-
Numero contenuti
463 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
7
Tutti i contenuti di Laura_67
-
Sei bellissimo Ichnusa! Tanti bacetti e coccoline anche da parte mia! Dai che ce la puoi fare, appena le palline staranno meglio tutto ti sorriderà!
-
Brava Simmy, io a questa domanda non avrei proprio saputo rispondere ;-)
-
io le mie le ho prese a una settima di distanza una dall'altra, perchè volevamo due femmine, e gli altri che c'erano con la prima erano 4 maschi e 2 incerte, e allora per non rischiare ha preferito aspettare, la nuova consegna in modo di avere un'altra femmina sicura, ed è arrivata Kika, la sera le abbiamo messe in un recinto abusivo che avevo costruito io, con delle scatole di cartone, senza nulla che fosse già venuto a contatto con lei, le abbiamo lasciate tutta la sera insieme, è stato troppo forte il momento in cui si sono viste, prima abbiamo messo la "nuova" in maniera che la "vecchia" la trovasse già li, solo che lei era nascosta sotto una scatola di cartone, e la grande come l'abbiamo messa nel recinto, non ha visto la piccola, e anche lei si è messa sotto un'altra tana che avevamo messo, per cui, una nascosta di la e una nascosta di qua, e quando mai s'incontrano!!!! Allora magia, abbiamo tolto i due tunnel, e sorpresa! Ma chi e quella??? hanno cominciato ad annusarsi, a popcornare, a corresi dietro, tanto che avevo pensato di tenerle in camera come noi, ho detto così se si azzuffano le sentiamo, non hanno fatto che correre avanti e indietro, come due matte dentro e fuori dalla gabbia, dopo penso 20 minuti mi sono alzata e le ho portate in cameretta dove stanno ancora adesso, e non hanno mai bisticciato, si "azzuffano" solo un po' quando kika, la giovane va in calore, allora li, iniziano le comiche, le che corre dietro alla grande annusandola, e la grande a pisciargli in faccia, e vanno avanti così per 2 gg, come ha detto la nostra Simmy, tu in megl che uan! Vederle che interagiscono tra di loro è uno spasso, io le prime settimane mi perdevo a stare li a guardarle, anche adesso, ma un po' meno, ma appeno posso me le godo proprio. Sei sicura che quella che andresti a prendere è ancora la stessa che c'era la scorsa settimana? Aveva solo quelle? Cmq non penso sia un problema se ne avesse anche di nuove, almeno penso, sarà che le mie vanno daccordissimo,però ho sentito di chi ha dovuto separarle, quindi non sempre l'inserimento e semplice
-
no no anzi è sempre un piacere leggerti, io non avrei saputo spiegare così bene!
-
ha già detto tutto la nostra esperta Simmy, noi infatti ne abbiamo prese subito due e per fortuna vanno molto daccordo, anche se hanno due caratteri completamente differenti
-
che carina! sia lei che la sua casetta di lego, adesso vedo il truciolato, il mio non è così sfogliato, ma sono proprio legnetti a scaglie di faggio, quindi rigidi, ma stondati, in modo di essere cmq morbidi per le zampette e il sederone!
-
Secondo me, tu prova anche a mettergli una manciata di fieno per volta, magari quando ti alzi la mattina e rientri per pranzo, o dopo che sei stata via, è una maniera per fargli associare il cibo/fieno a te, così da creare un legame tra di voi, averlo sempre a disposizione, a parte che perde profumo, e poi per lei diventa una cosa scontata, ce l'ha li e la mangia quando vuole, invece sapere che quando arrivi tu, arriva il fieno, per lei sicuramente, e un'ingannare l'attesa nel tuo arrivo! Prova, le mie c'è stato un periodo che non ne mangiavano più molto, perchè gliene mettevo nel portafieno e basta, ne mangiavano un po' ma poi la maggior parte restava li, allora ho iniziato a dargliene un ciuffetto la mattina appena alzata, e dopo la verdura, a pranzo quando mi fischiano che hanno fame, magari ancora un po' prima di andare via la sera quando arrivo, e un po' prima di andare a nanna, e così hanno ricominciato a mangiarne tanto, e appena sentono il rumore del sacchetto, la piccola inizia a fischiare come una locomotiva!
