Vai al contenuto

Laura_67

Members
  • Numero contenuti

    463
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Laura_67

  1. Mi sembra un'ottima soluzione, e di certo molto pratica, anche io avevo in mente di fare una cosa simile nell'angolo toilette, per cambiare solo dove sporcano, e non tutto il telo, ho comprato il polionda, e volendo farlo con i bordi alti, non ho ancora avuto tempo di prendere le misure e farlo, ma questa cosa del fondo rivestito lo potrei utilizzare per la gabbia, visto che se gli metto dei panni li devo fissare (anche io uso le stesse graffette) ai bordi perchè se no ci si infilano sotto e sollevano tutto, questa invece è un'ottima idea e anche sicura che non la devastano, appena avrò un po' più di tempo proverò anche questa alternativa. Domanda: ma il fieno non si attacca al pile? io sto usando panni di cotone e vecchi asciugamani, e li non si attacca più di tanto, e prima metterli in lavatrice gli do una sciacquata a mano, e non resta quasi nessun residuo di fieno o di peli attaccato
  2. Come sopra, anche il mio mi aiuta tantissimo, a VIZIARLE!!! Anche le mie lo adorano, perchè sanno che quando arriva lui arrivano i vizi, ma lo sapete che a volte quando sentono il portoncino dell'ingresso che si apre sotto fischiano??? Hanno capito che portoncino+porta= foglia di tarassaco essicato !!! Sono terribili
  3. io per adesso mi limito alle salviettine umide, ma gli strilli sono da mattatoio!
  4. non li ho ancora usati spero che non si disfino al primo lavaggio, sai come sono le cose dei cinesi, costano poco, ma la durata non è garantita
  5. Meglio il veterinario, io anche solo per guardarle sotto le zampine, devo fare certe capriole. Poi apprensivo come è il mio compagno, non riuscirebbe nemmeno a tagliargli un pelo!
  6. Adesso vorrei portarle a tagliare le unghie, mi ha detto che se noi non ce la sentiamo ti chiamarli prima, ed è una cosa da minuti (sono proprio curiosa di vedere come fa e come si comportano ste due arpie?) ma con il super lavoro di questi giorni non ce la facciamo proprio, poi la seconda visita la faremo a giugno, se penso com'era quella scricciola di Kika, quando l'ho portata la prima volta, adesso, è una bella porcellotta di quasi 450 gr praticamente il doppio
  7. Che teneraaaaaaaaaaaaaaaaa!!! Anche a me l'altra sera Kika, mi ha dato una leccatina sulle labbra, ma visto che lei ha anche il vizio di mordicchiare, non gliel'ho lasciato rifare, pianta certi mozzichi nelle mani, se me ne pianta uno così sul labbro vado al pronto soccorso Domani torniamo a biella, ho lasciato il recinto ancora piazzato, speriamo che questa volta sia meno traumatico, e che un po' per volta si abituino alla seconda casa, ma quante topole hanno il lusso di una seconda casa??? Ingrate!
  8. Io per fortuna non ho ancora avuto "bisogno" del vet, se non per il controllo che gli ho fatto fare appena le ho prese, ma dai commenti che vedo sulla loro pagina di FB, mi pare che siano molto bravi, c'è anche una recensione su di un'altro forum, che lo da come positivo, spero di non doverlo appurare troppo presto
  9. Io sarei dell'idea, che è meglio stressarle per un giorno, che lasciarle sole tre, quando le ho portate a casa mia a biella, sono state spaventate per una sera, ma la mattina erano già belle pimpanti, è vero che c'eravamo anche noi, e quindi per loro è cambiato solo il posto, magari con una persona nuova ci mettono (non so se da Natale si ricordino ancora) un po' di più, ma con un po' di radicchi e peperone, secondo me si fa presto a farseli amici
  10. Secondo me la soluzione migliore
  11. Bene, allora è meno peggio di quel che si pensava, certo non sarà una passeggiata, si la decisione che tutto il pre e post, una cosa che sicuramente è importante, la serenità che ti infonde il tuo veterinario, e mi pare di capire che, valuta bene tutto, anche il fatto che se dovesse fare l'intervento, sa che tu la seguiresti con tutte le attenzione del caso, è questo dimostra la professionalità del tuo vet. Sei in buone mani
  12. Ok per domani, speriamo in bene, e continua pure a viziarle, secondo me se li meritano tutti
  13. Quando sai sul da farsi per Maya e Mou? Adesso come stanno? Adesso hanno imparato a trattenersi quando stanno in braccio, ma l'autonomia è molto limitata, stasera Chloè, dopo essersene stata buona buona una decina di minuti sulla gola, a lei piace da matti farmi da papillon, ha iniziato a pigolare, sotto voce, lei è una signora, da che ho capito che la dovevo riportare nella sua gabbia, come l'ho messa giù non si è mossa da dove l'ho lasciata, e tempo 3 secondi, si è spanso un laghetto sotto di lei Ho provato anche io qualche volta a metterle sul divano con il tappetino per cani, ma a parte che le devo sorvegliare a vista, e poi se non lo metto con i bordi alti, loro vanno a spisciolare negli angoli fuori dal tappetino per cui sul divano, e per di più questi tappetini che ho preso io non sono un gran che assorbenti, dopo due spisciolate sono già zuppi e loro continuano a starci sopra bagnandosi tutto il pelo. Ma scusa come ti attrezzi quando ti si infila nella felpa? Sono impermeabili??? Pensa che ieri sera ho messo Kika nel marsupio del pigiama, e lei per tutto ringraziamento me lo ha riempito di cacchette!!! Certo che sono proprio delle porcelle!
