Vai al contenuto

elisir026

Members
  • Numero contenuti

    1389
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di elisir026

  1. un bacione anche a tutte voi!!

  2. ciao minnie, sanno dare un sacco di soddisfazioni i nostri animaletti
  3. Ciao bimba!!

    Eh si il sole attrae anche Summer-Polly (da Polifemo visto il suo unico occhietto!!) però ho paura a lasciarla sul balcone quindi lo fa solo quando sta con me.

    Ieri sera ha starnutito e c'era del sangue nel muco..la vet mi ha detto che può essere solo un'irritazione che passa da sè, la terrò d'occhio.

    Un bacione con tanto di schiocco alle ...

  4. ciao caciotta, benvenute palline di pelo!! Mi chiedo una cosa: sono sempre stati assieme i due pelosoni? perchè due maschi con una tale differenza d'età mi preoccupa un po', se non hanno vissuto assieme prima intendo.. Vogliamo vedere le fotine!
  5. cochi non preoccuparti, l'importante è che ti faccia vivo ogni tanto con buone news sui porcelli
  6. ma infatti..è che i miei non vogliono capirlo..
  7. ma non la lascio mai sola, mai, sempre con me e sempre quando io non ho nulla da fare cosi posso tenerla d'occhio ogni secondo. la vet secondo me me lo ha detto perchè si abiuti a stare fuori con me, però vedo come salta quando vede una mosca o un minuscolo moscerino in casa... vedrò che fare se provare con il guinz o senza..il problema non è neanche tanto ora, ma quando in giugno starà a casa mia senza di me con i miei genitori, non vorrei che li facesse uscire di testa!
  8. che storia triste come sta la gattina?
  9. il muretto è alto da terra 1 metro, è impossibile mettere griglie più in alto, abito in un condominio..
  10. elisir026

    Gatto E Balcone

    Ciao a tutti e buon inizio settimana. La mia piccolina ha un occhietto solo e non capisce bene le profondità, anche se è bella sveglia! La vet mi ha consigliato di portarla sul balcone (balcone con muretto , non con inferriate) e farla camminare sul bordo del muretto assieme a me..ma lei è talmetne vivace che, quando nont e lo aspetti, mentre gioca con una foglia, salta sul muretto. L'ho presa al volo l'altro giorno Ora, lei ama stare fuori, noi amiamo vederla vivere e giocare però temiamo quando salta..ieri abbiamo fatto un po' di "pratica" assieme, le abbiamo fatto vedere che "oltre" non c'è nulla, ma sembra non avere paura del vuoto per ora! Mi chiedevo: per vivere tranquilli sia noi che lei, per abituarla a stare fuori, ma soprattutto per abituarla a stare sul muretto (abito al 1° piano, un 1° piano bello alto), posso provare a metterle un guinzaglio?
  11. anch'io ho avuto la tua stessa impressione "sotto prodotti di pesci"....ora ordino altre crocchette, nel frattempo se le sta mangiando bene...
  12. vero, è un pezzo che non la vediamo ....sposinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
  13. elisir026

    Lievito Di Birra

    Ieri, avendo finito la prima busta di crocchette e non potendo ri-ordinarle su internet, ho acquistato una busta di una marca mai sentita, che ha empre prodotto mangimi per animali di qualsiasi genere, tranne cani e gatti. Questi i contenuti: INGREDIENTI: Cereali, carni e derivati, pesci e sottoprodotti dei pesci, estratti di proteine vegetali, lieviti (lievito di birra irradiato 5%), olii e grassi, sostanze minerali. Additivi CEE. ANALISI CHIMICA: Umidità 9% - Proteina greggia 29% - Grassi greggi 10% - Fibra grezza 3% - Ceneri gregge 8% Questo lievito irradiato fa bene??? La piccola li mangia un po con difficoltà perchè sono grandi ma non vorrei che sia per via di tutti questi ingredienti...
  14. elisir026

    Fiv + Felv

    ma infatti, siamo tutti consapevoli che lo spazio non c'è..questo però non deve portare a situazioni del genere. Se un animale è costretto CERTAMENTE ad un destino malvagio, dobbiamo fare in modo che altri animali, SANI, non arrivino a soffrire come lui.. io amo gli animali ed è per questo che dico che un gatto malato, infettivo, deve essere tenuto lontano da altri...e non travisate le mie parole, mi raccomando..se il gatto è randagio ed è malato INCURABILE INFETTIVO , allora non dobbiamo metterlo in stallo con altri gatti...
  15. che bello, mi emozionano sempre queste cose Ok restiamo con i piedi per terra, ma godiamoci questo momento!! Attendiamo news...
  16. elisir026

