-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
una tirata di baffi alla piccola Maya e Moul.......teneriiii
-
ragazze mie.... sono una maestra abituata coi bambini. Sono un pò avvezza ad usare il muso duro se necessita, come si suol dire.... il pugno di ferro dentro un guanto di velluto. Le cavie sono veramente come dei piccoli bambini, i loro atteggiamenti me li ricordano. Per cui come si fa coi bambini, mai usando la violenza ma talvolta qualche sgridata ci sta. Con loro occorre( come per i bambini) la decisione, la fermezza e la voce un pò grossa. Loro capiscono che stanno sbagliando ed infatti Pongo ha smesso di fare i suoi bisogni in quell'angolo. Per Rod è stato diverso perchè da sempre era troppo pigrotto per scorazzare attorno alla cucina e chi glielo faceva fare di fare i suoi bisogni altrove quando c'era la sua adorata e calda lettiera? Rod è veramente pigro ma essenzialmente straviziato, me lo ha ha detto anche il veterinario. Pensate che quando dò loro una rondellina di banana mentre Pongo se la prende e se la porta nella cuccia con Rod devo tenerla affinchè lui possa comodamente magiarsela dalle mie mani, detto tutto. Per quanto riguarda il cestino e le passeggiate al mare... beh non sono mancate la scorsa estate. Anche in questo caso è impossibile portare Pongo perchè vuole a tutti i costi schizzare via, mentre per Rod è diventata una sana abitudine, non ho ancora capito se è perchè ama essere"ammirato" dai tanti bambini che tirano urli al suo passaggio mandando in panico i genitori oppure perchè gli piace essere portato a spasso. Forse entrambe le cose!- Che bello risentirvi e grazie per l'amore che avete per loro..... una tirata di baffi alla zora e la pira ed anche ai caviotti della Simmy di cui però non ricordo il nome.
-
Ciao Roberta molto piacere di conoscerti.... ansiosa di vedere foto dei tuoi caviotti!!! Spero potremo scambiarci consigli e aneddoti!!
-
Ciao Simmy..... ben trovata!!! I monelli ogni giorno sono una scoperta incredibile e soprattutto da quando Rod ha come compagno di vita Pongo le cose sono cambiate radicalmente. Ogni giorno sono un mondo da scoprire. Loro come saprai sono liberi di circolare per la cucina, anche se si pongono le classiche colonne d'ercole, più in là di tanto non si spingono. Se rimango in cucina si limitano a entare ed uscire dalla loro lettiera e magari si infilano verso il tubo per giocare un pò, QUando io non sono presente e quind i si accorgono di essere soli ne combinano di ogni. Li spio senza farmi "percepire" e loro si rincorrono, giocano.... li vedessi! Sono complici e alleati anche se spesso scatta qualche screzio dovuto alla pappa o alla cuccia ma in linea di massima vivono molto in simbiosi. Si danno i bacini..... sono teneri. Una volta mi è capitato di sgridare Pongo perchè soprattutto quando era piccolino aveva lo stramaledetto vizio di andare a fare cacca e pipì in un angolo della cucina. Cosi un giorno lo preso, gli ho strofinato il musino sui suoi bisogni e l'ho sgridato. Il mio tono di voce era deciso e non certo dolce come al solito. Ebbene Rod che aveva assistito alla scena ha iniziato a battere i denti e quando pongo è tornato da lui ha iniziato a dargli bacini. Ovviamente vanno educati e non mi sono pentita di quella sgridata( in effetti poi ha perso quel viziaccio) ma in quel momento mi sono sentita una specie di verme. Ti racconterò altri aneddoti.... Ovviamente son qui anche per leggere i vostri... baci
-
Ciao a tutte e a chi si sarà ricordata in questo momento di me. Sono la mamma di Rod e Pongo che dico subito.... stanno benissimo. Rod ha compito i suoi quattro anni e Pongo a febbraio compirà i suoi due. Manco da molto, ma ho avuto tanto da fare e tante vicissitudini che m hanno tenuto lontana cosi tanto da questo amato forum. Spero in futuro di rifrequentarlo perchè per me non era solo fonte di informazoni utili ma anche un ritrovo di amiche. Saluto Buba e la abbraccio tantissimo. Naturalmente anche Rod e Pongo ti abbracciano zia Buba- Rod è sempre il solito coccolone che dorme, mangia e adora essere.... adorato mentre Pongo ha un animo più selvaggio ma si lascia andare quando gli faccio le gratte sotto il mento. Ogni tanto fra loro c'è qualche piccolo screzio per la cuccia o qualche pezzo più prelibato di insalata, però tutto si risolve e naturalmente sono inseparabili. Che dire... mi ripropongo di essere tornata co costanza, UN abbraccio a tutte care amiche caviose... Rossella
