Vai al contenuto

amelie

Members
  • Numero contenuti

    323
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di amelie

  1. amelie

    Ciao A Tutti!

    Che spettacolo di gabbia!!!!!!!!!!!! Trooooppo bella!!!!!!!!!!!!!!!! In primavera devo rifare un pò le gabbie del mio piccolo allevamento.... vieni a darmi una mano?!?!? Sei troppo bravo!!!!
  2. Ciao Phoebe! Dividi subito le tue caviette... anche se forse è tardi, dalle foto pare che Fede non abbia perso tempo! Comunque la tua Ruby è decisamente trooooopo piccina per sostenere una gravidanza in sicurezza!!!! Il fatto che pesi 260 gr mi fa intuire che abbia un mese poco più, ed è decisamente troppo presto per farle affrontare una gravidanza... di solito si fanno accoppiare le caviette femmine quando hanno raggiunto circa 4 mesi, di età o un peso minimo di 450-500gr. Questo per il fatto che possono sì procreare anche prima, ma in realtà il loro corpo ancora non ha finito di fare almeno il primo sviluppo. Sostenere una gravidanza per le cavie è molto faticoso, pensa te se a questa fatica aggiungi il fatto che il loro corpo ancora non ha le dimensioni per portare avanti 2-3 cuccioli (la media è questa). I cuccioli per crescere portano via i nutrienti necessari proprio alla mamma per finire la sua di crescita!!!!!!! Purtroppo, non voglio fare allarmismi, talvolta le caviette che restano gravide troppo presto possono avere dei problemi durante la gravidanza, il parto e dopo.
  3. Mannaggia Lady non immagini quanto mi dispiace... io però dalla foto non lo vedo proprio malaccio... cioè, mi spiego meglio... è solo una foto e quindi è la mia impressione su un'immagine, ma non lo vedo patito e neanche vedo il pelo brutto... solo tu sai quello che è meglio fare, ma se posso esprimere un mio modesto parere, ancora non getterei la spugna... Mannaggia queste caviette ci fanno patire! Ti abbraccio forte forte! E un bacino sul naso a Piggy!
  4. Ed ecco a voi i primi US Teddy nati!!!!! Sono meravigliosi!!! Mannaggia, sono proprio innamorata... come si fa? http://img227.imageshack.us/i/dscn4302jpg2.jpg/ Qui sono con mamma Tequila... la crema è una femminuccia, Sophie, mentre il roano è un maschietto Seraut, lui resterà con me! E poi... stamattina doppia sorpresa!!!! Anche Cassandra ha fatto i suoi cuccioli!!!! Due maschietti neri-bianchi e appena appena di rosso, Torquato e Tarquinio, mentre la femminuccia, bianca e nera è Tiffany. http://img824.imageshack.us/i/dscn4322copiajpg2.jpg/ Eccoli con la loro mamma!!! direi che si mimetizzano bene!
  5. Bè essendo piccino ancora io darei una goccia direttamente in bocca, magari tutti i giorni oppure un giorno sì e uno no. Anche se non mangia il peperone, non è un problema in quanto la vitamina C si trova anche nelle altre verdure! Viene consigliato il peperone perchè tra le varie verdure è quello che sicuramente ne contiene una maggior quantità!
  6. amelie

    Ciao A Tutti!

    Che carino che è!!!!
  7. amelie

    Chi Mi Aiuta?

