Vai al contenuto

Laura_67

Members
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Laura_67

  1. Come ha detto Simmy in fase di crescita l'aumento anche di 60 gr a settimana ci può stare,è appunto verso l'anno che bisogna tenere il peso sotto controllo, lo stesso vale x una perdita di peso considerevole, non i 20/30 gr se vanno e vengono, ma se sono continuativi e sintomo che stanno mangiando poco e quindi non stanno bene, ma di quello te ne dovresti accorgere molto prima
  2. Loro ci hanno giocato proprio tanto con questo tubo di legno e si vede, anche con questo, https://www.flickr.com/photos/114287069@N03/15509041704/in/photostream/ anche se un po' meno, ma Kika ADORA andarci sotto con il muso e rovesciarlo!!! P.s. il tubo ho fatto che riempirglielo, almeno per un po' hanno da fare
  3. Si penso che problemi di denti non dovrebbero averne, visto l'ottimo lavoro che hanno fatto quasi meglio che al tornio!
  4. adesso è così, e come l'ho preso in mano mi sono corse subito in contro pensando che glielo avrei riempito di fieno illuse!!! https://www.flickr.com/photos/114287069@N03/17257212742/
  5. é questo http://www.trixie.it/productimg/hu_28087.jpg
  6. Non so che legno sia, fatto sta che quando è vuoto, per passare il tempo quando si annoiano, ci danno dentro di brutto a rosicchiarlo! Anche di notte, o la mattina presto!
  7. Dove abbiamo preso Kika e Chloè per fortuna abbiamo trovato un commesso che ci ha dato un sacco di informazioni corrette, ha saputo darci due femmine, anzi Kika siamo andati a prenderla la settimana dopo perchè tra quelli che c'erano insieme a Chloè non era sicuro che ci fossero altre femmine, e per non rischiare ha preferito aspettare che ne arrivassero di nuove per essere sicuro che fosse una femmina, l'unica cosa che ha cannato, sono i croccantini che ci ha fatto comprare, che ho sempre cmq dato con molta parsimonia già da subito, avendo iniziato ad informarmi già dal primo giorno, qui sul forum, sulla corretta alimentazione e tutto il resto
  8. Boh! La vet mi aveva detto così...magari dipende da come sono abituate, io continuo a dargliela cmq, ma come stuzzichino rompifame tra un pasto e l'altro, magari quando arrivo a pranzo, ne porto un mazzetto dal vivaio, (anche se adesso qualcuno ha pensato bene di sterminare tutta l'erba con il diserbante) ma non gli ha mai fatto male, però cerco di fare una via di mezzo. L'insalata in busta non gliel'ho mai data, non la mangio io figuriamoci a loro, frutta pochissima, e verdure fredde, mai piuttosto mi ci siedo sopra per scaldarle!
  9. Laura_67