-
ciao cara Buba, ho portato la creatura dal veterinario e stavolta ho portato anche pongo perchè da qualche giorno aveva una strana dermatite all'orecchio con desquamazione. Oddio.... queste bestioline!! Per quanto riguarda Rod il veterinario mi ha detto che se non voglio dargli antibiotici l'unixca soluzione è tenere la parte sotto controllo e se si arrossa più del dovuto procedere con impacchi di ghiaccio e gentalyn beta crema. Vedo che sottoponendolo ad impacchi una o due volte a settimana il problema regredisce. Inoltre il veterinario mi ha detto che potrebb essere anche un "vizio" tirarsi la mammella anche perchè inizia a farlo anche dala lato destro, questo perchè o potrebbe essere stressato oppure in calore. Ma io non ho notato in lui segni di stress.Il problema di Pongo è simile e cioè legato allo stress. MI ha consigliato una cremina antidesquamazione e poi il gentalyn beta sullla parte. Ma insomma..... che stress debbono avere questi topi? Io posso capire Pongo che magari è un pò succube di Rod che è diventato un pò prevaricatore ma vivono entrambe in un ambiente sereno e certamente non stressante. Li tratto come due bambini e non faccio mancare loro le coccole. Eppure mi sa che qui c'è qualcosa che non va a livello psicologico. Ma non se ne può piùùùùù!!!!
-
lo porterò di nuovo dal veterinario e lo avevo già in mente in effetti anche se dentro di me c'è una specie di rifiuto.. Spero che il medico ci capisca finalmente qualcosa e che non me lo riempa di antibiotici.
-
Tranquilla Buba. Mi spiace di non aver rispettato il regolamento ma come tu hai già scritto ho fatto un peccato veniale solo perchè spero davvero che Stella trovi una nuova casa e dei nuovi padroni. Spero di potervi dare presto buone notizie in merito.
-
E comunque mi permetto di aggiungere un pensiero in merito a questa richiesta: stamattina il fruttivendolo dove vado abitualmente a comprare il radicchio per i miei topini era chiuso e per me è stata una sorpresa perchè è uno di quei negozi che non chiude mai. C'era una scritta"chiuso per motivi di famiglia". Cosi ho deviato la strada e a malincuore mi son diretta sotto la pioggia verso il mercato al coperto dove vado non troppo spesso perchè appunto dista un pò e mi viene scomodo, tuttavia anche li mi conoscono perchè compro sempre grandi quantità di radicchio. Al momento di comprare la verdura la negoziante( che si ricordava delle mie caviette) mi fa notare che una delle sue clienti ha bisogno di fare adottare la sua cavia di un anno. La mamma appunto di questa ragazza di Como. Questa situazione mi ha fatto immediatamente pernsare al film sliding doors.. ricordate? E cioè talvolta la vita ti porta per strade diverse affinchè tu possa in qualche modo sfruttarla a pieno In questo caso forse non avrei mai saputo di questa caviotta e non mi sarei mai data tanto da fare per lei. Per questo motivo credo alla provvidenza e spero ancor più che Stella venga adottata!! Aiutatemi. Grazie di cuore
-
Una ragazza che conosco e che abita a Como mi ha chiesto aiuto perche essendo rimasta incinta del quarto figlio non riesce più a badare alla sua caviotta(femmina) di un anno di nome Stella- E' dolcissima, bianca come la neve e con un occhietto nero e l'altro marrone. Ma purtroppo pur essendo legatissima a questa creatura proprio non riescepiù a tenerla-E' stata trattata benissimo e richiedo una nuova casa ed una nuova famiglia che la sappia accogliere con altrettanto amore e dedizione. Già una volta riuscii a sistemare una cavia grazie a questo splendido forum. Chissà che nn mi riesca il miracolo anche questa volta. Io a malincuore non posso prenderla con me perchè come ben sapete ho già due caviotti maschi- Aggiungo che anche se questa ragazza è di Comno io mi rivolgo sia a persone di Como ma anche di Genova perchè è disposta a portarla anche in Liguria dove abita sua mamma nel qual caso ci fosse qualcuno interessato all'adozione. Ho già avvertito l'associzaione cavie ma ho pensato che potevo anche avvertire voi! Fatemi sapere e vi darò informazioni in merito. Grazie per l'attenzione!!!
