte le cure e l'amore che gli sto dando mi irrita profondamente.Nessuna scelta di questo tipo è mai facile. Ma nessuno deve permettersi,a mio parere,(e non sto parlando nello specifico delle tue parole perchè anticiperei i fatti,ma parlo di quello che potrebbe accadere in futuro) di giudicare le scelte di un padrone che conosce il suo gatto meglio di chiunque altro e qualunque scelta metta in atto sarà sempre per il bene del suo animale e non per alleviarsi un peso (perchè se davvero fosse così il peso ci sarebbe,sulla coscienza e per tutta la vita).
-
Mi correggo perchè non mi piace essere fraintesa: le tue insinuazioni sono offensive. E se tu conosci così tante persone che fanno uccidere i propri animali mentre questi stanno bene...mi dispiace, ma non è il mio caso. Dopo che ho passato con la mia micia 13 anni e che, negli ultimi 20 giorni non faccio altro che starle dietro e la notte dormo si e no 3 ore per vegliarla ovviamente non potrei decidere di mettere in atto l'eutanasia se le mia micia sta bene ed è serena. Ma se dovessi vederla stare male e soffrire la decisione di mettere fine alla sua vita sarebbe un atto di coraggio più che aspettare di vederla morire in casa sua autointossicandosi. E questo vorrei sottolinearlo.A volte è molto più comodo non dover prendere decisioni di questo tipo. Tuttavia,mi spiace fare polemica,ma d'altro canto non sono stata io a innescarla. E questo fatto mi fa pensare che se un giorno fossi costretta a compiere questo gesto ci sarebbe qualche furbone qui che mal giudicherebbe la mia azione. Mi auguro che un po' di buon gusto sia rimasto. Se ho esagerato mi dispiace,ma quando vengono rivolte certe accuse putroppo non riesco a fare a meno di spiegare quanto la gente possa sbagliare.
-
Ovviamente ricorrerei all'eutanasia solo se vedrò il gatto stare male e soffrire ma mi sembrano insinuazioni così inutili e,perdonami, stupide, quelle che hai fatto circa le teoria di "occhio non vede cuore non duole" che non mi sembra nemmeno il caso di risponderti
-
Ciao ragazzi la micia è ancora qui...si vede che è un po gnecca e non mangia proprio (le do io con la siringa ma a volte vomita e quindi temo che non assimili molto infatti dimagrisce),ma almeno fa le sue corsette,salta su sedie e caloriferi e ora è a prendere il sole sul balcone... Non sono tranquilla perchè so come andranno le cose però sto cercando di mettermi l'anima in pace e godermela un pò.Quando peggiorerà faremo quello che dovremo (stanotte mi sarò svegliata 8 volte per controllarla e una di queste mi sembrava non si muovesse,mi è preso un colpo...se dovesse accadere così penso che resterei traumatizzata....) baci a tutti da entrambe ""
-
.....anche io e la mia micia siamo cresciute insieme,ma l'amore che provo epr queste bestiole mi fa dire che non potrò mai fare a meno di loro.Nessun altro gatto potrà sostituire la mia prima micia, ma l'idea di poter dare e ricevere amore da un'altra bestiolina sicuramente allevierebbe le sofferenze per la perdita della mia prima compagna. Ora tornbo su altri toni perchè sennò vado in crisi vista la situazione
-
Mah su questo non so se concordo...aspettare che se ne vada da sola potrebbe voler dire vederla star peggio e sinceramente non so come reggerei il fatto di svegliarmi una mattina e vedere che non c'è più...
-
Grazie davvero!!! Però purtroppo non è una situazione che può durare molto....anche la vet dice che a questo punto ogni giorno è un giorno regalato,ovviamente meglio lo si passa meglio è.
-
la micia sembra leggermente migliorata...forse l'anabolizzante o il cortisone han fatto effetto....non mangia e ha fatto due vomitini in 2 giorni,però ha ripreso a fare sorsette stupide,saltini per curiosare e si nasconde miagolando ai passeri....senza contare che ieri quando le ho fatto l'ipodermo si è rivoltata come non faceva da tempo.... Non che queste notizie siano un gran che visto che comunque i valori sono quelli e non faranno altro che salire...però almeno posso farle vivere bene quello che le resta e non vederla star troppo male.la mia scemotta....
