Vai al contenuto

elisir026

Members
  • Numero contenuti

    1389
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di elisir026

  1. speriamo bene neni, è già un passo avanti che ritragga le zampette quando gliele tocchi e che sia più sveglio..aspettiamo e chissà si riprenda pian piano. siamo con voi!!!!
  2. però Buba , neni dice che quando si avvicina a lui e lui si spaventa corre e muove anche le zampette posteriori..quindi non dovrebbe essere una paralisi...e se fosse un inizio? spero proprio di no
  3. ahahah e poi sbatti i dentoni anche tu!!!
  4. forse il problema delle zampette può dipendere sia dall'indebolimento del piccolo per le troppe medicine e lo stress, o anche , come detto da simmy, da un problema di arrossamento e irritazione dovuto a lettiera o dal posto in cui è stato ricoverato: hai avuto modo di notare che lettiera usavano dal vet? ho letto quanto hai raccontato in merito all'esperta veterinaria e mi vengono i brividi: premetto che in alcuni casi sono pro-eutanasia sia per quanto riguarda un animale che per quanto riguarda una persona, ma penso che un animale con un carrellino per le zampette posteriori non sia certo un problema! poco tempo fa mi hanno raccontato di un cagnolino paralizzato solo sulle gambette di dietro e il veterinario secondo voi cosa consigliava??puntura per soppressione. Un conto è se l'animale soffre in toto e allora ben venga finire di far soffrire il povero amico, ma se tutto il resto funziona perchè non provare?quanti ne abbiamo visti di cagnolini con le rotelle posteriori?? Poi, questo è un discorso da approfondire quindi meglio che non inizi!!!
  5. pittigghiu ultimamente lo fa sempre, entro in cucina e lo trovo sdraiato e MONCO!!!! nessuna traccia di zampette anteriori nè di posteriori!!!spiaccicato al suolo! Oreste poco ma lui è iperattivo, solo in casi di estremo relax li trovo entrambi accovacciati!
  6. ahahahahahahahah e se poi scopri che i tuoi topi adorano l'heavy metal??ahahahahahahah
  7. ci hanno azzeccato le nostre esperte! io non so cosa dirti, sicuramente la cura c'è ma non so quale possa essere, facci sapere quando vai dal vet cosa ti dice!
  8. bellissima idea, niente di meglio che avere i nostri cuccioli a portata d' "occhio" 24 su 24!!! bravi!!
  9. io ho due caviette e metto due ciotole...ma credimi che poi se le scambiano, iniziano a mangiare entrambi su una sola e finiscono sull'altra! dipende dai giorni e dagli umori secondo me...
  10. dudu che ti ha detto il dottore?
  11. buongiorno neni, hai qualche Buona novità per noi?
  12. topi abitudinari!!!!!
  13. io personalmente non ho proprio tempo..pensate che i miei piccoli hanno mangiato alle 11 ieri sera, visto che sono arrivata a casa tardi..nel weekend cercherò di farne uno.. però vi posso anticipare una cosa: domenica ho preso i due topi e li ho tenuti in braccio, di solito oreste non fa che dimenarsi e far dimenare a sua volta pittigghiu. Il mio ragazzo stava strimpellando con la chitarra seduto accanto a noi e i piccoli si sono tranquillizzati all'istante! tranquilli tranquilli si son distesi e lasciati coccolare, soltanto con le note più basse emettevano il brr secco da "questa nota non mi piace" ma per il resto sembravano angioletti..anche oreste! credetemi si son davvero rilassati.. forse è stata una coincidenza, riproverò questo weekend, ma non era mai capitato che oreste si quietasse in cosi poco tempo... note: tempo fa su un programma tv di scienza spiegavano , con esempi pratici, quale musica piace di più agli animali...e al porcellino d'india, manco a dirlo, la musica indiana (mettevano 3 ciotole di cibo in 3 posti diversi, con 3 altoparlanti che emettevano 3 musiche diverse e il porcellino alla fine si è avvicinato all'altoparlante "indiano")
  14. Pittigghiu dovrebbe avere attorno ai 5 mesi mentre Orestepeste circa 3-3 e mezzo. Oreste è l'attaccabrighe e Pitti per ora sembra reagire "in difesa" mai all'attacco, a parte la mostra di denti di ieri sera..povero, il più grande subisce!!! forse è come noi umani: "chi ha più giudizio, lo usi" !!!!
  15. facci sapere e vedrai che non ti dovrai separare da lui, solo prendere alcune accortezze...poi sicuramente il medico ti saprà dire cosa fare meglio di noi!
  16. non ci capisco più nulla simmy!!! so solo che ho due topi incazzosi ma che amo alla follia!!!!!!!
  17. eh si, purtroppo si ne so qualcosa..diciamo che qualcosa si sta muovendo nel mio ramo ma come vedi riesco a scrivere tranquillamente (capo permettendo!) nel forum.. anch'io ho preso il divanetto con la speranza di metterli quieti quieti in divano assieme a me....ma l'hanno visto da subito come un gioco e correvano per tutto il divano, in più arrampicandosi sugli schienali del mio divano (per fortuna è quello provvisorio..il definitivo arriva fra un paio di mesi!!!!!)
  18. ahahah come ti capisco...scrivere in ufficio sempre all'erta osservando attentamente i movimenti del capo!!! hai fatto benissimo a prendere la tovaglia; io me li prendo in braccio con asciugamani e pile che assorbono le pippotte dei piccoli..certo che insieme non riesco a tenerli, visto che Oreste peste non lascia tranquillo un attimo pitti. ho preso un divanetto che copro con pile quando li voglio tenere con me sul divano..ma ormai sta talmente bene nella gabbietta che faccio fatica a toglierlo!!!
  19. oreste è ancora un INFANTE!!! Pitti ha raggiunto i 5 mesi, fase adolescenziale in teoria, guardandola da umani, penserei che pittigghiu si facesse valere vista l'"età" però qui è il contrario...forse Oreste, che ha capito che il fratello sta crescendo, mette già le mani avanti ribellandosi...boooooooohhhh!!!
  20. stasera lo farò immediatamente appena arrivo a casa. fffiuuuuu mi avete rilassato un po'! pittigghiu adolescente meglio ridere valà...e lasciarli fare, vabbuò!
  21. spero proprio di no! tante persone sono allergiche al pelo di animali, non ho mai sentito parlare personalmente di allergie alle cavie però può capitare. da quanto hai Dudu? è la prima volta che ti capita?
  22. ciao kiri, i miei convivono da 2 mesi e dall'inizio solo qualche monta e niente di più, solo ora iniziano gli "attacchi", penso proprio sia dovuto allo sviluppo di pittigghiu. speriamo bene, grazie per l'incoraggiamento!!!!!
  23. ciao neni, ho letto tutta la storia, e mi pare di capire che ora giustino abbia ripreso a fare le cacchette: è un buon segno, forse si inizia a sbloccare.ù ed è un buon punto di partenza. Secondo me quando si sistemerà per bene l'intestino avrai già fatto un gran passo avanti. Spero soltanto che si risolva tutto per il meglio nel caso dovessi fare la tac e quindi la seconda anestesia; se giustino si sarà ripreso sembrerà tutto più facile anche per lui. Ti auguro tutto il bene possibile
  24. il ps è una buonissima notizia!!!!speriamo sia l'inizio di una luuuuuunga convivenza!!!
×
×
  • Crea Nuovo...