-
Numero contenuti
4028 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
43
Tutti i contenuti di simmy2805
-
Mica vado via.... Pure se lo devo darlo a qualcuno starò qualche giorno in lutto poi ritorno! Ho risolto pure il mistero cacchette: Maya mangaiva quelle del piccolo, ora invece no e ci sono un sacco di miniature artistiche di silurotti! Invece oggi per la prima volta ha fatto pipi da solo, prima Maya lo leccava per stimolarlo ( ho visto la scena e ho capito) sta diventando un po più indipendente e piagnucola meno ( le mie orecchie ringraziano) tranne nel caso in cui la madre lo lasci indietro (lui non riesce ad uscire dalla gabbia nuova) allora piange e si dispera e io lo porto da lei (dopo che riesco a prenderlo) Ora fa certi fischioni che lo confondo con Maya!! Che trippone!! Ok per lo svezzamento lascio le cose come stanno prima o poi Maya lo scaccerà e inizierà a prendere un po di peso pure lei!
-
Non mi sono offesa e non l'ho presa a male:mi sento la coscienza a posto perchè do loro tutto ciò che posso! Io non rileggo quasi mai quello che scrivo per cui ci tenevo a precisare che qualora dovessi separare il cucciolo dalla madre;lo farei con molto dispiacere perchè mi sono affezionata tanto, pure se è nato da poco. Non tutti quelli che li danno via lo fanno con l'intenzione di disfarsene, ma dato che la mia condizione da studente mi impone limiti di spazio, non so se potrei fare altrimenti.. Già ci vuole spazio per una cavia, figuriamoci per due di sesso opposto... Diciamo che questo è un punto debole per me per cui sono molto sensibile; sentire soluzioni seppur valide ma poco conciliabili con la mia vita attuale mi fa stare male perchè mi mette di fronte all'allontanamento del cucciolo sto cercando la soluzione ideale per tutti e tre Attenzione! Non dico che i vostri suggerimenti non siano utili anzi non se ne può fare a meno, solo che questo è per me un punto delicato come se voi vi vedeste costretti a dar via uno dei votri pelosi perchè il vostro stile di vita non è conciliabile con le sue esigenze o con la salute dell'altra cavia. Riguardo lo " sgridare" sui post, non credo neanche io che serva a tanto , ma per coerenza quello che dico a uno lo dico pure all'altro con le valutazioni specifiche del caso;anche se questo rimane una cosa molto soggettiva... Personalmente, per esempio, a qualcuno non rispondo neanche più perchè la considero un po come una "meteora" (come di fatto si è dimostrato);che è tutta entusiasta della novità degli animaletti e magari quando entra nell routine quotidiana delle cure si stanca, sicchè... Superato questo capitolo con tutti i chiarimenti del caso, giriamo pagina! Il vet mi da continuamente buca perchè molto impegnato e dato che la mia non è un'urgenza mi farà attendere qualche giorno, inoltre lavora anche fuori pisa... Ho controllato il sesso del piccino, il bottoncino che dice Lady in effetti si vede ma se premo sopra non esce nulla...Io non me ne intendo per cui a breve vi posterò qualche altra foto, in attesa che il vet faccia la sua parte... Il piccino continua a poppare il latte e mangiare le verdure è diventato grossino infatti pesa 140 gr (aggiornato al 2 nov.). A questo riguardo vorrei avere informazioni sullo svezzamento:ho letto che dovrebbe avvenire dai 14 ai 20 giorni quando il piccolo pesa circa 180 gr, ma io devo fare qualcosa? Questo continua a poppare nonostante mangi verdure a quintalate per la sua età, si staccherà mai da solo dalla madre??? O devo in qualche modo separarli?
-
Capisco io l'ho imboccata col radicchio per poterle tagliare e ha pure le unghie rosa! In bocca al lupo!! Facci sapere se questo metodo funziona... Ciauuu
-
Chissa se mai riusciro a portare Maya da qualche parte senza che mi fugga come un biscia! Certo dove c'è il peperone, c'è pure lei!
-
Ma che hanno? hanno fondato il club dei ribelli? Inizia la rivoluzione delle cavie... Devo dire questo pomeriggio Maya ha fatto dei passi avanti con le coccole e il pellet....ma la strada è ancora lunga, sob! Anche il piccolo si sta abituando ad essere preso, per lo meno non strilla piu come un aquila! Almeno non piu per 5 minuti di fila! Merito delle verdure!