    Ciao! Sì posso confermarti che paco è un'abyruvian! Moooolto bellino! Volevo permettermi di spiegare meglio le caratteristiche delle razze... La peruviana per essere pura e considerata senza difetti, deve presentare solamente due rosette, posizionate all'incirca all'altezza delle anche, queste devono essere alla stessa altezza e simmetriche (rosette troppo alte sono un difetto, così come rosette troppo basse) queste due rosette danno la direzione del pelo verso davanti, fino al muso. Con il tempo il pelo crescerà (circa 1-1,5cm al mese) formando così il caratteristico ciuffo delle peruviane. Inoltre si formerà una linea sulla schiena all'altezza della spina che farà ricadere il pelo a destra e a sinistra. Nessun'altra rosetta è accettata. Il muso deve essere corto, gli occhi grandi e le orecchie grandi in giù, senza arricciature. Il pelo deve essere folto e abbondante nei lati del muso, nelle razze da esposizione, viene diciamo "acconciato" con una specie di bigodino per evitare che strusciando si consumi ed ecco che allora può arrivare anche a 40 cm di lunghezza!!!! Stesse rosette le troviamo anche nelle alpaka. Nelle sheltie invece non sono presenti rosette, il pelo è corto sul muso per poi allungarsi all'indietro. Anche in questa razza il pelo può raggiungere notevoli lunghezze. Le coronet diciamo sono una sheltie con una rosetta sulla fronte che forma appunto, una specie di corona, pelo lungo anche loro. La merino si può definire una coronet riccia, quindi anche qui troviamo un'unica rosetta sulla fronte. Americane, US Teddy, CH Teddy non presentano rosette e sono razze a pelo corto. American e english crested presentano il pelo corto con un'unica rosetta sulla fronte, che, in base alla razza può essere tutta bianca o del colore del corpo. Le abissine invece, sono caviette che presentano una serie di rosette, pregio nella razza sono il numero di rosette (non mi ricordo se per essere ammessi devono averne minimo 7)e se sono simmetriche tra loro. Quando si accoppiano le varie razze bisogna seguire un certo criterio per mantenerle in purezza, tenendo conto della loro genealogia, dei fattori dominanti e recessivi. Ma questa è un'altra storia... lunga e complessa!
  8. amelie

    Coccidi

    Io vendo fuori proprio ora da una "infestazione" di coccidi... misteriosa direi perchè tutte, ma proprio tutte le mie caviette stavano benissimo e nessuna di loro manifestava il minimo malessere. In ogni caso ho fatto loro una cura di sei giorni e proprio ieri ho avuto la risposta delle analisi di tutte e sono risultate negative. La veterinaria, mi ha spiegato, che oltre ad essere latente e quindi manifestarsi improvvisamente a causa di uno stress, cambio di alimentazione, una gravidanza ecc. questi maledetti coccidi si possono trovare anche nell'erba, proprio portati da un'altro animale, cane, gatto, che transitando in quel punto, ha magari fatto le feci e le uova si sono spostate sul terreno e quindi sull'erba in attesa di un prossimo organismo dove poter continuare il loro ciclo.
  9. Ciao sevil! No, stai tranquilla, non è tardi! Pensa che, l'allevatrice dove ho preso i Teddy, accoppia le femmine verso i 6-7 mesi di età. Anche io ora ho una femmina Teddy che è nata a maggio e a giorni farà il suo primo parto... le sue ossa del bacino sono già aperte, quindi manca veramente poco! Di norma si cerca di evitare il primo accoppiamento troppo tardi, proprio per evitare che vadano incontro a distocia, ma questa non è che al settimo mese zac... le ossa si saldino improvvisamente... è un processo assai più lungo! Può avvenire anche un pò più tardi, intorno ai 10-12 mesi. Il fatto è che per stare veramente tranquilli si cerca di farle partorire intorno agli 8-9 mesi massimo. Ricorda però che, anche se hanno fatto il primo parto nei tempi corretti, la gravidanza successiva non possiamo farla fare dopo 1-2 anni perchè l'ossificazione può ugualmente verificarsi!!!!
  10. Ciao Rossellina, allora io posso dirti, in base alla mia esperienza, che i piccoli già dopo poche ore dalla nascita tentano di assaggiare le verdure. Il pellet per lo svezzamento in realtà per le cavie non esiste, esiste per i conigli... magari esiste un pellet formulato appositamente per le caviette in crescita, ma non saprei, quindi anche secondo il mio parere io quel pellet non lo darei. Per l'alimentazione cerca di somministrare un pò di tutto in maniera che si abitui a mangiare senza problemi la maggior varietà possibile di verdure, io almeno faccio così! Per il peperone cerca di darglielo ugualmente vedrai che prima o poi lo assaggerà! Certo è anche vero che loro imparano dai grandi e quindi facilmente tenderà a seguire le preferenze alimentari di Rod, comunque prova!
  11. amelie

