Vai al contenuto

Tareska

Members
  • Numero contenuti

    144
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tareska

  1. Tareska

    Reef Noire

    Le foto ci sono , però non so se posso riprodurle, quindi metto il link di quella che diventerà la mia cucciolotta. http://www.nobilinati.com/cuccidemi39.jpg
  2. Tareska

    Help

    Ecco la foto. http://www.thesaddleryshop.co.uk/images/pelham-port-lg.jpg Se hai il barbozzale vuole dire che monti con una leva, o comunque con una imboccatura che potrebbe svolgere l'azione di leva, e non con il filetto. Quando tiri le redini, l'imboccatura e il barbozzale svolgono queste azioni: il morso preme sulla lingua tirando, tramite ganci, il barbozzale che preme sulla "barbossa", cioè sotto il mento. Occhio, davvero, è una imboccatura abbstanza severa.
  3. Tareska

    Help

    Parli di questo?? http://www.hippos.fi/hippos/raviurheilu/va...1_hackamore.jpg
  4. Tareska

    Criniera...

    D'estate meglio lunga, perchè con le mosche è un aiuto in più, magari legata in ciuffi quando si monta per evitare che si impigli nelle redini. Se no corta a strappo o una lunghezza tale da poter intrecciare in gara, ma sempre pari.
  5. Tareska

    Mashia

    Questa è la mia meraviglia, cocciuta e testona, a volte sa essere stronza tanto quanto è bella ... Però è sempre la mia cicciona, e da pochi mesi che ce l'ho già mi sono innamorata di lei ... certo ci sono alti e bassi (anzi spesso sono bassi visto il suo caratterino da sciroccata) ma piano piano spero di riuscire a ingranare e portarla ai livelli del mio ex cavallo se non di più! Mashia: SI da Hattrick x Ahorn x Nimmerdor ... 5 anni. http://img117.imageshack.us/img117/8250/dscf00375pb.jpg http://img117.imageshack.us/img117/272/box22yo.jpg I primi salti a casa: http://img109.imageshack.us/img109/3152/salto2b7kt.jpg http://img109.imageshack.us/img109/5729/salto38td.jpg http://img330.imageshack.us/img330/8807/salto48bs.jpg La prima gara: http://img330.imageshack.us/img330/9584/manerbio15kj.jpg http://img458.imageshack.us/img458/1458/manerbio3pc.jpg http://img57.imageshack.us/img57/5017/manerbio59hj.jpg http://img458.imageshack.us/img458/8836/manerbio91gs.jpg http://img458.imageshack.us/img458/1593/ma...ogaloppo6ii.jpg
  6. Tareska

    Help

    Il chiudibocca non serve per calmare il cavallo, ma per impedire che spalanchi la bocca. Sulla montatura del filetto? Non so davvero ... 14 anni che monto, e non l'ho mai visto! Mah sei sicura sul filetto? Io il chiudibocca lo mettevo al mio ex cavallo, vedi un pò se corrisponde. http://img129.imageshack.us/img129/83/immagine3it.jpg
  7. Io ho sempre montato per i primi 6 anni con le clark (le ricordate???) e le ghette, poi ho comprato gli stivaletti bassi, che durano tutt'ora!! Solo che sono distrutti, così 5 anni fa ho comprato gli stivali in cuoio che dovevano restare solo per la gara, mentre invece li ho usati anche a casa e non posso farne a meno!!!
  8. Tareska

    Ferite

    No inizia per B .... e non mi viene in mente!! Mannaggia!
  9. Tareska

    Nello Sport...

    Secondo me la percentuale è sbagliata. Un cavallo essendo un animale, agisce d'istinto, non possiamo considerarci al loro pari. Un cavallo agisce d'istinto saltando un ostacolo che gli viene messo davanti, ovvio poi che una girata fatta alla spera in Dio, un avvicinamento al salto sbagliato, una distanza vista male sono tutti errori del cavaliere che il cavallo, nella sua condizione di sottomissione non può correggere. Ci sono cavalli molto buoni che a volte, perdonano certi errori, ma questo errori devono essere uno, due al massimo in un giro di 13/14 salti, se no alla terza il cavaliere va di la ma senza cavallo, e fanno davvero bene!
  10. Tareska

    Galoppo

    Non ci vuole un genio :-) quasi tutti i cavalli della scuola fanno così. E' una posizione classica perchè così fanno meno fatica, devono lavorare di meno, e non c'è nessuno sopra che possa lavorarli come si deve data l'inerperienza. A volte questa posizione è anche indispensabile per un principiante, che ha di fronte un collo su cui appoggiarsi in caso di frena davanti a un salto, o semplicemente per sorreggersi durante le andature sollevate.
  11. Tareska

    Nello Sport...