-
Credo che sia la stessa associazione che ho contattato io ma pure l'altra che per lo piu si occupa di conigli ha respinto perchè troppo carichi di lavoro. Sei molto carina ad aver detto che lo avresti preso con te in affido e ti ringrazio tanto... Troverò in qualche modo una soluzione adeguata, almeno su questo sono fiduciosa, per il resto si vedrà... Ora mi godo questi giorni con il mio scricciolino ciccioloso e parlottante aspettando la fatica sentenza del vet! Grazie ancora comunque!
-
Boh! Forse il mio pile è vecchio e assorbe meno. La superficie rimane asciutta ma se ti avvicini alle grate dalla gabbia si sente l'odore di pipi soprattutto il giorno dopo, per questo mi tocca cambiare ogni giorno.... Proverò coi pile nuovi tanto sono molto economici e posso comprarne diversi. Però mi piacciono perche puoi spolverarli pure più volte al giorno o eliminare le cacchette, cosa impossibile con il pellet....
-
aahahahhahahah! che tipetto! ihihihihih!!!
-
Se riesci prova ad illuminare le unghie con una lampada, almeno io così ho letto, perchè dovresti vedere meglio il vaso sanguigno. Ma non so, dipende pure dalla tua cavietta se sta buona oppure si agita, magari fatti aiutare a tenerla ferma.
-
Si e poi lo pschiatra per noi!!! ihihihi! Ora l'ho presa in braccio con un pezzo di peperone, ma se mi azzardo ad avvicinarmi per prenderla quando lei è giu sul pavimento vedeste che fughe... una vera centrometrista!
-
Ma quanti ne metti in gabbia Mag? Io sotto uso pure alcuni asciugamani vecchi ma è da cambiare ogni giorno, almeno per gli odori.... e dire che stanno molto fuori....
-
Pure per me è un problema... Anzi da quando è nato il piccolo Maya nei miei confronti è regredita parecchio... Prima si avvicinava e si faceva accarezzare, ora invece scappa a gambe levate, non so sesia una cosa fisiologica per via del piccolo che rimanga sempre diffidente, sta di fatto che devo riniziare tutto da capo conquistandola con il cibo. Ieri sono riuscita a tagliarle le unghie e oggi scappa ancora più veloce quando mi vede! Tranne se ha fame! Furba lei!
-
Grazie Mag ma vedi fin tanto che si rimane sullo scherzo ci sto pure e ci rido sopra ma ora veramente mi sento come se ci sta girando proprio il coltello nella piaga... Ci tenevo a puntualizzare che dato che me ne occupo io il fatto di interessarmi fin da ora a trovare qualcuno ce possa prendersene cura come merita nel caso non lo tenessi, è per me una scelta fatta a malincuore e molto sofferta ma è perchè non posso fare altrimenti, non perchè non veda l'ora di disfarmene. Gli voglio bene cosi come ne voglio a Maya pure se è con me da una settimana e non voglio che passi il messaggio che a me del piccolo mi importi poco. Amo gli animali e li rispetto, non li tratto come giocattoli. Prima di prendere Maya ho " studiato" le cose di cui aveva bisogno per tre mesi... Le ho imparate grazie a voi e ai vostri suggerimenti e cerco di dare il massimo a lei e al piccolino, tanto è che tutti mi prendono in giro dicendo che mi sono esaurita appresso ai porcellini.... Io studio a casa, esco poco perche amo stare in casa e sono molto pantofolaia, sicuro la mia compagnia non potrà sostituire un suo simile ma non lo può fare neanche un gatto un cane o un coniglio, eppure nanche questo viene sottolineato, anzi. A me dispiacerebbe tanto darlo via, credimi che mi sta venendo da piangere pure ora ma non posso rinchiuderlo in una gabbietta per tre mesi. Vivo in un appartamento con altre persone e già gli spazi sono ridotti per noi, non ho altre stanze a disposizione come la maggior parte di voi se non quella in cui dormo e vivo io. Forse è questo che non riesco a spiegare... Quello che mi da fastidio però è che non si puntaulizza con tutti allo stesso modo. Ho scritto un post brusco a chi voleva far accoppiare la cavia dopo gli 8 mesi prche voleva farle fare i cuccioli. Mi sembra molto più grave che tenerne una invece che due, però di brusco c'è stato solo il mio. E poi come hai detto tu "La tua situazione è particolare, effettivamente tenere il piccolo richiede dei sacrifici che solo tu sai se puoi o meno affrontare e non credo nessuno ti possa condannare se decidi di fare altrimenti." E' vero ma non so se poi alla fine nessuno mi condannerà qualora lo dovessi dar via...
