Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Io con le apir, calabroni e vespe in generale, da piccolo sono stato punto parecchie volte, che tra l'altro era allergico a non sò cosa, ma ogni volta che venivo punto era un pò un pericoloso, ma comunque sono indifferente ora, basta lasciarle stare ! Anche meduse, perchè come detto da dave, ti mettono la paura di fare il bagno dopo, ma comunque quando le vedo, non sarà bello ma efficacie, li do delle pacche sulla cappella, a muiono , d'altronde !
  2. Molte grazie dei consiglio, tra un pò la porto dal veterinario e vediamo cosa mi dice ; )
  3. meglio non scrivere il nome della marche, perchè magari lo tolgono visto che non si può ; ) Comunque, no, quello è un pastone fortificante, come lo dice il nome, serve un pastone per lo svezzamento, per l'allevamento ,che non è quello con la frutta, nel link che ti ho dato via Pm, lo trovi di sicuro, anche quello è giallo, ma contiene veramente proteine giuste e grassi limitati, ioppure lo puoi fare anche te' il pastone, ma devo cambiarlo ogni giorno ;) Ciao
  4. in molti negozi lo si trova, se no lo ordini via web, non posto li link perchè non si può, ma ti mando un Pm!
  5. Perchè su un'altro forum, apposta di allevamento dei mandarini, su 5000 utenti, neanche uno consiglia quello giallo della raff, propio perchè col tempo provoca problemi, essendo veramente molto grasso! Ce quello della Orlux che è molto buono, comunque ormai se hai cominciato con quello finisci con quello, poi lo cambierai, non è veleno, solo che è veramente troppo grasso : )
  6. grazie delle risposte ! Marty, io intendevo non i croccanti normali, ma le bustine liquide, ho detto che era una specie di droga, visto che i gatti passati, una volta dato quello, non mangiavano altro, solo esclusivamente quello volevano, neanche se li davo una fettina di carne se la mangiavano, cominciavano a miagolare come pazzi e sembravano in astinenza , eheh ! Comunque molto meglio i croccantini normali secondo me', magari anche per quello che beve spesso, essendo croccanti di tipo secco. Per bere spesso, non dico ogni ora, però quando puntualmente si risveglia dalla sua tana, o dal mio letto, va dritta verso la ciotola, mangia e dopo beve ! La pasta ce lo, infatti è quella apposta per quei problemi, solo che ce lo data una volta sulla zampa, fà mille salti e se la toglie, ho provato in bocca,ma non vorrei spaventarla troppo, mentre nei croccanti non posso, essendo secco, di sicuro sentirebbe l'odore e non lo mangierebbe !
  7. Ciao! Allora, i negozianti devono vendere, perciò ti danno le cose che hanno loro, di certo non ti dicono , guarda che io ho questo pastone, ma crea problemi ai pulli , visto che è troppo grasso. Se è quello giallo della raff non va assolutamente bene, certo, non è veleno, ma i piccoli potranno avere anche problemi gravi al fegato e via discorrendo, prova a leggere dietro la confezzione, e dimmi per favore quanta % ce di grassi, proteine , fibre e ceneri ? Comunque il kiwui eviterei, perchè è molto acido, piuttosto mela,pera ecc..meglio evitare frutti troppo aciduli, come esempio arancia. Comunque si, è tutto regolare, mangiamo semi, poi un pò di pastone, bevono un pò di acqua, e dopo lo ridanno ai pulli, magari anche quando non sei li a guardali lo mangiano più spesso ! Alla fine in natura, svezzano i piccoli con soli semi, non sono fortunati come quelli in cattività ; ) Spero di esserti stato utile, se ce qualcos'altro, chiedi pure !