    Pira - Zora - Lapino

    Buba.... sono uno spettacolo!!!!!!! Incredibile come è cresciuta Zora... si è fatta veramente meravigliosa! Anche le orecchie sono andate giù!!!! E poi la foto dove sono tutti e tre è assolutamente fantastica!!! E' venuta bellissima!!!! Appena ci siamo rimesse tutte e due vengo assolutamente a trovarti, vohlio vederli dal vivo questi tre porcelli!!!! Lapino si vede che è un pò dimagrito, ma direi che ha fatto un fisico... spettacolo! Sì è proprio satin!
  12. Forza Lady!!! Vedrai che Piggy si rimetterà presto, il fatto che mangiucchi un pochino anche se dalla tua mano e che faccia delle cacchette è sicuramente un segno positivo, come il peso che rimane costante!
  13. Ciao Svampita, non devi fartene una colpa, purtroppo sono animaletti molto delicati. Ora occupati della femmina, se poi te la senti prendile una amichetta. Qualsiasi dubbio qui sul forum troverai sempre qualcuno che ti consiglierà al meglio. L'alimentazione va bene, a parte come ti è già stato detto il miscuglio, quindi non hai niente da rimproverarti. Assicurati sempre che la verdura che gli dai sia ben asciutta e non fredda di frigorifero, lasciala almeno mezz'ora fuori prima di dargliela. Fieno a volontà. un abbraccio.
  14. Se può esser utile vi segno un pò di pesi delle mie caviette ed età... Albia 540 4 mesi cassandra 708 6 mesi Susi 545 4 mesi Geronimo 405 quasi 3 mesi Gulliver 313 a 2 mesi e mezzo e 413 a tre mesi e mezzo Matilde 445 a 2mesi e mezzo 568 tre mesi e mezzo Dalì 388 a 2 mesi 504 a 3 mesi Cassiopea 351 a 2 mesi 484 a tre mesi Aurora 446 quasi 4 mesi Hubert 400 a 6 mesi 499 a 7 mesi (molto piccolo in base alla sua data di nascita, comunque è satin, quindi è probabile che sia molto minuto) Rubina 469 quasi tre mesi Tosca 456 due mesi e mezzo Zoe 507 quasi tre mesi Uvetta 586 quasi tre mesi Gelso 690 quasi tre mesi Tanto dipende anche dalla costituzione della cavietta... ci sono quelle più minute e quelle più massicce!
  15. Sì appena nati sono delle miniature perfette... stanno in un palmo di mano, ma con pelo, occhi aperti e dentini che entrano in azione dopo poco che son nati!!! Sono così teneri quando si avvicinano all'insalata e con quelle bocchine la assaggiano per la prima volta!!! Per i nomi... ho un quadernetto e quando me ne viene in mente uno lo segno... ogni pagina una lettera... quando poi nascono li guardo un pochino, guardo i nomi scritti in base alla lettera di nascita e... battezzo! Un pò a istinto direi... questi sono tutti nomi di pittori del passato! Che nomi importanti!!!
  16. Non avendolo sentito vado ad intuito... secondo me è di piacere... di conseguenza anche di felicità! Sicuramente un verso positivo!!!! Bene, sono proprio contenta per Rod! Quando la sera prendo in collo Gelso lui si accomoda, socchiude gli occhi e inizia quel glu glu che dici te... sicuramente la cosa gli piace! Penso proprio che sia la stessa cosa anche di Rod. Comunque un suono simile lo fanno anche mentre annusano nella gabbia, quindi può darsi anche che sia di curiosità... in ogni caso direi che è contento!
  17. No stai tranquilla, sicuramente non ha niente! Ma sai questi animaletti sono un pò delicati e un controllo è sicuramente la miglior prevenzione! Un bacione grande!
  18. Ed ecco che questa mattina prestissimo penso verso le 5:00 sono nati 4 meravigliosi caviottini maschi!!!! Due peruviani neri neri e due alpaka uno quasi tutto nero e uno tartaruga e bianco... Mamma Morgana sta benone e li coccola tutti, li pulisce insomma una gran brava mamma!!!! Ecco la foto della famigliola... son tutti scuri, non si vedono un gran che anche perchè proprio oggi mi si è rotta la mia macchina fotografica... http://img16.imageshack.us/i/dscn4163c.jpg/ i piccoli si chiamano : Rubens, Rembrant, Ribera e Renoir (Tutti artisti sti cuccioli!!!!)
  19. Sono contenta e benvenuto al piccolo Pongo!!!! Qui siamo curiosi tutti... foto al più presto!!!! Intanto Rossellina ti consiglio veramente di fare le analisi delle feci del piccolo, per evitare che possa avere con sè eventuali coccidi... purtroppo possono portarli senza manifestare alcun minimo segno o sintomo! Te lo dico perchè proprio in questi giorni ho dovuto fare una terapia a tutte le mie caviette perchè avevo dato a una signora un cucciolino, lei aveva già un caviotto di un anno e mezzo, insomma il mio gli ha attaccato i coccidi, io ignara di tutto poichè nessun sintomo, niente di niente! Ti consiglio vivamente di fare un controllo il prima possibile!!!! Un bacione!
