
Silvia83
Members-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia83
-
Mah...le do la pappa con la siringona....non è la pappa apposta per i reni,ma non vuol mangiare anche se non vomita più....domani provo a fare la mia prima flebo da sola.... Devo anche rifarle gli esami,temo saranno alle stelle....comunque per la vostra esperienza a parte le flebo non c'è altro che possa far scendere i valori vero? GRAZIE A TUTTI
-
L'antivomito ora riesco a darglielo, ma domani ancora e poi basta perchè non va bene troppo...devo imparare, ma temo di farle male, mi impressiono e sbaglio...già con le iniezioni omeopatiche ero stata un macello...
-
Da 2 giorni va un po' meglio....anche se per ora le do io una pappetta molle con la siringa, ha vomitato solo 3 voltein 2 giorni, e rispetto all'altro giorno è molto meglio...domani flebine.... Ma qualcuno ha avuto dei problemi a farle flebo in casa? Io un po' temo e quindi la porto dal vet, ma sono sbatti per lei per me e per la micia....
-
POrtata...flebo,farmaco e ora vediamo se si placa il vomito e ricomincia a mangiare...ma dall'alito la vet sente che l'azotemia è molto alta (già prima era 160) e quindi....flebo flebo e ancora flebo....non credo si possa fare molto altro....
-
.....già da qualche giorno gliele stavo dando perchè l'altra pappa non la mangiava più....boh dopo andrò ancora dal vet...
-
Ciao a tutti! Non porto buone nuove..... Cioè le han fatto la peretta e "qualcosa" ha fatto, ma poca roba.Dopodichè mi han detto di darle il P***** per qualche giorno per la nausea, ma oggi è stata tragica.....appena glielo ho dato a vomitato, quindi non l'ha assimilato per niente, in più ha vomitato tutto il giorno, e il brutto è che non mangiando ha vomitato succhi gastrici e si sforza e sta male. Oggi non ha nemmeno leccato niente. Domani la riporto credo per un altra peretta e chiedo ancora.... Ma che voi sappiate c'è un qualche modo per nutrirla via flebo almeno per un giorno o due? O per bloccare anche solo momentaneamente la nausea che la fa vomitare? Anche sono un giorno di pausa le servirebbe per stabilizzare lo stomaco e magari per mangiare un po' Help!
-
Grazie mille..spero di sistemare almeno qualcosina domani....
-
ma non è che mi collassa con poco cibo nella pancia??? Comunque domani ri-chiedo al vet: comunque mi ha già detto che questi farmaci appesantiscono un po' i reni. ma si danno solo per 2/3 giorni per togliere la nausea: Della serie: bene non fa ma meglio che digiuna per la nausea sennò non può durare molto senza alimentarsi. Se passa sta cosa almeno per un po' posso ri-provare con le pappe per i reni etc...ma così non va proprio. Le flebo secondo voi migliorano? L'ultimo ciclo l'ha finito una settimana fa....ma era preventivo, cioè il gatto allora stava benissimo!!! Boh....domani anche la peretta le tocca....
-
Si si il miocio beve e fa pipì...però si vede che non sta bene povera...domani la porto ancora dal vet e vedrò....ma quel farmaco anti-nausea mi consigliate di darglielo? In 5 giorni ha mangiato davvero poco per colpa della nausea, ma poco poco poco poco poco....tipo un petto di pollo e due scatolette piccole in 5 giorni.perchè il resto o non mangia o vomita....
-
Mah....la situazione sta un po' peggiorando, la gastrite le da la nausea e quindi mangia pochissimo anche di quello che le piace...praticamente sto vivendo dal veterinario... Inoltre da qualche giorno non fa escrement "solidi", un po' perchè non mangia, ma se entro domani niente mi tocca farle fare una peretta...povera micia! Mi hanno consigliato di darle un farmaco anti-nausea se non migliora, domani mi sa che glielo dò senno deperisce, voi che dite? So che l'insuff.degenera...ma così velocemente non pensavo! Nel giro di una settimana!Prima stava benissimo! Secondo voi cosa posso fare?Altre flebo?fanno migliorare anche l'appetito? Non voglio che stia male...a vederla così sta bene ma è mogia povera...nausea e pancia vuota! Datemi un consiglio se avete esperienza!!!