-
Ciao Buba, innanzitutto BUona pasqua in ritardo ma come al solito ho avuto mille cose da fare e non sono riuscita a connettermi. Purtroppo il problema di Rod persiste nonostante i venti giorni di prova cambio lettiera. Per cui secondo me la lettiera in legno non c'entrava con l apatologia del piccolo. vedo che però se a giorni alterni faccio applicazioni di ghiaccio e dò crema emoliente il suo problema si attenua. Preferisco agire cosi anzichè continuare a sommministrargli antibiotici che lo sfiancano. Lui sta bene, non perde peso e mangia con appetito come sempre- Poi ultimamente pare ancora più vispo e circola allegramente per la cucina col suo compare Pongo- Per cui visto che il veterinario tutto sommato lo aveva trovato in buona salute io continuerei a fare impacchi. Sbaglierò ma se lo riporto dal veterinario me lo bombarda di medicine.....e io non voglio"!
-
Grazie Simmy!!! speriamo veramente che Buba abbia centrato il problema. Sono mesi ormai che va avanti sta storia e sinceramente riempire Roddy di antibiotici non mi sembrava la cosa più giusta. E' logorante vedere che nonostante cure su cure questo gonfiore non passa. Magari poi spesso la soluzione è semplice. Ma ripeto... rimango scaramantica ed attendo sia pur con fiducia queste due settimane di prova tenendo lontano il mio topino dalle polveri del legno. Volevo farti i complimenti per la bellissima fase che hai inserito e che appare a fondo pagina ad ogni tuo post. Davvero molto emozionante!!!
-
ciao Buba allora come ti dicevo sto provando il tutolo di mais. E un buon prodotto e fra l'altro ha un buon odore di limone. Mi pare assorba bene. Ora non vorrei essere precipitosa nel dare giudizi, ma ho l'impressione che il gonfiore di Rod sia un pochetto diminuito. Ovviamente ancora perde siero e la parte è ancora interessata da infiammazione ma noto piccolissimi miglioramenti. Lo dico sottovoce e con molta scaramanzia. E' vero che sono solo alcuni giorni che sto usando il tutolo per cui.... proviamo a vedere come va!!!
-
In questi giorni in effetti sto tentando col tutolo di mais anche perchè dal rivenditore dove generalmente mi servo hanno solo quello in alternativa al truciolato o al pellet. Ora proverò ad ordinare i prodotti che mi hai consigliato e che ho già visionato sul sito. Potrebbe benissimo essere allergia anche se come ti scrivevo il veterinario l'ha presa in minima considerazione. Però ci sta che possa essere quella la causa scatenante dal momento che Rod è molto delicato, lo è sempre stato. Facciamo un pò di tentativi. Ora intanto ho tolto tutto quello che è composto da legno e che quindi fa polvere. Potrei anche mettere quei tacconcini che si usano per i cani, quelli tipo pannoloni per intenderci e che già io inserisco nella cuccia-tenda. Ma forse è meglio che faccia prove con lettiere"vere". Ti tengo informata. Grazie!!!!
-
scusa Buba.... torno un attimo sulla questione lettiera perchè mi son soffermata poco prima. Ti dicevo che ho provato a usare pellet e poi truciolato con piccole palline di legno ma in effetti non ho provato ancora lettiera che non abbiano un origine dal legno. A questo punto potrei provare con le lettiere a base di mais, ne ho viste in giro. Se fosse un allergia al legno avrei sbagliato tutto dall'inizio. Questo è in effetti un dubbio che mi hai messo tu perchè il veterinario non l'ha minimamente tirato fuori. Rod è purtroppo sempre stato un caviotto molto delicato e magari nel tempo ha aiimilato un'intolleranza. Sono molto stanca di questa situazione anche perchè mi sto facendo un sacco di sensi di colpa. Anche non portarlo più dal veterinario da una parte qualcosa mi dice che sto facebdo la scelta giusta ma dall'altra.... Puoi cortesemente riconsigliarmi una lettiera che possa andare bene per il piccolo Rod? Grazie!!!
