Vai al contenuto

squittentina

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di squittentina

  1. xDxD glielo spieghi tu ai miei caviotti?xD
  2. no tranquilla,non si formalizzano sulle misure delle gabbie..la tua basta ,non ti preoccupare!
  3. che bella reggia! i ripiani se vuoi puoi farteli da sola prendendo il legno nei negozi di fai da te oppure facendo un soppalchino che è più facile da sistemare!
  4. sìsì,ha a disposizione due mangiatoie piene di fieno bu..ny e anche il pellet alimentare della o..bow! E poi la sua bipede gli alscia pure i tubi di carta igienica da rosicchiare (ma li ignora) e la casina in legno.. il truciolato non crea problemi alle zampine allora?avevo sentito di qualcuno che parlava di pododermatite ..!
  5. il pancino sembra bagnato epr via della ghiandola che i criceti nani hanno a metà pancia;nelle femmine si inzuppa ogni 4 giorni,nei amschi si inzuppa bene quando sonoo in calore o quando gli viene pultia la gabbia e devono marcarla!
  6. ah,allora è il suo caviotto ad essere bizzarro?e che lettiera prende allora? il topino ha l'abitudine di spostare anche il pellet con la bocca..ad esempio lo prende e lo mette nella ciotola..!
  7. mia cugina stamani ha salvato in extremis il suo caviotto...il piccolo stava tossendo,non respirava più e si stava accasciando e lei dandole dei colpetti gli ha fatto sputare un pezzo di pellet(quello usato per la lettiera) che stava andando di traverso al caviotto..se fosse stata al lavoro il piccolino sarebbe morto.. cosa usare come lettiera allora se nemmeno col pellet si sta tranquilli?
  8. a me piace anche ils econdo! contatta le volontarie su fb comunque.. in ogni caso aspetta un pochino ,a me rispondevano alle 11 di sera più o meno ogni giorno !
  9. benvenuto al topino! gli orsetti russi sono i criceti campbell,i winter white o siberiani sono una specie diversa; i campbell sono più piccoli,hanno un testone più tondo e più colorazioni..in Italia i criceti sono tutti ibridati,quindi non devi porti tanti problemi! controla il sesso..basta farlo arrampicare sulle sbarre promettendogli un semino oppure metetrlo in un bicchiere e spiare da sotto.. ricorda che per un nanetto serve una gabbia da 60x40 cm,il cotone non va mai usato e la ruota non deve essere a pioli.. Per quanto riguarda il prenderlo in mano è solo una cosa psicologica..i criceti nani sono i più pacioccosi,buoni e tontarelli topini che esistano...al massimo scappa,ma trovarne uno che morde è difficilissimo...se hai paura fallo prendere dalla tua bimba,oppure prendilo la mattina quando sei mezza addormentata! Sono animalini dolcissimie amano molto interagire se ben tenuti,si affezionano al bipede, lo riconoscono e amano sedercisi in braccio o dormire nella sua tuta.. metti la mano e fai finta di nulla..se ti morde è una goccina di sangue( davvero,è come una puntura di spillo,lo giuro!),se non ti morde ti sarai guadagnata un ottimo animalino da compagnia.. Inoltre puoi prenderlo con un tubo e mettertelo seduto sulla tuta ,così lui esplora te e si abitua al tuo odore..una volta fuori dalla gabbia non mordono mai! hai degli splendidi cagnoni( che invidia,sono la mia razza preferita *.*) di grossa taglia..ti assicuro che fanno molto più male loro quando ti grattano coi dentini per sbaglio o per giocare di un criceto siberiano.. e poi un criceto ben tenuto che ragione ha di mordere? P.S. ricorda che c'è la remota possibilità che il topino sia tra i pochi siberiani vogliosi di uscire a farsi una passeggiata ogni giorno...se vedi che inziia a mordere le sbarre della gabbia e la gabbia è di dimensioni giuste(conta soo la base) alscialo libero in una stanzina!
  10. mi dispiace per il patatino.....potrebbe essere un tumore benigno interno all'orecchio(ha un nome ma me lo ricordo)...non penso che graffiando un altro caviotto un porcellnio riesca a ferirlo così.. notizie dal vet?
  11. gliel'ho già chiesto appena mamma è tornata dalla visita ...! Mi ha detto di dare pure l'antibiotico a tutti perhcè è ben tollerato..o.o è che ogni vet da me sentito anche se specializzato mi dice cose diverse sia a proposito del contagio tra specie diverse sia a proposito del capire chi è malato e chi no... in ogni caso le uncihe due malate sono le cricete e ho capito perchè..la loro mamma due anni fa stava per morire per via di quello che credevo un raffreddore e avevo prontamente curato col bay*il...miracolosamente si era ripresa e emsi dopo aveva avuto dei cuccioli,tra cui le due topine..a luglio era morta,lasciando orfane di 15 giorni el mie topoline,senza sintomi apparenti,idem per il maritino che srotellava felice ed era vispissimogli altri figli sono tutti morti ,per tumore o malattie varie..queste invece soon sempre state sanissime..con la vecchiaia deve essere tornata fuori la pasteurella che,nel caso di Saponetta,dà problemi respiratori(da oggi anche lei ha perdite di muco,Dash invece ha solo le perdite).... ecco svelato il mistero della pasteurella..O.o ora sto pregando per le topine anche se non è che sia molto ottimista,l'antibiotico non sta facendo nulla di che..
  12. squittentina