-
Che dolce Roddino!! Senti Rossellina ho letto in un altro post che lo portavi a spasso dentro un cesto: ma stava buono? era un cesto comune (tipo quello di capuccetto rosso! ihihi) o quelli a forma di cilindro??
-
Due associazioni hanno respinto la mia prorposta perche troppo carichi. Continuerò a cercare. Le cavie devono rimanere separate almeno fino alla fine di gennaio, quando il piccolo compirà tre mesi. detto questo considerate che per quando scendero giu a Natale, mi ci vorranno due trasportini per il viaggio, due gabbie per stare dai miei oppure due recinti. Mi pare un po troppo! Se lo tenessi sicuramente andra in pensione per i giorni delle ferie. Scelgo di mandare lui perchè nel caso sia un maschio sicuramente non lo riporterei a casa incinta! Solo una cosa: non capisco tutta questa preoccupazione per tenere una cavia sola quando poi si accolgono a braccia aperte persone che intendono far accoppiare la propria femmina dopo gli 8 mesi e metterla a rischio di morte o quelli che pur di risparmiare tirano all'osso le visite veterinarie o chi per comodità da da mangiare schifezze ai propri animali perchè lavare la verdura, pulirla asciugarla e tagliarla è troppo scomodo. Mi pare che le cavie sole qui ce ne siano: a Dantes nessuno mi sembra le abbia detto che abbia fatto male a prenderne una sola, John, Rod mi pare che stia da solo, come pure Gaahl, come pure Ser Porcellotto, come pure Topolone che ha vissuto magnificamente i suoi sei anni. Eppure non mi pare i aver letto insistenze varie sul dare compagnia alle proprie caviette con altre caviette. Il piccino sta a casa mia, sono io che li accudisco, sono io che li coccolo, sono io che ci passo dalle 8.30 del mattino alle 22 sempre con loro cercando di dargli tutto quello che vogliono (nei limiti della mia comprensione), se a qualcuno dispiace che lo devo dare via si figuri a me. Se lo devo fare non è di certo una decisione presa a cuor leggero e superficiale perchè per miei capricci non ne voglio tenere due e ci godo nel vederli in solitudine. Mi pare che si stia girando inutilmente il coltello nella piaga senza capire bene le mie difficoltà.
-
Oggi ho preso la gabbia nuova. Non è molto grande sempre a causa delle mie esigenze di spazio ma dato che la usano praticamente solo per dormire mi pare piu che sufficiente. D'altra parte ho letto in alcuni post che alcune rimangono disorientate, be loro non mi pare ne abbiano risentito gran che anzi... Da ieri hanno colonizzato un nuovo spazio in camera: hanno scoperto un materasso di un abrandina pieghevole ce tengo sotto il letto e allora si stravaccano ben bene e ci passano le ore su! Allora oggi mi è toccato sistemare tutto senza lasciare anfratti in cui possa rimanere incastrato il piccino... Be dopo questo lavoraccio ora non vogliono più uscire dalla gabbia nuova... Maya mi fa i dispetti per vendicarsi del taglio delle unghie di oggi! Peggio di un gatto!
-
C'è un video su internet dove si vede bene come fare, forse te lo hanno già consigliato, a mio parere è poco utile perchè la mia cavietta per esempio non sta mica ferma a quel modo per cui è impossibile per me tenerla così buona. Alcuni suggeriscono di prenderla in braccio avvolta in un asciugamano e lasciare scoperta la testa ed una zampa per volta. Io l'ho fatto per l prima volta proprio ora e ho usato invece il metodo radicchio! Ossia siccome non si fa acchiappare uso una foglia di radicchio pe farla salire sulle mie gambe. Mentre mangia la foglia metto una mano sotto le zampe anteriori e le tengo ferma una zampa alla volta mentre agisco coi tagli. Per quelle posteriori alzo semplicemente un po di più la mano in modo che lei continui a mangiare e abbia la pancia esposta, in questo modo riesco a veder bene le zampe ed avere una presa di più decisa. In se per sè ho trovato più complicato tenerla ferma piuttosto che tagliare. Se usi un tagliaunghie è molto facile. Ma deve tagliare bene, con un colpo secco. Non tagliare troppo corto per via dei vasi sanguigni. Meglio un taglio più corto è frequente per far retrocedere un pò il vaso piuttosto che un taglio lungo che puo essere pericoloso o comunque creare infezioni. Le unghie vanno tagliate per cui è una paura che dovrai superare altrimenti possono ferirsi le zampe se diventano troppo lunghe. Nel caso abbia problemi puoi farti aiutare da qualcuno che ti tiene la cavietta.
