Vai al contenuto

DOBERMANN

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DOBERMANN

  1. questo fino a poco tempo fa... adesso TUTTI i cani devono uscire con guinzaglio E museruola...vorrei chiedere al genio che ha scritto questa bagianata come mettere una museruola ad un carlino.... e anche come evitare un bel colpo di calore d'estate...forse qualcuno dovrebbe spiegargli che un cane deve poter tenere la lingua fuori.... robe da pazzi...
  2. io non gli ho dato una testata ma ti assicuro che mi sono fatta sentire... anche perchè ...vabbè lo dico quando sono arrivati stavo piangendo... quindi dico era proprio il caso?? mi hanno trattata come una criminale e vi giuro che di lepri non ce n'erano.... farò ricorso, ma come certo saprai, anche se non so di colore è la tua divisa, questi vigliacchi sono pubblici ufficiali e la loro parola fa fede fino a querela di falso. ma come faccio a provare che non c'erano lepri?
  3. lascia stare.... il mio podere confina con un torrente: di qua è zona di ripopolamento, di la si caccia... fischiano certe schioppettate che sembra di essere nel far west.... sono incappata nei loro cani mille volte... che poverini spesso rimangono vittime dei loro stessi padroni...
  4. DOBERMANN

    Sono Infuriata!

    sono decisamente inc****ta.. sabato mattina due guardia caccia cafoni mi hanno dato 100 euro di multa perchè in mezzo al niente giravo con il cane sciolto. vi spiego come è andata... sabato mattina Iago era in smania da matti, c'era una mattina stupenda e anche se venivo da una notte in servizio sull'ambulanza mi sembrava sacrosanto portarlo a fare una bella sgroppata, anche perchè la sua Tabata era in pensione per il calore e da solo si annoia ... allora lo porto su un'argine. voi direte non potevi portarlo dietro a casa tua? no. non potevo perchè dietro a casa mia, la mia terra, su cui pago le tasse è zona di eripopolamento e i cani sciolti non ci possono stare. essendo boschiva fatico a controllare i cani, quindi anche se ho un bel podere, carico i cani in macchina e li porto in giro. sempre al guinzaglio non possono uscire! allora sono su quest'argine sono le 8 di mattina c'è un freddo da piangere e io infatti sto piangendo, per gli strafatti i miei...quando si è stanchi e non si è dormito penso sia normale lasciarsi un po' andare... sono lì che frigno al telefonop intanto che iago corre spensierato. arrivno due guardiacaccia VOLONTARI della FEDERCACCIA mi si avvicinano senza nemmeno salutare o presentarsi e mi dicono con un tono da prenderli a calci nel culo:"si diverte il suo cane???!!!!" io gli ho risposto "spero di si lo porto qui apposta.non sta facendo niente di male..." be mi hanno mangiato. si sono messi ad urlarmi contro in due... non capisci niente, non ti rendi conto, spaventano i leprotti... dico ma i leprotti nascono in aprile... volevano denunciarmi.. magari... "tu non hai rispetto per la fauna selvatica" ce lo avrete voi che a settembre gli sparate dietro e le leppri le rincorrte con una muta di cani da seguita! mi hanno risposto "NOI OGGI SIAMO QUI COME GUARDIACACCIA NON COME CACCIATORI" sono senza parole.. vi dico che ho chiesto, visto che mi rivolgevo a loro dando del lei, che non ci conosciamo, e che ho 30 anni se potevano fare altrettanto... mi hanno detto che era tanto se mi davano del tu. quando mi hanno scritto il verbale: "il cane rincorreva le leppri" "non c'era nessuna leppre!" "senza nessun controllo" "il cane ha brevetto e ztp.." "se non la smetti chiamo i carabinieri e ti denuncio!" "per aver detto che il mio cane ha il brevetto?" "si" QUESTA GENTE E' ARMATA. ALLORA IN CITTA' NON POSSO ANDARE PERCHE' LA MUSERUOLA AL MIO CANE NON LA METTO. NELLE ZONE DI CACCIA SI PUO' ANDARE SOLO DURANTE LA STAGIONE RISCHIANDO DI ESSERE IMPALLINATI. NELLE ALTRE ZONE NON SI PUO' ANDARE SE NO NON HAI RISPETTO PER LA FAUNA SELVATICA. (vi giuro che non c'era nessuna leppre...le adoro) DOVE CAZ*O LO PORTO IL CANE??????!!!!!!!!! AVRA' IL DIRITTO DI CORRERE....