    Fiv + Felv

    ciao ragazze, eccomi di nuovo qui. Ecco com'è andata: fiv negativa e felv "molto leggermente positiva", questo a detta della vet. Non essendo la barra del test bella scura, anzi, molto leggera, la vet mi ha detto che ora come ora non possiamo dire nulla e aspetteremo il richiamo fra i 6 mesi.. mi ha spiegato per bene le differenze fr ale due malattie, e mi ha detto, come dici tu zarina, che le possibilità sono queste: _ fra 6 mesi il test può risultare negativo del tutto _ fra 6 mesi la barra può diventare bella rossa e indicare la sieropositivà della micetta _ fra 6 mesi la barra può essere allo stesso stato di adesso l'animale può essere sieropositivo senza conclamazione della malattia, come ruggine (il gatto positivo sia a fiv che felv), oppure avere i sintomi , come sun (positivo alla felv e già con i sintomi).. io x ora sono tranquilla perchè la piccola ha una forza incredibile, pensate che la vet mi diceva di non preoccuparmi se , una volta portata a casa, sarebbe stata mogia mogia per via della "stanchezza da anestesia" e non avrebbe voluto mangiare... appena portata a casa non vedeva l'ora di mangiare (non le ho dato nulla fino al giorno dopo, tranquille!), voleva giocare ma era ancora un po' intontita e non calcolava bene le distanze :-D...era una pazza come al solito...e questo mi fa ben sperare.... poi quello che sarà sarà..so che nel caso avesse la malattia, l'unica cosa da fare, oltre alle cure palliative, sarà quella di farla vivere al meglio... ps la micetta di sicuro sarà stata a contatto con Ruggine più di 3 mesi fa...capisco che queste malattie hanno un'incubazione di 6 mesi...ma se fosse come sun, i sintomi li avremmo già visti...
  17. bisogna essere pazienti...
  18. ciao minnie, ho letto solo ora il post..come sta ora?
  19. elisir026

    Fiv + Felv

    ragazze fra un'oretta porto la Summerina a fare il prelievo, sotto sedazione poverina..vi farò sapere il risultato e, anche se so già che l'esame sarà positivo , incrociate le dita...
  20. ciao, per esperienza diretta ti posso dire che può essere Herpes felino o un altro tipo di "difetto cronico" che porta ad un "blocco" di muco tipo sinusite..io ho provato a dare di tutto, l'unico che faceva effetto è il mucolitico perchè aiuta a sciogliere..ma , essendo quello del mio gatto, un difetto cronico , non posso certo continuare per tutta la vita a somministrargli farmaci.. ora sto vedendo di aiutarla con una polverina a base di aminoacidi per rallentare il processo...vedremo... fai visitare il tuo micio subito..
  21. io pagherei per vedere certe cose....fortunatissimo!
  22. cochise..ti cancelliamo dal forum se non invii le foto!ahahahahahahahha:bigemo_harabe_net-146:
  23. ciao cheskie benvenuta! Un bacione speciale per il piccolo Chicory!! Come ti hanno già detto, la nostra compagnia purtroppo non può essere paragonabile a quella di un suo simile.. Io ho due maschi, presi a distanza l'uno dall'altro di una settimana, e non posso che esserne felice...
  24. il parassita è il trichuris, forse il vulpis essendoq uello più diffuso. Ho preso una pastiglietta dalla vet, ne ho dato un quarto ieri e un altro quarto fra 15 gg.. ieri dalla vet è passato il rappresentante di alcuni prodotti farmaceutici e la vet ha esposto il caso di summer..risultato? ho portato a casa una boccetta intera di un aminoacido contro l'herpes felino...il problema che ha avuto in precedenza, la rinotracheite, e il naso ogni tanto tappato che ha ora può essere anche quello, anche se la vet pensa ad un altro disturbo di cui non ricordo il nome, che è simile alla nostra sinusite...
  25. meglio cosi!!
×
×
  • Crea Nuovo...