-
ciao Buba, scusatemi la nuova assenza ma ho nuovamente avuto un periodaccio. Rod sta bene anche se persiste ancora il suo gonfiore alla mammella. Tuttavia non l'ho più portato dal veterinario perchè continuava a dargli antibiotici su antibiotici ed il piccolo non solo rimaneva debole ma soprattutto era traumatizzato dal continuo vai e vieni in macchina. Ora lo sto curando da sola e noto miglioramenti sostanziali. Seguo tutttavia alcuni consigli dati dal veterinario e cioè impacchi di ghiaccio. Seguendo invece una mia pista applico un gel all'aloe che noto lo sfiammi e lo faccia stare meglio. Svolgendo questa cura la sera, noto che la mattina seguente la parte è rosea e meno gonfia. Continuerò cosi perchè credo che con un pò di costanza si possa raggiungere obiettivi importanti.Il piccolo svolge le sue funzioni biologiche senza problemi ed il suo peso è sempre lo stesso. Per quanto riguarda la lettiera ho provato sia il pellet che il truciolato di legno puro ma con qualsiasi tipo di materiale le cose non sono granchè canbiate per cui penso proprio che nn c'entri. Forse la prima diagnosi del veterinario era la più giusta e cioè che Rod faceva cosi perchè in quel periodo era stato in calore. Ora la parte in questione è rimasta offesa a forza di tirarsi il capezzolo. Ovviamente se fra un mese vedo che le cose peggiorano tornerò a fargli fare una visita. Per ora preferisco gestirmela io. Magari sbaglio ma sento che è la scelta giusta. Una domanda invece che non c'entra nulla: del sedano posso dare tutta la parte comprese le foglie? Sono entrambi ghiottissimi ma ho questo dubbio. Comunque ti terrò informata su questa nuova terapia!!!
-
Ma che bellooooo.........mi sei mancata!!! Sono felicissima di rileggeti. Anche io sono stata latitante sul forum ma da poco ho ripreso e speravo di ritrovarti. Speriamo di ricominciare la nostra attività forumistica scambiandoci news sui topi e quant'altro!!! Ancora tanti baci ed un evviva
-
Ciao Buba, Roddy va a moment:. a volte ha la parte poco gonfia e rosea ed in altri invece peggiora- HO letto solo adesso del tuo dubbio sulla lettiera. HO sempre usato il truciolato perchè lo trovo molto assorbente e poi inserisco il fieno in abbondanza. IL fieno lo lascio sempre in un angolo della lettiera di modo che rimanga distante dalla zona per cosi dire"notte" ed evito proprio di metterne all'interno della cuccetta in legno. Potrei provare a rimettere il pellet che usavo tempo fa ma che poi avevo scartato perchèp veramente pesante da trasportare e mi parevaa un pò duro per i topini. Ora risento il veterinario che e' andato un pèò in ferie ma che dovrebbe essere rientrato. Trovo tuttavia che un rimedio efficare per Rod sia l'applicazione del ghiaccio sull parte. In questi giorni devo dire non ho insistito molto a causa del clima glaciale. ROd non ama questo tipo di trattamento più che altro pèerchpè secondo me pè costretto a stare tanto in braccio. Ma in effetti è una delle poche cose che gli sta facendo bene.
-
Avevo anche io il suo numero m al'ho perso. Indubbiamente l'ultimo post risale a diverso tempo fa- Speriamo che tu riesca a metterti in suo contatto.