    Quoto in toto samer. Anche se devo ammettere che ci sono certi primi gradi che riescono a ingranare cavalli da Gp!
  12. Tareska

    Reef Noire

    Apro adesso questa pagina, perchè tra poco meno di due settimane arriverà la mia cucciolotta e sono emozionatissima!!!! Il nome è stato pensato davvero moltissimo, circa due mesi per arrivare poi a un nome che è l'insieme del genietto mio e di mio papà! Comunque la chiameremo Reef Noire, scogliera nera ... mi pare sia azzeccato per un Dobermann. Aperta la discussione, spero di poter inserire al più presto le prime foto della piccolina!
  13. Ah ah io sono una nana e faccio fatica a salire sulla mia che è un metro e 64, figuriamoci al volo!!!!!
  14. Tareska

    Sigle

    Secondo me era un PRE e hanno sbagliato a scrivere. Esistono anche altre sigle che corrispondono alle razze ...
  15. Tareska

    Salto In Libertà

    Ciò non è del tutto vero. Il cavallo è un animale da fuga, per istinto non attacca ma scappa. Quelo lo ha portato nei secoli ha trovarsi di fronte a situazioni quali fossi, tronchi caduti ... se inseguiti da un animale cacciatore, trovandosi di fronte a un ostacolo, le alternative sono saltare o essere mangiati, quindi hanno imparato ad adattarsi, facendo risultare il salto comunque quanto galoppare. Non hai mai visto cavalli saltare fuori dalle recinzioni dei paddock?
  16. Se ti si "infuoca" a stare dietro, mettiti davanti. Ci sono cavalli che amano la competizione, quindi stare in testa al gruppo. Dietro potrebbero essere irrequieti. Mettiti a pari del primo e vedi come si comporta. Probabilmente finisce il problema.
  17. Tareska

    Ferite

    Esiste un prodotto, in selleria, che ha un colore rosa shokkin. E' una pomata all'ossido di zinco con particolari sostanze che tengono lontane le mosche. Se è profonda va cucita, ovviamente. Se la cavalla non ha febbre e non marca, penso che antibiotico e bute non servano. Da noi una cavalla si è aperta due volte lo stesso garretto. Hanno cucito due volte, e con una crema antibiotica (mi sfugge il nome, ma appena mi viene lo scrivo) hanno tolto l'infezione, e fasciato con della fascia autoadesiva (simil fasce da polo) con sotto una garza sterile. Se è un punto in cui è possibile fasciare fallo. Anche docce fredde aiutano, ma il getto non deve essere indirizzato sulla ferita. Bisogna appoggiare la canna alla coscia e farci scivolare su l'acqua!
  18. Aldo, ma tu non sei quello che ha in doma un puledro?? Quanti anni ha? C'è da considerare che per un puledro è difficile coordinare i movimenti per poter partire al galoppo da fermo. Te lo dico perchè ho una 5 anni, e già troviamo ancora dei problemi. Ti conviene, più che partire da fermo, partire al trotto riunito,quasi passo. Una volta che parte bene dal trotto riunito (fai almeno un paio di settimane, anche tre) poi prova al passo. Se vedi che si coordina male, torna al gradino precedente. Una volta che partirà tranquillamente dal passo, prova da fermo. Ma una cosa fatta per gradi.
  19. Tareska