    Sedano

    La costa si, le foglie non c'è bisogno
  10. A me la vet aveva detto di non esagerare con l'erba fresca perché troppo acquosa può dare problemi all'intestino, meglio il fieno
  11. Io ne ho comprato uno della "trixie" di legno, che volta x volta riempio appena le due avvoltoie l'hanno completamente svuotato, non che quello non l'abbiano rosicchiato, anzi ormai è quasi legno vivo, in origine aveva tutta la corteccia, ma me ne rendo conto quando vedo vecchie foto prima dell'attacco delle due pirañe
  12. Le mie si mangerebbero tutto il rotolo, non solo il fieno!
  13. Ottima sistemazione, spaziosa e con i giusti ripari, il recinto che hanno le mie sta pulito 5 minuti, solo se loro non sono dentro!!! Stamattina ho cambiato la lettiera, tempo di andare a buttare, il cambio, che torno è già c'erano 4 cacchette nuove nuove! Tempo passato 90 secondi!
  14. Ci sono persone che ne tengono una sola, e si crea un forte legame tra di loro, ma secondo me se per qualche motivo non gli puoi dare l'attenzione alla quale sono abituate, penso che ne soffrano, ma so di cavie che da sole hanno anche vissuto fino a quasi 8 anni, ma noi abbiamo preferito prenderne due, perchè non possiamo dargli tutta l'attenzione che necessita una sola cavia, e poi vuoi mettere la soddisfazione di vederle fare la rumba quando sono in calore???
  15. Frutta poca mi raccomando, è troppo zucherina e loro hanno l'apparato digerente troppo delicato, e gli zuccheri gli possono non solo creare problemi di peso ma anche di fermentazione, lo scorso anno le ho dato un'acino d'uva, e per poco non gli viene un blocco intestinale, facevano le cacchette piccole piccole e a punta, ho preso uno spavento, MAI PIù UVA!
  16. Ottimo! In questo momento vorrei che tu vedessi la mia Kika che se la dorme nel divanetto, sembra un gattino
  17. Cerca cmq di abituarle a 2 pasti al giorno, poi se ogni tanti gli allunghi qualcosina non gli fa male, ma se le abitui che ogni volta che gli passi vicino gli dai qualcosa, non ti lasciano più respirare, loro mangerebbero tutto il giorno, se per caso fischiano perchè ti vedono e pretendono CIBO, fieno fieno fieno, e così gli tappi la bocca!
  18. Saggia decisione! poi se ti è comodo andare dal vet con loro non sbagli, il mio non è vicinissimo e tra andare e tornare, perdevo oltre un'ora, anche se poi non mi prendeva nulla, ma lavorando tutto il giorno diventava difficile fare combinare i tempi, cmq loro preferiscono se gliele taglio io, quando le avevo portate dal vet, una specialmente, si passava tutta la giornata offesa, sotto la tana
  19. Per le verdure devi variare molto, così puoi capire cosa può piacere di più alle tue cavie, poi con il tempo possono anche cambiare gusti, un po' come noi che invecchiando impariamo ad apprezzare gusti che una volta non ci piacevano, le mie non amano broccoli, cime di rapa, cavoli in generale, vanno matte per la catalogna, le erbette e le coste, l'insalata, c'è stato un periodo che sembrava che mangiassero solo radicchio, adesso sembra diventata la loro ultima scelta, cioè alla fine lo mangiano quando non è rimasto null'altro, e il prossimo pasto è ancora lontano, importante è la vitamina C, ma questo lo sai, le mie le abbiamo abituate, tutte le sante sere, un bel pezzo di peperone, rigorosamente IN BRACCIO, e così ce le coccoliamo, mentre se lo divorano, e questo ormai da un anno e tre mesi TUTTE LE SANTE SERE! I cibo confezionato lascialo perdere, io ne ho ancora mezzo sacco che mi aveva dato il commesso dove le abbiamo prese, il vet ha detto che potevamo darglieli, ma solo ogni tanto, fatto sta che è ancora mezzo li! Fanno un sacco cibo per cavie, ma fanno bene solo alle tasche di chi li vende, non alle nostre palle di pelo, adesso l'unica cosa che gli do, ma anche quello solo come premietto in caso del taglio unghie, spazzolata o quando arriviamo a casa dal lavoro, e loro ci aspettano, sono dei bastoncini di pellet, che non è altro che fieno pressato, ma non deve mai sostituire il fieno, e la verdura, per cui, solo il tempo, ti farà capire cosa piace di più alle tue cavie, dimenticavo, le mie hanno una dipendenza da tarassaco (dente di leone) per capirci meglio, è una cicoria che cresce nei prati, quella che fa i fiori gialli e poi i soffioni, ecco loro vanno matte per quello, ma dato l'elevato contenuto di calcio, gliene si può dare poco, ma un giorno o l'altro mi chiederanno 100 L. (ai miei tempi, adesso saranno 100€) per andare a comprarsi la loro dose da uno spacciatore di fiducia!
  20. io le si tagliano dal veterinario o a casa ? e se a casa....come per non sbagliare e far male al cucciolo ? grazie io le prime due volte le ho portate dal vet, poi ho fatto attenzione a come faceva, e non avendo avuto tempo di riportarle, e vedendo che stavano crescendo troppo, mi sono armata di coraggio, tagliaunghie pellet, e ZAC ZAC ZAC a tutte e due, e via, pensavo peggio
  21. Le mie stanno benissimo, io di norma le peso tutte le settimane, il lunedì mattina a stomaco vuoto, è fino adesso aumentavano ca di 20/25 grammi, poi dipende se hanno fatto tic tac di recente oppure no, e visto che sai quanti ne fanno, a volte può incidere sul peso, secondo me non c'è nulla da allarmarsi, e meglio se crescono piano piano, il primo campanello di allarme è se smettono di mangiare, e iniziano a perdere peso, e allora li non si deve perdere tempo e correre dal vet, se mangiano e fanno tanti tic tac, vai pure tranquilla!
  22. Ciao Veronica, io sto bene ogni tanto ci si legge io penso che il peso sia giusto, non mi ricordo quanto pesavano le mie a 5 mesi, ma adesso che ne hanno ca 10 pesano sui 900 gr per cui ci può stare, l'importante è che non diminuiscano, in maniera evidente, di 10 15 gr è fisiologico, se non è continuativo, ogni quanto le pesi?
  23. Mi sembra dal profumo che sia di pino, per adesso non sta dando nessun problema, ne di allergie ne di altro, mi pare. quello che mi avevi detto tu, non sono riuscita a trovarlo da nessuna parte, è sempre lo stesso? Lettiera per box per cavalli, realizzata in trucioli di legno dolce, non trattato e proveniente da foreste locali. Ad al alto rendimento. è una lettiera per box per cavalli di ottima qualità. Realizzata in trucioli di legno dolce e ideale sia per cavalli da concorso che per cavalli da diporto.
  24. Io ho provato il pile, ma adesso che fa un po' caldo ho preferito, sospendere, le mie topole, hanno il pelo molto lungo, che nn si fanno pettinare molto volentieri, anzi e tagliare meno ancora, per cui ho preferito lasciare il buon vecchio asciugamano di spugna con sotto le traversine per i cani, questo solo però nella gabbia, nel recinto, un lenzuolo di cotone messo doppio e negli angoli sempre i soliti tappetini, con al fondo, la lettiera fatta con il polionda, dove loro vanno diligentemente a fare i loro bisognini, di più le cacchine, la pipì, di più dove capita. Qualche settimana fa su di un sito specializzato per animali Z*****S, ho preso un truciolato per cavalli, beh devi dire che è una favola (lo metto solo nelle lettiere), faccio uno strato abbondate di quello sotto, e poi sopra quelli di faggio a scaglie, che faccia in modo, essendo più pesante, di non far volare tutto il truciolato in giro, ottima assorbenza e PUZZA ZERO! per di più è anche abbastanza economico, questa è la mia lettiera ideale!
×
×
  • Crea Nuovo...