  8. Ciao a tutti !! E' la prima volta che scrivo nella sezione felini, di solito sono solo su rettili e volatili ; ) Comunque volevo chiedervi una cosa, la mia gattona, sterilizzata ormai da anni, ultimamente vedo che ce un problema , ora ve lo scrivo : Nei ultimi mesi, vomita molto spesso, fuori in cortile, sotto la macchina, in taverna, sul tappeto e via dicendo, lei mangia da come una porcellina sempre, senza problemi ( li dò croccanti secchi, quelli liquidi avevo letto d qualche parte che era una specie di droga per loro, che una volta mangiato quella, non avrebberò mangiato, altro, morale : ho provato a darcela, e si è leccata solo il liquidi, il resto se le schifato eheh ), beve spesso, ovviamente mi chiama, è viziata, vuole solo acqua 100% fresca e appena scesa, o appena stappata dalla cantina. Non penso che abbia problemi, la vedo spesso in giardino che si mangia sempre fili d'erba, e se non sbaglio , la mangiano , così vomitano e si puliscono l'intestino, qualcosa di simile ?? E sopratutto, stà ore e ore a pulirsi il pello, essendo un incrocio tra un persiano , di pelo ce ne molto tanto, e alcune volte vedo , che nel pulirsi, per sbaglio se lo mangia , quando la vedo cerco di togliercelo dalla bocca, m quando non la vedo, se lo mangia. In settimana la porto dal veterinario, per un controllo di ruotine, e vedo cosa mi dice Secondo voi cosa può essere ?? Molte grazie
  9. Ciao Come detto da Trinity, non preoccuparti, il maschio non farà male ai piccolo . Se ce messo il grilt marino (quel blocco rotorndo che contiene minerali ), visto che essendo troppo piccoli i pulli, non li farebbe bene,e protrebbe causare anche situazioni spiacevoli. Oltre pastone ( pastone non giallo, che si trova nei negozi di animali, visto che è davvero grasso, e farebbe solo male al fegato dei piccini), e una buona miscela, non li serve altro, togli la verdura, che non fà bene ai pulli ! I pulli uscirannò dal nido , quando si sentiranno pronti, non ce un tempo preciso, alcuni escono verso i 15-16, alcuni anche dopo 25 giorni ( esempio la mia ultima cova ), e via dicendo. Dopo anche se vedi che più avanti i genitori scacciano i piccolo, assolutamente non metterli da soli, visto che come minimo per 35-40 giorni devono stare assieme con i genitori, se no rischi solo di avere novelli, non capaci di sbucciare semi, e di conseguenza muoiono, visto che dopo non potrai neanche rimetterli con i genitori, non li accetterebberò più. Oltre questo non devi fare altro che lasciarli più in pace possibile, il resto lo faranno tutto loro ; ) Ciao !
  10. Ciao Come detto da Trinity, non preoccuparti, il maschio non farà male ai piccolo . Se ce messo il grilt marino ( q
  11. giustissimo, come non quotare il saggio di manu, che di rettili ne possiede veramente molti ! I rettili alla fine non sono come cani e gatti, che ci puoi giocare, pensandò che si divertano, no, meglio si toccano, meglio è per loro, visto che subiscono solo stress inutili , i miei rettili solo nel caso metto aposto i terrari e via dicendo, ma anche in quei casi li alloggiò sempre in un'altra teca pronta ; ) Non sò perchè molti prendono iguane pensando che siano quasi come gatti, che le puoi portare in giardino, sulle spalle e via dicendo ..
  12. Ciao ! E , in effetti 4 cove sono veramente troppe, io ne faccio 2 all'anno, e comunque anche se vengono fatte 1 dopo l'altra , non succede niente per 2 volte, basta che dopo riposano tranquilli! Per i pulli che vengono attaccatti dai genitori, di consiglio di togliere propio definitivamente il nido, perchè dopo ovvio che i genitori vedendolo, voglio rifare un'altra covata, se ci sono pezzi di yiuta qualcosa cerca di eliminarli tutti, e magari appendi solo 1 pezzo di stoffa a alla gabbia per saldo, cosi il maschio di distrae un pò,, per il pastone no, non è di certo quello, alla fine non puoi neanche toglierlo perchè serve per i novelli Comunque aspettiamo che risposta qualcuno con qualche esperienza più di me' ;)
  13. uuu sono appena tornato , che mi hanno operato allo sterno che mi sono fatto male, che doloruss, 35 punti, posso fare solo movimento a mo di bradipo ! comunque vedrai che si daranno da fare, alla fine si sono appena conosciuti ; ) A giorni si schiudono le 8 uova della nuova cova, ovvio sono tutti pieni, forse tranne uno , mi sa che mi tocca darle una mano , imboccando qualcuno un pò !