    Galoppo

    Non è che ci sia un metodo ... o meglio, tutto parte dal lavoro del cavallo. Probabilmente usandolo come cavallo da scuola il cavallo tende ad avere la classica "posizione a giraffa", cioè testa alta e collo inarcato all'indietro. Questa posizione non ginnastica la schiena e i movimenti risultano più a scatti, e il cavallo sembra che galoppicchi sulle uuova. Portando invece il cavallo in un atteggiamento di distensione: http://img221.imageshack.us/img221/8135/mashia25e9xd.jpg si lavorano tutti i muscoli, la schiena si distende, e i movimenti sono più fluidi. Però, non conviene che tu metta in atto questi esercizi, perchè le basi che hai dopo un anno, sono ancora troppo poche per poter fare un lavoro corretto e non danneggiare il cavallo, sopratutto la sua bocca che spesso per assumere una posizione che non è efficace ma solo bella da vedere, viene massacrata appunto seghettando. Finchè hai in bocca un filetto va là, prova a pensare un cavallo che viene seghettato che ne so, con un centauro (pelham). :-) Credo che la tua istruttrice sappia cosa sta facendo, sappia il fatto suo, probabilmente è solo una questione di rigidità del cavallo, o probabilmente essendo un cavallo da scuola, lei lo muove tanto per tenerlo in forma senza lavorarlo eccessivamente. Comunque la foto sopra sono io con la mia cavalla, è una puledra, quindi deve ancora sviluppare gran parte della muscolatura. Questo invece, è il mio ex cavallo, che aveva il problema di essere un TIR nel vero senso del termine, quindi questo lavoro con lui è stato utilissimo soprattutto per accorciarlo. http://img223.imageshack.us/img223/5023/00...mpoprova2rq.jpg http://img100.imageshack.us/img100/538/jordan9rl.jpg
  20. Tareska

    Galoppo

    Mamma mia quanti baci! :-)
  21. Tareska

    Dobermann

    Rigiro la domanda, perchè voi lo avete scelto?
  22. Tareska

    Dobermann

    La razza l'hanno scelta i miei genitori. Abitando in una casa di campagna lontano da tutti avevano bisogno di un cane da guardia. La portiamo infatti una volta la settimana all'allevamento dove verremo seguite per l'addetramento, poi le lezioni aumenteranno, ma ce lo diranno loro come e quando. Penso che la domanda non sia spiegabile in alcun modo :-D è vero che non l'ho scelto io, ma è come nella scelta del proprio cavallo. Potendo scegliere tra femmina, castrone o stallone, perchè ho sceto la versione più antipatica, nevrile, attaccabrighe e autoritaria? Sarò masochista ... ma non c'è niente di più bello, secondo me, di un cane o un cavallo, con una propria indole e a cui bisogna portare rispetto. Coi cavalli mi è sempre andata molto bene :-D
  23. Tareska

    Help

    La mia prima lezione con istruttore FISE mi ricordo che è stata traumatizzante. Tutti gli espertoni che mi fissavano come se fossi un sacco di patate in sella, che vergogna. Però avevo il cavallo mio, e mi sentivo sicura. Ma ora mi rendo conto che anche noi "espertoni" quando un patentato A arriva a fare lezioni da noi per prendere il Brevetto, lo guardiamo nello stesso modo ...
  24. Non è necessariamente l'istruttrice che non va. Sai quante scenate dai genitori ho sentito, bambini anti-equitazione che dopo tre lezioni pretendevano di galoppare, e genitori che li incitavano. E' certo poi che è facile per i ragazzi segare il cavallo piuttosto che lavorarlo, questo l'istruttice lo sa, e cerca di agevolarli. http://img83.imageshack.us/img83/4664/mashia253sz.jpg
  25. Tareska

    Galoppo

    Il galoppo è una andatura morbida, ma alcuni cavalli tendono ad essere rigidi di schiena, quindi avere un galoppo "saltato". Conseguenza, cavallo rigido e cavaliere che "salta" letteralmente sulla sella. Queste sobbattiture causano spesso male di schiena. Consiglio? Morbidissima col bacino, che deve seguire il movimento del cavallo, disegnando sulla sella una specie di mezza luna. Se scivoli, e non salti, anche se il galoppo è brutto, non hai mal di schiena tu e non ne causi al cavallo. Ti direi che si potrebbe lavorare il cavallo per metterlo in condizione di galoppare più fluido, ma sei ancora all'inizio.
×
×
  • Crea Nuovo...