  20. Venerdì altro giro di pesa... Gelso ora pesa 690gr e Bruno 648... i miei piccoli leoni! Morgana deve partorire a giorni (se non a ore) e pasa ben 1,671 kg!!!! E' veramente enorme! Anche tutte le altre hanno preso peso, chi più perchè in crescita, chi meno perchè già grande, ma tutti hanno preso qualcosina... bene son proprio contenta!
  21. Ciao Lady!!! Anche i miei in questi giorni mi lasciano il fresco... l'altro giorno ho dato loro l'erba e non l'hanno finita, poi sono andata al mercato ortofrutticolo e ho preso verdure di ogni tipo... se prima le spazzolavano via tutte ora ne lasciano un pò! Anche a me sembra che preferiscano il secco, fieno ne mangiano. Anche stasera sono andata nella casetta e gli ho dato le verdure, in ultimo il fieno, si sono buttati sul fieno lasciando il fresco... nel mio caso però stamani ho finito la cura per i coccidi a tutti, pensavo fosse dovuto a quello!!! Oppure è solo un momento in cui hanno meno fame. Li ho pesati tutti l'altro giorno e tutti sono ingrassati, chi più chi meno , ma nessuno ha perso peso, anzi, hanno preso tutti qualcosina, stanno bene, sono vivaci... non saprei che dirti!!!!
  22. Io prendo del fieno in pellet per cavalli allergici. Questo pellet è più grande, circa 1,5 cm lungo 0,5 cm spesso. Lo lascio a disposizione nelle ciotole, essendo solo fieno, non gli fa male, certo non si può assolutamente sostituire al fieno classico, magari è una aggiunta! Poi essendo duro è buono anche per i denti!
  23. Scusa ho dimenticato di rispondere al resto delle domande!!! Allora, per quanto riguarda il rosicchiare i fili è meglio tenerli fuori dalla loro portata, insegnarli a fare i bisogni in un unico posto è molto difficile, tendono a fare le cacchine un pò dove gli capita (ma sono solide quindi basta spazzare che vengono via) lper la pipì di solito prediligono un posto ad angolo... Per quanto riguarda le varie razze e il loro carattere alla fine c'è pochissima differenza, quindi non c'è una razza più socievole o coccolona dell'altra, dipende dalla singola cavietta! La vita media si aggira intorno ai 4-5 anni, anche se io ho avuto una cavietta che è arrivata a 6. Per quanto riguarda la vacanza o lo porti con te oppure cerchi qualcuno che possa tenertelo o un posto dove fanno pensione per roditori. per quanto rigarda i vaccini le cavie non ne hanno bisogno, il veterinario deve essere specializzato in animali esotici, sono delicati come animali, ma se trattati con le dovute precauzioni, basta seguire delle determinate regole, non hai problemi. Il costo dipende, puoi anche vedere di adottarne una, ce ne sono sempre tante che hanno bisogno di una nuova casa, altrimenti posso dirti che il prezzo per una cavietta di razza parte dai 30.
  24. Ciao Nolita! Anche io ho una bimba di quasi 5 anni... e più di 30 caviette! Posso dirti, in base alla mia esperienza, che il rapporto bimbo-cavia (o qualsiasi altro animale) dipende molto da come viene avvicinato dai genitori. Se il genitore lo sensibilizza, gli spiega che è un animale delicato, che ha bisogno di cure, va nutrito, va pulito ecc. gli si spiega che deve fare piano ecc. trovo che aiuti molto il bimbo nella crescita, impara a prendersene cura, insomma ad amarlo e portare rispetto e a responsabilizzarsi (che poi gli rimarrà a vita!). Può anche diventare un momento da passare insieme, ovviamente la tua presenza deve sempre esserci, per pulirlo, dargli da mangiare... Mia figlia spesso mi aiuta, spesso andiamo a fare due passi a piedi per prendere l'erba da dare poi alle caviette, lei mi aiuta, mi racconta le cose... insomma un momento piacevole! Oppure mi aiuta a dare il fieno, oppure le verdure... conosce ogni cavietta per nome, ha le sue preferite, le coccola... Certo magari qualche giorno neanche ci pensa, per questo la nostra presenza deve essere fissa e costante nella gestione della piccola cavia...
  25. amelie

    Pira Ha La Diarrea

    Ok Lapino... Ciccio per gli amici!!! ;)
×
×
  • Crea Nuovo...