    Popcorning...

    secondo me è per via della solitudine..i miei popcornano dalla mattina alla sera,.,la cavia di mai cugina invece,pur essendo dolcissima,lo fa solo quando mangia.. anche altre persone con una cavia sola quando hanno preso un amico al porcello hanno scoperto che in due erano più felici e popcornavano tantissimo! perchè non le prendi un amico sterilizzato?
  13. squittentina

    Doce Rod

    anche secondo me sentono il nostro stato d'animo,ma ognuno reagisce a modo loro ....la mia gatta se sono triste o nervosa mi affetta,un'altra mician invece si strusciava e sfusacchiava..idem per i topini e le cavie... l'altro giorno stavo piangendo ,ho preso Giulietto perchè era l'unica forma di vita sveglia nei paraggi,l'ho tenuto in bracci ed è stata fermo e rilassato a farsi coccolare...addirittura si faceva fare i grattini sotto al mento...!e anche Sofio è stato molto dolce in quell'occasione... Auguri di pronta guarigione!
  14. la mia non sarebbe una cura preventiva,sarebbe una cura fatta perchè non ho la minima idea di chi sia ammalato e chi no..O.o la pasteurella può generare piometra(in effetti ho pure la dorata con la piometra,ma non credo che c'entri con la p asteurella),ascessi/tumori,polmonite(come nel caso della Saponetta) oppure perdita di muco come nel caso della Dash..il problema è che se perdono muco non è che lo fanno 24 ore su 24,bisogna avere la fortuna di vederlo...la Dash ad esempio apparentemente è sanissima! Perciò non posso sapere quali animalini sono malati e quali no...a meno che non prendano la forma che degenera in tumori o polmonite.. il vet del forum di criceti comunque sostiene che è difficilissimo il contagio tra specie diverse...mah,non ci capisco più nulla! Comunque ho evitato l'antibiotico ai caviotti e alla billa ma gli altri almeno per una settimana voglio che lo prendano dato che non so quali sono sali e quali contagiati.." La pasteurella comunque se colpisce le caviette le fa stare male visibilmente,quindi dovrei poterne concludere che i miei porcelli sono sani..vero?O.o
  15. perchè all'esterno non mettete un lenzuolo al posto del pile? il lenzuolo" assorbe",è praticissimo(le popoine restano lì raccolte e possono essere buttate via facilmente) e basta lavarlo...! ma la gabbia che dici tu è quella che c'è su zip...ar .com?
  16. sono già separati! comunque la signora dell'associaizone che ha avuto in affido i miei cavi ha detto che non possono passarla tra specie diverse ..O.o però i miei criceti sono sempre stati sanissimi,e così pure le cavie..O.o quindi la quarantena -ammesso che i portatori siano stati porcelli- in ogni caso non sarebbe servita a nulla..fermo restando che le uniche due cricete ammalate sono quelle che i caviotti non li hanno visti nemmeno col binocolo se non la Saponetta attraverso le sbarre della gabbia! L'antibiotico comunque non volevo usarlo per prevenire,ma perhcè non ho la minima idea di come capire chi sta male e chi no..la saponetta ha preso la forma peggiore e più contagiosa e praticamente ha la polmonite,la Dash invece ha piccole perdite di muco inodore che però erano davvero impercettibili..oggi ad esempio non le ha e ieri sera neppure...quindi come faccio a sapere se gli altri criceti sono malati o no? devo per forza dare l'antibiotico così se soon malati dovrebbero tornare a posto e se anche non lo sono gli antibiotici in uso sono leggerissimi e ben sopportati( nei cani e nei gatti sono stati testai con un dosaggio 15 volte superiore senza effetti collaterali)
