-
Numero contenuti
4028 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
43
Tutti i contenuti di simmy2805
-
Infatti quella specie di ciambellina che si fissa è integratore di sodio, da dare se mangiano prodotti confezionati invece di verdure fresche. E non penso faccia bene in ogni caso. Se mangiano verdure varie non necessitano di integratori. Il coniglio della mia coinquilina lo aveva attaccato alla gabbia. Non lo degnava di uno sguardo. Cosi ha dovuto buttare l'intera confezione (ce n'erano 3) E mi è capitato al negozio di animali di sentire che anche il coniglio di un signore non lo toccava minimamente. Business dei mangimi per animali!
-
Lo dico perchè pensavo che cambiasse quando ha avuto il piccino, che giocassero, si rincorressero o altro, ma lei scappava in continuazione e non sembrava più felice di prima perchè era in compagnia. Non li ho mai sentiti "chiacchierare", quella specie di cicaleggio che ho sentito tra due cavie di amici di famiglia. Forse il rapporto è diverso perchè loro sono mamma e figlio e soprattutto i primi giorni di vita la madre non è una compagnia ma una necessità. Sicuramente se dovessi tenerlo e li facessi incontrare una volta sterilizzato che sono madre e figlio non lo ricordano di certo! Forse effettivamente è molto provata sia dalla gravidanza che dall'allattamento. Il pelo mica lo perde per nulla!
-
Ho sentito l'associazione e purtroppo l'affido temporaneo non è fattibile. Sono molto indecisa sul da farsi. Forse c'è una ragazza che è appassionata pure lei di cavie e che ne ha pure lei uno ma devo ancora prendere una decisione! Uffa che cosa complicata! Non so che fare... ci penso e ripenso continuamente! Prima o poi arriverò ad una soluzione! Loro non si chiamano per niente! Chiamano solo me quando entro ed esco dalla stanza perchè sanno che gli allungo sempre qualcosa (viziatini!). Ma tra loro poco. Il piccolino ogni tanto fa qualche verso e ci prova, Maya zero proprio. E dire che le gabbie stanno a 20 cm di distanza. Da un lato è meglio perchè è un punto a favore nel tenerlo: sabato invece non è stato un attimo zitto e non sapevo che fare per tranquillizzarlo pensavo mi morisse dallo stress. Invece ora è tranquillo. Certo se fischia uno l'altro risponde o parte pure lui coi fischi ma è solo per mangiare o per il fieno, il resto del giorno e della notte stanno zitti! Alice ma il maschio ancora non puoi sterilizzarlo? dato che ora sono separati potresti cogliere l'occasione, se è gia tempo.
-
Anche io sono tornata al pellet per comodità rispetto al pile.Quello che dice Mag è vero, il pile serve per filtrare e devi avere una buona assorbenza sotto. Nonostante mettessi due asciugamani ero costretta a fare il cambio tutti i giorni, per via dedgli odori. Sinceramente ci sono i pro e i contro di entrambe le cose! Forse tra poco passero nuovamnete al pile, boh! dipende da come mi gira!!! Ma oggi ho fatto ripartire il mio esperimento: il pellet in carta riciclata! Domani vi aggiornerò....
-
Io i pile li lavo sia in lavatrice che a mano. Uso il bicarbonato come fosse il detersivo, stesse quantità. Mi sono trovata bene! Anche per eliminare gli odori. Se devo invece pulire la gabbia faccio prima una passata di acqu aper togliere le briciole del pellet e getto via. Metto bicarbonato in modo da coprirci il fondo vasca e lascio agire una 15 minuti. Poi vado di spazzola e risciacqui. Uguale per l'aceto.
-
Poverino è bruttarello!! Spero vivamente non sia un animale generato in laboratorio. Mai visto un peloso del genere... ma da dove è stata presa la foto
-
Il piccino sta bene sembra non risente particolarmente della separazione dalla mamma a parte qualche lamentino quando è fuori dalla gabbia per cercarla se non levo la gabbia di Maya. Ieri gli ho messo il fieno pulito e ha fatto pure popcorning! Maya invece non lo ha mai fatto ma ora è tranquilla e dorme sulla sua amaca per furetti nuova (la vizio visto che forse ha una micosi). Ma per parcondicio ora ne preparo una casalinga pure al piccino! Tutto sommato procede bene, per ora. Certo averli separati non è semplice ed è un impegno doppio, in più mi dispiace molto per il piccolo che si trova senza compagnia. Riguardo Maya invece possono esistere porcelli asociali?? Non si lamenta minimamente di nulla e non è minimamente interessata alla presenza di un'altra cavia, a meno che non stia dando da mangiare al figlio, allora fischia perchè ne vuole pure lei. Per il resto non lo cerca proprio.... Si avvicina alla sua gabbia e poi se ne va senza nessuno squittio senza annusare e senza fretta: come se stesse vedendo un qualunque oggetto poco interessante.
-
Strano perchè l'inci è obbligatorio per legge. neanche sulla scatola? A volte quando finisco l'aceto uso anche il bicarbonato. Quello lo uso molto per pulire i pile.