-
Dubito che la micia possa guarire....e cure in più non ne posso fare.Non c'è molto da fare... Le flebo in vena sarebbero impossibili da fare per il carattere del mio micio (le ipodermo già gliele faccio a casa ma abbiam già visto che non hanno abbassato i valori, anzi,i valori sono triplicati). Continuo a fare quello che ho fatto finora ma solo finchè non la vedo soffrire.Poi il desiderio di non farla star male prevarrà. La nutro con una siringa per non farla stare proprio a pancia vuota....
-
grazie e un bacio all'astolfo. La micia ieri non ha vomitato...nemmeno una volta..per la prima volta in un mese....non che sia un gran che come segno ma se sta meglio lei anche per poco sto meglio io.Inoltre cammina piano ma non barcolla... Boh forse ho ancora la possibilità di godermela per qualche giorno o settimana senza vederla soffrire...in caso contrario farò quello che devo...
-
Io la sto curando seriamente con cicli di flebo (e altro) da più di 3 mesi e il risultato è stato il triplicarsi dei valori. Inoltre già prima non mangiava molto i prodotti appositi(provate tutte) ma nelle ultime 2 settimane ha smesso di mangiare tutto, anche quello che le piace di più.La nutro con una siringa. Vedo che a scrivere è un vet, quindi chiedo: un gatto con queste cure e con le condizioni del mio (valori 8,8 e 411 e stato di salute generale:inappetenza, 1 o più vomit giornalieri,svogliatezza e spostamenti strettamente indispensabili) che inizia ad avere problemi al sistema nervoso causa intossicamento e a cui non voglio assolutamente fare le flebo in vena perchè lo torturerei,un gatto di 13 anni che è degenerato nel giro di due settimane...quanto può durare??? Sempre ovviamente che questo degeneramento non sia causato dal linfoma renale che è molto ipotizzabile. Io stamattina ero convinta del voler mettere fine alla questione.La vet mi ha detto di pensarci bene qualche giorno visto che per ora il gatto non è tragico e che mi vedeva dubbiosa (anche se quando la vedo sbandare leggermente per il poco equilibrio sto male).Ora ci penserò...però a vedere il micio che tenta di mordermi e che dorme beato e tranquillo mi chiedo se non sarebbe affrettato compiere questo passo ora anche se le possibilità di vita non possono essere lunghe...anzi... Bene accetti consigli,pareri e altro. Grazie a tutti
-
infatti...ogni gatto è un soggetto a se. Boh vedo come va in questi giorni.Oggi sembra che non sbandi....insomma è debole e questo non può farla essere al top...Negli ultimi giorni ha vomitato solo una volta.Che non è poco ma non è tragico. E per ora ha ancora le sue voglie (salta sul letto quado vede la spazzolina) e salta sul calorifero per tirare giù il copricalorifero per starci sopra,etc... I tremolii di ieri mi hanno sconvolta.Oltre che gli esami.Però aspetto ancora qualche giorno prima di prendere la decisione definitiva.Dall'aspetto esteriore sembra il solito micio incazzoso di sempre. Vedo coma va domani e poi deciderò se fare qualcosa subito o se far passare la pasqua. Il fatto che dicano che si sente solo intontita mi solleva perchè pensavo sentisse dolori...certo non deve essere bello sentirsi così.Ma non è una sofferenza atroce.....Boh situazioni del cavolo....
-
La flebo in vena con il carattere del mio gatto sarebbero una tortura, in più mi han detto che non servirebbero molto per i valori altissimi e che non se ne potrebbero fare molte per i pochi globuli rossi per l'anemia (il sangue si diluirebbe troppo). Il sistema nervoso è alle cozze....quando cammina sbanda e barcolla...non voglio darle fastidi come le flebo in vena...e i veterinari in quello studio sono 3 per cui sento già 3 pareri in contemporanea...insomma si vede che sta male, tento questa e faccio ancora le ipodermo con gli omeopatici...ma non voglio aspettare di vederla soffrire troppo. Per ora dicono che si sente intontita...e quando vomita ovviamente sta male. Il problema è che ipotizzano anche un linfoma renale per la velocissima degenerazione....infatti le hanno fatto anche una punturina di cortisone per vedere come reagisce....boh...
