Vai al contenuto

Sole112

Members
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sole112

  1. Sta notte è andata un pò meglio, sono stati tranquilli fino alle 4.30 ma da lì in poi hanno incominciato a fare il solito baccano, sentivo una marea di rumori stranissimi, e quindi anche sta notte non ho dormito molto, e ho deciso che di notte li porto in un'altra stanza, e poi quando mi sveglio li riporto nella mia stanza. Si fanno sempre più vedere e hanno molta meno paura rispetto ai primissimi giorni, domani proverò ad offrigli il cibo dalle sbarre. Le verdure gli piacciono proprio tantissimo! Si muovono in un modo buffissimo, chissà che faranno quando li farò stare fuori. Ho notato che però litigano spesso, non sono molto amici fra di loro, è normale? Le scatole di cartone non le hanno mordicchiate più di tanto, più che altro hanno mordicchiato molto il giornale che ho messo come base al pellet! Che a proposito quando ho messo il pellet la busta da 8 litri è praticamente quasi finita! Ce ne vuole tantissimo, spero prorpio di trovare quello per stufe, ma è molto difficile da trovare? Domani ordino da internet le loro casette, ne ho trovato un modello molto comodo perchè è ad angolo, così lascia più spazio nella gabbia, e le metterò nei due angoli.
  2. Grazie a tutte mi state davvero dando ottimi consigli!!! Però prima di leggere i vostri messaggi sul forum e leggere che è normale che litighino per la casetta già gliel'avevo tolta e messe delle scatole di scarpe.. Essendo due maschi non vorrei proprio correre il rischio che litigassero pesantemente. Lo so che le scatole di scarpe se le sgranocchieranno sicuramente ma non avevo altro, e cmq è una cosa temporanea, giusto il tempo di comprare due casette di legno. Ma gli fa male se la sgranocchiano? Buba non ho capito bene cosa intendi per i pezzi di stoffa messi in un angolo. Credo che almeno una settimana durino queste scatole hihi, entro una settimana già gli avrò messo le casette definitive. Ora stanno uno in una scatola e uno in un'altra, all'inzio stavano tutti e due in una sola, ma poi stessa storia di prima: Eddie era uscito per mangiare e poi Felix non lo faceva più rientrare.., così è andato nella scatoletta vuota. Mentre gli mettevo le scatole sono anche riuscita a fargli una foto! Non si vedono molto perchè erano tutti nascosti che avevano paura hihi: http://img202.imageshack.us/img202/9139/dscf0082ez.jpg Noto che cmq ora un pò si fanno vedere, quindi si stanno tranquillizzando, anche se immagino che perchè si tranquillizzino del tutto una settimana come minimo dovrà passare. Eddie addirittura si è alzato sulle sbarre e mi guardava come per chiedere del cibo! E fanno tutti dei versettini tipo "trr trr" passano da una casetta all'altra, litigando pure ogni tanto E' proprio un bel passo avanti in un solo giorno, ieri non uscivano assolutamente dalla casetta. Ah quindi dite che non succede niente se per qualche evenienza sono costretta a mettere la gabbia in un'altra stanza? Ahah peluches che funzionano a fieno^^ Eh si sono proprio animali stupendi.
  3. Grazie Simmy utilissimi anche i tuoi consigli! Oggi pomeriggio gli ho messo vicino la casetta del peperone e della lattuga romana, e si sono mangiati tutto, prima la prendevano e poi con quella in bocca tornavano nella casetta. Ora Eddie è uscito dalla casetta, ma mi sa che Felix non lo fa più rientrare dentro:(! Perchè quando lui prova ad entrare Felix lo caccia via con dei "quii quiii" e ora sta lì fuori da solo e impaurito! Penso proprio che ci vogliano due casette perchè ho letto che possono litigare spesso per la casetta, e credo proprio sia il loro caso. Nel frattempo di comprargliela posso provare a farne due provvisorie con una scatola di scarpe cosa dite? Ho paura che litighino e si facciano male! Ottimo anche il consiglio di coprire la gabbia con una coperta se la devo spostare o spalancare la finestra. In questo momento Eddie è uscito e si sta mangiano il fieno dalla griglia, ha molta meno paura:) Però poverino non può entrare nella casetta.. Rispetto alle foto che sono sul sito dell'associazione sono più grandi e soprattutto hanno il pelo molto più lungo! Spero che si abituino al più presto!
