Vai al contenuto

Sole112

Members
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sole112

  1. Allora ho appena finito di fare come mi hai consigliato. Ne ho preso uno alla volta e l'ho tenuto in braccio per circa 5 minuti dandogli da mangiare la luttuga romana che loro adorano. Ma prenderli come sempre è stato difficilissimo, nonostante io mi sforzassi di avere una presa decisa appena li sfioravo saltavano, se li prendevo mi scappavano, battevano i denti, ma alla fine ci sono riuscita. Ho preso prima Eddie, quello meno pauroso, che in poco ha mangiato tutta la lattuga romana che gli avevo dato, e finito di mangiare stava cercando di buttarsi giù:S, siccome io li tenevo sulle gambe e stavo seduta su una sedia vicino alla gabbia, lui stava proprio per buttarsi giù, così l'ho rimesso giù, e ho fatto altre fatiche per prendere Felix. Per calmare lui ce voluto di più e ha mangiato molto meno, dopo 5 minuti l'ho fatto scendere, lui è molto più pauroso e quindi non cercava di scendere. Mentre li tenevo su oltre a dargli la lattuga li accarezzavo anche e ci parlavo dolcemente, ma erano davvero spaventatissimi, e pure io lo ero. Ora stanno nella gabbia un pò spaventati per quello che è successo, ma spero che pian piano lo saranno sempre meno. Ora questa cosa del prenderli in braccio per un pò la devo fare ogni giorno? Ma è normale che si siano così spaventati e battevano i denti? Ottimo il consiglio di ricoprire le due scatole di scarpe che uso per farli uscire con qualcosa di tessuto.
  2. Anche oggi ho riprovato ancora a farli uscire col metodo Buba, ma niente , di uscire on ne vogliono proprio sapere! Sono attirati dal cibo e Eddie al massimo arriva alla scatola di scarpe fuori dalla gabbia, ma non scende assolutamente da lì..., oggi per caso è caduto giù, a terra, ma ci è subito risalito e tornato nella gabbia. Ho letto da qualche parte che il video di Ichi che esce da solo è stato fatto dopo 3 settimane che era in casa, i miei sono da 2, quindi c'è ancora qualche speranza e continuo ad insistere, magari provo anche sta sera. Prenderli io per farli uscire o per abituarli a stare in braccio è anche molto difficile, perchè appena mi avvicino a loro con la mano, se non è per dargli da mangiare, scappano nelle casette... E quindi per prenderli dovrei togliere le casette e rincorrerli per tutta la gabbia.
  3. Per il momento allora continuo a passarci su solo una spugna bagnata
  4. Ah quindi dovrei provare a tenerli in braccio forzandoli, un 10 minuti, per farli abituare? So che due settimane non sono affatto molte, però mi spiace vederli sempre in gabbia da due settimane. Proverò ancora un pò di giorni a farli uscire da soli attirandoli col cibo, e se proprio non vogliono uscire li metterò fuori io. Vi posto anche una foto della gabbia con le nuove casette e loro che mangiano il fieno^^ http://img689.imageshack.us/img689/2994/dscf0138ij.jpg E qui un video dove mangiano:) http://img714.imageshack.us/img714/7827/dscf0141.mp4
  5. Ho provato a cercare nelle vecchie discussioni ma non mi sembra che ci siano post simili. Vi volevo chiedere come fate voi a pulire le casette di legno, io ne ho due, una per ciascuno, e hanno il tetto piano, in modo che loro ci possano salire, e infatti ci salgono eccome, ci dormono sopra e ci fanno pure la pipì . Oggi per le ho pulite per la prima volta e ho passato solo sul tettuccio una spugna bagnata, però non ha pulito molto bene..., anche se qualcosa ha fatto. Voi come fate? Non ditemi di cambiare casette e prenderle di plastica perchè queste le ho appena comprate e loro ci si trovano benissimo
  6. Sono andata da Cast...ma e ho preso 6 pacchi da 15 kg di pellet per stufe! Ora sono apposto per un bel pò. Gli ho cambiato la lettiera e mi sembra proprio ottimo. Non c'è scritto di che legno c'è, però c'è scritto "100% puro legno", ma penso vada bene, poi i miei non si mangiano cose che non siano fieno o cibo hihi, al massimo le mordicchiano solo, ma quando capiscono che non è cibo le lasciano perdere. Si bisogna provare e vedere con quale ci si trova meglio. Io preferisco pulire una volta alla settimana e usare cose molto assorbenti, come appunto il pellet.
  7. Con oggi sono due settimane che stanno da me, e le cose sono indubbiamente molto milgiorate, non hanno più paura di me, mangiano il cibo che gli porgo dalle mani, fischiano per mangiare, mi riconoscono... Ma ancora non riesco a farli uscire dalla gabbia, Eddie al massimo arriva alla scatola di scarpe che metto fuori dalla gabbia, attaccata alla gabbia per favorire l'uscita, ma non scende a terra anche se a volte è tentato, Felix nemmeno sale nella scatola di scarpe che metto dentro la gabbia per farli uscire. E poi quando provo ad accarezzarli scappano e hanno paura, per non parlare di quando ho provato a prenderli per cambiargli la gabbia. Devo insistere col farli uscire da soli finchè non ci riescono vero? Credevo che essendo stati adottati fosse più facile il contatto con loro, perchè ci fossero già abituati, ma invece proprio no.
  8. Ho telefonato a cast...ma e hanno detto che ce l'hanno il pellet per stufe! Quindi domani lo vado a prendere, spero ne abbiano ancora molti pacchi così faccio una scorta molto grande. Ho cercato su goole ma non ho proprio trovato niente su ditte che lo spediscono a casa.
  9. Leggendo quello che dite sul forum usare il pile non mi sembra una buona idea... L'unica alternativa che mi viene in mente è il tutolo di mais che vendono al supermercato, è per roditori e costa poco, so che non è il massimo, ma sempre meglio di niente o cose peggiori..., e poi a partire da settembre, quando sarà di nuovo disponibile, userò il pellet per stufe e mi farò una scorta per quando non è disponibile. Ovviamente lo cambierei più spesso del pellet, anzicchè una volta a settimana, farei due, e ogni giorno tolgo le parti bagnate con una palettina. Dite che può andare bene? Perchè è proprio improponibile comprare quello dei negozi per animali, costa tantissimo e dura solo una volta.
  10. Oggi ho provato a vedere da br..o per il pellet per stufe, ed era finito , non so proprio come fare...., quello dei negozi costa 5euro e mi dura solo per una volta! Ma non ci sono altri tipi di lettiere economiche che vanno bene? Mi sa che anch'io sarò costretta ad usare il pile con sotto dei tappetini assorbenti o giornale, ma poi in estate cosa uso, col pile non hanno caldo ?
  11. Sole112