  14. Ragazzi, volevo dirvi che ormai i 5 pulli sono separati dai genitori, mangiano benissimo da soli, sbucciano i semi propio bene, si fanno il bagno come dei pazzi e volano benissimo ! Li ho fatti riposare un pò, e li ho rifatti accoppiare, visto che allevatori che allevano da anni mi hanno confermato che 2 cove di fila non succedere propio niente, ma se cominciamo a essere 3 cove di fila è un problema ! In sta nuova cova già 8 uova mi hanno sfornato, speriamo bene ; )
  15. Ciao Come ti avevo detto, propio essendo una testudo hermanni, ha bisogno di stare all'aria aperta, in giardino, e non per mezz'ora di tempo, perchè capirei fosse una esotica, ma le Hermanni sono propio abituare al nostro clima, perciò ti dò un consiglio, non è di certo il bovaro del bernese(anche se è una bella bestiona), ad imperdirti di fare anche quacosa di piccolo per la tua baby, c'entra molto come lo fai e lo realizzi te il recinto, a prova di cane ( fidati, conosco gente, che tiene le loro testudo fuori tutto l'anno all'aperto, facendo anche letargo fuori, e anche se hanno cani come esempio alani, non hanno mai avuto problemi, basta un recinto a prova di cane,molto alto e resistente). Ti ho detto questo, perchè capirai bene, che fare vivere una testudo hermanni dentro un terrario secondo mè è solo controproducente per la piccola, mentre se fosse una testudo carbonaria nel terrario con i suoi paramentri gisuti ci starebbe bene. Mente nel caso vuoi comprare un'altra tarta, si consiglia sempre recinti divisi per specie, esempio 1 recinto per le hermanni, un'altro per le greche, un'altro per le Horfiledii e via dicendo, onde evitare di trovarti tarta ferite, visto che ora non ricordo molto bene se sono le Greche o le Hermanni, che hanno attegiamenti molto aggresivi contro altre speccie, stessa cosa se metti 2 maschi assieme, per questo, almeno io lo sconsiglio di mettere specie diverse assieme , perciò si, meglio farle riprodurre della stessa specie, se no avrei solo ibridi e basta . Per il fatto del sesso, da piccolo è molto difficile notare il sesso, però di solito il maschio ha la codina più lungha, mentre la femmina di meno! Spero di esserti stato utile ciuaz
  16. Ciao ! Da quello che sò il maschio è molto più canterino della femmina, mentre la femmina emette dei cip rudimentali, infatti sono solo i maschi che possiedono qualitò canore ! Nel caso non riusciresti a saperlo dal canto, tocca andare a vedere il dimorfismo sessuale, che però se uno non è esperto, non dico che è impossibile, ma non è poi così facile da constatare ! Molto delicatamente devi prenderlo e girarlo in modo che sia a pancia in su e gli soffi vicino all'attaccatura della coda,quello che è più pronunciato diciamo è il maschietto, come hai fatto tè dalla foto.! Sembra una femmina quella, poi se dici che non canta quasi mai, non dico che sono sicuro, però può essere molto probabilmente una femmina ! ;) spero di esserti stato utile !