-
Si infatti li ho tolti, primo perchè appunto lo rosicchiavano, anche se non era cartone trattato, ma ne staccavano proprio dei bei pezzi, e secondo perchè ci spisciolavano dentro, e dopo un po' il cartone spisciolato spuzza! E quindi li ho tolti, adesso ho solo più quello apposta di cartone pressato ricoperto di fieno, e un'altro di pile che ho preso al Caviando, da AAE, che adorano e non rosicchiano, certo che l'idea di farlo con i lego non è male, almeno se ti stanchi la puoi cambiare tutte le volte che vuoi :-)
-
Anche io faccio come simmy, gli do da mangiare 2 volte al giorno, mattina e sera, e per ingannare il tempo fieno, certo all'inizio ti fai corrompere, da quel musetto simpatico, e se una cosa non gli piace non glela dai più, dando priorità a quelle che preferiscono, ma sotto quel musetto dolce, si nascondono delle furbastre, e quando te ne rendi conto allora non ti fai più fregare, io quando arrivo a casa a mezzogiorno, di solito avanzano sempre qualcosa, nella speranza che io gli dia qualcos'altro, infatti FIENO! Vedi che prima di andare via hanno finito tutto, e la sera, come arrivo un'altra bella manciatina di fieno, fino all'ora di cena, stesso discorso della mattina mangiano prima ciò che più gli piace e poi ne chiedono altro , che ovviamente non gli do, e quando mi alzo hanno finito tutto, lr furbastre, cero comr dice simmy la tua e piccolina, deve ancora imparare a conoscere i gusti, ma vedrai che andando avanti imparerai a capire quando non gli piace proprio o semplicemente, fa i capricci, ma questo lo capirai con il tempo, adesso dalle ancora qualche piccolo vizio, ma poi rigore tedesco, perché se stai dietro a loro mangerebbero tutto il giorno
-
Grazie, anche le mie topole apprezzano, magari nn c'è bisogno che lo fai così grande, l'importante è che abbia la possibilità di entrare ed uscire a suo piacere, senza correre pericoli, e nn dover per forza essere li presente per farla sgranchire un po', almeno così può uscire quando vuole lei, non quando puoi tu
-
Dai che bello, hai già trovato marito Mou! Speriamo che la signorina nn faccia troppe storie, e vadano daccordo subito, vogliamo notizie al più presto
-
Pensavo di dividerle solo nel mangiare, ma visto che non mangiano mai tutto subito sarebbe un po' difficile da gestire, è che kika è una mietitrebbia, lei quando mangia non guarda in faccia a nessuno, invece Chloe, come ronza un moschino sul monte bianco, lei scappa e intanto l'altra trita, cmq se dici che è normale, allora continuo così se la differenza nn sarà eccessiva
-
questo è il mio recinto https://www.flickr.com/photos/114287069@N03/12218629306/
-
se posso darti un consiglio, non cambiare gabbia, falle un recinto intorno, con la gabbia dentro sempre aperta,in modo che lei possa entrare e uscire a suo piacimento, un gabbia più grande è sempre qualcosa in cui e chiusa dentro, e gira solo in tondo
-
Simmy cara, non ho parole per dirti quanto mi dispiace, perchè so che rapporto stretto c'era tra voi due, non era la "solita cavia da compagnia" lei era LA cavia, è bello che tu abbia potuto salutarla, almeno è andata via con il tuo viso come ultimo ricordo, in questi casi, come era successo per Pira, niente può colmare il vuoto che ha lasciato, ma di lei ti rimarranno tutti i bei momenti vissuti insieme. Ti sono vicina, anche se virtualmente. Hai fatto un bel gesto ad acconsentire all'autopsia, per lei ormai non si poteva fare più nulla, ma così chissà che non si possa aiutare a guarire qualche altra cavietta, la ricerca è sempre molto importante. Purtroppo anche se sappiamo che la vita di queste pelosette è molto breve, non siamo (io non sarò) mai pronti a dirgli addio, ma come sempre dici tu, godiamocele fino a che stanno con noi.
-
Per quanto riguarda il mangiare, anche a me hanno dato quello misto per cavie, ma ho subito letto sul web che loro sono vegetariane, quindi hanno bisogno di tanta verdura e cosa FONDAMNETALE la vitamina C che va data quotidianamente, per cui già da subito cerca di abituarla a mangiare peperone, che è ricco di vitamina C, ne basta un pezzo piccolo, la mia vet. non mi ha vietato il cibo confezionato, ha detto che in casi di emergenza si può dare, ma non come pasto quotidiano, io lo do solo se siamo via magari una notte e alla mattina non sappiamo a che ora arriviamo allora per ingannare l'attesa gliene lascio un po' nella ciotola, a loro piace anche, ma per loro quando glielo do è un premietto, ma una volta che lo finisco non ne compro più, piuttosto il pellet (che non è quello delle stufe, ma sono cilindretti di fieno pressato con vitamine, che gli puoi dare sempre in caso di emergenza o per premio) Ultimo consiglio, portala quanto prima a fare una visita da un veterinario specializzato in animali esotici, giusto per essere sicuri che vada tutto bene, e magari farti dare anche da loro qualche dritta! P.S. Pippi è proprio carina
