Vai al contenuto

fra313

Members
  • Numero contenuti

    60
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fra313

  1. fra313

    Micosi gatto

    Complimenti Cla per essere diventata...cammello!!! ;)
  2. fra313

    Micosi gatto

    Son sollevata a non essere la sola a pensarla così, perchè qui a casa mi fanno un sacco di storie perchè il gatto non esce...Ma io non credo che per lui sia un problema, perchè ugualmente viene da me a chiedere coccole, se mi odiasse non farebbe così!!! Anche lui ha avuto un incidente grave per cui abbiamo cominciato a tenerlo in appartamento; finchè è stato fuori non gli era successo niente, ma perdere a poco a poco i contatti con l'esterno l'ha reso meno guardingo. A me piace guardarlo mentre gioca in giardino, ma lui non si accontenta solo del mio: deve per forza valicare il muro e ispezionare quelli dei vicini, e c'è pure un autorimessa!!! Dopo la micosi, e la tua esperienza, mi sono convinta che è meglio che resti dentro, per il bene di tutti!!!Ciao,Fra
  3. fra313

    Micosi gatto

    Grazie Claudia, ma il fatto che Bisè sta dentro fa sì che io mi debba sentire dai meno "esperti" che soffre, che finirà col rimbambirsi o diventare pazzo. Io non credo che si arrivi a queste conseguenze , altrimenti tutti gli altri gatti di appartamento come fanno??? Preferisco tenerlo al sicuro. Un bacino ai tuoi gatti e alla tua cagnolina! Fra
  4. fra313

    Micosi gatto

    Cari amici, ufficialmente Bisè è guarito dalla micosi!!! Oggi l'ho portato dal Vet, l'ha guardato e ha detto di non fare più nulla perchè sta ricrescendo il pelo nuovo. Gli ho chiesto come mai allora cadono ciuffetti con le crosticine ai margini della chiazza, e mi ha detto che cadono perchè c'è il pelo nuovo sotto. E' tutto corretto Mara??? Io sono stata felice quando ha detto che è passato tutto, ma lo terrò sotto scrupolosa osservazione per qualche altro giorno , senza aggiungere nulla, per vedere che tutto proceda correttamente. E poi, ci vorrà un bel pò di tempo perchè ricrescano pelo e sottopelo fino a ricoprire tutto!!! Ma almeno lo potrò stringere di nuovo!!! Spero nn succeda più niente, sto ancora passando candeggina dappertutto, lavando i miei vestiti col napisan, e soprattutto ho deciso di non fare uscire Bisè per il suo bene. Soffrirà un pò, ma si accontenterà delle coccole. Ma questa è già stata e magari sarà ancora un'altra discussione. Grazie ancora, Mara, per la tua disponibilità!!! ;)
  5. fra313

    Micosi gatto

    Grazie Mara, lo farò!!!
  6. fra313

    Micosi gatto

    Grazie Mara per il tuo costante interessamento! Come ho scritto prima, la chiazza iniziale sembra risolversi, ma tutt'intorno sembra allargarsi, forse per effetto ottico dato il pelo rasato, ma io credo perchè ancora continuano a venire via ciuffetti di pelo che lasciano la pelle, ahimè, nuda e rosea. Chiederò al vet se ritiene opportuno fare la coltura (è un pochino permaloso!!!), e l'esame del sangue. Speriamo guarisca davvero presto senza prolungamenti! A proposito, avete sentito parlare di un medicinale che mi sembra si chiami Program, apposta per le micosi? Grazie a tutti, siete fantastici!!!
  7. fra313

    Micosi gatto

    Grazie Claudia, le tue risposte sono sempre confortanti!
  8. fra313

    Micosi gatto

    Questa micosi mi sta esasperando!!! Nella chiazza originaria sembra che il pelo stia ricrescendo, è nuovamente grigia e pelosetta, ma tutt'intorno invece sembra che si stia allargando!!! :( Il veterinario ha rasato il pelo del gatto su quest'area per permettermi di disinfettarlo meglio con l'amuchina. Sembra funzionare, ma si è formata come uno strato di crosticine che si accumulano ai margini della chiazza. Se provo a tirare il pelo in queste parti, vengono via ciuffetti interi!!! :( :( Significa che la micosi sta avanzando? Datemi un parere!!! Cmq porterò il gatto nuovamente dal vet per un controllo. La candeggina basta per la pulizia della stanza? Grazie!
  9. fra313

