Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Svampi per evitare off-topic apri una discussione nella sezione dedicata ai canarini, sarò felicissimo di parlartene lì.... Un saluto,
  2. Svampi non preoccuparti, tutto si sistemerà!! Stagli dietro e curali come ti prescrive il veterinario!!! Come ti ha detto Erika anche secondo me dovresti dividerli per vedere chi dei due fa le feci molli!! Comunque sia portali sempre entrambi dal veterinario, una controllatina non fa mai male!! Un saluto,
  3. Mi dispiace moltissimo, ho letto nella sezione delle cavie cosa ti sta accadendo, mi dispiace davvero tanto!! Se la canarina era vecchiotta non potevi nemmeno accoppiarla, meglio non rischiare..... Tutto si sistemerà non preoccuparti!!! PS fammi sapere se prendi un'altra canarina..... Un saluto,
  4. Ciao Misha, anche io ho una calopsita di circa un anno e messo allevato a mano, lo tengo in casa in una gabbia che si può aprire anche dall'alto in modo che rimanga libero, ma di solito si appollaia sul posatoio e non svolazza da nessuna parte... Dato che posseggo un balcone bello grande, nelle belle giornate (anche invernali purchè non siano ventose) lo metto con tutta la gabbia fuori lasciandogli ovviamente la zona d'mbra sempre disponibile in caso non voglia prendere il sole.... Per gli uccelli in genere basta che non prendano colpi di vento, sbalzi di temperature ed umidità, per il resto vivono benissimo. Per il discorso taverna, io te la sconsiglierei, perchè c'è poca luce e di solito sono più fredde rispetto alla casa!! Un saluto,
  5. Ciao Giovanna, leggo solo ora, benvenuta tra noi, ti dico subito che io sono un appassionato di canarini ed uccelletti in genere, a fattore rosso li ho allevati per un bel po' di tempo... Chiedi pure nelle relative sezioni se hai bisogno!!! In casa mia tra poco arriveranno anche 2 porcellini d'india (non so se hai visto nella sezione le foto......)!! Rinnovo il Benvenuto tra di noi! Un abbraccio,
  6. Non vedo l'ora bubina!!! Sto fremendo, sto fremendo.........
  7. leo982.1

    Nuovo Gioco

    La vedo interessante, almeno così fanno un po' di movimento e vengono pure premiati!!!!! Brava Bubina ottimo acquisto!!
  8. Tranquilla Kim, la gabbia che gli prenderò è larga un metro, profonda 50 cm e alta un metro, ha 2 piani, 2 cassetti per la lettiera e tanto spazio per correre, giocare e saltellare.... Ho preso anche una mangiatoia in legno per il fieno, una panchina in legno per le erbette, ecc..... La casina riparo in legno che va nella gabbia!!!! Gli ho preso anche una ciotolina per il pellet in ceramica in modo che non la ribaltino perchè è pesantuccia!!! Comunque sia appena li prenderò vi terrò aggiornati...... Un bacione,
  9. Ciao Cioppy, leggo solo ora in quanto per qualche giorno non mi sono connesso per problemi familiari.... Allora per la costruzione del nido si usa generalmente fili di "juta" (Hai presente i sacchi che usavano i postini??? Li sfilacci, li tagli di una linghezza di 4-5 cm e glieli lasci tra le sbarre della gabbia...) Se percaso vedi che non sono capaci di fare il nido, glielo puoi fare anche tu prendendo un po' di fili, gli fai prendere la forma di un nido con le mani e poi con una lampadina gli fai prendere la forma per la deposizione!! Per i diamantini non si usa il classico nido di paglia che vendono, sembra bellino a vedersi, ma per loro non è adatto alla riproduzione, ma solo per dormirci (e ci vanno pure scomodi), ma si una uno a cassetta a camera singola!! Per le uova, se te le buttano giù vuol dire che non sono gallate, oppure che sono troppe oppure che la femmina non vuole covarle. Se invece ti accorgi che appena deposte le uova, i riproduttori le romapano e le mangino (guscio compreso), allora vuol dire che hanno carenza di calcio! Devi integrarlo con osso di seppia oppure del "grit" che trovi nei negozi per animali!!! PS i fili di juta li vendono anche i negozi per animali!!!! Un saluto,
  10. Che spettacolo Ely, sono davvero contento!!! Mi fa proprio piacere!!! Posso chiederti una cosa?? Quando hai tempo ci fai vedere una foto dei porcellini e di Summer assieme??? Sono curiosissimo.........
  11. Berna sono stupendiiiiiiiii!! COMPLIMENTI SONO BELLISSIMIIIIII Benvenuti piccoli porcellini!!! AUGURONI BERNA!!
  12. Rossellina leggo solo ora, TANTISSIMI AUGURI per il nuovo arrivato! BENVEVUTO PONGO!!! Ros adesso ci starebbe una bella fotina!!!!
  13. leo982.1