-
Sai tutte noi abbiamo fatto esperimenti per trovare la lettiera dei nostri sogni, dopo vari tentativi ognuno poi trova la sua, il truciolato dipende quale, io uso quello di faggio, che è a scagliette dure ma piatte, tanti mi hanno detto che non va per niente bene, ma io è da 5 mesi e non ho mai avuto nessun problema, c'è chi usa il pellet, chi i pile, chi detesta il pellet e chi odia il pile, bisogna provare, provare, provare, provare, la cosa importante è che non sia un truciolato "polveroso" di quelli volatili, perchè in quel caso, oltre a farlo saltare ovunque, secondo me con i litri di pipì e quintali di cacchine che fanno dopo mezza giornata sarebbe zuppo, io all'inizio mettevo tutto il truciolato di faggio in tutta la gabbia, ma a parte che un sacco mi durava si e no 3 settimane, loro ci scorrazzavano dentro per cui erano quasi sempre sulla plastica a camminare, visto che lo ammucchiavano qua e la, adesso invece ho messo un tappetino assorbente quello per i cani, e lo rivesto con un asciugamano di spugna magari con anche un panno per i pavimenti in mezzo, e gli ho fatto un contenitore sul fondo della gabbia con dentro il truciolato, e loro la maggior parte dei bisogni la vanno a fare li così risparmio sul truciolato che ne basta così pochissimo, e ogni due tre gg cambio l'asciugamano, dipende da quanto è bagnato, te ne accorgerai sono delle vere e proprie spisciolone. Per quanto riguarda la gabbia non so quant'è grande, ma ti suggerisco al più presto, se non la puoi/vuoi far girare per casa, di farle un piccolo recinto, perchè adesso che è piccola basta la gabbia, ma vedrai che cresce in fretta e tutto il giorno nella gabbia per loro è una tortura
-
ciao Veronica, ben venuta a te e alla tua Pippi, qui sicuramente potrai trovare persone che sapranno consigliarti e darti qualche dritta per la tua caviotta, io una sola cosa ti chiedo da subito, pensi di darle compagnia? Sono animali gregari e soffrono molto di solitudine, e per tanto che noi le possiamo coccolare, avere un compare della loro stessa razza è sicuramente più apprezzato da questi tenerissimi animaletti. i comportamenti da te descritto sono normalissimi, essendo animali molto paurosi ci mettono un po' a dare confidenza, ma cmq prenderle, almeno le mie, dopo 5 mesi sempre una gara a rincorrerle!
-
Beh cmq tra una decina di gg le porto per la visita di controllo, al max chiedo alla vet
-
Mila Dopo Che Gli Do L Insalata ....succede Che...
Laura_67 replied to super cricetina ♥ elastica♥'s topic in Cavie
finalmente riesco a rispondere a questo post, ma sapete che spesso anch'io ho guardato le mie topole, quando fanno popcornig, e mi sono detta: ma secondo me è un riflesso incondizionato, perchè a volte senza un reale motivo, nessun rumore, niente cibo nessuno che entra, loro iniziavano a popoconare, fino a quasi rovesciarsi su se stesse, oppure correre come delle matte dentro e fuori dal tunnel, intorno alla gabbia nella cuccia e cosi per magari anche un minuto, adesso cmq che sono un po' più grandicelle e cicciottelle, più che popcorn, fanno dei salti scomposti, a volte sembra quasi come se avessero tipo delle convulsioni, ma così non è visto che non durano molto, per cui anche io non me lo spiego, penso che sia certo uno stato di sovraeccitazione, scatenato la maggior parte delle volte, dalla gioia del cibo, ma a volte anche per una ritrovata "zona amica" loro lo fanno di solito quando le rimetto nel recinto, dopo che le abbiamo dato il peperone la sera, e le rimettiamo "a casa loro". Per quanto riguarda il carattere, eccome se ognuna ha il suo, le mie sono completamente l'opposto una dall'altra, timida fifona e coccolona, una spavalda impavida e mai ferma l'altra. io non le ho mai viste tremare, ieri per la prima volta Chloè (la timidona) ha battuto i denti, mentre lottavo per pettinarla, non l'aveva mai fatto prima, invece Kika (la spavalda) quando ce l'ho in braccio, la carezzo, fa PRRRR, che non ho capito se è fastidio o piacere, e per tutto il tempo, quit quit quit quit, una volta voglio provare a farle un filmino e mi dite cosa ne pensate, le anche mentre dorme, non sta zitta! -
Facciamo due conti: ho preso a distanza di una settimana le mie topastre, la prima pesava 330 gr era un po' più grandicella, la seconda 220, adesso a distanza di 4 mesi la "piccola " pesa 675 e la "grande" 645, è il caso di controllare come mangiano, e separarle nei pasti, oppure può essere normale?
-
Tranquilla, è stato solo un momento, come quando guardi "clinica veterinaria" e non mi hai assolutamente ammorbata, anzi a me piace sentire le storie delle vostre topole, felici o tristi che siano, sono così dolci e tenere, e ce le stiamo proprio godendo, anche se loro magari qualche volta vorrebbero essere un po' meno "stropicciate" ma cmq sempre nel loro pieno rispetto