uiuina Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Inviato Dicembre 12, 2005 Se qlcuno puo aiutarmi, sto girando da un mese x i veterinari x la mia cavia (ha 2anni e mezzo)che non mangia piu, e' dimagrita tanto. All'inizio aveva febbre e sembrava una gastroenterite secondo il vet. e le ha dato antibiotico.Niente.Continuo a darle ogni gg da mangiare con la siringa minestre fatte in casa, spremute,vit c, calcio come consigliato ma nn riesce a mangiare da sola anche se e' vispa e chiama quando ha fame.Il vet. ha anche provato a tagliare i denti,ma niente.Io ho paura che sia intossicata dal piombo della carta di giornale che ogni tanto rosicchiava.I veterinari nn sanno cosa dire, voi cosa ne pensate?Uiuina :(
Silvia Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Inviato Dicembre 12, 2005 Non tutti i veterinari sono esperti per gli esotici, di dove sei? Vediamo se ci sono veterinari esperti dalle tue parti. Può essere la carta del giornale, come mille altre cose, il dimagrimento è il segno di qualsiasi malattia o problema, quindi è quasi impossibile fare una diagnosi, quello che posso dirti nel mentre che cerchiamo un veterinario più sicuro, è continuare ad alimentarla con omogeneizzati alla verdura e dare del c***n vitamina C sempre...però va curata questo evidentemente non basta.
uiuina Inviato Dicembre 12, 2005 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2005 Grazie Silvia, io sono delle parti di Gorizia e se sai indicarmi qualche veterinario esperto di animali esotici mi fa i un favore. Nel frattempo andro' a parlare con la signora che me l'ha venduta visto che e' appassionata e alleva cavie.Ciao!Uiuina
Silvia Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Inviato Dicembre 12, 2005 Bene mi informo, per adesso ne conosco una bravissima a Treviso, eventualmente puoi provare a fare un giro di telefonata per vedere quale vet si intende davvero di conigli facendo queste domandine (ci sono anche le risposte) finta che ti informi tu PER TROVARE UN BUON VETERINARIO. Intanto vedo se riesco ad evincere qualche nominativo specifico. Silvia
Arianna36 Inviato Dicembre 13, 2005 Segnala Inviato Dicembre 13, 2005 Il veterinario che le ha tagliato i denti ha visitato anche i molari dietro? Se è vispa ma non riesce a mangiare, mi sa tanto che è un problema di denti. La pupu come la fa, normale? Forse all'inizio ha avuto una specie di gastroenterite e mentre era malata e non poteva mangiare le sono cresciuti i molari? Io li farei controllare. Se non sono i molari non so che dire, ci vogliono esami clinici, magari una radiografia.
uiuina Inviato Dicembre 13, 2005 Autore Segnala Inviato Dicembre 13, 2005 Grazie Arianna,il vet. ha accorciato gli incisivi della mia porcellina d'india e guardato anche i denti dietro.Sembra siano ok. Anch'io pensavo ad un probl. di masticazione perche' afferra le foglie di verdura e non ha la forza di strapparle... Invece x il veterinario di treviso, Silvia, mi va bene comunque, basta che sia esperto di cavie, non solo di coniglietti.Se sai darmi altre indicazioni... Chiunque sappia darmi altri consigli ben venga!uiuina
Arianna36 Inviato Dicembre 14, 2005 Segnala Inviato Dicembre 14, 2005 Si, dovrebbe essere visitata anche da un altro vet. Al mio porcellino una volta li avevano accorciati troppo e per di più poco prima della visita per accorciare quelli inferiori si era spezzato pure quelli superiori, così non ha potuto mangiare per una settimana finchè non gli sono cresciuti sia dall'alto che dal basso. Si comportava esattamente allo stesso modo: si buttava sulla verdura ma la lasciava subito. Mi sa che coh gli incisivi loro afferrano il cibo e lo spingono verso i molari per masticare, e lui non riusciva ad afferrare bene. "£$!"
stevecavio Inviato Dicembre 14, 2005 Segnala Inviato Dicembre 14, 2005 era arrivata al nervo del dente? ma come fanno a tagliarli?non li fa male?non si lamentano?
Arianna36 Inviato Dicembre 15, 2005 Segnala Inviato Dicembre 15, 2005 Non lo so, come lo fanno, volevo vedere anch'io, ma l'hanno portato in un'altra stanza per farlo. Non credo che fa tanto male perché a casa si spezzava questi incisivi superiori abbastanza spesso e non si lamentava mai, aveva solo difficoltà a mangiare. Ma comunque i denti ricrescono entro una settimana al massimo e se la cavietta della Raffa sta male da più tempo non è per quello. Io farei controllare di nuovo i molari da un altro veterinario, forse quello non era tanto bravo o era poco esperto. O fare anche una radiografia della mascella, forse c'è qualche osso che non va. Non lo so.
stevecavio Inviato Dicembre 15, 2005 Segnala Inviato Dicembre 15, 2005 magari non ha una dieta abbastanza ricca di calcio,ma non credo proprio...