-
Aaahahahah! povero tuo marito sarà il più offeso di tutti! Ahahahahhaha! Ma tra i vari musi a cui devi badare, c'è qualcuno che coccola te??? Aaaahahahhaha! Anche io vorrei aver noizie dettagliate sul calore delle cavie...
-
Ma che teneri che sono! Troppo belli!
-
Luna sono contenta che Topolone stia meglio... povero piccino deve essere pure un po stressato con tutte queste visite. Fai bene a non affaticarlo troppo e a spupazzarlo , se lo merita piccino! Forza Topolone forza! siamo tutti con te!
-
Scherzi a parte potrebbe essere pure dalla verdura, magari ha beccato qualche foglia fermentata senza che tu te ne sia accorta, magari è un po gonfia e non le va di mangiare, ma se vedi che ancora è mogia portala dal vet o almeno chiama per sentire che dice lui... Facci sapere
-
Non penso sia dal prezzemolo se ne ha mangiato poco e non di frequente. Ma ieri ha mangiato? Neanche il fieno mangia? Per vedere la cacca dovresti separarla dall'altra e tenerla un po da sola, almeno 1 ora e cosi vedi come la fa...
-
Ho provato con il pile in gabbia... vi devo dire che sto facendo la botta! Come assorbenza mi trovo bene ma non nella gestione degli odori ed avendocele in camera e dormendo con loro mi tocca pulire ogni giorno a mano: con acqua e bicarbonato. Mi tocca lavare il pile e l'asciugamano di sotto ogni giorno e mettere l'altro di ricambiotutto sommato mi pare che i grattamenti siano diminuiti: almeno le fatiche non sono vane!
-
Non sono agitata ma triste. Non sono solita prendere decisioni avventate, tanto meno quando le cose mi dispiaciono. Il problema rimane l'inizio dela fertilità e la mia capacità a riconoscere quando la femmina è in calore. Il discorso delle due gabbie è molto più complicato di metterne una sull'altra: quando tornerò in sardegna a Natale come faccio in macchina coi bagagli e due gabbie? A meno che non esistano dei divisori da metterci dentro ma starebbero in uno spazio minuscolo almeno per il viaggio e per i giorni in cui sto li. Non lo so, non è facile, non voglio fasciarmi la testa prima di romperla aspetterò questa settimana e poi chiederò al vet di vedere il sesso del piccino. Lui mi ha detto che capire e che si vede bene già ora. Per cui se è così sarà un maschio. Sto valutando l'ipotesi dell'associazione. Mi informo e poi vi dico.
-
E' chiaro che non lo do via ora, aspetto il tempo giusto dello svezzamento, ma oggi compie una settimana e i 21 giorni arrivano presto. Non è semplice trovare una persona che li conosce e li sa gestire per bene, ora fanno tenerezza e chiunque lo vorrebbe ma prendersene cura non è per tutti, almeno non per chi non ha lapassione. Oggi mi sono messa a piangere al pensiero di darlo via, ma non mi perdonerei mai se Maya si trovasse in pericolo perchè rimanesse nuovamente incinta, appena partorito e cosi magra. E poi i cuccioli, generati da madre e figlio che guaio genetico... Cosa fareste voi se Maya fosse vostra e foste nella mia situazione? Credetemi che la situazione non è piacevole e che penso continuamente a ciò che sarebbe giusto fare... Ho pensato a qualcunodel forum in modo da avere notizie el caviotto e vederlo ogni tanto. Valuterò pure l'idea di Lady sarei disposta pure a pagare pechè me lo tengano, ma Maya starebbe sola comunque per mesi. Non so che fare, non prenderò sicuramente una decisione di botto sicuramente, ma ho comunque una scadenza da rispettare per la salute di Maya. Preferirei che sia femmina e risolvere ogni dilemma: tenerla con me.