Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Ottimo post, molto utile ! Come ben detto da te', molti ingnari si affidano spesso alle parole del negoziante e comprano non sapendo che per tale specie serve un cites !
  2. magari è solo stressato, dagli un pò di vitamine e se è possibile portalo da un veterinario specializzato, che lui di sicuro saprà dirti con certezza se è solo strressato o se è altro ! ciao e buona fortuna
  3. termometro. ehehe mister precisione nel scrivere ho fatto confusione, termostato per tenere la temperatura a tot °, termometro per controllare la temperatura , igrometro per l'umidità
  4. stupendo manu ! I Paroedura masobe sono favolosi !
  5. Buona Pasqua a tutti quelli del foro ! Aime quest'anno stò a casa pure io ^ ^
  6. Northern Lights

    Prima Cova

    fa.bi come stanno i pulli ? qualche fotina ?
  7. Iero ho cambiato il nido da cova datomi dal consiglio di un'altro forum apposta per mandarini, mi ster manda r1no! Cavoli dovevo cambiarlo prima secondo me', i pulli sono tutti sporchi, e c'era anche pericolo che si prendevano qualche malattia ! Oggi ho trovato il pullo biancho fuori sull'asticella, lo lasciato li e poi lo rimesso dentro, poi è uscito il bruno, anche quello rimesso dentro !, hanno bisogno ancora di qualche imbeccata e dopo sono pronti ! ole e
  8. Grazie delle risposte ! Infatti i tappettini sono veramente molto meglio, pratici e igenici , e devo dire che esteticamente li preferisco !!
  9. Malinois la tua famiglia è composto propio da una bella squadra ! complimenti Io per ora possiedo 3 Gechi Leopardini, 5 Testudo Horsfieldii, 2 calopsite, 2 fringuelli (Fringilla coelebs), 7 diamantini, 1pitone reale,1 Guttata,4 Achatine (le lumache africane), e una gatta obesa ;) Ovviamente anche io non voglio fermarmi ,visto che è la mia più grande passione Per ora ho solo riprodotto diamantini, e tra un pò provo con il Leopardini,incubatrice già cablata : ) ciao !
  10. Ciao ! mi dispiace molto per i tuoi anatroccoli !!! Secondo mè, ma non sono sicuro, come dici tè può essere il fatto che figlio si è accoppiato con la madre, tutti lo consiglio, non solo con le anatre, con tutti , perchè i nasciuti potrebberò nascere malati, deboli e con di sicuro qualche problema, per quello si consiglia sempre magari ti mettere 1 nuovo ceppo dopo una riproduzione ! ciao e mi disp ancora
  11. grazie dei benvenuti ;) mi correggo, 7 diamantini. 2 la coppia e 5 i pulli....colpa della testiera ! Ora aggiungo delle Achatine, sinceramente le trovo molto interessanti, come del resto tutti gli animali ^ ^
  12. dave , il sito del pm lo conosco benissimo anche li dicamo che ogni mese ordino 1-2 volte minimo da loro ...solo che sono esauriti pure li ! Io ho mai comprato niente di persone, solo Online tutti articoli, terrari, teche,spot,serpentine e via dicendo...certo, ora che ho esperienza e conosco i vari prodotti, prima no ;)
  13. forse dico una cavolata, ma mi ricordo che avevo un amico che aveva la passione, e infatti andava fuori brescia apposta in una scuola di falconeria, lui è maggiorenne ! A mio avviso si dovrebbe essere magiorenni per maneggiarli, poi sono punti di vista ; )
  14. ecco dave, quello che dici che è farlocco è propio quello che possiedo io, io SEMPRE ho usato i RES..N, sempre, per le tarta, per i Gechi, solo che dal mio fornitore di fiducia erano finiti e dovevano arrivare !, infatti come dici te , se sono quelli che dico io, con 15 euro sono veramente ottimi. Tappetino è da 25w, e sul fondo altri termostati indicano 30-31, allora sarà solo il termostato farlocco, visto che pure te mi hai detto che quella marca molta la diffidano : ) Dopo prendo bene le misure e te le dico, comunque penso propio che sia quel maledetto termometro ! eheh
  15. Salve gente !! Come accade in qualsiasi forum in cui mi registro, mi scordo per il 99% dei casi di presentarmi...eheh Comunque sono Claudio, abito a Brescia e ho 18 anni. Adoro il mondo animali in generale, ma in particolare i volatili e i rettili . Possiedo 3 Gechi Leopardini-5 Testudo Horfieldii-1Pitone reale-1 Elpha Guttata- 6 Diamantini Mandarini, che tra l'altro i 5 nuovi mi sono nati grazie ai consigli del foro, 2 fringuelli e 2 calopsite..la mia amate gatta,per non parlare di tutto l'allevamento dei insetti da pasto, grilli,tarme del miele, tarme della farine, caimani e via dicendo ..eheheh Ciao a tutti ^ ^
  16. Ciao a tutti ! Oggi è stato giorno delle pulizie di alcuni rettili, tra cui ce stato quello dei miei 3 Leopardini. Siccome prima avevo substrato in quella sabbia pessima, (ne avevo 10 pacchi perchè conosco uno che li vende, all'ora ancora mesi fà ne avevo un pò), sapendo che creavano occlusioni intestinali, infatti quando mangiavano li spostavo in un'altra teca, onde evitare problemi. Ora che la sabbia è finita, ho messo per ogni singola teca erba sintetica, molto igenica, pratica e veloce da pulire, vi volevo chiedere, visto che i miei Leo sono sempre stati con ambiente "deserticolo" con sabbia, ora che hanno cambiato ambiente, visto che sotto le loro zampe ce il verde al posto che l'arancione, dite che sarebbe un problema di ambientazione da parte dei leo, o posso stare tranquillo ? I leo subito esploravano ogni anfratto, sembravano gradire ! Molte grazie a chi mi rispondere ! : =
  17. nono , stassera sicuramente non ce lo ripropongo, minimo come ai ben detto te 2-3 giorni, anche di più ! La cosa che non mi convince sono i ° del fauna che ci sono dentro, perchè con 2 classici termometrii della ex..rra, lasciatu sul fodo del fauna , visto che la devo misurare sul fondo, e li mi segna i suoi giusti 30-31°max, mentre con un'altro termostato, ma quest'ultimo con sondina,quello mi misura 27-28°,più che altro anche con il termostato per regolare il tappetino,anche'esso tramite sonda, che ci ho speso 40 euro, in quello mi dice che non raggiunge neanche i 22...impossibile !
  18. infatti ce lo tolto, ce lo lascio li fino le 2 di notte per vedere se lo mangiava, ma niente, lo tolto e ritendo domani o dopo domani !all'inizio però 2 morsi ce li a dati, poi continuava a girarli attorno un pò, e dopo sembrava impaurito .ehheh La Guttata dopo 5-6 giorni li ho dato 1 topino e se le pappato bene, ora la lascio tranquilla onde evitare situazioni spiacievoli ;= comunque molto gentile, diciamo che l'ofidi sono la mia ultima passione perciò non sono espertissimo !
  19. infatti la massa non c'era più, i suoi 5 giorni comodi non lo toccato ! Stassera li ho dato 1 topo ma non lo calcolare, all'inizio la morso 2 volte, e ora lo osservo al buio e sembra quasi impaurito...prima volta che mi capita !vabbè speriamo bene
  20. Molto gentile Bardo per le tutte le risposte ! Ti volevo chiedere ancora delle cosette, così almeno per una eventuale futura cova saprò già detto ! Allora, i pulli da 8 uova, pensavo fossero 9 ma erano 8, 1 era vuota e siamo a 7, un'altro pullo chiaramente troppo prematura o denutrito lo trovato sul fondo della gabbia morto, era piccolissimo,e propio ieri, schiacciato da ormai i pulli grandi ho trovato l'altro morto ( e in effetti era piccolossimo, gli altri pulli per farti capire hanno già tutti il piumaggio, sono bianchi bellissimi, e 3 marroni bruni). Ora ormai la cassetta dove dimorano i pulli è veramente troppo piena di escrementi, infatti quando apro per controllare esce un forte odore, e nel prendere in mano un pullo si vede che è un pò sporco, ma comunque secondo il tuo parere, anche se dentro è molto sporco meglio lasciarli li dentro finchè non escono loro, o meglio magari prendere un nuovo nido a cassettà, mettere un pò di fieno e spostarli li dentro ? ovviamente sempre nella gabbia dei genitori, stessa posizione e tutto " Ciao e mucho gracias
  21. grazie ! Ti volevo chiedere, il pitone sta mucho bien , dopo quanti giorni posso maneggiarlo da quando a mangiato ? visto che dovrei farli 1 pulizia al Box!
  22. Northern Lights