Arianna36 Inviato Dicembre 22, 2005 Segnala Inviato Dicembre 22, 2005 Mi chiedevo come starà la cavietta di Uiuina , non abbiamo più avuto le sue notizie. Vorrei proprio sapere che cosa aveva. "£$!"
Fistik Inviato Dicembre 26, 2005 Segnala Inviato Dicembre 26, 2005 Ciao volevo kiedere se alla fine hai trovato un veterinario.
miky84 Inviato Dicembre 27, 2005 Segnala Inviato Dicembre 27, 2005 Non gli fanno male quando tagliano i denti...io mi ricordo che li avevano accorciati al mio Seth....e quasi non se ne è accorto...
uiuina Inviato Gennaio 3, 2006 Autore Segnala Inviato Gennaio 3, 2006 Ciao Silvia, ciao Arianna e a tutti quelli che hanno tentato di aiutarmi...devo darvi una brutta notizia...la mia cavia, uiuina era il suo nome, e' morta il giorno 29 dicembre...scusate se non mi sono fatta sentire prima ma e' stato un periodaccio e devo ancora riprendermi. Non abbiamo capito cosa avesse. Secondo il mio veterinario andava bene cosi, aveva ripreso a mangiucchiare, ma era troppo debole...il giorno prima sembrava stesse meglio ed avevo cominciato a sperare. Ma quando al mattino seguente sono andata a trovarla era troppo tardi...fuori nevicava, lo ricordero' sempre....Uiuina
Fistik Inviato Gennaio 3, 2006 Segnala Inviato Gennaio 3, 2006 Anche a me mi dispiace un casino "£$!"
Arianna36 Inviato Gennaio 4, 2006 Segnala Inviato Gennaio 4, 2006 Anche a me. :( Una delle mie cavie è morta il 9 novembre per l'otite, appena 2 mesi fa, è stato tremendo dopo 2 mesi di cure 24 ore su 24. Chissà perché muoiono quasi sempre all'alba, anch'io l'ho trovata morta che era mattina. Faceva così male dentro che volevo correre subito e comprarne una nuova, che mi avrebbe fatto -per così dire- dimenticare il mio 'fallimento', che non sono riuscita a salvarla, a farla salvare dalla mia vet...
stevecavio Inviato Gennaio 4, 2006 Segnala Inviato Gennaio 4, 2006 mi dispiace un casino "£$!" Chissà perché muoiono quasi sempre all'alba, anch'io l'ho trovata morta che era mattina mmmmmh,non so,può essere il fatto che essendo animali predati di branco anche se hanno malattie e sono deboli cercano sempre di nasconderlo,perchè così i nemici non mirano a quello debole,solo di notte però che si sentono più sicure escono,mangiano e sono più tranquille,ma non so se le cavie possono posticipare la loro morte. volevo correre subito e comprarne una nuova, che mi avrebbe fatto -per così dire- dimenticare il mio 'fallimento' ti capisco,quando si perde un animale a noi caro,si cerca sempre in ogni modo di colmare la trsitezza che ci ha lasciato. comprare? :(
Arianna36 Inviato Gennaio 4, 2006 Segnala Inviato Gennaio 4, 2006 Non ti attaccare a singole parole , caro, guarda oltre.
stevecavio Inviato Gennaio 4, 2006 Segnala Inviato Gennaio 4, 2006 guardo ma non capisco..... vabbè,ognuno ha le proprie opinioni,non ti costringo ad addottare,non vorrei rincominciare queste discussioni
Arianna36 Inviato Gennaio 4, 2006 Segnala Inviato Gennaio 4, 2006 Ma no! Non c'è bisogno di alcuna discussione, volevo semplicemente dire che ne volevo una nuova ( cavia) subito, e dove la trovi subito-subito se non nel negozio sotto casa? Per cercare dai privati o nei canili ci vuole tempo. Non è che invito a comprarle, era un modo di dire, capisci? Infatti non ho comprato, ho trovato un privato, Lin.
francesca Inviato Gennaio 7, 2006 Segnala Inviato Gennaio 7, 2006 Arianna e Steve in un messggio di dolore di una persona vi mettete a parlare di statistiche?? scusate cerchiamo di avere un po piu di sensibilità e non andare ot.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora