-
Numero contenuti
4028 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
43
Tutti i contenuti di simmy2805
-
Hai fatto benissimo Mapple! Avendo più spazio saranno anche meno stressate!
-
Il discorso dell'anticocciniglia è controverso pure tra chi tiene conigli: c'è chi dice che sia adatto solo per coniglietti in giovane età e che non sia idoneo ai conigli adulti perchè tossico chi lo sconsiglia anche per i piccoli. Riguardo le cavie anche a me è capitato volerlo provare ma nel dubbio sull' anticocciniglia ho optato per un pellet sempre per conigli nani fatto di erba pressata, una piccola percentuale di erba medica, steli di basilico e di prezzemolo essiccati più erbe primaverili. Questo non ha anticocciniglia ma ogni giorno seleziono solo i bastoncini del pellet per evitare che mangino troppo basilico e prezzemolo. Purtroppo al momento non ho trovato pellet per cavie di buona qualità, senza semi o altre cose dentro, per cui mi devo arrangiare così! Dovrò fare i miei acquisti su internet!
-
Grazie Cristina per l'incoraggiamento! Che giochino potrei dargli? Tipo il rotolo riempito col fieno? Ora dormono e sono tranquilli, anche stanotte è andata bene,meno male! Mi dispiace un sacco vederli così separati, sopratutto per il piccolo che non è abituato. Maya invece non mi sembra una cavietta molto socievole con i suoi simili (invece si trova bene con Zaffi, il coniglio) e mi sembra piu tranquilla rispetto ai giorni scorsi, forse sta iniziando a rilassarsi! Speriamo! Riguardo il fungo per ora mi ha dato una soluzione trasparente per disinfettare la parte interessata da applicare a giorni alterni e un gel azzurro sempre da applicare a giorni alterni. Ma diciamo che non è proprio una cura è per tampona in attesa degli esiti dal laboratorio per la coltura sul pelo. Se questa soluzione non funziona e il fungo è aggrssivo si passerà all'antibiotico ma per ora non ha voluto darglielo per non indebolirla ulteriormente.
-
Gia avra modo di calmarsi nel monolocale da solo! Oggi ha fatto meno piagnistei e borbottamenti vari. Mi pare che voglia un troppe cose: il latte dalla madre e pure accoppiarsi con lei. Furbo lui! E' grande per quello che gli pare!
-
Si infatti il sospetto del fungo è stato uno dei motivi per cui mi ha fatto accelerare i tempi di separzione: al ritorno dal vet sono stati subito divisi. Devo dire oggi il piccino non si è lamentato per la madre, solo per mangiare. Ma lo vedo un po triste, se ne sta da una parte e ha passato gran parte della giornata a dormire. Fra poco sicuramente si riattiva perchè è quasi ora. Allora opto per una separazione netta tanto possono vedersi dalle gabbie....
-
Si infati il sospetto del fungo è stato uno dei motivi per cui mi ha fatto accelerare i tempi di separzione: al ritorno dal vet sono stati subito divisi. Devo dire oggi il piccino non si è lamentato per la madre, solo per mangiare. Ma lo vedo un po triste, se ne sta da una parte e ha passato gran parte della giornata a dormire. Fra poco sicuramente si riattiva perchè è quasi ora. Allora opto per una separazione netta tanto possono vedersi dalle gabbie....
-
Allora avrei dovuto separarli necessariamente! Hai capito MiniMaya! L'ha fatto pure oggi, mica Maya è in calore? Puo essere? Giusto l'altro giorno ho commentato che ancora il piccolo non aveva dato segni di "maschio" nei confronti della madre: me la sono tirata!
-
Qui sul forum avevo letto di inumidire le sbarre con l'aceto per evitare che le mordessero. Sinceramente volevo provare perchè Maya si sta prendendo questa pessima abitudine quando vuole uscire dalla gabbia (sempre!) e non vorrei lo facesse pure quando io non ci sono. Magari torno a casa e me la ritrovo sdentata!
-
Si mi hanno detti che ora non hanno la possibilità ho proposto pure di pagare le spese di mantenimento ma sigh! L'unico spiraglio è che nel mentre si siano liberati un pò, ma ne dubito... Allora non li faccio incontrare più fin da ora? Ho aperto un nuovo topic sulle modalità di separazione...
-
Come alcuni sanno ho separato madre e figlio perche il tempo è purtroppo già arrivato. Ieri ho fatto uscire Maya dalla gabbia e nonostante il piccolino fischiasse da matti lei non ci ha dato molto peso ed ha continuato la sua passeggiata. Poco dopo è incappata di nuovo di fronte alla gabbia del figlio ed entrambi sono partiti con i loro brrrrrrrr ma da dentro la gabbia il piccolo muoveva anche lentamente il sederone facendolo ondeggiare. Ero colpita da i movimenti di lui e non ho osservato se pure Maya facesse la danza del sederotto. Che significa? il figlio cercava di corteggiare la madre? O era come dire "questa gabbia è mia!"?
-
Ciao a tutti. Il piccino di Maya è ormai diventato grande oggi compie 3 settimane e da ieri stanno in due gabbie separate. Lei non pare risentirne anzi mi sembra molto piu serena di prima, ma lui non da tregua e tutto con continuo di fischi e lamenti tranne quando mangia e la notte (per fortuna.) Ieri li ho fatti incontrare pochissimo perchè si sospetta che Maya abbia preso un fungo e inoltre perchè il tempo dello svezzamento è arrivato. Il piccolo pesa ben 204 gr e mangia di buon gusto tutto. Nascono qui le mie perplessità: è meglio una separazione di netto o una cosa graduale? Si tenga conto del fatto che entrambe le gabbie rimangono in camera mia e non c'è modo di metterle d'altra parte perchè se li sposto iniziano a fischiare e disturbano i miei coinquilini. Smettera mai il piccino di cercare la madre? Devo posizionarli in modo che il piccolo non veda la madre?
-
Mah sarà... io sono abbastanza scettica al riguardo. In ogni caso non critico tanto il prezzo caro o non caro ma la notevole differenza rispetto ad altri negozi. Se levassero i prezzi agli animali forse farebbero una cosa più sensata, ma comprendo che purtroppo è lavoro pure questo... Un negozio di animali camperebbe tranquillamente dagliaccesori vari piuttosto che dalla vendita degli animali stessi. La cosa importante è che comunque vengano trattati bene. Come sta andando l'amicizia tra Trudi e Bietola?
-
Purtroppo non credo possa fare altro: se gia prende le medicine magari puoi provare a stare attenta alle correnti di aria e a areare il locale frequentemente. Lasciala riposare sicuramente si riprenderà prima.
-
Pure a me tantissimo... Ora mi viene da ridere perchè sto piangendo come una scema da mezzora. Lui i ha detto di separarli gia da oggi tanto il tempo ormai è arrivato. Io spero di trovare qualcuno che me lo tenga temporaneamente ma come faccio a fidarmi? Se lo prendesse un'associazione avrei il cuore in pace. Non ho la forza di pensare oggi. Mi ero proprio illusa che fosse una femminuccia, sembrava un segno del destino. Invece il destino è un altro. Continuerò a rifletterci su... Io purtroppo nonconosco nessuno che me lo possa tenere in stallo. Non conosco neanche nessuno a cui potrei regalarlo e stare serena.
-
Si sarebbe la soluzione ideale ma per ora non ho trovato nessuno, in associazione hanno troppo da fare, spero che la situazione sia cambiata nel mentre. Ma ne dubito, ovviamente li contattero max domani. Per il resto nessuno vuole prenderlo, l'unica sarebbe mia sorella, ma ha un cagnolino terremoto e lavora tanto starebbe solo tutto il giorno, oppure la mia coinquilina ma ha già un coniglio e poi deve fare un viaggio di un mese a gennaio.
-
Purtroppo non posso tenerne due separate. Per la castrazione dovei aspettare almeno fino a fine gennaio o febbraio. Almeno se no si tratta di marzo o aprile quando l'apparato è ben sviluppato. Devo pure tornare a casa a natale e non posso muovermi con due gabbie. Che sfortuna ragazzi...ne ha fatto solo uno e pure maschio.
-
Sono stata dal vet per il controllo delle zone di alopecia di Maya... Lui sospetta un fungo infatti ha fatto il prelievo del pelo da mandare in laboratorio per la colutra microbica. Intanto mi ha dato dei fluidi da metterle un giorno si ed uno no nelle zone interessate. Il piccino non ha nulla per fortuna, ma devo tenere sotto controllo pure lui. Fra 10 gg si saprà l'esito. Spero non sia nulla di grave. Quando le starppava il pelo faceva un verso di dolore che non avevo mai sentito, mi si è spezzato il cuore. Povera piccola, oggi è stata proprio stressata. Era spaventata a morte. Ma appena siamo arrivati a casa si è tranqulizzata e ha iniziato i suoi uuuiiiiiii per il cibo. Povera piccola mi ha fatto una pena infinita.
-
Il verdetto è arrivato: maschio senza ombra di dubbio. Mi ha fatto vedere come tirar fuori il pippino che è ben visibile. Potete immaginare come mi senta... Spero che l'AAE lo prenda o altre associazioni, o qualcuno di voi sul forum, perchè non mi pare che capire se una persona lo tratta come deve sia per me possibile. Tanto piu che non chiedo neanche soldi e lo regalo. Mi si spezza il cuore. Per ora sta nella gabbietta dove prima stava Maya e li farò uscire alternati. Aiutatemi a fare il distacco dalla madre il meno traumatico possibile. Ora sono già separati lui la cerca, lei no. Ma questa sera li faccio incontrare un po? O è meglio una botta unica? Lady,hai ragione su quello che dici che farli incontrare una volta separati li farebbe soffrire di più nel momento in cui ognuno torna nella sua gabbia, ma tieni conto che li ho entrambi in camera sentono l'odore l'uno dell'altro, come dovrei fare? non farli incontrare proprio? Ho bisogno di consigli....
-
Mi pare che ti abbia detto una cavolata per giustificare il prezzo. Dubito fortemente che in tutta la Sardegna non ci sia un allevamento di caviette.Io sono sarda ma ora vivo a Pisa ( ) e le caviette le ho sempre viste (tra l'altro a prezzi più bassi) fin da quando ero piccola. se fosse vero costerebbero almeno il doppio di quanto l'hai pagata tu. Ad un negoziante converrebbe di piu comprare un paio di coppie dal "continente" e farle accoppiare. E poi scusa ma di che "supercertificati e ipercontrolli" parla?
-
Scusa ma in Sardegna dove stai?? Non mi pare ci siano molte difficoltà a trovare gabbie a due piani, non dico nei paesini ma almeno nelle 4 vecchie province qualcosa si trova. Dove stai?
-
Ma si Mapple tranquilla, riconquisterai sicuramente la sua fiducia, sono animali diffidenti ma intelligenti, capirà che non le farai del male ma azi che sei li per accudirla e coccolarla, abbi solo un po di pazienza. A me certi giorni mi sembra che la mia mi odi ma altri che mi adori, magari essendo due femmine hanno anche loro alle volte la sindrome da casalinga frustrata!
-
Ovvio che non deve sbagliare! Altrimenti lo depenno proprio! Sono ottimista dai speriamo bene! Perchè me ne ha fatto solo uno se no??? Auff! Sto in ansia!!!
-
Evviva bellissimooooooo! Aspettiamo le fotine nuove ei video che sono troppo belli!
-
Avevo capito il dentino che sta ricrescendo... un po tarda eh?! Ma il vet che ti ha detto? scusa se ti assillo ma sono curiosa perchè ho visto che è una cosa che può capitare di frequente ( faccio le corna non vorrei tirarmela!)
-
Io ho notato che comprandolo scarso ne butto la metà, sia perchè in parte lo perdo mettendone nel portafienosia perchè poco dopo che l'ho messo non lo vogliono più e mi tocca cambiarlo su richiesta! Invece con quello R..f ne perdo pochissimo perchè più rigido e lo spazzolano tutto! Ma quanto costa!!! Buba 3 pacchi la settimana??? Aiuto io dovrei aprirmi un mutuo per tenerle! Già così mi riducono all'osso!!