-
Numero contenuti
463 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di Laura_67
-
buona idea voglio vedere che reazione hanno!
-
Infatti spesso non le prendo al primo colpo, perchè per non stringerle troppo mi sguisciano via come delle anguille, e normalmente appena sono riuscita a placcarla,subito le metto la mano sotto e poi appoggiata al petto/spalla, per farle sentire al sicuro, infatti poi stanno, un po' meno Kika, ma Chloè se non fosse che deve fare i suoi bisognini starebbe delle ore a farsi coccolare, a Kika sembra quasi che le piaccia la TV, lei non sta mai girata indietro sempre avanti, e se sono coricata sul divano si fissa per dei minuti a guardare la televisione, a me sembra poi lei non so cosa veda, ma è uno dei pochi momenti in cui sta ferma
-
Quindi sarà probabile che abbiano 3 e 4 mesi. Ma non mi riesce proprio ad avvicinarle, senza doverle prendere con la "forza", mangiano da in mano, specialmente Kika, mi annusano, Chloè si fa fare i grattini sotto il mento,quando è sotto la tana, ma poi quando è ora di farsi prendere, non c'è verso, anzi sembra che stiano diventando sempre più diffidenti, poi in braccio ci stanno, specialmente Chloè, ma avvicinarle in modo soave non se ne parla proprio, so che ci vuole tempo, non sono nemmeno 2 mesi, ma se stessi sbagliano approccio, e invece di creargli fiducia, mi vedono come un predatore? Mi spiacerebbe tanto perchè vorrebbe dire che le sto facendo soffrire. Oggi gli ho comprato una cuccia di quelle da cagnolino, ma non l'hanno proprio considerata, se non dopo avergli messo un po' di fieno, l'hanno usata per fare i bisognini...
-
Mah...non so se abbiano letto il msg che ho scritto, ma dopo aver aperto questa discussione si sono messe a mangiare il fieno....che topole imprevedibili Come età non la so di preciso, quando le abbiamo prese non ci siamo informati, a che età più o meno sono svezzate? perchè noi le abbiamo dai primi di gennaio, ma non so quando sono nate, Chloè era già più grandina 350 Gr, invece Kika, pesava 220 gr per cui avranno un mesi di differenza, magari 3 mesi Kika e 4 Chloè, ma non posso dirlo di sicuro Per quanto riguarda il pellet l'ho preso perchè ho visto che mangiavano poco fieno, che cmq distribuisco ovunque nella gabbia e nel recinto, e loro adorano usarlo come toilette... ma più che altro perchè ho visto che spesso lo si può usare come premio, dopo averle pettinate, o altre cose che a loro non piace particolarmente, perchè al negozio ho visto biscottini e snack vari, ma quando vado a leggere gli ingredienti mi viene un colpo, ma come hai detto tu sono un po' prevenute sulle novità, a meno che non sia erba o prezzemolo, e li anche se è una novità ci si fiondano sopra come delle saette!!!
-
Allora puoi anche non farlo sterilizzare, e allargare famiglia e "acquario"
-
Da una settimana ca il consumo di fieno è drasticamente diminuito, prima lo mettevo la sera, e la mattina non ce n'era più magari non lo avevano mangiato tutto, ma lo avevano tirato giù dal porta fieno verso giovedì hanno iniziato a fare cacchine piccole lucide e poche, allora ho diminuito la verdura, per fargli mangiare più fieno, adesso le cacchine, sono tornate più o meno come prima tante grosse e opache, ma nonostante gli stia dando meno verdura, fieno mi pare ne mangino cmq poco, Kika è aumentata di 30 gr, Chloé solo 15 Cosa posso fare per incrementare il consumo di fieno? stamattina sono andata a prendergli il pellet, ma per adesso non è che lo abbiano considerato tanto....
