
stevecavio
Members-
Numero contenuti
2576 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di stevecavio
-
ALTRETTANTO ALE. buon natale amati ragni che continuate insancabilmente a riprodurvi ed a divorarvi in paradiso. buon natale miei amati bruchi che orora riposate in paradiso o reincarnati in qualche altro animali. buon natale mio amato natrix natrix sotto alcool denaturato e buon natale anche a te coda di orbettino sempre sotto alcool. felice anno nuovo.
-
ciottonina,loro forse intendevano cavie da laboratorio,i ratti bianchi,non le cavie porcellini d'india. la cavie da laboratorio sono onnivore le cavie porcellus sono erbivore. equivoco risolto ;)
-
capisco,grazie e buon natale a tutti!!!
-
mosche da wc?e che fanno?profumano il water? ma di cosa si nutrono in quel tempo?per trasformrsi in stato larvale ad adulto ci vorranno molte energie,forse è meglio darlicibi zuccherini.
-
non provare mai più ad offendere queste bellissime creature,sono animali affascinanti e non ti permetto di offenderli (scusa ciotto,mi sono fatto prendere dalla bellezza di ste creature). WOW anchio voglio allevarli,mi date un po' di informazioni? a che temperatura stanno? ci vuole terra o sostanze umide? e se le soluzioni zuccherine ammufiscono? dopo quanto diventano mosche? si fanno una crisalide? grazie a tutti!!!
-
una domanda? quando vado in negozi di pet vedo sempre grilli per rettili,li mettono sempre in una scatola di plastica trasparente con dentro un contenitore di uova di carta,ma a cosa serve?lo usano come riparo o se ne cibano? buon natale e felice(si fa per dire) anno nuovo.
-
grazie tantissimo in primavera incomincio l'allevamento ;)
-
wow*_*,quasi quasi faccio anchio l'allevamento,a che temperatura devono stare? che cosa mangiano oltre che ai sedimenti della terra? poi,qualcuno ha un immagine con l'anatomia di un lombrico?mi affascina vedere l'anatomia degli insetti
-
fortunello voglio anchio una borra come souvenir
-
per caso le uova sono trasparenti e grosse come una perlina(bell'unità di misura )?
-
calmarli del tutto non credo proprio,e poi mica fanno i cuccioli in un posto esposto,come fai a dire se ce gli hanno o no,possono nasconderli dentro un canneto o in luogo molto nascosto ;)
-
povero vicino. ho letto un articolo in cui facevano un esperimento di adattamento in libertà con dei topi da laboratorio,tutti credevano che i topi sarebbero tutti morti,e invece sti 20 topi bianchi si sono adattati perfettamente in libertà,mentre si distribuivano i lavori,certi andavano in cerca di cibo,altri ampliavano la loro tana,e c'è scritto che hanno pure cacciato un gatto mordendolo sul naso. qui per vedere i film di questi ratti all'opera.
-
anche a me una volta mi ha incominciato a soffiare e a rincorrere un cigno comune.
-
in effetti ora che me lo fai notare,di solito in questi mesi freddi non ho ancora visto una cimice verde.
-
si lo so,ho fatto varie ricerche ma dicono ben poco,ho visto per adesso solo 2 orbettini(piccoli,di circa 30 cm) e una coda di un orbetto femmina che tengo in alcool denaturato in un vasetto insieme ad una vipera dal collare(natrix natrix).
-
mi ha quasi commosso che tu abbia citato in quest'argomento gerald durrel,è il mio scrittore preferito,ho imparato migliaia di cose grazie ai suoi libri sugli animali. scusate per l'ot
-
WOW,non sei solo bravo in rettili anfibi e animali....sei un vero cervellone andrea,ti quoto e ammiro. anche io adoro i rettili(oltre che ogni tipo di spece animale,anche il virus,anche se non è un animale è stupendo )mi piacerebbe tanto osservare un orbettino selvatico,che dite,se li faccio quella trappola con il latte in bottiglia funziona o annegano "£$!"
-
non sono esperto in fatto di volatili,ma so che molto spesso i genitori delle uova si danno il cambio,così mentreil padre cova la madre si rinfoza andando a bere,altre volte il maschio va nutre la femmina rigurgitando il cibo catturato,forse però questo avviene in natura,che è più difficile procurarsi cibo e c'è bisogno di essere in forma,in gabbia devono fare 3 battiti e sono arrivati alla ciotola ;) o almeno così suppongo.
-
ecco,è proprio questo il cane succhia pecore,ben fatto manu,mettono i brividi queste foto,ci sono proprio dappertutto questi cani :(
-
le cocciniglie non sono mica quei parassiti che,i maschi dopo lo stato larvale li si formano ali,occhi e zampe e la cocciniglia femmina non li si forma niente e diventa praticamente un guscio e si appiccica alle foglie delle piante succhiandone la linfa?ne siamo invasi :(
-
quando si cerca di prenderle emettono una sostanza dal didietro un po' collosa,giallastra, che non puzza poi così tanto,un odore strano,cosè? le coccinelle sono utilissime per le coltivazioni,mangiano tantissimi afidi,è un insetticida naturale. ho letto anche che la coccinella è l'insetto che.......bhe,diciamo che è l'insetto ritenuto il più focoso con la femmina(ci danno dentro di brutto sti insetti )e dai documentari che ho visto sembra vero!!!! sarà davvero vero?
-
e per il fatto che non è uscito sangue?
-
rivoglio il dodòòòòòòòòòò,stupendo quel pollo "£$!" "£$!"
-
fortunata!!!!!!!!!!!!!!i falchi pellegrini sono davvero stupendi,eleganti e maestosi. hai mai visto un falco della regina?anche loro sono meravigliosi,ma vivono in sardegna,sicilia sugli strapiombi rocciosi vicino al mare,come vorrei poterne vedere uno
-
normalmente gli assassini sono sempre i guppy,i ruoli si sono invertiti.