-
ho già provato...è scaltra...scarta quello che non le piace..... comunque oggi ho parlato con il vet e dice che per il momento piuttosto che adiugiuno è meglio darle quello che le piace.Ovviamente non torno prorpio alle scatolette di prima,ma ad una pappa naturale e più buona.Non è quello che va bene per i reni, ma per il momento è meglio così,sennò con la gastrite a stomaco vuoto per 2 giorni mi collassa su due piedi!
-
Dei cibi per i reni no. Cioè per un po' ne ha mangiato un tipo (tutti gli altri li avevo già provati ma picche), ma ora si rifiuta,o scatolette al pesce o niente!!!Al max un po' di pollo lesso
-
ho provato TUTTI i tipi di cibo per insuff.renale: umidi e secchi. Per un po' ha mangiato ora si rifiuta,per questo chedevo una valida alternativa.....o almeno la meno peggio....
-
Ciao a tutti ! La mia gattona di 13 anni con insufficienza renale da qualche giorno si rifiuta di mangiare qualunque tipo del cibo per i reni....Ho provato a darle scatolette di una buona marca che consigliano anche i vet e la mangia, ma comunque per il suo problema ai reni non va bene (inoltre l'insufficienza ha provocato anche gastrite per cui meno schifezze mangia meglio è...e infatti ieri ha vomitato....). Le ho dato anche del pollo lesso e un po' lo mangia anche se prima ci gioca e lo lancia per tutto il bagno.... Il vet mi ha detto di aggiungerci un po'di riso soffiato così si riempie di più...ma figurati! Se metto dentro il riso soffiato non mangia più nemmeno quello che le piace.... Cosa mi consigliate? Cosa posso fare per questo gatto difficile? Darla quello che vuole a priori non mi va...mi sembra di farle male...ma anche lasciarla digiuna non è una grande idea...il vet dice che i gatti possono stare anche 15 giorni senza mangiare e lascarsi morire di fame piuttosto che mangiare qualcosa che non vogliono.... aiuto!!!!
-
Sono felicissima x voi! Quando, molti anni fa ormai, ho fatto sterilizzare la mia micia, l'operazione era stata complessa perchè nell'operarla le avevano trovato un tumore all'utero, che è quindi stato asportato, per fortuna che ce l'ha fatta! Se non l'avessimo fatto fare sarebbe morta in poco tempo! Non c'era assolutamente nessun segnale!!! Anche lei dopo ha avuto un po' di ore di cedimenti e allucinazioni, ma poi è andato tutto ok! Sono contenta per te!!!! E per lui ovviamente!
-
Si si per l'acqua l'unico problema è che se si ingozza subito dopo rigurgita (per ora è capitato solo 2 volte) e per l'appetito in che senso non può protrarsi a lungo? Nel senso che ovviamente se non mangia sta male? Che consigli mi potete dare?
-
poi comunque per l'appetito direi:finchè non sapevamo avesse l'insuf. mangiava parecchio perchè mangiava quello che le piaceva, da quando lo sappiamo(un paio di mesi) mangia comunque poco perchè le fa schifo qualunque cibo le venga proposto. Da poco avevo travato delle crocchette che mangiava, da circa 3 settimane ( e le prime 2 faceva anche le flebo con carnitina) mangia quelle, però fino a qulche giorno fa, benche non si abbuffasse mangiava abbastanza,magari se glielo davo io mangiava anche di più (tipo,la dose sulla scatola è di 50-60 g per gatti di 4 kg e lei ne mangiava 45-50). Da qualche giorno mangia meno ( tipo 35 g più o meno), non consuma niente perchè non fa movimento fisico, però come dose mi sembra un po' poca, soprattutto perchè se si stufa progressivamente anche di questo cibo sono fregata! Li ho provati TUTTI e dico TUTTI davvero! Aiuto!!!!