  17. Ciao ! Da quello che sò i maschi cantano di più, le femmine sono quasi mute, ma comunque se vuoi riconoscere il maschio dalla femmina, nel maschio il contorno dell'occhio è di un rosso acceso e spesso il doppio rispetto a quello della femmina che appare di un rosso spento
  18. Northern Lights

    Prima Cova

    non si vede ? a me funziona, devo cliccare sul link e dovrebbe vedersi, se no come ben detto da bigben aggiorna la pagina una volta cliccato sul link !. Anche io a breve separo i piccoli, ormai sono un pò cattivelli con i genitori, cioè entrambi, quando è ora di dormire, ormai i 5 novelli non vogliono i genitori imparte, mentre di giorno, li imbeccano ogni tanto, ma dopo li seguono come dei pazzi eheh ! Per la spiga di panico ogni 5 giorni ce ne dai una da quello che sò, perchè sono molto grasse, per frutta e verdura non sò dirti meglio, ma penso che per la frutta quella meno acidà, esempio da evitare arancia,Kiwui e quelle cose li, per l'insalata ce la dò una volta a settimana , e normalmente classica insalata che si compra al supemercato confezzionata, lattuga e via dicendo ; ) I miei dm stanno facendo un'altra cova, come su consigli da alcuni esperti di mi ster. mandari n0, 2 cove di fila tranquilllamente se la fanno senza probemi, dopo la seconda o terza riposo ! Sono già a 3 uova , e hanno appena iniziato e eheh !
  19. sicuro ? sinceramente se si blocca non capisco come faccia a inviare cosi tanti messaggi! secondo me lo fai apposta per prendere più messaggi,
  20. Una vera e propia tragedia che ha colpito l'Italia, si è dimostata una grande solidarietà da parte di tutti gli Italiani, e questo ci fà onore ! Io sono di Brescia e non ho sentito niente, ma li sono veramente vicino, infatti conoscevo alcuni fornitori per i miei rettili che erano dell'Aquila e hanno perso tutte le loro attività! Quoto candy, veramente molta gente si dovrebbe solo che vergognare di essere stati concepiti in questo mondo, parlo di quella gente che metteva annunci a loro nome spacciandosi per associazioni, ma io mi dico, come si fà a fare una cosa del genere, sapendo cosa è sucesso ? BHA
  21. ciao, non ne sò molto , ma magari era come questa ? http://www.mtsn.tn.it/scienzine/foto/03_Ape-regina.jpg
  22. troppo belli i piccolo ciliatus Manu ! Mi sa che dovrò optare su una coppia di R.ciliatus ;) sono uno dei miei gechi preferiti
  23. Northern Lights

    Prima Cova

    ti posto le foto dei genitori comunque la femmina è una bruna, mentre il maschio grigio guancia nera se mai stassera faccio le foto by novellini ; ) il tuo maschio cosa è ? scusa fa.bi, ma non li separi i novelli dal maschio ormai ?
  24. Northern Lights

    Prima Cova

    CiaOFa.bi.84 ! Mi dispiace veramente molto per la tua femmina, come è sucesso ?Se magari abiti in una casa singola è andata in qualche alberò, prova a mettere fuori la gabbia, con del panico un pò sparso, magari si fò viva di nuovo Magari la tua nuova diamantina è giovane, per quello non sono ancora definiti i colori del becco e via dicendo, ma di sicuro bardo appena ci sarà dirà megio lui !, ma comunque dai, vedrai che anche la nuova femmina ti darà delle belle soddisfazzioni ! I miei cavoli, sono 5 pesti, sono propio dei mattacchioni, ormai sono già novelli di 30 giorni, 2 bianchi e 3 bruni,a ma vedo che i genitori ora cominciano a essere stufi di loro, i genitori non posso neanche più farsi il bagnetto che subito i 5 novelli entrano ne lor bagnetto e occupano il posto, devo dire che li vedo al quanto stressati ahah ! Facci sapere fa.bi come và con la nuova dm , e ancora mi dispiace veramente tanto !
  25. quoto in tutto ! Un cane , olte il fatto che per loro i primi mesi di vita, nonchè quelli fondamentali per una giusta educazione ( solo un mio modesto parere), sarebbè controproducente per entrambi prenderlo, sapendo che lo puoi seguire solo la sera quando torni a casa, cosa fattibile se magari ce qualcuno che durante la tua assenza lo segua, lo porti fuori a farlo sfogare !! Secondo me, se sai che nessuno lo può seguire per tutto il giorno, meglio cambiare tipologia di animali , magari un felino, che comunque anche quello ha bisogno di tempo , ma che sarebbè pur sempre meno di quello dedicatogli ad un cane ! ciao
×
×
  • Crea Nuovo...