    Fieno Economico

    Che bello oggi sono riuscita a trovare un ottimo fieno da 1000gr a 3euro! E proprio in un negozio sotto casa! Ne ho presi un bel pò di pacchi. Pazzesco quello che compravo prima era 500gr e costava 5.90 euro!
  12. Oggi ho riprovato a farli uscire dalla gabbia col "metodo Buba", e Eddie ha fatto dei passi avanti, cioè è addirittura arrivato fino alla scatola di scarpe che tengo fuori dalla gabbia per facilitare l'uscita, non è poi sceso a terra sulla copertina, (era tentato però), ma almeno è uscito dalla gabbia, nelle prossime volte penso che quindi lui riuscirò a farlo uscire. Mentre Felix ha fatto dei passi indietro ahah, e cioè non se ne importava proprio del cibo ed è stato nella casetta a dormicchiare!!! Con lui ci vorrà davvero tanta pazienza e tempo. Mi sono anche arrivate le casette di legno angolari e così ora hanno delle casette decenti e più spazio nella gabbia, e ci passano vario tempo sul tetto a dormire hihi.
  13. Sole112

    Fieno Economico

    Grazie a tutte, siete davvero gentilissime ! In questi giorni mi metto a cercare qualche marca che mi avete detto e vi farò sapere!
  14. Sole112