-
Per ora io! Devo sentire una ragazza che è la nipote di una collega di mia sorella ( che giri!) che ne ha già uno ma devo ancora capire se ha un maschio o una femmina. So che ama molto gli animali e che è impazzita per i porcelli pure lei e frequenta pure lei un forum, ma non credo sia questo.
-
uaaauauauuahhahahah :bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163: bellissimoooooooooooo! Certo quel cagnolno è un po tontolone!!!!
-
Ieri ho fatto uscire il mostrino ma mi sono scordata di metter sopra la scrivania la gabbia di Maya. Lui si è attaccato alla gabbia della mamma, su due zampe e ha iniziato la sua danza con il suo brrrrrr. Devo dire che Maya l'ha guardato un po ma non gli ha risposto e poi se ne è andata dall'altra parte della gabbia! Allora lui ha smesso! Povero i suoi corteggiamenti non vanno a buon fine! ahhahahah
-
Aaaahahhahahahaha Anche io ho provato con l'aceto oggi. Qualche morsino l'ha dato nonostante l'aceto ma gia va meglio! Lo ripassero di nuovo, sto viziaccio se lo deve togliere, non vincerà pure su questo!
-
Io lavo due volte a settimana con acqua e aceto o con acqua e acqua ossigenata. Ora per via dell'ipotetico fungo mi tocca usare la candeggina in piccole dosi e diluita. Non vi dico le paranoie nello sciacquare . Ci impiego piu negli sciacqui che nella pulizia....auff! Ma è un prodotto a base naturale? ma non si risacqua?
-
Si Luna dicci dicci....
-
Ihihihihihi sei entrata nel fantastico mondo dello shopping caviesco! ihihihihih!
-
Gia figurati io che sono studente: devo rinunciare per forza a qualcosaltro; non mi pesa tanto perche la mia passione oramai è questa! Però se si tirano le somme le spese sono tante tra fieno, verdure, lettiera, veterinario si salvi chi può! Fanno molta tenerezza ed è facile acquistarli tranne poi abbandonarli o trascurarli o praticare cure fai da te per risparmiare sul veterinario. Assolutamente sconsigliati a chi non li adora!
-
Il vet sospetta che la mia Mayetta abbia un fungo. Le è stato effettuato un prelievo del pelo da mandare in laboratorio per coltura. Avro notizie fra dieci giorni.. Ho fatto un po di ricerche su internet e rigurado le micosi trovo sempre foto di porcellini con croste o macchie. Maya non ha niente di tutto questo: la pelle nelle zone dove il pelo è piu rado è integra e rosa, ma continua a grattarsi. Io pensavo ad acari ma il vet ha scartato l'ipotesi dopo aver controllato il pelo strappato con lo scotch (povera!). Possibile che il fungo si presenti solo con perdita di pelo e prurito? Quando tempo si impiega a debellarli, mediamente?
-
Si grazie, in realtà col coniglio non si vedono spesso. Solo l'altra sera in corridoio per un'oretta. Mi sembra che il pelo di Maya vada gia meglio ma faccio le corna e non voglio cantar vittoria troppo presto. Ho messo il rotolino per il piccino, non mangia il cartone, da solo un morsino di controllo per vedere se è commestibile, ma niente di più mangia solo fieno e verdure come la mamma. Almeno su questo sono stata fortunata! Provero questo metodo della bottiglia, in realtà gia ci avevo pensato ma non mi fidavo con la plastica, non si sa mai! Però il suggerimento dell'imbottimento è ottimo!!! La separazione procede bene a parte qualche attimo di lamento ma per la situazione posso dirmi soddisfatta ( tra virgolette e con riserva)
-
Il mio dice che possono andar bene ma di accertami che abbiano solo erbe e non altro, anche perchè l'alimentazione delle cavie è molto simile a quella dei conigli. In ogni caso sono troppo cari e inoltre mi tocca pure fare la botta per togliere basilico e prezzemolo!! Se puoi Bub mandalo pure a me un MP con il nome del sito su cui ti rifornisci!!! grazie
-
Aahahahahahahhahah! allora stasera si vendicherà! Come ti senti oggi?
-
Maya vuole sempre la gabbia aperta. Sta fuori tutto il giorno (ora meno perchè fa a turno con il figlio) ma se vede la gabbia chiusa la morde. Se invece è aperta a volte rimane ore ed ore dentro la gabbia a mangiare il fieno o a fare il pisolino. L'importante per lei è che sia aperta, magari non esce neanche. Si vede che è femmina!
-
ihihihihihi! Povero Ichi!!
-
Sicuramente la sterilizzazione lo renderà meno aggressivo, ma forse le scaramucce se le faranno comunque! Tre denti rotti? Povero! gli ci vorrà la dentiera se non si leva il vizio di mordere le sbarre!
-
Pure oggi MiniMaya ha fatto la danza del sederotto alla madre...Ma non può essere magari un gesto di affetto? Mi pare strano che senta la gabbia già sua, posso capire ora, ma sabato sera mi sembrava un po troppo presto: ci stava appena da due ore dentro! Che tipetto! riguardo il corteggiamento possibile che inizi di punto in bianco?
-
Povero Renato! Col dente rotto e pure col un morsino sul labbro! Non sarà stata una bella settimana per lui! ihhihih! Speriamo questa sera siano più tranqullli!