
ciottonina
Members-
Numero contenuti
899 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di ciottonina
-
Si, ma l'arabo in teoria dovrebbe essere così!
-
Ele80 ma di dove sei? Di ROma? Perchè mi sembra di rivedere me! Mi ero inscritta ad una scuola di educazione ( Parco Dell' Insu*****ta) ho pagato l'ira di dio tra iscrizione ecc... non c'era il campo coperto n'è il pascolo per i cavalli... Me ne sono andata proprio perchè non c'erano i cavalli! Cioè, mi ero iscritta e c'erano, mi avevano detto che facevano lezione il sabato e la domenica...Poi se n'è andata l'istruttrice, niente più lezione il sabato e la domenica e niente più cavalli dato che ne era rimasto solo uno (questo dopo un mese e mezzo che io avevo pagato tutto). Gli ignoranti mi hanno pure detto "Non posso perdere tempo con te che vieni solo una volta a settimana" GRAZIE AL CAVOLO! Nun fate più lezioni il sabato e la domenica, non ci sono i cavalli , quando ci vengo? La notte??? E quindi ho cambiato scuderia, sono andata al Circolo Ippico Orl**do dove ci sono degli ottimi istruttori dei buoni cavalli e tanto verde dove lasciarli liberi, inoltre ci sono 2 campi in sabbia all'aperto e uno chiuso. Ma stiamo allo stesso circolo?? Perchè Lucilla mi sembra di avermi detto che era venuta una nuova ragazza che veniva proprio da dove ero andata via io...SEI TU??
-
Il primo è brutto??? Ma come, è la perfezione della razza??? Dovrebbe piacervi! A me gli arabi non piacciono...troppo cavallo di barbie...Maglio un cavallone grosso e possente!
-
Speriamo di no...
-
Trot, credo che stiamo andando ot Apro una nuova discussione.
-
Grazie ragazze...ora sono alla ricerca di un buon castrone, tranquillo ed affidabile. Se avete siti da consigliarmi fatemi sapere. GRAZIE ANCORA
-
Ragazze...mi sa che avete ragione...Non sono pronta per uno stallone. E' troppo impegnativo come primo cavallo, mi dispiace da morire...ma non posso prendere un animale che puotrebbe diventare pericoloso sia per me che per gli altri cavalli che per lui...cercherò un castrone più tranquillo. Grazie a tutte dei consigli, siete grandi.
-
Allora io il cavallo lo userei per passeggiate (solitarie ...o in giù di lì) e lavoro in campo...Non sò che fare...sò bene che già è una grande responsabilità occuparsi per la prima volta di un cavallo proprio...poi se quel cavallo è anche intero...non lo sò...a volte penso " Ma si, poi imparerò a conoscere i suoi atteggiamenti e magari usarlo anche come stallone da monta.." ma subito dopo ripenso " e se diventa ingestibile? Potrei farmi male sul serio e potrebbe farsi male lui per causa mia..." CHE DEVO FARE RAGAZZE??
-
io non me ne vado a spasso! Mica sono scema. E poi non tutti i cavalli interi sono ingestibili, guarda il cavallo di Antar, con tutto che è castrato è un diavolo...
-
Il cavallo lo da via per mancanza di tempo... E' un cavallone rustico.
-
Infatti voglio più consigli possibili...Chi vende il cavallo dice che è buono e gestibile anche con altri cavalli...però non sò fino a quanto...Posso sapere rispetto al castrone quali cure in più bisogna dargli?
-
L'idea sarebbe quella di acquistarlo...ma non sò se sono pronta per uno stallone...
-
Il fatto è che ho trovato un cavallo di 10 anni...stallone, di carattere è mansueto e docile, anche con gli altri cavalli ma fino ad un certo punto. Siccome non avrei in caso intenzione di falo riprodurre chiedevo se era meglio castrarlo, in modo da fargli passare una vita più tranquilla.
-
Per me un buon maneggio deve avere : - Paddock dove poter lasciare il cavallo anche tutto l'anno, naturalmente con tettoia acqua e cibo ; - Persone con una buona cultura nel campo equestre - La disponibilità di un buon veterinario - La disponibilità di un buon maniscalco - Campo in sabbia all'aperto e chiuso - Assistenza 24h su 24h
-
Ciao, è da molto che non scrivo quindi saluto tutti! Volevo sapere cosa comporta la castrazione di un cavallo intero di 10 anni. Grazie
-
Greta hai delle asinelle bellissime lalli, il tuo cavallo è a dir poco stupendo
-
E' Bellissimo....
-
GRAZIE MILLE! comunque non facendo i calcoli, non ho la possibilità di fare un laghetto del genere alle mie tarte (almeno per il momento) quindi direi di farle andare in letargo fuori dall'acqua...Hai qualche altro consiglio???
-
Ma cosa hai dato da mangiare alle bestiole?? Non è che lì vicino hai detersivi o altro??? Forse hai pulito l'abbeveratoio con la varecchina o altri detergenti?
-
Ciao, grazie 1000 per la tua risposta! Volevo chiederti una cosa, ho visto in commercio dei teli fatti apposta per i laghetti , però non sò se siano facili o no da pulire quando si deve fare il cambio dell'acqua...Sai per caso come funziona? Grazie
-
Ciao, come alcuni di voi sapranno, il mio fidanzato possiede 2 tartarughe dalle orecchie rosse di 15 anni; purtroppo queste tartarughe hanno sempre vissuto in luoghi non adeguati e troppo piccoli pe le loro dimensioni. Stamattina però le ho portate da mia zia che ha una tartaruga d'acqua europea leggermente più piccola di quelle del mio fidanzato, alla quale ha allestito un piccolo giardino con una grande vasca dove può entrare e uscire a suo piacimento. Non appena ho messo le tartarughe a terra sono subito corse nella vasca a nuotare e a mangiare insieme alla tartaruga di mia zia...finalmente hanno tanto spazio dove nuotare, mangiare, camminare e stare al sole. C'è una cosa però che mi turba... le tartarughe del mio fidanzato non sono mai andate in letargo ( d'inverno erano meno attive e mangiavano meno...ma non credo si possa definire un letargo) e quest'anno con il freddo molto probabilmente si...cosa devo fare?? AIUTATEMI!!! GRAZIE
-
Il Bulldog inglese è una delle mie razze preferite! Massiccio è con un carattere stupendo.... Con il proprietario mostra un amore quasi morboso, vuole sempre starti attaccato, con gli estranei e gli altri animali è molto socievole...Quando pensa che la sua famiglia sia in pericolo non esita a mostrare il suo lato da combattente. La forza del morso di questo cane è una delle più forti tra le razze (anche più del pittbull). Un tempo veniva fatto cobattere contro i tori ed è da qui che deriva il suo nome BULL (toro) DOG (cane)
-
FORTE! Come hai fatto?? Con delle carote?? Nelle foto tu non hai nulla in mano...in tante altre ho visto che veniva usato il frustino....
-
A me non pare ciccioso, pare più che altro alto e massiccio...Molto bello davvero... Ci hai messo tanto ad insegnargli l'inchino?
-
E' arrivata alla maturità sessuale, quindi è diventata aggressiva. Dovresti sterilizzarla per prevenire anche altri problemi di salute.