    Micosi gatto

    Volete sapere l'ultima?nonostante le restrizioni il gatto è riuscito a scappare e regalarsi una bella gita fuori casa per tutto il sabato pomeriggio! Oggi l'ho portato dal Vet, mi ha detto che la situazione è migliorata (in effetti il pelo è ricresciuto ormai quasi dappertutto),ma il gatto ha cominciato a grattarsi irritando tutta la parte, quasi graffiandosi (sicuramente domani mattina lo troverò tutto rovinato :( ). Il dott. mi ha detto di sospendere il Dermic e di fare impacchi di amuchina e dare una pillola di prednisolone al giorno per tre giorni. Speriamo funzioni tutto, perchè non ce la faccio più a non poter coccolare il micione come facevo prima per la paura di prendere anche io i funghi, mi sto consumando le braccia a furia di lavarmi ogni volta che lo tocco! Datemi il vostro conforto!
  10. fra313

    Micosi gatto

    Una curiosità: può darsi che Bisè abbia avuto contatto con i funghi durante le sue uscite pomeridiane, ma è possibile che la micosi si sia sviluppata a causa del fatto che gli bagnavo il dorso nelle giornate più calde? Vuoi vedere che azicchè giovargli l'ho danneggiato?! :(
  11. fra313

    Micosi gatto

    Grazie mille Mara! Ci tenevo molto ad avere la tua risposta!!! Continuerò la cura fino alla fine dei dieci giorni, poi lo orterò nuovamente dal veterinario e vediamo cosa dice. Per adesso il gatto è molto sacrificato, perchè, proprio per limitare le zone dove "abita", sta per molto tempo chiuso e solo... Scoppia dalla voglia di avere le coccole e anch'io scoppio dalla voglia di fargliele, ma dobbiamo avere pazienza... Già il mio coniglietto aveva avuto una micosi che, nel contesto di un quandro molto più complesso, l'ha debilitato fino a portarmelo via. Credo che la micosi sia stata solo la manifestazione di un indebolimento immunitario importante. Spero che per il gatto non succeda così!!! L'ultimo vaccino che ha fatto, circa tre settimane fa, era contro la leucemia felina; alla Fiv non ho pensato subito perchè il gatto è stato fuori solo quattro giorni, però potrebbe averla avuta prima in incubazione senza dare problemi. Sigh! Ti farò sapere,grazie mille davvero!
  12. fra313

    Micosi gatto

    no, non mi ha detto nulla.Io controllo il gatto dappertutto, ho anche paura per me e i miei familiari perchè so che la micosi è altamente trasmissibile, ma finora per fortuna non è andata avanti. Un'amica mi aveva detto di pulire e disinfettare la parte con amuchina, ma il vet ha detto di applicare solo lo spray. Lo spray sembra azzeccatissimo, spero funzioni, io non vedo l'ora di stringere nuovamente il micione tra le braccia!!! Grazie Claudia,Fra
  13. fra313

    Micosi gatto

    Ciao a tutti, ho scritto al forum generico per questo problema ma il parere del medico ovviamente è superiore... Ho un gatto europero di quasi 5 anni che ho tenuto in casa per due inverni e una primavera. Da poco gli ho concesso di uscire nuovamente in giardino dopo tutto questo tempo, e dopo quattro giorni il tesoruccio è tornato a casa con una bella chiazza priva di pelo sulla colletta, attorno alla quale il pelo si staccava molto facilmente. Pensando ad una micosi l'ho portato quello stesso pomeriggio dal mio Vet, il quale ha confermato la micosi e mi ha dato DERMIC spray da applicare due volte al giorno x 10 gg, e un integratore di acidi grassi per la cura del pelo. La cura è adeguata? Passerà definitivamente? Questo è il quinto giorno di medicazione, e in effetti la situazione sembra migliorare. Il gatto però sta in quarantena... Posso farlo uscire nuovamente dopo, o è preferibile che resti dentro? La micosi può dipendere da un indebolimento delle difese dovuto al lungo periodo passato in appartamento? In ogni caso il gatto ha tutti i vaccini e la protezione contro le pulci. Aspetto una risposta, e grazie mille per la cura del bellissimo sito!!! Fra & Bisè
×
×
  • Crea Nuovo...