-
Ma secondo me è per non rischiare altre gravidanze, se a te non fa niente, allevare e dar via i cuccioli, puoi anche non farlo sterilizzare, ma il rischio è molto alto per quello che ne so io...cmq aspettiamo il consiglio degli esperti
-
Evviva!!!!!!! Arrivano i cuccioli!!!
-
Spesso si sottovaluta l'apporto di fibra per gli erbivori che è fondamentale per il loro intestino molto attivo. Il fieno è il loro alimento principale ma noi facilmente esageriamo con le verdure che, specie se sono quelle pronte e confezionate, tendono a creare gonfiore. Non tutti i vegetali hanno fibre in abbondanza quindi favorendo verdure acquose e poco nutrienti è facile che insorgano anomalie. Effettivamente gli stavo dando un po' troppa verdura, vedevo che la mangiavano volentieri, e questo sicuramente è andato a discapito del fieno, non gli do assolutamente quella confezionata, la vado a prendere al mercato, fresca, e sempre fuori frigo, ma devo ancora imparare bene quelle che sono migliori per loro, ieri e oggi solo radicchio finocchio peperone e taaaaaaaaaaaaanto fieno
-
Povero Pongo, non riesce a trovare pace, ieri le mie topole, hanno fatto delle cacchine anomale, ma oggi dopo un dieta quasi solo a base di fieno, sembrano tornate le scag*****ne di sempre
-
A ah ci sei anche tu su amica cavia !!!
-
Si decisamente lontanuccio ;-)
-
non so tu di dove sei, ma io attualmente abito a Torino
-
Infatti mi sa che mi toccherà farmi una gita in solitaria all'ikea, magari quando c'è la partita, e quindi marito allo stadio
-
Frutta ne mangiano pochissima, la banana ancora non gliel'ho data alla mela ci hanno pisciato sopra, gli avevo messo mezzo arancio, che però è rimasto li quasi tutto, fieno a volontà, cicoria, radicchio, finocchio, le foglie del sedano, delle carota, e il solito peperone, non cosa possa essere stato, e tutto rigorosamente fuori frigo, proverò a dargli meno verdura per un paio di gg
-
Non avendo tue notizie, posso immaginare che Pira, continui a farvi penare, spero che piano piano possa accennare a qualche miglioramento, io da ieri ho notato che le mie, non so se una o tutte e due fanno delle cacchine più piccole e lucide, cosa vuol dire?
-
Aggiornamento, per adesso la stuoia l'ho tolta, anche perchè continuavano a rosicchiarla, e oltre a non sapere se può farle male, inizia a disfarsi tutta Per quanto riguardava la pulizia, la metto nelle doccia appesa alla parete, gli spruzzo uno sgrassante nei punti più presi di mira, e poi con il rosone dell'acqua, calda la passo tutta più volte e poi la lascio asciugare, a parte che dopo un po' di lavaggi essendo fibra naturale, iniziava a cedere, e i più loro ci hanno messo del suo, per cui per adesso ho messo un lenzuolo matrimoniale piegato in due, e sul fondo negli angoli sotto un tappetino assorbente di quelli per cuccioli Sembrerà assurdo ma non riesco a trovare delle coperte in pile, ad un prezzo ragionevole (20€ per una copertina da lettino per farci spisciolare le topole mi sembra un po troppo) e in negozi di merceria non si trovano nemmeno a metro, anche se credo che non sarebbero più convenienti L'unica soluzione, li ho visti sul sito IKEA, a prezzi davvero stracciati, e non è nemmeno troppo lontana da casa mia, solo che mi scoccia andarci da sola, e solo pensare di farmi accompagnare da mio marito, non mi sfiora l'anticamera del cervello, lui ODIA quei posti La tanta in cartone l'ho dovuta togliere, nonostante fieno, tane di legno, mangiare a volontà e giochetti vari, come gliela metto dentro iniziano a rifare il pavimento, strappandolo con il loro bei dentini, adesso devo valutare se farne con il polionda, oppure magari rivestirli con qualcosa, ma vediamo, tanto ne hanno di cose da giocare nel recinto
-
ieri sono andata all'ipercoop di torino, ma i panetti non li ho trovati, ho guardato nel reparto animali, in quello dei bambini, nel reparto casa, ma niente non c'erano...magari non ci sono in tutti gli iper, ma è continuativo? Ci sono ancora li dove li avevi presi tu?
