Vai al contenuto

Laura_67

Members
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Laura_67

  1. Oggi ho dato l'ortica alle topole, pare non abbiamo gradito gran che, addirittura Kika dopo il primo morso ha iniziato a fare delle smorfie con la lingua... ma non avevate detto che non gli pizzicava??? Beh poi gliel'ho lasciata li, ne hanno spizzicato ancora un po' ma penso di poter affermare, che l'ortica non è di loro gusto! Tarassaco for ever!
  2. Adesso le mie corrono più poco, ormai sono grandicelle, ma quando erano più piccole facevano certe corse nel recinto, anche perchè io ho la gabbia dentro il recinto, e prima era in mezzo e loro passavano tutto intorno, e allora ci facevano certe corse, dentro da una parte e fuori dall'altra, a volte facevano anche 3/4 giri intorno, poi man mano che sono cresciute non ci passavano più, per cui adesso ho dovuto appoggiare un lato della gabbia ad un lato del recinto, e non possono più girarci intorno, ma qualche volta fanno le corse dentro e fuori dal tunnel, sul divanetto, sotto il ponticello di legno, ma molto meno, con l'età sono diventate pigre.
  3. ahahahahahah, ci manca solo più il pappagallino!!!
  4. le mie fanno la "rumba" solo quando sono in calore, il trenino lo fanno in perlustrazione se pulisco il recinto, o magari cambio la disposizione dell'arredamento, se no diversamente, non si considerano quasi, ma se le separiamo patiscono
  5. No i pappagallini NO!!! Troppo rumorosi x i miei gusti! E poi vuoi mettere coccolare delle topole morbidose? Eritema permettendo :-D :-D :-D
  6. Questo non lo so nemmeno io perché si corrono dietro anche se sono delli stesso sesso, ma mi hanno detto che è normale! Simmy dice che è Mou che corre dietro a Ichni quandi è in calore!
  7. Si si, quando le mie vanno in calore, iniziano ad ondeggiare con il sederotto, a corrersi dietro e pisciarsi in faccia, sembra proprio che facciano la rumba!
  8. c'e' il mio post laura.......ci sono le foto.....LE MIE PALLINE DI PELO ma qualcuna recente, con qualche posizione buffa, mentre dormono mangiano rosicchiano, io le mie le fotograferei tutti i momenti, se non scappassero come delle schegge!
  9. cavie cotonate e stra-incavolate!
  10. Penso che tutte noi vorremmo rinascere cavie a casa nostra! e non in quello di qualche strano soggetto di qualche gruppo su FB
  11. Potresti prendere il tappetini riutilizzabili quelli Gi..et, con il lenzuolo sopra, secondo me è morbido e cmq il tappetino sotto assorbe, poi per sicurezza sotto puoi mettere, una tovaglia di plastica, cmq secondo me il lenzuolo sopra il pile non dovrebbe tenere caldo
  12. Si certo la rafia la conosco, quella da legare, ma non ho mai visto articoli fatti per roditori, fatti con rafia, almeno mi pare di non averli mai visti, http://www.trixie.it/it/prod/Roditori_e_piccoli_animali_Palla_derba,13872 io gli avevo preso uan tipo questa, ma non l'hanno filata manco di striscio
  13. Ma la rafia non so di preciso cosa intendi, io gli avevo preso una pallina di un materiale bianco secco, tutto intrecciato, non so se sia appunto rafia, ma non lo hanno mai considerato, invece adorano i tunnel quelli ricoperti di fieno, e i tubi di legno con dentro il fieno, anche l'ultimo trespolo è stato apprezzato, se c'è legno da rosicchiare loro sono felici, ma invece quei giochi di materiali stani non li considerano proprio, una volta (per non uscire a mani vuote da un negozio) gli ho preso dei bastoncini di fieno pressato, che subito non hanno considerato, ma poi quando hanno capito che era da rosicchiare, in un giorno l'hanno finito, tenete presente che era grosso come un sigaro e lungo 10 cm, ma anche se gli era piaciuto non l'ho più preso, meglio non esagerare con queste cose pronte non si sa mai che cosa contengano, cmq il top restano i tunnel coperti di fieno, doppio uso prima rosicchio e poi me ci nascondo sotto, le due cose sono anche spesso inverite, ma appunto hanno una doppia utilità, il primo che abbiamo preso insieme a loro ci hanno messo un po' a pulirlo, erano ancora piccine, il secondo, che è grande il doppio, visto che loro erano cresciute ci avranno messo una settimana a pulirlo! Ormai avevano capo a cosa serviva!!! Appena posso gliene prendo un'altro li vado sul sicuro, cose fatte con il cartone non gliene metto, perché si mangerebbero cartone e tutto! Si mangiano il polionda...
  14. Non è sbagliato il solo il plaid sul pavimento (magari per l'inverno un po' freddo ai piedini potrebbero averlo), è che la maggior parte di noi, mette anche un "fondo" sul pavimento, come del polionda, oppure delle traversine dei cani o altro, per evitare che le spisciolate delle topastre, che sono sempre molto copiose, passando attraverso al solo panno, possa rovinare le piastrelle, ma c'è anche chi le tiene libere, e non si preoccupa minimamente delle pisciolate delle topole!
  15. Scusa, ma il recinto è poggiato per terra? non ha un fondo? cosa usi per isolarle dal pavimento?
  16. Scusa Simmi ho invaso il tuo post
  17. ma le mie spese inutili le ho fatte anche io, una palla di un non identificato materiale naturale, che non si sono mai filate, e un'altro giochino, di "zucca essicata" che sembra una spugna secca, che nemmeno quello hanno considerato, poi per fortuna ho scoperto che era meglio così, visto che poteva essere nociva per loro
  18. http://www.trixie.it/productimg/hu_28084.jpg Questo è il tunnel che avevo preso per le mie pesti, tanto per stare in tema di rosicchione https://www.flickr.com/photos/114287069@N03/17383118468/in/album-72157652691813882/ così è com'è adesso
  19. No no, vanno assolutamente coperte, il problema è se hai delle cavie che distruggono tutto come le mie bisogna fare molta attenzione come le avviluppi, kika riusciva sempre ad aprire glu stracci che mettevo in torno
  20. quelli che normalmente sono blu di plastica dura, con un liquido apposta dentro, che si mettono nel freezer e si fanno congelare, di solito si usano nelle borse termiche, o nelle valigette termiche
×
×
  • Crea Nuovo...