L'origine degli anfibi ancora oggi non è chiara in ogni caso, pensa che possano essere derivati da alcuni gruppi di tetrapodi primitivi.I polmoni non sono molto sviluppati in conpenso essi riescono a respirare dalla cute,operazione che viene facilitata dall'umificazione della pelle.L'aspetto piu affascinante della vita di questi esseri è sicuramente la riproduzione.Negli anfibi a riproduzione acquatica, le uova non hanno guscio ma invece sono ricoperte da un materiale gelatinoso.Le uova fecondate si schiudono dando vita a un numero variabile di larve acquatiche che progressivamente assumono le caratteristiche degli adulti.Tuttavia alcune specie di urodeli possono mettere in atto un fenomeno chiamato neotenia che porta a conservare anche allo stato adulto le caratterisiche larvali.Gli anfibi vengono suddivisi in anuri(rane e rospi), urodeli(salamandre e tritoni) e apodi(cecilie).