Vai al contenuto

mauro1981

Members
  • Numero contenuti

    50
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mauro1981

  1. mauro1981

    Sport Cinofili

    ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo sapere il parere di tutti i cinofili sugli sport per i cani . cosa ne pensate e quale secondo voi il migliore e perchè. io sono un istruttore cinofilo ed un figurante enci di mondioring e pratico questo sport coi miei malinois . lo trovo molto completo per una razza di utilità e difesa perchè mette alla prova il binomio uomo cane ed il suo affiatamento in un percoso composto di molti esercizi sia di obbedienza che di salto che di morso in un percorso che ogni volta risulta differente .
  2. ciao sicuramente vai da un istruttore qualificato (ENCI) e lavora con la tua cagnolina , siccome ha sette anni sarà sicuramente duro il lavoro anche perchè correggere un comportamento sbagliato che si porta avanti da tempo è dura , ma sicuramente otterrai dei miglioramenti . ricordati in futuro di insegnare come prima cosa il VIENI , questo è un comando di base che tutti i cani dovrebbero imparare già dai primi giorni in cui stanno col padrone .
  3. ciao secondo me devi cmq andare in un centro di addestramento , li chiedi ai tuoi istruttori di insegnarti i comandi base. con questi comandi esempio (SEDUTO ,TERRA,VICINO; e MARCIA AL PIEDE) riuscirai ad approcciare per strada con gente e cani. il fatto di ignorare un comportamento sbagliato del cane mette in condizione di rischiare di non correggere il comportamento , ma solamente di dargli sfogo sopratutto se lo stato d'animo del cane non è calmo . infatti sovente e volentieri l'agitazione chiude il cervello del cane che non pensa più ma agisce solamente quindi non percepisce nessun messaggio . quando vieni a contatto con una persona o un cane metti la tua cucciola in una posizione statica tipo terra o seduto e fagliela mantenere anche mentre l'estraneo la coccola , se si alza lui smetterà di coccolarla e tu le farai riprendere la posizione che hai scelto , con la costanza e il duro lavoro vedrai che riuscirai a calmare quel suo atteggiamento sbagliato . NON farlo assolutamente da sola , ma vai in un centro di addestramento con istruttori ENCI qualificati in modo da avere una consulenza qualificata .
  4. scusa ela ma come prima lezione mi sembra un po impegnativa . prima dovresti ottenere l'attenzione del cane ed insegnarli ad ascoltarti , poi di solito si inizia con esercizi statici tipo terra e seduto resta e dopo si insegna a camminare , ma cmq una camminata al piede richiede in primix un vicino ( insegnare al cane la posizione di partenza di fianco al conduttore ) e poi si inizia a camminare proprio per evitare una moltitudine di strattoni a volte non necessari .
  5. ciao io sono nuovo del forum . reputo c....r m.....n uno psicologo molto qualificato rispetto a molti italiani ( comportamentalisti ) che prediligono i farmaci al lavoro . ovviamente bisogna affidarsi ad un professionista e non provare da soli ad addestrare il proprio cane . per i metodi che usa tralascio per non fomentare discussioni sapendo che cmq non avrebbero una soluzione .
×
×
  • Crea Nuovo...