  5. lo leggerò senz'altro!! in effetti Lorenz mi era venuto in mente...proprio per l'imprinting... devo dire che in effetti i miei cani vivono con 4 gatti a cui permettono persino di mettere il muso nella ciotola mentre mangiano, ma gli altri gatti ... beh è un'altra cosa... loro scappano, si innesca il predatorio ed è un problema....fortunatamente sono ubbidienti e a parte qualche spavento non è mai successso nulla.... bene, provvederò a fare un recinto in rete elettrosaldaldata di un paio di metri (come quella intorno al giardino... quando i cani saranno chiusi in giardino, lascerò scorrazzare gli oconi!!!! appena allestito il recinto (mi ci vorrà un pochino...) vi farò sapere!!!!!!! grazie a tutti!!!! se avete suggerimenti scrivete!!! mi arriva la notifica e li seguirò con attenzione!!!! fra
  6. io che fuori dal pollaio ci vorrei tenere il mio dobermann...faccio entrare un paio di faine?? scusate ma mi sono troppo immaginata la scena come sarebbe stata a casa mia, apro il pollaio e faccio entrare tabata e iago... e chi le guarda le faine con tutte queste penne!!!! scusate ancora ...
  7. hai proprio ragione!!!!un cucciolo di jack al campo di agility ha piantato una morsicata in pieno muso a Tabata, la mia dobermann, che è rimasta impietrita lei si era limitata a fiutare nella sua direzione... acc che cartterino!!! Iago, invece era stato assalito da niente meno che un westy...
  8. forse quando entri hai ancora qualche odore canino... racconto brevemente la mia esperienza.. un'amica mi ha portato un gatto di circa 1 anno, sterilizzato, da tenere perchè si trasferiva in un'altra città, ecc ecc un bel gattone nero che potrebbe tranquillamente essere scambiato per un Main Coon.. allora i primi tempi faceva dei versi da fare accaponare la pelle, pur con tutte le attenzioni di questo mondo facevo fatica ad interagire... dopo un paio di settimane il peggio sembrava essere passato, ma continuavo a tenerlo da solo (portando oggetti con gli odori degli altri mici)... ogni tanto però mi attaccava... facendo attenzione ho notato che in quelle occasioni ero da poco stata con i cani... ho provato ad entrare dopo la passeggiata e dopo la doccia in accaappatoio e ciabatte: soffi e urla la prima volta, fusa la seconda... sicuramente il tuo siamese è anche schivo...ma tutto fa brodo.. ps Miuccia è una mezza siamese, (il veterinario e un'allevatrice di thai, mi hanno detto di portarla da un giudice perchè si direbbe proprio una thai) e ha delle preferenze molto spiccate sia con i gatti che con i cani e che con le persone... e anche con me ha dei giorni in cui nemmeno si fa toccare e degli altri che è appiccicosa e dolce come il miele... sono un po' strani...però stupendi con quegli occhioni blu!
  9. dimenticavo...prova con malin a vedere cosa succede così poi capisci cosa si intende per sottomissione.. e cosa succede quando un cane non è sottomesso... forse ti sarebbe servito andare ad "addestrare" il cane...
  10. io non mi scuso, anche perchè mi pare di leggere un certo astio nei confronti i chi fa "addestrare" il proprio cane. i cani si divertono e sono sotto controllo così non c'è bisogno di picchiarli non tutti quelli che fanno utilità e difesa sono degli esaltati e non tutti usano il tele. quindi magari evita di generalizzare se no poi sei tu che offendi. aver picchiato un cane "solo una volta" è comunque averlo picchiato.
  11. rude, antiquato e ha funzionato solo perchè quel soggetto era piuttosto sottomesso...se lo fai con un pastore tedesco adulto e con tempra vai diritto all'ospedale...è così complicato tenere galline e cane separati quando non c'è nessuno che controlla? Perchè bisogna arrivare ad utilizzare questi sistemi? Una volta si faceva così, come una volta si pensava che accoppiando due cani di razza diversa poi si rovinava la cagna e avrebbe continuato a fare cuccioli meticci sempre...per fortuna le persone evolvono e anche le conoscenze che abbiamo a disposizione...e direi che picchiare un cane con la preda che ha appena ucciso mi sembra sia macabro che davvero inutile. Ripeto che quel sistema in quel caso ha funzionato solo perchè il cane aveva paura di tua zia e non ha avuto il coraggio di ribellarsi..ma se lo fai con un cane di altra pasta, finisci all'ospedale...poi ognuno fa quello che vuole...l'ideale sarebbe non avere proprio cani..si vive bene anche senza quoto in pieno