    Fieno Economico

    Vi volevo chiedere se sapete consigliarmi qualche marca (in pm quindi) di un fieno buono ma economico, perchè quello che compro io sono 500gr e costa 5.90 euro, e avendo due caviotti mi dura una settimana! E non posso spendere ogni settimana 5.90 euro per una busta di fieno che mi dura così poco. Nel negozio dove vado si trova solo questo qui. Io abito a Milano, mi consigliate qualche marca che costi meno ma che sia cmq buona e dove la posso trovare? Grazie
  15. Alla fine sono tornati come sempre hihi, è stato solo un momento ieri che erano spaventati e stavano nelle casette. Ieri sera quando gli ho messo il fieno hanno incominciato a fare popcornig, erano buffissimi e sembravano impazziti! Felix rimane comunque molto più pauroso di Eddie. Allora insisterò finchè non riesco col metodo del farli uscire da soli con la ciotola fuori dalla gabbia, stando lì seduta, e spero che in breve usciranno finalmente. Il giornale per fortuna non lo mangiano, ma ci sto sempre attenta.
  16. Oggi gli ho finalmente pulito la gabbia. E come immaginavo il pellet che mi era rimasto, usato solo una volta, era pochissimo e non bastava a coprire tutta la gabbia, infatti ci sono un sacco di parti di giornale scoperte. Questa settimana andrò in cerca di quello per stufe. Loro li ho messi nel trasportino, dove ho messo un pò di verdure e fieno, Eddie appena ha visto cosa c'entra dentro è entrato da solo nel trasportino, che avevo messo attaccato alla gabbia, mentre invece Felix, il più pauroso, e quello che si è spaventato ieri perchè l'ho fatto uscire, non voleva proprio entrarci, così l'ho dovuto prendere, ed è stato difficilissimo perchè batteva i denti e urlava, poi ci sono riuscita e sono stati tutto il tempo che ho pulito la gabbia nel trasportino. Per rimetterli poi ho fatto la stessa cosa, ho messo delle verdure nella gabbia e il trasportino vicino, Eddie c'è andato da solo, ma Felix, anche sta volta no..., così l'ho dovuto prendere io, e sta volta non ha proprio fatto storie, si è fatto prendere tranquillamente e si è fatto pure accarezzare a lungo, ma credo che l'abbia fatto perchè fosse terrorrizzato. Ora hanno tutti e due di nuovo molta pura e stanno tappati nelle casette:(, sono com'erano il secondo giorno che stavano con me, questa cosa di oggi li ha spaventati molto, ma non avevo alternative. Ora dovrò rifare tutti gli step da capo..., prima offirgli il cibo dalla gabbia, poi dalle mani e poi cercare di farli uscire... Quindi Buba dici che devo insistere con quel metodo finchè loro non si decidono ad uscire? E se non se non si decidono mai:(? E devo sta sera anche vicina alla gabbia e non lontana. Squittentina lo so che devo essere decisa, ma in quei momenti in cui loro scappano e ho paura di fargli male o di essere morsa è davvero difficile. I tuoi non sono mai usciti col "metodo Buba", li prendi tu per farli uscire?
  17. Sta sera ho di nuovo provato a farli uscire, ho preparato tutto, ciotola stracolma e stradine di cibo comprese, ma a differenza di oggi pomeriggio io mi sono messa lontana, al pc a fare altro, aspettando che uscissero, ma niente... quando capiscono che per mangiare devono andare fuori dalla gabbia rinunciano. Così avevo deciso di prenderli e metterli io fuori per farli ambientate e abituare, ho tolto un attimo le casette per prenderli, ma è stato difficilissimo, scappavano e saltavano ovunque!!! E io ero agitatissima e non avevo una presa salda. Dopo vari tentativi sono riuscita a prendere Felix, che però non ha minimante guardato la ciotola di cibo che stava sul tappettino, ma è andato a nascondersi in un angolo..., ho provato a prendere anche Eddie ma è stato impossibile, scappava troppo, e allora ho rimesso le casette e la citola dentro per mangiare, e ora stanno mangiando tranquillamente come se niente fosse... Domani gli devo cambiare la gabbia e non so proprio come fare:S.
  18. Allora poco fa, per la prima volta, ho provato a farli uscire dalla gabbia, e ho fatto proprio come mi ha spiegato Buba, e cioè: stavo seduta davanti alla gabbia, con un lenzuolino a terra, delle scatole di scarpe per facilitare l'uscita e la ciotola piena di verdure in mano, all'inzio sono subito venuti per prendere la lattuga, ma quando hanno capito che per poterla prendere dovevano uscire dalla gabbia si sono fermati e sono tornati nelle casette... Quindi sono stata un'oretta così, a cercare di farli uscire dalle casette per mangiare, e lo facevano, solo che stavano nella gabbia, non vogliono uscire..., ma come mai? Sta sera riproverò, e domani anche, e se ancora non escono mi toccherà togliere le casette e prenderli di peso, perchè devo pur cambiargli la lettiera che è sporchissima e incominciare ad averci un contatto. Non credevo che non volessero uscire e avessero paura visto che si erano proprio ambientati, stavano fuori spesso, fischiavano per avere il cibo... Mentre mangiavano nella ciotola, dentro alla gabbia, ho anche provato a fargli delle carezze, però avevano paura e scappavano. Voi cosa mi consigliate di fare?