    Prima Cova

    prima stavo pulendo la gabbia dei dm, poi ho cercato di togliere un pò di sporco dentro la cassetta dei pulli ed ne ho trovato 1 morto propio schiacciato dai pulli, infatti oggi propio li ho contati per bene e sono 5 molto bei grossi, e infatto hanno sui 15-16 giorni, mentre quello morto massimo aveva 4-5 giorni, vabbè dai, sono già contento di questi 5 pulli, comunque da 8 uova, 1 non buona e 2 morti prematuri ! quando puoi se ti va di rispondere al messaggio precedente grazie a poi ti volevo chiedere, visto che ai appena portato a termina la cova, se è normale che i genitori diano da mangiare ai pulli con meno frequenza ? cioè io da quando sono grandicelli sinceramente non ho mai visto i genitori dentro il nido !
  23. bello dai ! anche se io sono più sul fatto pratco, perciò tappettino sintetico che sono sicuro che non crea occlusioni, le loro belle tane, qualche pianta finta, e vedo che loro sono felici lo stesso ;) cmq bello
  24. Northern Lights

    Prima Cova

    grazie ! più che altro non vorrei si prendano qualche malattia, esempio cocciosi! E' anche quando entro in quella stanza si percepisce un pò di odore , non forte, ma si sente comunque, infatti provo a immaginare 6-7 pulli ( 1 è morto lo trovato sul fondo della gabbia, non sò come abbi fatto, ma era piccolossimo,prematura)che scacazzano giorno e notte con cassetta, è logico che dopo 15-16 giorni sia tutto ricoperto
  25. grazie della risposta! No infatti, io non ho messo nessun tipo di ramo, solo 2 tane, 1 zona calda e una zona fredda, acqua sempre fresca e basta, solo che quando si appoggia con tutto il suo corpo raggiunge facilmente il coperchio del fauna, perciò quando lo fà per forza di cose mi tocca metterla giu! comunque dave, non auguro mai a nessuno di trovarsi in quella situazioni, veramente disgustosa !hehe
×
×
  • Crea Nuovo...