    Gaahl&Ima

    Adda sono davvero 2 porconi!!!! bellissimi, tutti colorati!! Che belli!!!!!
  14. Kim mi fa molto piacere che Stellina stia guarendo!! Io credo che il veterinario sia fresco di laurea (visto che è giovane) ed il fatto che si documenti è un buon segno (mio parere)!! Speriamo che guarisca del tutto in tempi brevissimi!!!! Facci sapere!! PS Scusami se in questi giorni non mi sono fatto sentire, ma ho avuto problemi in famiglia....
  15. Lady leggo solo ora, mi dispiace tanto per Piggy, povero porcellino!! Facci sapere al più presto come sta!!!!!
  16. Grazie Ely, e non parliamo dei giochi che gli voglio prendere, la casetta di legno anch'essa a 2 piani, ecc.... ecc....
  17. Benissimo Ely, mi fa moltissimo piacere che l'incontro sia andato bene!! Facci sapere come procederà.....
  18. Tranquille tranquille ragazze!!! Qui a casa staranno come 2 principi!!! La gabbia che gli prenderò è a 2 piani e potranno "scorrazzare" felici e giocare!!! Spero che diventino dei bei ciccioni.....!!!
  19. Adda questo porcellino è davvero stupendo, ha un'espressione davvero simpatica!!! Complimenti al nuovo acquisto, Ima benvenuto tra noi!!!
  20. Si, credo che sia indifferente l'età del maschio, l'allevatore dove prenderò i porcelli aveva dei maschi di 2 anni che si accoppiavano... Ovviamente troppo "anziani" non devono essere....!!
  21. Adda attendiamo tutti la foto!!!!! FOTO! FOTO! FOTO! FOTO!
  22. Ciao Fede, il porcellino d'india soffre tantissimo il sole diretto, perchè non sudando non riesce a far scendere la temperatura corporea!!! Quindi d'estate se vuoi tenerlo fuori è bene che non stia al sole diretto, ma all'ombra!!! Per l'accoppiamento, quanti mesi/anni ha il tuo porcellino? Di solito si fanno accoppiare prima dei 9 mesi di età, perchè nelle femmine le ossa del bacino si calcificano dopo quella età ed il parto diventa molto rischioso per mamma porcello e figli...!!! Se è giovane la tua porcellina, puoi vedere qualcuno che ha un maschietto e mettendoti daccordo con lui/lei la farai accoppiare!!! Un saluto,
  23. PS questo forum è come una grande famiglia, ci scambiamo pareri, opinioni, esperienze, ecc.... Ci ritroviamo spesso a parlare di problemi, di come risolverli, dei consigli che danno i vari Veterinari, ecc..... Un saluto,
  24. Ciao Elisa e benvenuta nel forum, puoi aprire una discussione sull'argomento, magari nella sezione dedicata (per Es: alimentazione, comportamento, ecc..) come hai fatto adesso per chiedere dell'esperto.... Possono rispondere tutti, non solo gli esperti, chiunque ha avuto esperienze e sa risponderti può farlo liberamente, ovviamente ci sono gli esperti che approfondiranno l'argomento..... Un saluto,
×
×
  • Crea Nuovo...