  17. a casa ho un'epidemia di pasteurella,con le conseguenze del caso...due criceti malate,una dorata che ha sviluppato la piometra forse per la pasteurella e gli altri che chissà se sono sani.. è altamente probabile che siano le cavie ad avere contagiato i topini entrando nella gabbia della criceta che ora sta più male..loro sono arrivati il 25 gennaio e la criceta s'è sentita male il 30 contagiando gli altri... i due criceti con cui le mie cavie soon venute in contatto i primi giorni per ora sono sanissimi...la criceta in questione,con cui Giulietto si parlava tramite le sbarre della gabbia ,è vecchietta e dha 20 mesi... morale:non si sa chi ha contagiato chi.... a questo punto vorrei sapere.. 1) mettiamo per assurda ipotesi che le cavie non abbiano avuto la pastorella....possono prenderla tramite i criceti? il vet dice di no,internet dice di sì... 2) se hanno la pastorella e ora stanno benone significa che al massimo verrà furoi quando saranno deboli o stressati o vecchi? 3) come si manifesta la pastorella in un cavio? 4) prendere delle cavie da un'associazione non significa che son testati per la pasteurella?se io ho una cavia di 4 anni e adotto dall'associazione un cucciolo che è sano ma magari porta la pasteurella è un rischio enorme per il mio cavio...no? sono testati secondo voi? 5) ai criceti apparentemente sani sto dando antibiotico per precauzione...lo faccio anche con le cavie? un po' di sano iba**in che è en tollerato,appetibile e -secondo il mio vet-più blando?
  18. non hai la possibilità di ricevere mp quindi devo per forza scriverlo qui anche se ufficialmente non si potrebbe... " ti consiglio Tav**nari D**iela..è bravissima ed espertissima,ci va una mia amica ed è davvero un'ottima vet ,con molta esperienza e molto amore epr gli animali, bravissima anche ad operare ogni tipo di animale! Dottoressa D**iela Tav**nari
  19. ?che c'entra col comportamento delle cavie?xdxD
  20. quoto...è una gabbia carina ma resta piccoletta! non capisco però perchè hai comprato la gabbia se la cavia da quanto ho capito è di un tuo amico O.o il piccolo comunque è un amore!
  21. forse si è graffiato da solo grattandosi con le unghie che saranno probabilmente lunghe dato che aveva una gabbietta piccola..in ogni caso un taglietto non è nulla,ma devi capire come se lo è fatto!
  22. mi sono cimentata col pellet per criceti ed ha funzionato alla grande...^.^ sono felicissima di avere usato il frullatore per la prima volta,mi si è schiuso un mondo xD ho elaborato una ricetta per bilanciarlo bene per i criceti dal punto di vista nutrizionistico e direi che domani preparo i pellet definitivi !Quelli di stasera sono stati a dir poco apprezzati.. ho messo semi di lino,malva,camomilla,fieno,basilico e spremuta di aranciata bio (poca) diluita per fare una pappina! hanno gradito xD http://i41.tinypic.com/2a5wy2b.jpg domani provo a farlo con le cavie senza usare semi o lino...guardiamo che ne esce!*.*
  23. anche se pure io userò solo verdura rigorosamente bio per l'alimentazione dei miei porcelli mi stavo comunque chiedendo come fare il pellettato dato che può tornarmi estremamente utile per gerbilla e criceti.. che erbe si dovrebbero usare,e soprattutto dove si prendono? cosa si usa come liquido per fare diventare il tutto una simpatica pastina? è da ore che cerco su internet ma non trovo risposte a questi dubbi amletici..
  24. io con i criceti ho le mie strategie consolidate e credo che possano andare bene anche per una cavia,ma ovviamente potrò sperimentarle solo tra mesi.. personalmente consiglio non tanto la bottiglia con acqua fresca,quanto i barattolini di vetro (ad esempio io uso quelli di una nota marca di yogurt) riempiti di cubetti di ghiaccio e poi tappati ermeticamente e,al massimo,avvolti in un panno..piacciono tantissimo e sono sicuri al 100 %! Inoltre annaffio il terrazzo in modo che ci sia fresco,metto nelle gabbie piattini di ceramica e molto fieno che li isola termicamente.. In ogni caso a quanto leggo online le cavie che hanno caldo si fanno anche una specie di doccia con il beverino..*.*
  25. grazie mille! quindi è normale che perdano pelo...! ma come mai prima non lo perdevano?significa che stanno diventando dei cavietti adulti?*_* il pelo devo tagliarlo per forza dietro al culetto? Perchè Giulietto è carino in versione parrucca ,per ora ! ma stanno fermi a farsi spazzolare? non vorrei infliggergli una specie di tortura!
×
×
  • Crea Nuovo...