  4. Grazie Buba come sempre mi dai ottimi consigli Vi volevo anche dire i loro nomi che sono Eddie e Felix hihi. La gabbia l'ho messa nella mia camera, dove sto quasi sempre. Ieri sera sono rimasti in quella posizione, e cioè uno nella casetta e uno fuori per un tre ore, quello fuori, Felix ha mangiato molto fieno e un'intera foglia di insalata romana, Eddie è molto più timoroso e ha paura ad uscire, si è solo affacciato ogni tanto. Poco prima di andare a letto poi si sono metti tutti e due nella casetta. Dopo nemmeno 5 minuti che avevo spento la luce e stavo a letto hanno iniziato ad uscire e a mangiare, e facevano parecchio rumore, e il tutto è andato avanti per tutta la notte, infatti non sono assolutamente riuscita a dormire :(. In particolare Felix, il meno pauroso, ha fatto tantissimo rumore scavando nel pellet e saltellandoci sopra. Quando poi mi sono alzata, stanchissima per non aver dormito, sono tutti tornati nella casetta e non escono più. Ora gli metterò un pò di peperone. Ma come mai questa notte non hanno dormito? Perchè si devono ancora ambientare vero? Perchè se ogni notte fanno così al posto di dormire impedendo a me di dormire sarò costretta di notte a portare la gabbia in un'altra stanza, e mi dispiacerebbe molto, anche perchè questa cosa li stresserebbe. Secondo voi va bene una sola casetta grande oppure sarebbero meglio due più piccole? E nella mia stanza posso spalancare la finestra per far cambiare l'aria, stando attenta che non ci siano correnti, oppure gli fa male? Grazie!
  5. Ciao a tutti, vi volevo dire che finalmente i due caviotti adottati sono arrivati:) Sono bellissimi, due maschietti sui 5 mesi, a pelo lungo e liscio. Li ho appena messi con qualche difficoltà nella loro gabbia, sono spaventatissimi. Li ho tenuti per un'oretta nel trasportino in modo che si calmassero un pò prima di essere presi, e poi ho cercato di prenderli. Per tutto il tempo dentro al trasportino sono rimasti immobili, attaccati e con la faccia in un angolo. Quando hanno sentito il rumore della busta del fieno hanno incominciato un pò a muoversi. Prenderli in mano per metterli nella gabbia è stato difficilissimo perchè ero più spaventata io di loro, all'inzio hanno cercato di scappare ma poi si sono fatti prendere, anche se uno ha fatto un versetto di lamento. Uno si è fiondato nella casetta ed un altro sta immobile in un angolo, ma prevedo che a momenti si fiondi pure lui nella casetta col fratello hihi. So che è normalissimo che facciano così. Ora li lascerò tranquilli per un giorno e domani proverò a offirirgli un pò di cibo. Sono davvero contentissima! Voi come avete fatto i primi giorni per conquistarli?
  6. Qui sul forum ho letto che l'insalata romana va bene, e non è molto acquosa tipo la iceberg. Ma si può dare anche tutta intera vero? Della pulizia della gabbia cosa mi dite ?