-
Quindi, dici che per il cartone anche se lo rosicchiano, non fa nulla? Posso lasciarglielo? La stuoia è quelle tipiche da spiaggia in fili di "paglia" non so di preciso con che materiale sia fatto, non l'hanno proprio divorato, però qualche buchetto qua e la... Questo ho trovato in rete, in teoria è naturale, non dovrebbe essere troppo nocivo... Le stuoie si fanno con intreccio di paglie, fibre, canne, giunchi, bambù, cocco, La produzione appartiene alla piccola industria, all'artigianato e al lavoro domestico. Ricorderemo, ad esempio, per le produzioni più caratteristiche, le stuoie che si fanno in Russia con fibre di tiglio; quelle della zona dei Masuri, fatte con canne lacustri, dell'Olanda, con giunchi; le stuoie che si producono in Francia, dello spessore da 0,5 a 1,5 cm., confezionate con paglia, canapa e lino o filo zincato, per coperture di viti, ecc. Nella Spagna è notevolissima la lavorazione delle stuoie fatte con sparto, di cui quel paese è fortissimo produttore.
-
Ho fatto dei tunnel per le mie topole in cartone, ma loro oltre che giocarci spisciolarli, e mangiarci dentro, se li rosicchiano mangiando il cartone, ora glieli ho tolti, ma si mangiano pure la stuoia da spiaggia, possono dare problemi a lungo andare, devo togliere anche la stuoia?
-
Forza su Piretta, non far disperare i tuoi padroncini, che loro ti vogliono tanto bene, se è per le coccole extra, guarda che te le fanno lo stesso
-
Come stanno i nostri convalescenti? Spero meglio, con l'amore e l'affetto che sapete dargli, sapranno come ricambiare intanto, anche Kika e in calore, io non so chi ha detto che mangiano di meno, sarà che sono in fase di crescita, ma le mie mangiano anche me se mi metto nella gabbia (beh leccarmi le dita e mordicchiarmi già lo fanno, sopratutto se ho pulito il peperone)
-
Io ho l'ansia, ogni volta che fanno qualcosa di insolito, pigolii strani, posizioni anomale nella gabbia e/o fuori, mi allarmo (tranquille non mi faccio prendere dal panico) perchè ho il terrore che possano stare male, ma piano piano sto cercando di imparare a conoscerle, per adesso ho imparato la squittio pipì, e specialmente Chloè, si fa capire, e appena la metto giù, capisco di aver fatto bene, stasera me le sono tenute tutte e due arrampicate sul collo, una per parte, che pigolavano in coro...anche se era una sensazione bellissima averle tutte due così, ho preferito non rischiare, e infatti Chloè come l'o messa giù, angolino pipì! Spero che Pira si possa riprendere quanto prima
-
Ma come mi dispiace, povera topola, chissà che pena, certo che 660 gr sono proprio pochi, se considero che la mia Chloé, ha 5 mesi e ne pesa 415, ma cmq se mangia il pellet (strano visto che è abbastanza duro) è già qualcosa, ma le mie anche se stanno benissimo, non amano cmq mangiare sempre la stessa cosa, e addirittura, se gli metto tre verdure diverse, le mangiano a rate, prima una poi l'altra e poi alla fine le finiscono, avanzano sempre i gambi, di ogni cosa, ma poi spazzolano anche quelli L'alimentazione forzata in cosa consiste? darle da mangiare a direttamente in bocca con la siringa? certo se ha male alla mandibola infilargli una siringa a forza piacere non le farà di sicuro Facci avere notizie al più presto
-
Allora devo provare a fare un giro, ma non è detto che li abbiano in tutti i super