  12. sono arrivata in fondo alla vicenda.... uff meno male!!!!!!!!! un bacio sul naso a Paco!!!!!!
  13. ciao io sono nuova, e non ho ancora finito di leggere..anche io ho strariso...povero Paco...mi ricorda il mio persiano Leo...un soprammobile che fa le fusa... di scene fantozziane in casa mia ne succedono di continuo ...io poi abito da sola... o meglio sono l'unico bipede di casa...quindi in certi momenti non so se mettermi a piangere o a ridere.... quando tabata, la mia dobermann, ha fatto i cuccioli (10!!!)...mi aveva convinta allattando due micini rovatelli.... beh è successo di tutto...di TUTTO!! adesso invece la pazza di casa è Miuccia l'unica femmina di gattolandia.... già lei è un po' princi di suo... in questi giorni è intrattabile...e tra un inseguimento e l'altro fanno cadere di tutto... mi hanno rotto ANCHE la coppa del campionato del mondo di Iago per fortuna non ho visto il colpevole.... DAI FATTI CORAGGIO!!!!!!
  14. abito in campagna...pensavo di fare un recinto con delle "cuccie" (non so come si chiamano...) con il fieno...per la notte e per quando mollo i cani....Iago ha un idea dei pennuti che non coincide proprio con la mia....però ai gatti di casa si è affezionato .. magari riesco anche con le oche..mmm... vorrei fare una tettoia che funga da riparo per la pioggia o per il sole d'estate...e magari trovare la manieradi metterci dell'acqua... di giorno potrebbero girare... ne vedo alcune nei poderi vicine che stanno nei prati.... ma poi se voglio rimetterle dentro ci vanno o mi serve anche un border collie?? in effetti ne vedo alcune (anche su internet) che sono stupende... a me piacciono molto quelle grandi... voglio degli ochoni!!!!!!! di quelli che corrono dietro ai bambini.... so che non sono l'unica...
  15. cavoli se vuoi lavorare non potevi scegliere meglio!! certo è un cane che da grandi soddisfazioni...se fosse un'auto sarebbe una fuoriserie...che da guidare però non è facilissima... MA TU CE LA FARAI!!! facci sapere!!! ps hai già scelto il nome per la piccola?
  16. il problema secondo me è sempre lo stesso...la gente.. i cani dall'est arrivano perchè c'è gente che vuole un cane di razza a 300 euro... vedo nel mio piccolo i costi gestione ... visite mediche (controlli periodici, lastre ufficiali e non, ecocardio...), iscrizioni alle gare, campi di addestramento... fare cucciolate con amore e intelligenza facendo una selezione come si deve, morfologica caratteriale, attitudinale (non produrle in serie) COSTA tempo, impegno, fatica e soldi, che una persona normale come me si cava dalla pelle..e la gente non vuole spendere.. va nel negozio (o dai canivendoli) e da dove viene il cane non gli interessa...
  17. grazie !!!!!!!!!! ps siuramente è troppo pesante... metterò una dei miei bimbi....
  18. ma prima ero un koala?!!! sono diventata un'acciuga!!!
  19. perchè non si vede la foto???
  20. DOBERMANN

    Ciaaaaaoooooooo

    ciao!!!!! sono francesca, mamma orgogliosa di Iago e Tabata (dobermann) e di una serie di mici trovatelli....Gautier, Chopin, Miuccia e Billy... spero di allargare presto la famiglia accogliendo delle oche... mi piacciono da matti!!!! tanti baci a voi e alle vostre creature! fra
  21. vorrei anche sapere se ci sono razze che si affezionano di più.....
  22. ciao! vorrei prendere delle oche (da tenere non da mangiare!) e avevo pensato di prenderle tutte femmine per non trovarmi con mille oche... ma mi pare (chiedetemi di cani, ma di oche...) che vivano in coppie... non è che mi si intristicono? accetto suggerrimenti per questa nuova avventura!!!!!! grazie fra
  23. ciao io sono nuova, ma ho avuto un mastino napoletano e quindi adoro i molossoidi anche io... non ti preoccupare, quando sono grandi diventano consapevoli della propria forza e sono molto più delicati di altri cani, magari più piccoli, solo che ci vuole un pochino per prenderci le misure...
×
×
  • Crea Nuovo...