Vai al contenuto

elisir026

Members
  • Numero contenuti

    1389
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di elisir026

  1. ahahah e chiamalo pancino..hai visto che robe!!!?
  2. elisir026

    Doce Rod

    l'unico che lecca è Oreste ma sinceramente è lui fra i due "quello che non deve chiedere mai!!" mi lecca sempre tutte le dita e annusa, annusa, annusa... ma non riesco a dire SI, SONO BACINI..l'istinto mi dice che lui sente qualche gusto/odore sulle mie dita..lui è la peste fra i due, non il tenerone... e pittigghiu non ha mai leccato..mai...quindi non lo prendo come paragone...
  3. elisir026

    Doce Rod

    sono contentissima per voi ma continuo a non capire in che modo danno i bacetti le cavie! non è che voi li interpretate come bacini i gesti che in realtà sono un semplice atto di curiosità , annusare e leccare? o davvero c'è un modo per riconoscere i bacini?
  4. Come promesso vi posto il video della danza del fieno fatto questa mattina (erano ancora un po assonnati, di sera danno il meglio di se!!) immaginatevi soltanto la musica del benny hill show di sottofondo!!!
  5. vabene vabene ci proverò, è una cosa soltanto mia, non vorrei mai arrivassero ad avercela con me!!!!
  6. ieri mi reco al solito negozio per prendere il pellet di faggio ma con grande sconcerto mi dicono che hanno gli ultimi due pacchi e poi se ne riparla a settembre (la scorsa settimana ne avevano 30 pacchi!). hanno quello di abete. So che è molto odoroso e dovrebbe essere messo all'aperto prima di essere utilizzato, ma è consigliato (come lettiera intendo)? ci sono altri tipi di pellet consigliati? continuerò a cercare da altre parti il pellet di faggio con la speranza di trovarlo....
  7. elisir026

    Cavietta Cieca?

    è molto commovente questa storia e denota la tua forza d'animo , tu la stai salvando. è un buon segno che inizi a seguire gli altri e mangi qualcosa di nuovo e soprattutto più salutare rispetto ai mangimi che danno in negozio. concordo con Buba per il nome: associale un nome cosi si lascerà più andare , e usa tanto i suoni per farle capire quando si mangia e altro. Si sa, qualsiasi animale (anche noi) con problemi ad un senso, sviluppa al massimo tutti gli altri. un augurio di cuore a te e la piccola!
  8. ma hai sentito di altri che diventano pazzi col fieno?? ogni tanto continuano con sguardi "assassini" e incitamenti alla violenza tipo: ora vedi quanto uomo sono, quando tiro la coperta o ti faccio i dentoni...e poi va a finire che uno dei due si stufa!!! son contenta, meglio cosi.. l'unica cosa è che sono un po' restia a prenderli in braccio, da quando pittigghiu ha morso i miei vestiti indicandomi che voleva essere messo giù..e mi mancano...
  9. adoro i propropro!! stanno bene entrambi vedo, perfetto direi! i miei idem, ormai pittigghiu quando mi vede sale al piano sopra della casetta perchè è li che lui mangia, mentre oreste mangia di sotto.. dovrò farvi un video del "gioco del tunnel"!! quando arrivo col fieno , metto il sacchetto all'interno della gabbia e loro, presi da chissà che raptus , iniziano a correre in cerchio attorno al sacchetto..è come se ricevessero un ordine dall'alto che appena l'elisa mette il sacchetto nella gabbia loro devono iniziare a correrci intorno...troppo ridicoli!!!
  10. elisir026

    Ciao Amiche, Come Va?

    Buongiorno carissime, come va? Scusate l'assenza ma per vari motivi non ho potuto restare in contatto con voi. Come stanno i vostri piccoli? mi sono persa qualcosa? Un bacione a tutte
  11. elisir026