  7. I caviotti si trovano a Milano:) La spazzola che ho preso è tipo quella per i gatti però piccola, era la più adatta che ho trovato. Si sicuramente per spazzolarli aspetterò che passi la prima settimana in cui si devono ancora ambientare e prendere confidenza con me. Ho letto che è una cosa che non amano molto, spero che non facciano più di tanto storie hihi. Per pulire la gabbia una volta alla settimana invece va bene un detersivo igenizzante anti-batterico che farò molta attenzione a togliere del tutto sciacquando bene con l'acqua? Infine vi volevo chiedere una cosa riguardo l'alimentazione. Va bene se la mattina gli do subito il peperone, poi molta lattuga romana; e la sera ancora lattuga romana mista ad altre verdure che alterno nei vari giorni, come finocchio, pomodori, ciocoria e sedano, e due volte alla settimana frutta, ? Grazie
  8. Oggi sono andata dal ferramenta per provare a prendere il pellet per sfufe ma ha risposto che non lo vende perchè "sono cose vecchie"..., così ho dovuto prendere il pellet in un negozio per animali, dove per fortuna non è costato molto perchè non è un negozietto piccolo ma una specie di supermarket degli animali. Quando lo finirò proverò a vedere se c'è da quel grande centro commerciale del fai da te. Ho preso anche il fieno, ma ho visto che contiene camomilla e tarassaco, non so se vanno bene..., se non vanno bene metto solo il fieno e quelle foglie lì di camomilla e tarassaco le butto. Le erbette che dite voi non c'erano, c'era solo erba medica o delle stecchette di "fieno pressato", così non ho preso nulla. Infine ho anche preso la spazzola visto che hanno il pelo lungo^^ Le potrei andare a prendere nei prossimi giorni, solo che sto aspettando che mi arrivi la gabbia ordinata su internet che è lenta ad arrivare. Non appena le avrò ve lo farò sicuramente sapere insieme alle foto:)
  9. Grazie sei stata gentilissima:), spero davvero di trovarlo!
  10. Simmy no, non ho capito la marca, ma oggi andrò a vedere, spero di trovarle, così come anche il pellet per stufe. Ma queste erbette per che tipo di animali sono vendute? Proprio per cavie? E quindi sulla confezione ci dev'essere proprio scritto "erbette secche"? Buba non vedo l'ora di essere invasa dalla loro simpatia Ora ho capito bene lo scopo di tutte quelle clausoline, e certo è giusto che ci siano per tutelare le cavie nel caso non andassero da persone che invece le maltrattano o le usano solo per riprodursi.
  11. Ma dove si trovano queste erbette secche di cui parlate? Come devono essere per andare bene? squittentina grazie mi hai rassicurata^^ Immaginavo che tutte quelle cose fossero state fatte più che altro per scoraggiare i "malintenzionati". Non vedo l'ora che mi arrivinino:)
  12. Grazie:) Ah ma quindi verranno sempre a controllare come si tengono le cavie? Buba concordo con te, e ne approffito per dirti che Ichi e la Patty sono stupendi Io ho un veterinario esperto in esotici vicino casa, e l'ho detto anche loro. So anche benissimo che vanno fatti stare liberi il più possibile, e lo farò. Non ho alcun dubbio sull'adottarli o no. Solo mi ero spaventata a trovare tutte quelle clausole da cui sembra che se non si fa alla lettera quello che dicono loro, agiscono penalmente, o se per sbaglio si fanno male nasce tutto un dramma. Appena li avrò posterò sicuramente delle foto! Vi volevo anche chiedere, ma il pellet si può anche non dare vero? Ho letto che ce n'è unico buono, di cui non posto la marca perchè ho visto che non si può, avrete capito cmq a quale mi riferisco, ma che è difficile da trovare; però cmq le cavie possono stare benissimo anche con fieno sempre a disposizione, 100g di verdura al giorno, e frutta due volte la settimana e il pellet non è necessario, me lo confermate? Grazie!
  13. Ciao a tutti, sono nuova, ma vi seguo da un pò di tempo. In passato ho avuto molti animali, ma erano parecchi anni che non ne avevo più, e così da qualche tempo ho pensato di prendere per la prima volta una cavia. Allora ho cercato informazioni a riguardo, leggendo tantissimo su internet e anche qui sul vostro forum, e ora so proprio tutto! Ho deciso di adottarne due dall'AAE, due maschietti, fratelli sui 5 mesi. Mi hanno mandato il modulo d'adozione, e mi sono spaventata, perchè è lunghissimo e pieno di "clausole"! Da quello che dicono in questa specie di contratto sembra che se non si fa alla lettera tutto quello che dicono loro, e si sbaglia qualcosa, si riprendono le cavie e fanno pure una causa legale. Che la cavia sarà sempre e comunque di loro proprietà, che appena le succede qualcosa bisogna subito avvertirli, e che sorvegliano sempre e costantemente come viene tenuta. Ma davvero fanno tutto ciò? C'è qualcuno di voi che ha adottato dall'AAE e mi sa dire come si è trovato? Grazie a tutti :-)
×
×
  • Crea Nuovo...