-
grazie Buba. Stamane ho cercato un pò questa pallina ma non l'ho trovata, cercherò allora in rete perchè qui nei negozi è sconosciuta. Oggi ho anche chiamato il veterinario che però non c'era. Rod un pò sta bene( nel senso che il gonfiore diminuisce e la parte è rosea) ed un pò invece torna il gonfiore e l'irritazione. A questo punto mi rifiuterò di dargli ancora antibiotici , povero piccolo, ne ha ingollati per quasi un mese. Noto tuttavia che con le applicazioni di ghiaccio apparentemente la situazione tende a migliorare- Certamente poi non riporterò subito Rod allo studio viste le temperature polari. Non vorrei che per risolvere un problema poi ne arrivino altri peggiori tipo infreddamenti o altr di più grave.Per il momento nanna e cuccia! Sentiremo cosa mi dirà al telefono.Io sarei pià del parere di continuare con le applicazioni di ghiaccio( che in verità in questi giorni gelidi ho un pò sospeso) e magari riprendere anche l'antifiammatorio. Ma non sono io il medico e quindi sono solo supposizioni terapeutiche le mie- Ho anche notato che quando il piccolo sta molto a contatto del fieno, la parte interessata peggiora. Ad esempio la scorsa notte o messo del fieno anche nella cuccia di legno e stamattina quando è uscito pigramente sbadigliando aveva di nuovo irritazione. Bah.. staremo a vedere. L'enigma continua!!
-
si concordo pienamente con quello che hai scritto.Va da sè pensare che essendo l'ultimo arrivato sia un pò sottomesso a Rod e nei miei confronti abbia timore proprio perchè sente magari l'attaccamento che ho indiscutibilmente per Roddy- Ma hai ancora ragione quando scrivi che l'essenziale è che stia bene e ch cresca sano. In questo caso ci possiamo mettere la coscienza in pace perchè abbiamo fatto tutto il possibile ed il nostro dovere!!
-
Lancio un appello a sposinamila per avere sue notizie. Purtroppo dal momento che è parecchio che manco dal forum non ho potuto seguire la vita quotidiana dei suoi partecipanti e non so se sposina abbia più postato qualcosa Tuttavia se sposina si ricollega sarei felice di sapere qualcosa di lei e naturalmente notizie di "Goccia"(Rudy) e dell'altro caviotto. Grazie e baci
-
Ciao carissima il post di cui parlavi e che risali ormai al 2010 è qualcosa che mi vide interessata in prima persona. Anche io all'epoca rimasi intenerita da quella vicenda. Se leggi tutti i post che seguirono vedrai come si sviluppò la storia. In pratica mi diedi da fare per trovare alla piccola caviotta chiamata mi pare Rudy una padrona chiedendo fra i miei conoscenti ma anche in rete. Trovai una splendida ragazza di Torino che con gioia la adottò- Addirittura il marito andò a MIlano per prenderla. A tutt'oggi non so più nulla della questione, anche perchè per svariati mesi non sono più entrata in questo forum per impegni che mi hanno pressato parecchio. Per un certo periodo sono rimasta in contatto con la nuova mamma della caviotta( il suo nik nel forum è sposinamila) poi ci siamo perse di vista. Io tuttavia credo che la topolina abbia trovato una casa accogliente e tanto amore attorno proprio perchè ho potuto conoscere bene questa ragazza. Anzi colgo l'occasione del tuo post per lanciare un appello a sposinamila affinchè si rimetta in contatto con me. E ..... benvenuta nel forum!!
-
Purtroppo Simmy il fatto è che ormai Pongo è con me da oltre un anno e se in un anno non abbiamo socializzzato la vedo dura. La cosa che non capisco è proprio la motivazione di questo suo atteggiamento che non è indifferenza nei miei confronti ma vera paura. Eppure lo coccolo, gli parlo con dolcezza, lo nutro e dò a lui tutte le cose che so piacergli. Ma nulla.... proprio fra noi c'è una barriera insormontabile. La discrepanza fra lui e Rod è altissima. Mentre Roddy si fida totalmente di me Pongo scappa appena mi avvicino a lui.
-
se metti altri video non posso che essere ansiosa di vederli. Ora mi indutrierò e cercherò di farne uno anche io. Senti ma quella pallina l'hai creata tu oppure c'è modo di comprarla? Mi pareva fatta di fieno.Te lo chiedo perchè i topini pareva proprio se la spassassero a giocarci mangiandola. Purtroppo Rod e Pongo giocano pochissimo. Ho sempre tentato inizialmente di proporre loro palline o quant'altro ma ignorano tutto.