-
parlato col vet....iniezione di anabolizzante e di cortisone per eventuale probabile linfoma renale....vediamo i risultati domani mattina e poi farò quello che dovrò fare...almeno le avro tentate tutte..
-
Aiutatemi...devo prendere una decisione difficile....il gatto inizia a traballare e a volte sbanda....è il sistema nervoso che,come il resto dell'organismo,si è autointossicato. Vale la pena di farla stare così e di provare con l'anabolizzante o,visto che comunque non è una cura ma servirebbe solo a farla tirare qualche giorno in più con il rischio di farla morire soffrendo in casa, è meglio aiutarla ad andarsene senza dolore? LA risposta continuo a darmela....ma i suoi occhi mi mancheranno....
-
dubito....ho ritirato gli esami...creatinina 8,8 e azotemia 411..., inoltre è anemica....no no non si può più fare nulla.Le flebo non posso auemntarle per l'anemia. Sinceramente la vet mi ha detto di provare domani con uniniezione di anabolizzanti.Ma servono solo a farla stare un po' meglio...sempre che abbiano effetto. Mi fa impressione vederla così.Per lei la soluzione migliore credo sia la più spiacevole per me.......
-
...la micia non migliora...l'aspetto è ok, ma non mangia (la nutro con una siringa) , vomita una volta al giorno e si vede che è mogia....e sbava per la nausea... Ho imparato a farle le flebo a casa e le faccio ogni giorno,inoltre le do un po' di medicinali.... La vet vuole rifare gli esami del sangue quindi domani la porto, ma me li aspetto catastrofici....però lei dice che magari se c'è qualche ulteriore carenza (magari potassio) si può colmare per farla stare meglio... Io non credo che possa stare molto a lungo così...si vede che non sta bene. Quello che mi chiedo è: cosa potrei fare più di quello che sto già facendo? Non credo si possa fare molto più che flebo!!! E per l'appetito? La nausea? Se potete aiutarmi con qualche consiglio ve ne sarò grata!
-
Quello che le butto in bocca è morbidissimo e lo manda giù senza problemi,ovviamente non si diverte a farsi infilare una siringa....però non mi sembra abbia problemi.Però da qualche giorno ho notato che sbava molto....cioè le vedo spesso umido intorno al muso....la vet dice che è per la nausea. Dici che posso aspettare a fare gli esami e continuare così con le flebo giornaliere? Perchè la vet dice che forse c'è anche anemia e quindi bisognerebbe curare anche quella....e servono gli esami...però per la micia sono uno stress...
-
La situazione procede....ho imparato a fare le flebo a casa ed è decisamente meglio perchè si stressa meno. Però l'appetito non torna e continuo a nutrirla con una pappa per gatti convalescenti (con una siringa).Oggi provo a lasciarla digiuna fino a stasera e vedo se le viene voglia di mangiare da sola, sennò inizierò a darle con la siringa il cibo per i reni...che devo fare.... Per il resto la nausea è migliorata,non le do più il farmaco antivomito e ha vomitato (acqua) solo 2 volte in 3 giorni....che non è da fare una festa ma è già qualcosa rispetto all 5 o alle 13 al giorno di settimana scorsa. La vet vorrebbe farle rifare gli esami del sangue ma io so quanto soffre il gatto quando glieli fanno (fa scene assurde) E IN PIù IMMAGINO GIà CHE I VALORI SARANNO ALLE STELLE (ha anche l'alito che puzza di ammoniaca)...quindi mi chiedo: se non si potrà comunque fare altro che farle flebo su flebo, cosa che sto già facendo...che bisogno c'è di bucherellare la micia? Cosa mi consigliate?
-
Medicine certo che ne prende ma so che non c'è nulla che faccia direttamente scendere i valori oltre alle flebo. E comunque magia solo con la siringa quindi non posso mischiarli...