  19. Quanti consigli, graziee Ho già pronta una copertina che metterò a terra quando escono, sarebbe fantastico se anche per loro il distacco sul pavimento facesse da recinto invisibile. Ora mangiano tranquillamente il cibo offerto dalle mie mani, senza sbarre, continuo così ancora per domani, e poi proverò finalmente a farli uscire^^ Credo prorpio che non sarà difficile perchè già ora per prendersi meglio l'insalata a momenti saltano fuori dalla gabbia. Eddie continua ad essere più spavaldo e Felix più pauroso.
  20. Che piccolo che era Ichi , il video già lo conoscevo hihi, è davvero utilissimo, credo proprio che funzionerà, il cibo è loro punto debole!
  21. Ieri notte per la seconda sera sono stati spostati, e mi sembra che si stiano abbastanza abituando alla cosa, nel momento in cui si sposta la gabbia sono un pò spaventati, ma poi si tranquillizzano in poco, ed è solo la seconda volta che lo faccio. Non posso tenerli sempre nella stessa stanza perchè in questa qui dove li porto di notte non ci sto mai e non è nemmeno adatta per farli uscire, mentre nella mia stanza ci sto sempre ed è adatta per farli uscire, però è impossibile tenerli anche di notte, e non solo per i rumori, ma anche per l'odore di fieno che non mi fa prendere sonno. Si è scomodo spostare la gabbia, però non c'è altra soluzione.. Loro fanno sempre più progressi, ora si stanno abituando a mangiare senza paura il cibo che gli offro dalle sbarre, domani proverò ad offirglielo direttamente dalle mani, e sabato proverò per la prima volta a farli uscire. Anche se appena faccio qualche movimento veloce ancora scappano nelle casette. Dovrebbero essere abbastanza abituati al contatto e alle uscite siccome sono adottati e non da negozio. Mi dispiace molto vederli da giorni chiusi nella gabbia, però si devono ambientare.. Sulle due ciotole vedo come si comportano, perchè per ora mangiano tranquillamente insieme, quindi non vorrei togliergli più spazio mettendo una seconda ciotola se non hanno problemi a mangiare insieme in una sola. Le uniche liti le fanno sulla casetta, lì proprio sono molto territoriali, basta che uno entri nella casetta dove c'è dentro l'altro, che subito chi c'è dentro scatta.
  22. Ieri notte li ho spostati, ovviamente si sono un pò spaventati, però già sta mattina non lo erano più, essendo abitudinari gli farò prendere questa routine che la notte vanno di là e così dopo un pò per loro sarà una cosa normale. Ora gli sto per dare il peperone, e già l'hanno capito e stanno continuando a fischiettare hihi. Per farli uscire vorrei aspettare una settimana, appunto per farli un attimo ambientare. Non vedo l'ora di vedere quello che combineranno fuori dalla gabbia ahah. Ah ci vogliono due ciotole? Ma come mai? Per ora non stanno litigando per la ciotola ci mangiano insieme, mentre per la casetta litigavano. Ho appena fatto l'ordine delle due casette, presto le avranno!
  23. Sta sera sono riuscita a fargli qualche foto dove si vedono bene, ve lo linko:) http://img43.imageshack.us/img43/4015/dscf0087b.jpg http://img100.imageshack.us/img100/1394/dscf0089.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8524/dscf0093l.jpg Non fate caso alle scatole di scarpe, presto avranno due bellissime casette di legno!
  24. Sole112

    Lilli!

    Come sono carine insieme *_*! Hai fatto proprio bene a prenderne un'altra!
  25. Per togliere il giornale dovrei farli uscire dalla gabbia, ora ho ricoperto il pezzo di giornale mangiucchiato con del pellet pulito così non lo vedono più, e dalla prossima volta metterò più pellet. Solo che la busta di pellet da 8 kg l'ho usata solo una volta è già è in fine, e non ne ho nemmeno messo molto. Mentre per le scatole di cartone è una cosa momentanea, che durerà ancora pochi giorni, ma cmq quelle non le rosicchiano molto, quasi per niente. Lo so che spostare la gabbia non è una buona cosa, però nemmeno io posso non dormire la notte..., siccome ho il sonno molto leggero. Per fortuna che è normale che litighino, mi spaventavo proprio a vederli sempre bisticciare. Ma anche se sono due maschi poi quando li farò uscire giocheranno insieme? Oggi gli ho dato da mangiare dalle sbarre della gabbia^^, Eddie si era allungato e fischiava chiedendo del cibo, appena gliel'ho offerto non ha assolutamente esitato e si è mangiato tutta la lattuga, e dopo è venuto pure Felix hihi.
×
×
  • Crea Nuovo...