ciao ragazze, eccomi di nuovo qui.
Ecco com'è andata: fiv negativa e felv "molto leggermente positiva", questo a detta della vet.
Non essendo la barra del test bella scura, anzi, molto leggera, la vet mi ha detto che ora come ora non possiamo dire nulla e aspetteremo il richiamo fra i 6 mesi..
mi ha spiegato per bene le differenze fr ale due malattie, e mi ha detto, come dici tu zarina, che le possibilità sono queste:
_ fra 6 mesi il test può risultare negativo del tutto
_ fra 6 mesi la barra può diventare bella rossa e indicare la sieropositivà della micetta
_ fra 6 mesi la barra può essere allo stesso stato di adesso
l'animale può essere sieropositivo senza conclamazione della malattia, come ruggine (il gatto positivo sia a fiv che felv), oppure avere i sintomi , come sun (positivo alla felv e già con i sintomi)..
io x ora sono tranquilla perchè la piccola ha una forza incredibile, pensate che la vet mi diceva di non preoccuparmi se , una volta portata a casa, sarebbe stata mogia mogia per via della "stanchezza da anestesia" e non avrebbe voluto mangiare...
appena portata a casa non vedeva l'ora di mangiare (non le ho dato nulla fino al giorno dopo, tranquille!), voleva giocare ma era ancora un po' intontita e non calcolava bene le distanze :-D...era una pazza come al solito...e questo mi fa ben sperare....
poi quello che sarà sarà..so che nel caso avesse la malattia, l'unica cosa da fare, oltre alle cure palliative, sarà quella di farla vivere al meglio...
ps la micetta di sicuro sarà stata a contatto con Ruggine più di 3 mesi fa...capisco che queste malattie hanno un'incubazione di 6 mesi...ma se fosse come sun, i sintomi li avremmo già visti...