    Doce Rod

    bello..molto tenera la situazione non saprei se è stata una coincidenza, sta di fatto che a volte le fatalità ti rendono felice...e basta quello!
  12. ciao piccolo, una carezza anche da parte mia
  13. che brutto orario le 23 per risvegliarsi!!!
  14. il fieno lo metto "ad libitum", appena finisce è subito pronta una razione fresca fresca (molto importante), e stai tranquilla che non da alcun problema, anzi... per quanto riguarda il cibo alcuni dicono di metterne a volontà ma sinceramente preferisco quei 120 gr al giorno a testa, suddivisi in 2 pasti, piuttosto che lasciare li una quantità tot col rischio anche che vada marcia (sicuramente coi miei porcelli non resterebbe manco una briciola, però evito!).. e poi tutto varia a seconda del movimento giornaliero, se stanno fuori tanto le dosi si possono aumentare sennò ,se sono motlo sedentari rischiamo l'obesità..
  15. scusate il ritardo ma ieri ero completamente isolata!senza luce nè acqua calda..figuriamoci internet! comunque vedo che sono entrambi vispi e l'importante è quello, anzi, anche ieri visto che ero a casa sono rimasti tutto il giorno nel recinto e la sera, appena rientrati in casetta, erano sfiniti!!! mangiano sempre con tanta volontà e ingordigia (soprattutto ingordigia!!!) e chiedono cibo in continuazione!!
  16. devo dire che in queste ultime 3 settimane è andata cosi: 1° settimana 536 2° settimana 533 (non ho dato peso ai 3 grammi in meno visto che con una bilancia digitale pesa alimen può capitare) 3° settimana 543.. è normale quindi che cresca poco, anche avendo aumentato le dosi da 100 fissi a 120?
  17. abbiamo iniziato con 100 gr al giorno di verdura fresca, poi 120. Ora che il più grande ha 5 mesi e in 3 settimane è cresciuto di soli 10 grammi (1 settimana stabile), , che sia il caso di aumentare la dose giornaliera?
  18. mi fai sorridere!!e so che per te non è lo stesso!!! io non so che dirti, aspettiamo le esperte. io so solo che quando fanno casino (o mangiano il cartone ) per calmarli li chiamo come si chiamano i gatti , con quei bacini aspirati, e loro si bloccano all'istante...ma dopo 2 minuti ricominciano!!
  19. ciao matteo...sei riuscito ad andare dal vet?hai novità?
  20. aHAHAHAHA sfigatto è fortissimo!!!!
  21. ciao simmy, io non so cosa risponderti perchè con pellet+pile mi trovo bene per ora, a meno che i topi non inizino a mangiarlo oltre che a mordicchiarlo e sputarlo! quello che posso dirti è che i prezzi mi sembrano eccessivi, io con 5 cm di pellet come base, uso 1 confezione da 15 kg alla settimana (costo 4.30), avendo una gabbia da 75*127...14 giorni con tutte le cacche e le pipi che fanno mi sembrano tanti...
  22. i morsetti che mi danno sui polpastrelli non sono morsi, è facile distinguerli, anche perchè ci mettono la linguetta, e penso proprio che sia dovuto anche al fatto che sentono dei gusti particolari sulle dita (es. possiamo aver toccato un frutto o una verdura). non mi resta che aspettare che il Pitti diventi un ometto a tutti gli effetti!!
  23. squitti: anche i miei fanno cosi, ma lo interpreto come una lotta!!!in effetti però non sempre battono i denti..mah! x buba: bellissimo il ponte di legno solo che davvero non riesco a trovarlo da nessuna parte, nei negozi del mio paese e in quelli vicini. proverò in internet..speriamo.
  24. ma infatti io non lo sforzo a stare in braccio. A volte lo tengo dopo i morsi per cercare di capire se, oltre al voler scendere, c'è qualche altra causa. Dopo i morsetti state certe che lo lascio andare! Visto le vostre esperienze con spike e buddy, e notati tutti i cambiamenti nell'ultimo mese in merito ad "umori", mi sto davvero rendendo conto che il piccolo sta diventando..un ometto!!!
  25. che i topastri amino mordere tutto è noto, ma c'è proprio una cosa che non capisco: ultimamente quando prendo in braccio pittigghiu , che sia per pesarlo o per coccolarlo, mi morde i vestiti e a volte nel mordere i vestiti ci scappa anche il morso alla ely!!! vi spiego: io a casa ho sempre pile come maglie e lui annusa e e morde, tira il tessuto.per 2 volte è capitato che non riusciva a tirare il tessuto, forse troppo elasticizzato, e ha morso più a fondo, risultato: due bei dentini sul mio braccio!!! allora ipotesi: 1) sente che le mie maglie sono dello stesso tessuto della copertina nella gabbia 2) con i morsetti mi avverte che vuole scendere (però quand'è in braccio non è un continuo mordere, può farlo all'inizio e poi si lascia coccolare, può farlo alla fine...) 3) MI ODIA! Da notare che lo fa solo con me. Oreste non lo fa.
×
×
  • Crea Nuovo...