-
che tu sappia cosa fa la carnitina?
-
Sempre io...volevo chiedere una cosa....il vet insieme alle sottocutanee metteva anche un po' di carnitina che dovrebbe aumentare l'appetito del gatto. Ora che non fa flebo più da 5 giorni, l'appetito è secondo me un po' diminuito, sapete se questa carnitina esiste magari in pastiglie o in gocce? O conoscete qualche altro metodo per stimolare l'appetito? Devo mettermi lì a convincerla e comunque mangia meno del dovuto (ovviamente appena vede qualcosa che non è quel cibo ci si fionda, ma niente strappi alla regola!!!!!!!!!!!!)
-
Ho chiamato il vet...dice di dosare l'acqua sennò il gatto si ingozza d'acqua e,mangiando un po' meno del dovuto fa effetto acquatico.... vediamo come va...la bestia mi morde in questo momento....non ho ancora capito se è una gatta o una iena....se fosse stata un pastore tedesco a furia di morsi in 13 anni mi avrebbe lasciato solo le ossa
-
Ri-ciao a tutti. Ho bisogno di un altro consiglio.... Il micio continua a stare bene sotto tutti i punti di vista...però questa settimana ha rigurgitato 2 volte (solo liquido,sarà perchè beve tanto e non mangia tantissimo?) dopo un paio di mesi in cui è accaduto solo una volta. E'una cosa che è necessariamente legata all'insufficienza renale? La devo portare al volo a fare altre flebo o aspetto settimana prossima? A parte questo e il fatto che per farla mangiare bisogna insistere un po' va tutto ok! (diciamo che i "bisognini" sono ok e anche l'umore del gatto) Grazie a tutti di nuovo
-
bhè comunque l'importante è che riescano a stare meglio il più a lungo possibile.Dopotutto non penso che ai gatti importi lo stare vivi stando male,quanto stare bene finchè possono, poveri micioni... E se con le flebo si ottiene questo, ben venga!
-
già...lo so che è diversa, ma la mia micia è una iena e tenerla ferma per farle le autentiche flebo sarebbe un ardua impresa...solo per gli esami del sangue la teniamo in tre....spero che anche le sottocutanee aiutino. ma tu gliele facevi un giorno si e uno no a vita? Senza chiedere al vet? perchè sennò mi conviene imparare davvero....tutto finchè la iena sta bene....
-
Deduco che tu abbia avuto una brutta esperienza in questo ambito....senza entrare nei dettagli che consigli mi daresti? Cioè,se imparassi a fare io le flebo dici che dovrei fargliele io a casa più spesso? E per l'alimentazione direi che ll'inizio ha fatto parecchi capricci ma ora ho trovato una marca di crocchette che le piace abbastanza e le do solo quelle.Anche perchè altre marche non ne vuole...Non mangia tantissimo perchè non ne va matta però almeno 50 g di media al giorno,che per un gatto di 4 kg non dovrebbe essere male..
-
Ho dei problemi anche a farle iniezioni molto più brevi....ho paura di farle male...oggi ho provato dal vet e ho buttato la medicina tutta fuori dal gatto...... Comunque finito il primo ciclo di flebo...ho chiesto a quando la prossima e dice fra un bel po' a meno che il gatto non stia male, perchè per ora ,benchè i valori sono alti,è stata preventiva la sottocutanea perchè non ha altri sintomi....ovviamente continuare con la dieta e con pastigliette e altre cose. Però io ho insistito un po' dicendogli che se le fa bene vorrei farlo lo stesso, e allora abbiamo concordato che,salvo imprevisti dal gatto ne facciamo un altro ciclo fra un mesetto. Poi magari rifaremo gli esami del sangue. Che ne pensate? d'altronde se dice così insistere oltre mi sembre brutto...salvo necessità miciose... grazie a tutti dei consigli!