  14. a ecco....pensavo di avere solo io due indemoniate in casa
  15. questi sono quello che ho comprato io, ma non l'ho ancora provato
  16. Bene ottimo! Bubino si è ripreso i suoi peletti!!! Certo che voi avete delle cavie pazienti, io stasera solo per pettinarla ho dovuto fare le capriole mortali, tra PUIII PUIII PUIII morsi e altro, non oso immaginare bagnetti e cremine
  17. Sono le stesse cose che ho pensato io, la prima volta che le abbiamo lasciate a casa da sole per un giorno, e una notte, non abbiamo fatto altro che pensare a cosa stessero facendo, infatti la seconda volta ci siamo attrezzati e abbiamo fatto un recinto di fortuna con un trasportino dei cani, e le abbiamo portate con noi, nemmeno io riuscirei a lasciarle a casa da sole per 3 giorni senza pensarci mai, non vedrei l'ora di tornare a casa per vedere se stanno bene, e come dice simmi non mi godrei la vacanza, certo in alcuni casi non è possibile portarle con se, ma anche secondo me puoi lasciarle a casa, ma dare l'incarico, a qualcuno di andare, anche un paio di volte al gg, di andare a vedere se stanno bene (forse io sono anche più apprensiva), ed eventualmente lasciare il n° del vet a portata di mano
  18. Ma tu riesci a farla stare in braccio per un'ora??? Noi al massimo stanno 10 minuti, poi una inizia a modicchiare (Kika) e l'altra a pigolare (Chloè) segno evidente che la devono fare, per cui tenerle ancora, vorrebbe dire lo fai a tuo rischio e pericolo
  19. Simmy, il mio era infatti un'eventuale secondo parere dell'omeopata, che magari sarebbe il primo a dirmi, affidati al vet. naturalmente nella necessità il vet ha sicuramente la precedenza, non mi presenterei mai dall'omeopata con le mie topole, per chiedergli come curarle, ma in casi particolarmente gravi (spero di no, o il più tardi possibile) magari l'omeopatia, può aiutare ad alleviare i sintomi, o a smaltire cure invasive, tipo antibiotici o cose del genere, ma questo è tutto ipotetico, perchè per fortuna non ho ancora avuto bisogno di nessuno dei due!
  20. E' vero, alla mattina dopo la dose di fieno, a stomaco vuoto le metto le verdure, a rate, per prime quelle che gli piacciono meno e via via, alla fine quelle piacciono di più, poi a mezzo giorno resta sempre qualcosa, e appena arriviamo a casa PUIIIIIIIIII PUIIIIIIIIIIIII PUIIIIIIIII a chiedere da mangiare ancora, e io fieno, allora quando vedono che non gli do altro finiscono gli avanzi della mattina, secondo me ci provano, a vedere se gli diamo roba fresca, e quando vedono che non attacca, dicono, va beh finiamoci questi va tanto qua non c'è trippa per tope, e lo stesso fanno alla sera. Spesso abbiamo fatto il paragone del peso che mangiano confronto quello che pesano, è come se noi mangiassimo tutti i giorni 25/30 kg di cibo se facciamo la proporzione poi come dici tu, la quantità di cacchette che producono e abnorme, stiamo quasi pensando di non comprare più il concime in vivaio
  21. Concordo pienamente per le cure omeopatiche, forse ti avevo già detto che noi siamo 4 famiglie che si curano con l'omeopatia, e il nostro medico spesso cura animali, e se dovessi avere spero il più tardi possibile dei problemi con le mie topole, dopo il consiglio del vet. sicuramente interpellerei anche lui, anche se non è un'esperto in esotici, ma penso che un parere in più male non fa, e sicuramente una cura per contenere gli effetti collaterali, con cure naturali, anche se non curative, sicuramente non vanno a peggiorare la situazione, come potrebbe accadere con una cura chimica. Che peccato però, quasi nessun sintomo, se non queste piccole perdite, e la situazione era già così evoluta, è proprio come ho letto, come difesa per non farsi vedere più deboli e quindi facili prede, sono capaci di nascondere anche gravi disturbi, anche se crescono nelle coccole e nell'agio, il loro istinto non lo perdono, purtroppo facci sapere un'abbraccio e una coccola alle tue topole
  22. Adesso sto utilizzando una strategia che pare stia funzionando, sempre priorità al fieno, alla mattina appena mi alzo a mezzo giorno, quando loro fischiano, fieno, sempre piccole quantità, che sia sempre fresco e profumato, poi dopo che si sono fatte un bel fondo, allora gli do la verdura, e a quanto pare funziona, cacchine super, intestino a posto e dentini limati, e questa settimana sono di nuovo aumentate di peso, Chloè ha superato i 500GR e Kika la sta quasi recuperando, da 130 gr che avevano di differenza adesso sono solo più 45 Le adoro queste topole!!!
×
×
  • Crea Nuovo...